Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2008, 16:45   #1
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 3062
differenze nell'usare 3 gb azichè 4 gb sui notebook

Che differenza sostanziale c'è tra i notebook che usano 3Gb (1+2) e quelli che usano 4gb (2+2)?
A parte l'hardware della macchina, il S.O. vista (c'è solo quello ..ora) come gira meglio,con 3gb o 4gb (i s.o. a 32bit so che usano solo 3 gb di ram) ?

Se compro un notebook che ha 3gb di ram,si può poi, upgradare a 4 gb,sostituendo il banco da 1 gb (non tenendo conto della garanzia)? Questa domanda la faccio,poichè un utente qui, aveva sostituito un banco da 1 gb con uno da 2 gb e il notebook si piantava con schermate blu,rimettendo quella da 1 gb tutto ok.....quindi rimango un pò...perplesso!!

il futuro S.O. windows 7 ,che poi metteranno sui notebook - penso- ,come sfrutterà la ram? come ci si troverà uno con 3 gb di ram ? male ?
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 17:53   #2
Burke
Senior Member
 
L'Avatar di Burke
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1620
..
__________________
Tutto ciò che scrivo, rigorosamente IMHO

Ultima modifica di Burke : 18-11-2008 alle 20:00.
Burke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 18:31   #3
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da cthulu Guarda i messaggi
Che differenza sostanziale c'è tra i notebook che usano 3Gb (1+2) e quelli che usano 4gb (2+2)?
A parte l'hardware della macchina, il S.O. vista (c'è solo quello ..ora) come gira meglio,con 3gb o 4gb (i s.o. a 32bit so che usano solo 3 gb di ram) ?
Ho un notebook con 4 Gb di ram con Vista 32 bit quindi ne uso 3,3 Gb...differenze da un notebook che ha 3 Gb di ram installata non ce ne sono, 300 mb di ram in più non fanno la differenza, al massimo sfrutto il dual channel.

Quote:
Originariamente inviato da cthulu Guarda i messaggi
Se compro un notebook che ha 3gb di ram,si può poi, upgradare a 4 gb,sostituendo il banco da 1 gb (non tenendo conto della garanzia)? Questa domanda la faccio,poichè un utente qui, aveva sostituito un banco da 1 gb con uno da 2 gb e il notebook si piantava con schermate blu,rimettendo quella da 1 gb tutto ok.....quindi rimango un pò...perplesso!!
Avevo letto anche io quella discussione, ma li il problema era che un alloggiamento della ram non supportava banchi di ram da 2 Gb (se non ricordo male c'era un adesivo con su scritto "1 Gb massimo" o qualcosa del genere)...cioè ne aveva 1 che ne supportava 2 Gb e l'altro al massimo 1 Gb...quindi ovviamente mettendo uno slot da 2 Gb questo andava in errore; sul perchè il produttore abbia fatto una cosa del genere non ne ho idea, cmq c'è la possibilità (anche se remota) che acquistando un portatile con 3 gb di ram puoi ritrovarti nella stessa situazione.

Quote:
Originariamente inviato da cthulu Guarda i messaggi
il futuro S.O. windows 7 ,che poi metteranno sui notebook - penso- ,come sfrutterà la ram? come ci si troverà uno con 3 gb di ram ? male ?
Bella domanda...
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 18:48   #4
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 3062
chiedo ancora una cosa........


Le cpu dei notebook hanno il FSB da 667,800 a 1066 a seconda del tipo ..ma le memorie di sistema hanno anch'essi un FSB .
Per avere un sistema ben equilibrato,il FSB della CPU deve coincidere con quella della ram (ad es. CPU con 667 e ram ddr2 a 667)?

