Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2008, 16:09   #1
fabist
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1889
Problema wireless con ubuntu 8.04

Ciao a tutti!
Ho appena installato ubuntu 8.04 su un acer 5930g-944g25mn, ma il wireless non va, non si accende neanche il led sulla sinistra della tastiera. Come devo fare? La scheda wireless è una 5100 della intel.
__________________
DESKTOP: Work in progress...
PORTATILE: Apple Macbook Pro 13" i7, SSD 512GB, RAM 16GB (Mid 2014)
fabist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 22:04   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da fabist Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Ho appena installato ubuntu 8.04 su un acer 5930g-944g25mn, ma il wireless non va, non si accende neanche il led sulla sinistra della tastiera. Come devo fare? La scheda wireless è una 5100 della intel.
Installa la beta della 8.10, tanto ormai la defintiva é prossima ad uscire (pochi giorni) e non ci dovrebbero essere differenze sostanziali. Mi sembra che con i nuovi kernel la 5100 sia supportata out of the box.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 00:34   #3
fabist
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1889
Ciao, ti ringrazio per la risposta.
Volendo è possibile installarla senza dover fare un altro cd?
Un'altra cosa: dove posso trovare emacs x ubuntu? Digitando il comendo da shell mi ha dato errore (comando non trovato).

Ciao!
__________________
DESKTOP: Work in progress...
PORTATILE: Apple Macbook Pro 13" i7, SSD 512GB, RAM 16GB (Mid 2014)
fabist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 07:03   #4
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10765
gksudo "update-manager -d"

per emacs

atp-get install emacs
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 09:23   #5
fabist
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1889
il primo comando è x aggiornare linux?
ma per farlo devo collegarmi con l'ethernet?
__________________
DESKTOP: Work in progress...
PORTATILE: Apple Macbook Pro 13" i7, SSD 512GB, RAM 16GB (Mid 2014)
fabist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 09:42   #6
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da fabist Guarda i messaggi
il primo comando è x aggiornare linux?
ma per farlo devo collegarmi con l'ethernet?
é ovvio che devi collegarti a Internet. Comunque se hai appena installato la 8.04 ti conviene fare una installazione "pulita" della 8.10.

Vedo che hai anche dei dubbi su come installare il software:
http://www.ubuntusemplice.org/ubuntusemplice7.10.pdf


anche se non é scritta per l'ultima versione va bene lo stesso, i concetti di repository, package manager, etc. non sono cambiati.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 12:36   #7
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10765
Quote:
Originariamente inviato da fabist Guarda i messaggi
il primo comando è x aggiornare linux?
ma per farlo devo collegarmi con l'ethernet?
il prima comando serve per aggiornare all'ultima versione "beta" disponibile. devi essere collegato ad internet, tramite ethernet in questo caso.

Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
é ovvio che devi collegarti a Internet. Comunque se hai appena installato la 8.04 ti conviene fare una installazione "pulita" della 8.10.
la differenza fra una 8.10 upgrade ed una 8.10 freshinstall è, a meno di configurazioni con personalizzazione molto spinta, zero.


ti consiglio di installare wicd al posto di nework-manager, c'è la guida sulla wiki di ubuntu

http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/D...SenzaFili/Wicd

con network-manager ho avuto qualche problemino, risolvibile intendiamoci! ma mi secca perdere quei 10 minuti a random quando wicd funziona perfettamente
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 12:40   #8
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da PeK Guarda i messaggi
il prima comando serve per aggiornare all'ultima versione "beta" disponibile. devi essere collegato ad internet, tramite ethernet in questo caso.



la differenza fra una 8.10 upgrade ed una 8.10 freshinstall è, a meno di configurazioni con personalizzazione molto spinta, zero.


ti consiglio di installare wicd al posto di nework-manager, c'è la guida sulla wiki di ubuntu

http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/D...SenzaFili/Wicd

con network-manager ho avuto qualche problemino, risolvibile intendiamoci! ma mi secca perdere quei 10 minuti a random quando wicd funziona perfettamente


comunque la 8.10 installa la nuova versione di networkmanager che é notevolmente migliorata...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 14:25   #9
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Fatemi capire: se ho una 8.04.1 installata con WiCD e vado ad upgradare il sistema a 8.10beta, che cosa succede?
WiCD viene rimosso ed installata l'ultima versione di Network Manager? O viene tenuto WICD? Come mi conviene procedere?

Altra cosa: avendo installato dei drivers per la mia wireless (che tralaltro nonfunzionano niente bene), cosa avviene installando la beta della 8.10? Vengono installati i drivers della 8.10?
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 14:44   #10
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da maxime Guarda i messaggi
Fatemi capire: se ho una 8.04.1 installata con WiCD e vado ad upgradare il sistema a 8.10beta, che cosa succede?
WiCD viene rimosso ed installata l'ultima versione di Network Manager? O viene tenuto WICD? Come mi conviene procedere?
non dovrebbe, nel senso che l'updater fará l'upgrade dei pacchetti installati in quel momento sul sistema.


