|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 3062
|
differenze nell'usare 3 gb azichè 4 gb sui notebook
Che differenza sostanziale c'è tra i notebook che usano 3Gb (1+2) e quelli che usano 4gb (2+2)?
A parte l'hardware della macchina, il S.O. vista (c'è solo quello ..ora) come gira meglio,con 3gb o 4gb (i s.o. a 32bit so che usano solo 3 gb di ram) ? Se compro un notebook che ha 3gb di ram,si può poi, upgradare a 4 gb,sostituendo il banco da 1 gb (non tenendo conto della garanzia)? Questa domanda la faccio,poichè un utente qui, aveva sostituito un banco da 1 gb con uno da 2 gb e il notebook si piantava con schermate blu,rimettendo quella da 1 gb tutto ok.....quindi rimango un pò...perplesso!! il futuro S.O. windows 7 ,che poi metteranno sui notebook - penso- ,come sfrutterà la ram? come ci si troverà uno con 3 gb di ram ? male ?
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1620
|
..
__________________
Tutto ciò che scrivo, rigorosamente IMHO Ultima modifica di Burke : 18-11-2008 alle 20:00. |
|
|
|
|
|
#3 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Quote:
Quote:
Bella domanda... |
||
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 3062
|
chiedo ancora una cosa........
Le cpu dei notebook hanno il FSB da 667,800 a 1066 a seconda del tipo ..ma le memorie di sistema hanno anch'essi un FSB . Per avere un sistema ben equilibrato,il FSB della CPU deve coincidere con quella della ram (ad es. CPU con 667 e ram ddr2 a 667)? Che succede se la cpu ha un fsb più alto delle ram (es. 1066 la cpu e le ram 800) ? e il caso contrario (CPU a 667 con ram a 800) è..male??
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Le memorie hanno una frequenza e non un fsb.
Nei notebook attuali è la normalità che il fsb sia maggiore della frequenza della ram...almeno finche la ddr3 non diventerà uno standard per tutti i laptop, poi si vedrà. Un portatile con fsb minore della frequenza della ram non l'ho mai visto, ma se l'hanno fatto vuol dire che funziona e non da problemi. Cmq sono ragionamenti quelli che fai che vanno bene per overclockare un desktop, ma su un portatile lasciano un po il tempo che trovano. |
|
|
|
|
|
#6 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
Quote:
con 2+1GB non si perde il dual channel, almeno nei portatili intel, perchè sono solo i vecchi portatili e desk che lo perdevano dal 965pm per i note e dal p965 per i desk intel ha messo in campo il dual channel dinamico che sfrutta in dual tutta la memoria che trova uguale. con 2+1 avremo 1+1 in dual channel e 1 in single, ovviamente la rpiorità si avrà alla memoria in dual. ovvio che nei portatili amd la cosa non è così e si perde il dual channel ma con intel è una cosa appartenente al passato remoto.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
||
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
he he
vabbè dai non importa amd ha un vantaggio notevole che intal non ha ossia il controller memorie integrato nella cpu e questo fa si che usi la ram a latenze inferiori e quindi come prestazioni è quasi come il dual channel intel, ovvio che il dual channel amd sarebbe ancora meglio ma poco male andrà bene lo stesso.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 3062
|
Quote:
E una VGA 9600GT ddr3 è troppo potente per una cpu intel 7350 ?
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Quote:
Il resto sono solo opinioni, per me meglio cpu+vga di fascia media che cpu di fascia alta e vga di fascia bassa...ovviamente a parità di prezzo. |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 3062
|
Quote:
Le uniche due mie scelte per ora (anche per il prezzo) ricadono su due acer,uno con il T5750 accoppiato con il HD3650 e l'altro con (come hai già intuito..) T7350 e 9600GT...
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30.





















