|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
|
MSI P45D3 e Corsair TWIN3X2048-1333C9DHX
Ciao a tutti!
Qualcuno riuscirebbe a darmi un aiuto sulla configurazione del Bios della relativa scheda madre MSI P45D3 con moduli ram DDR3 Corsair TWIN3X2048-1333C9DHX? Lamento gravi problemi di instabilità: se lascio i valori del bios di default, mi mi scala la frequenza di lavoro del processore Intel E8400 (1333 Mhz), a 1066, per farlo lavorare in modalità sincrona con le ram, anch'esse impostate a 1066!!! (ma sono 1333) e fin qui tutto bene.. Le ram sono pero' certificate per lavorare a 1333 Mhz, 9-9-9-24 2T, 1.6 V.. quando pero' imposto questi parametri, e setto quindi manualmente a 1:2 il rapporto FSB/DRAM, il sistema diventa abbastanza instabile: appena lo metto sotto carico freezza. Per ora quindi ho settato a 1:1.6 il rapporto FSB/DRAM quindi processore a 1333 Mhz, ram a 1066 Mhz, con latenza 7-7-7-20 2T e voltaggio automatico: non ho problemi. Il fatto é che ho pagato per ottenere moduli ram 1333 Mhz in modo da far lavorare in modo sincrono la scheda madre.. e ciò per ora non mi risulta possibile. Vi chiedo quindi se mi potreste aiutare con la configurazione del bios.. magari mi sfugge qualcosa.. Il mio sistema: Cpu: Intel E8400 Mb: MSI P45D3 Platinum Psu: Enermax Modu82+ 525W Ram: Corsair TWIN3X2048-1333C9DHX (DDR3 1333) Gpu: XFX 7600 GT Hd: Western Digital 250GB Valori impostati manualmente sul bios (ultima versione 1.5 di casa MSI), in rapporto a quelli consigliati, che pero' non risultano stabili): Spread spectrum: disabled FSB/DRAM Ratio: 1:1.6 (1:2) DRAM Voltage: Auto (1.6) tCL: 7 (9) tRCD: 7 (9) tRP: 7 (9) tRAS: 20 (24) Memory timing: 2T Vi ringrazio ed attendo un aiuto..! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
|
Alcuni dati da Cpu-Z.
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
|
Nessuno riesce a darmi un aiuto?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
|
Ragazzi.... help!
Ieri sera ho risettato rapporto DRAM/FSB a 2:1, frequenza quindi delle ram a 1333 Mhz, con timings 9-9-9-24 2T, e provando ad elevare il voltaggio as 1.63 al posto che 1.6 V (dagli 1.5 di default MSI.. Corsair suggerisce 1.6).. per ora nessun problema.. Possibile sol ocon 0.03 V in più sia stabile? Meglio se provo con Memtest.. CHE DITE? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
|
Nessuno mi risponde mai?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: ITALY
Messaggi: 449
|
Guarda, sto provando questa scheda per altri motivi e il problema delle ram è comune a tutte... purtroppo non le gestisce bene e oltre un certo livello la scheda accetta solo il sincrono 1:1
Il voltaggio delle ram conta relativamente ![]() Se provi a alzare l'fsb oltre i 500 vedrai che diventerà d'obbligo utilizzare il sincrono...mi dispiace ma non ci sono soluzioni al momento ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:43.