Quote:
Originariamente inviato da maxime Guarda i messaggi
Altra cosa: avendo installato dei drivers per la mia wireless (che tralaltro nonfunzionano niente bene), cosa avviene installando la beta della 8.10? Vengono installati i drivers della 8.10?
i drivers non sono "della 8.10". I drivers sono nel kernel, per cui ti con l'updater installerá una versione del kernel nuova, che verosimilmente include il supporto per i nuovi chipset wireless della Intel (tra gli altri).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 14:59   #11
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
...
i drivers non sono "della 8.10". I drivers sono nel kernel, per cui ti con l'updater installerá una versione del kernel nuova, che verosimilmente include il supporto per i nuovi chipset wireless della Intel (tra gli altri).
Si, la mia era una semplificazione.. ti faccio la domanda in maniera più precisa:
Sulla 8.04.1 con kernel 2.6.24-19, non erano presenti i drivers per la mia scheda wireless (una RTL 8187); ho utilizzato QUESTO wiki per installarla, ma non è che funzionino un granchè.
Poi ho aggiornato al kernel 2.6.24-21, e i drivers indicati nel wiki precedenti non funzionavano per niente, per cui ho dovuto fare il downgrade al kernel 2.6.24-19.
Adesso, aggiornando a Ubuntu 8.10beta e quindi al kernel 2.26.27, cosa mi devo aspettare!?!!?
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 15:06   #12
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10765
Quote:
Originariamente inviato da maxime Guarda i messaggi
Fatemi capire: se ho una 8.04.1 installata con WiCD e vado ad upgradare il sistema a 8.10beta, che cosa succede?
WiCD viene rimosso ed installata l'ultima versione di Network Manager? O viene tenuto WICD? Come mi conviene procedere?
viene tolto wicd (perchè non più compatibile con le librerie installate) ed al suo posto viene installato network-manager. per evitare questo problema, basta modificare la linea nel file .list in modo che corrisponda alla versione di ubuntu che andrai ad installare e ti aggiorna pure wicd

se hai messo dei repo non ufficiali (medibuntu e wicd per esempio) l'update-manager ti informa che non è in grado di updatare tutti i tuoi pacchetti (ovvero quelli non ufficiali), sta a te cercare i repo più aggiornati e modificare i tuoi .list di conseguenza.

nota: ti dice di fare attenzione anche se hai già aggiornato! il programma non può saperlo a priori e mette le mani avanti
per comodità mia, tengo i repo non ufficiali in file nomeprogramma.list in apt/sources.list.d/ così non vado a modificare quelli ufficiali (a parte l'aggiungere universe, multiverse, proposed e backports)

se non hai proprio necessità di fare l'upgrade, ti conviene tirar giù da torrent l'iso nuova e fare la reinstallazione da zero facendo attenzione a non formattare /home

Quote:
Altra cosa: avendo installato dei drivers per la mia wireless (che tralaltro nonfunzionano niente bene), cosa avviene installando la beta della 8.10? Vengono installati i drivers della 8.10?
si chiamano moduli :P
se sono compresi nel kernel (molto probabile) non devi fare nulla: i moduli che hai compilato stanno (di solito) in /lib/modules/versione_kernel e se la versione non corrisponde esattamente a quella che stai usando sono ignorati tranquillamente. sono tenuti là nel caso tu voglia usare un kernel precedente.
se non sono presenti nel kernel nella maggior parte dei casi basta fare un "make clean" e rifare la compilazione ed installazione.
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 15:24   #13
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da maxime Guarda i messaggi
Adesso, aggiornando a Ubuntu 8.10beta e quindi al kernel 2.26.27, cosa mi devo aspettare!?!!?
http://kernelnewbies.org/LinuxChanges
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 15:41   #14
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
OK, il tutto comincia ad essermi più chiaro.
Un'ultima domanda tanto per essere sicuro: se ora faccio l'upgrade alla 8.10beta, nel momento in cui uscirà la versione definitiva potrò fare l'upgrade senza dover reinstallare tutto, vero?
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 16:13   #15
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da maxime Guarda i messaggi
OK, il tutto comincia ad essermi più chiaro.
Un'ultima domanda tanto per essere sicuro: se ora faccio l'upgrade alla 8.10beta, nel momento in cui uscirà la versione definitiva potrò fare l'upgrade senza dover reinstallare tutto, vero?
si, installi la 8.10 ora e poi giorno per giorno saranno disponibili gli update che ti porteranno al giorno del rilascio ad avere una 8.10 effettiva
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 18:34   #16
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Ragazzi, io mi trovo davvero bene con Ubuntu, ma capisco perchè Linux è ben lontano da diventare una soluzione alternativa a Windows...

