|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1889
|
Problema wireless con ubuntu 8.04
Ciao a tutti!
Ho appena installato ubuntu 8.04 su un acer 5930g-944g25mn, ma il wireless non va, non si accende neanche il led sulla sinistra della tastiera. Come devo fare? La scheda wireless è una 5100 della intel.
__________________
DESKTOP: Work in progress... PORTATILE: Apple Macbook Pro 13" i7, SSD 512GB, RAM 16GB (Mid 2014) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
Installa la beta della 8.10, tanto ormai la defintiva é prossima ad uscire (pochi giorni) e non ci dovrebbero essere differenze sostanziali. Mi sembra che con i nuovi kernel la 5100 sia supportata out of the box.
|
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1889
|
Ciao, ti ringrazio per la risposta.
Volendo è possibile installarla senza dover fare un altro cd? Un'altra cosa: dove posso trovare emacs x ubuntu? Digitando il comendo da shell mi ha dato errore (comando non trovato). Ciao!
__________________
DESKTOP: Work in progress... PORTATILE: Apple Macbook Pro 13" i7, SSD 512GB, RAM 16GB (Mid 2014) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10765
|
gksudo "update-manager -d"
per emacs atp-get install emacs
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1889
|
il primo comando è x aggiornare linux?
ma per farlo devo collegarmi con l'ethernet?
__________________
DESKTOP: Work in progress... PORTATILE: Apple Macbook Pro 13" i7, SSD 512GB, RAM 16GB (Mid 2014) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Vedo che hai anche dei dubbi su come installare il software: http://www.ubuntusemplice.org/ubuntusemplice7.10.pdf anche se non é scritta per l'ultima versione va bene lo stesso, i concetti di repository, package manager, etc. non sono cambiati. |
|
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10765
|
Quote:
Quote:
ti consiglio di installare wicd al posto di nework-manager, c'è la guida sulla wiki di ubuntu http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/D...SenzaFili/Wicd con network-manager ho avuto qualche problemino, risolvibile intendiamoci! ma mi secca perdere quei 10 minuti a random quando wicd funziona perfettamente ![]()
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
comunque la 8.10 installa la nuova versione di networkmanager che é notevolmente migliorata... |
|
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
|
Fatemi capire: se ho una 8.04.1 installata con WiCD e vado ad upgradare il sistema a 8.10beta, che cosa succede?
WiCD viene rimosso ed installata l'ultima versione di Network Manager? O viene tenuto WICD? Come mi conviene procedere? Altra cosa: avendo installato dei drivers per la mia wireless (che tralaltro nonfunzionano niente bene), cosa avviene installando la beta della 8.10? Vengono installati i drivers della 8.10?
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
i drivers non sono "della 8.10". I drivers sono nel kernel, per cui ti con l'updater installerá una versione del kernel nuova, che verosimilmente include il supporto per i nuovi chipset wireless della Intel (tra gli altri). |
|
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
|
Quote:
Sulla 8.04.1 con kernel 2.6.24-19, non erano presenti i drivers per la mia scheda wireless (una RTL 8187); ho utilizzato QUESTO wiki per installarla, ma non è che funzionino un granchè. Poi ho aggiornato al kernel 2.6.24-21, e i drivers indicati nel wiki precedenti non funzionavano per niente, per cui ho dovuto fare il downgrade al kernel 2.6.24-19. Adesso, aggiornando a Ubuntu 8.10beta e quindi al kernel 2.26.27, cosa mi devo aspettare!?!!? ![]()
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10765
|
Quote:
se hai messo dei repo non ufficiali (medibuntu e wicd per esempio) l'update-manager ti informa che non è in grado di updatare tutti i tuoi pacchetti (ovvero quelli non ufficiali), sta a te cercare i repo più aggiornati e modificare i tuoi .list di conseguenza. nota: ti dice di fare attenzione anche se hai già aggiornato! il programma non può saperlo a priori e mette le mani avanti ![]() per comodità mia, tengo i repo non ufficiali in file nomeprogramma.list in apt/sources.list.d/ così non vado a modificare quelli ufficiali (a parte l'aggiungere universe, multiverse, proposed e backports) se non hai proprio necessità di fare l'upgrade, ti conviene tirar giù da torrent l'iso nuova e fare la reinstallazione da zero facendo attenzione a non formattare /home ![]() Quote:
se sono compresi nel kernel (molto probabile) non devi fare nulla: i moduli che hai compilato stanno (di solito) in /lib/modules/versione_kernel e se la versione non corrisponde esattamente a quella che stai usando sono ignorati tranquillamente. sono tenuti là nel caso tu voglia usare un kernel precedente. se non sono presenti nel kernel nella maggior parte dei casi basta fare un "make clean" e rifare la compilazione ed installazione.
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
|
OK, il tutto comincia ad essermi più chiaro.
Un'ultima domanda tanto per essere sicuro: se ora faccio l'upgrade alla 8.10beta, nel momento in cui uscirà la versione definitiva potrò fare l'upgrade senza dover reinstallare tutto, vero?
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Messaggi: n/a
|
si, installi la 8.10 ora e poi giorno per giorno saranno disponibili gli update che ti porteranno al giorno del rilascio ad avere una 8.10 effettiva
|
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
|
Ragazzi, io mi trovo davvero bene con Ubuntu, ma capisco perchè Linux è ben lontano da diventare una soluzione alternativa a Windows...
Allora, ho fatto il passaggio alla beta 8.10; secondo quanto riportato nel link di Lutra, se si guarda nella sezione Drivers--> Network, si trova: "rtl8187: Add support of RTL8187B-based cards". Non capisco se capisco male io o qualcosa non va: questo non significa che è stato aggiunto il supporto alle schede realtek 8187? Se si, perchè finito di installare il sistema non viene rilevata nessuna scheda wireless?!? HEEELPPPP
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ti ricordo che se l'hw non é suppotato é perché non ci sono drivers e se non ci sono drivers non é colpa di chi sviluppa gnu/linux (e in particolare il kernel) ma dei produttori, che non rilasciano le specifiche, oppure lo fanno tardi oppure lo fanno in maniera lacunosa. Quando le specifiche ci sono il supporto hw su gnu/linux é garantito e per poter usare/installare le periferiche non é necessario fare nulla. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
|
Quote:
Quote:
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Messaggi: n/a
|
Quote:
E comunque parlando di wireless anche nei casi in il supporto non é out of the box le schede si fanno andare (ndiswrapper, etc.). Direi che alla bisogna qualche "smanettamento" ci puó anche stare, visto che "non é colpa sua". Quote:
Io non so cosa/come hai installato prima. Ma potrebbe non essere necessario. |
||
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1889
|
Ragazzi, problema risolto con ubuntu 8.10!
solo che la connessione è veramente lenta...come mai?
__________________
DESKTOP: Work in progress... PORTATILE: Apple Macbook Pro 13" i7, SSD 512GB, RAM 16GB (Mid 2014) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:01.