Che succede se la cpu ha un fsb più alto delle ram (es. 1066 la cpu e le ram 800) ?

e il caso contrario (CPU a 667 con ram a 800) è..male??
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 08:52   #5
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Le memorie hanno una frequenza e non un fsb.
Nei notebook attuali è la normalità che il fsb sia maggiore della frequenza della ram...almeno finche la ddr3 non diventerà uno standard per tutti i laptop, poi si vedrà.
Un portatile con fsb minore della frequenza della ram non l'ho mai visto, ma se l'hanno fatto vuol dire che funziona e non da problemi.
Cmq sono ragionamenti quelli che fai che vanno bene per overclockare un desktop, ma su un portatile lasciano un po il tempo che trovano.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 09:13   #6
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Burke Guarda i messaggi
Che c'entra? Al limite con 3 Gb perdi il dual channel laddove previsto,ma se ti faceva la schermata blu con un banco da 2Gb inserito,o era fallato o più probabilmente non compatibile col tuo sistema.
Io sto scrivendo da un notebook con 3Gb di RAM e vado come una locomotiva.Prima avevo 2 Gb ed era un pelino più lento ad aprirmi grossi documenti office e qualche programma in multitasking.
Forse non ho capito la domanda...
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Ho un notebook con 4 Gb di ram con Vista 32 bit quindi ne uso 3,3 Gb...differenze da un notebook che ha 3 Gb di ram installata non ce ne sono, 300 mb di ram in più non fanno la differenza, al massimo sfrutto il dual channel.
ogni volta che sento una discussione del genere non posso non intervenire.

con 2+1GB non si perde il dual channel, almeno nei portatili intel, perchè sono solo i vecchi portatili e desk che lo perdevano

dal 965pm per i note e dal p965 per i desk intel ha messo in campo il dual channel dinamico che sfrutta in dual tutta la memoria che trova uguale.

con 2+1 avremo 1+1 in dual channel e 1 in single, ovviamente la rpiorità si avrà alla memoria in dual.

ovvio che nei portatili amd la cosa non è così e si perde il dual channel ma con intel è una cosa appartenente al passato remoto.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 09:27   #7
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
ovvio che nei portatili amd la cosa non è così e si perde il dual channel ma con intel è una cosa appartenente al passato remoto.
Infatti ho un portatile Amd .
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 09:47   #8
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Infatti ho un portatile Amd .
he he

vabbè dai non importa amd ha un vantaggio notevole che intal non ha ossia il controller memorie integrato nella cpu e questo fa si che usi la ram a latenze inferiori e quindi come prestazioni è quasi come il dual channel intel, ovvio che il dual channel amd sarebbe ancora meglio ma poco male andrà bene lo stesso.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 10:08   #9
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
he he

vabbè dai non importa amd ha un vantaggio notevole che intal non ha ossia il controller memorie integrato nella cpu e questo fa si che usi la ram a latenze inferiori e quindi come prestazioni è quasi come il dual channel intel, ovvio che il dual channel amd sarebbe ancora meglio ma poco male andrà bene lo stesso.
Francamente l'unico vantaggio che ho notato della piattaforma Puma è il perfetto equilibrio tra la potenza del processore e la Vga, cosa che sui notebook intel spesso non c'è.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 10:22   #10
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 3062
Quote:
piattaforma Puma è il perfetto equilibrio tra la potenza del processore e la Vga
che significa? che una VGA HD3650 è adatta per una cpu tipo AMD zm-80?
E una VGA 9600GT ddr3 è troppo potente per una cpu intel 7350 ?
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 11:19   #11
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da cthulu Guarda i messaggi
che significa? che una VGA HD3650 è adatta per una cpu tipo AMD zm-80?
E una VGA 9600GT ddr3 è troppo potente per una cpu intel 7350 ?
Se la 9600M Gt ddr3 è pienamente sfruttata con un P7350 non lo so, vedi se c'è qualche discussione sugli acer 5930 e chiedi li...quasi sicuramente lo sarà altrimenti chi ha acquistato quel tipo di notebook si sarebbe gia lamentato.
Il resto sono solo opinioni, per me meglio cpu+vga di fascia media che cpu di fascia alta e vga di fascia bassa...ovviamente a parità di prezzo.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 14:26   #12
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 3062
Quote:
meglio cpu+vga di fascia media che cpu di fascia alta e vga di fascia bassa...ovviamente a parità di prezzo
concordo pienamente......notebook con un T9xxx e una vga tipo X3100 o simili....non li vedo bene....
Le uniche due mie scelte per ora (anche per il prezzo) ricadono su due acer,uno con il T5750 accoppiato con il HD3650 e l'altro con (come hai già intuito..) T7350 e 9600GT...
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v