Allora, ho fatto il passaggio alla beta 8.10; secondo quanto riportato nel link di Lutra, se si guarda nella sezione Drivers--> Network, si trova: "rtl8187: Add support of RTL8187B-based cards".

Non capisco se capisco male io o qualcosa non va: questo non significa che è stato aggiunto il supporto alle schede realtek 8187?
Se si, perchè finito di installare il sistema non viene rilevata nessuna scheda wireless?!?

HEEELPPPP
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 18:45   #17
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da maxime Guarda i messaggi
Ragazzi, io mi trovo davvero bene con Ubuntu, ma capisco perchè Linux è ben lontano da diventare una soluzione alternativa a Windows...
si vabbé...

ti ricordo che se l'hw non é suppotato é perché non ci sono drivers e se non ci sono drivers non é colpa di chi sviluppa gnu/linux (e in particolare il kernel) ma dei produttori, che non rilasciano le specifiche, oppure lo fanno tardi oppure lo fanno in maniera lacunosa.

Quando le specifiche ci sono il supporto hw su gnu/linux é garantito e per poter usare/installare le periferiche non é necessario fare nulla.





Quote:
Originariamente inviato da maxime Guarda i messaggi
Allora, ho fatto il passaggio alla beta 8.10; secondo quanto riportato nel link di Lutra, se si guarda nella sezione Drivers--> Network, si trova: "rtl8187: Add support of RTL8187B-based cards".

Non capisco se capisco male io o qualcosa non va: questo non significa che è stato aggiunto il supporto alle schede realtek 8187?
Se si, perchè finito di installare il sistema non viene rilevata nessuna scheda wireless?!?
HEEELPPPP
si, hai abilitato i drivers? hai configurato correttamente la connessione? hai rimosso i moduli/drivers che hai installato prima dell'upgrade?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 21:31   #18
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
si vabbé...

ti ricordo che se l'hw non é suppotato é perché non ci sono drivers e se non ci sono drivers non é colpa di chi sviluppa gnu/linux (e in particolare il kernel) ma dei produttori, che non rilasciano le specifiche, oppure lo fanno tardi oppure lo fanno in maniera lacunosa.

Quando le specifiche ci sono il supporto hw su gnu/linux é garantito e per poter usare/installare le periferiche non é necessario fare nulla.
Forse sono stato un po' criptico nella mia frase: il punto è proprio questo, non si può pensare che un sistema in cui bisogna fare i salti mortali per farlo lavorare al 100% entri nelle case di tutti proprio come ha fatto Windows.. non era un critica alle "potenzialità", ma ad uno stato di fatto.

Quote:
si, hai abilitato i drivers? hai configurato correttamente la connessione? hai rimosso i moduli/drivers che hai installato prima dell'upgrade?
scusa l'ignoranza: che significa abilitare i drivers?? Avevo pensato che il sistema rilevando una periferica installasse automaticamente i relativi moduli qualora fossero presenti nel kernel. Per rimuovere quelli che avevo precedentemente installato, come devo procedere?
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 21:38   #19
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da maxime Guarda i messaggi
. non era un critica alle "potenzialità", ma ad uno stato di fatto.
il fatto rimane, nella maggior parte dei casi non é colpa di gnu/linux. Anzi, piú lo si usa ci si rende conto come la gestione dell'hw e del sw sia molto piú "lineare" rispetto windows...

E comunque parlando di wireless anche nei casi in il supporto non é out of the box le schede si fanno andare (ndiswrapper, etc.). Direi che alla bisogna qualche "smanettamento" ci puó anche stare, visto che "non é colpa sua".



Quote:
Originariamente inviato da maxime Guarda i messaggi
scusa l'ignoranza: che significa abilitare i drivers?? Avevo pensato che il sistema rilevando una periferica installasse automaticamente i relativi moduli qualora fossero presenti nel kernel. Per rimuovere quelli che avevo precedentemente installato, come devo procedere?
hai detto che sei andato nel menu "hardware drivers" e che ti vede la scheda. Ci dovrebbe essere una casella si spunta o un pulsante per abilitarli (non sono abilitati di default).

Io non so cosa/come hai installato prima. Ma potrebbe non essere necessario.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 22:23   #20
fabist
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1889
Ragazzi, problema risolto con ubuntu 8.10!
solo che la connessione è veramente lenta...come mai?
__________________
DESKTOP: Work in progress...
PORTATILE: Apple Macbook Pro 13" i7, SSD 512GB, RAM 16GB (Mid 2014)
fabist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v