|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
|
Leggero OC per E8500.
Ciao a tutti,
ho configurato un PC con: CPU: INTEL Core 2 Duo E8500 3.16 GHz 6MB Step E0 SCHEDA MADRE: ASROCK 775 P43R1600Twins DISSIPATORE: Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x2GB) vorrei procedere ad un leggero OC per l'uso quotidiano sin dal primo giorno e mi chiedevo se un buon valore senza toccare i voltaggi potrebbe essere portare l'FBS a 400MHz per tenere la CPU a 3,8GHz ed impostare le RAM 1:1 per lavorare in sincrono.vorrei procedere ad un leggero OC e mi chiedevo se sarebbe corretto senza overvoltare portare l'FBS a 400MHz per tenere la CPU a 3,8GHz ed impostare le RAM 1:1 per lavorare in sincrono. In realtà mentre mi sembra di avere capito il da farsi in tema CPU sono estremamente confuso sull'OC delle RAM. Credo che possano salire sopra gli 800MHz nominali, ma sinceramente non so come operare per una cosa sicura e tranquilla come per la CPU. Se mettessi 5:6 con FBS a 400MHz lavorerebbero a 960MHz, ma sembra molto per non overvoltarle. Ho letto che da 4:4:4:12 potrei portarle a 5:5:5:15, ma sarebbero più performanti? Sono graditi consigli e/o link.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65" Ultima modifica di kellone : 18-10-2008 alle 21:09. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 263
|
no, se tu alzi i timmins le prestazioni non aumentano, anzi le peggiori, i timmins sono i tempi di accesso alle ram, più questi sono bassi e più sono veloci, se le tue sono 4 4 4 12 sono ottime, il fatto di portarle a 960 oppure di tenerle in sincrono a 800 sta solo nel problema se riesci a renderle stabili a 960 Mhz (cosa difficile) in ogni caso le ram in sincrono lavorano megli...
portare un e8500 a 3.8 è fino un pò sprecato, con quello arrivi fino a quasi 4.5Ghz... xrò per incominciare và benissimo anche 3.8 solo che devi cercare o andare a metterli tu in manuale anche tutti i voltaggi della Mb x renderlo stabile, e non dimenticarti di fare tutti i test del caso
__________________
Thermaltake Armor Plus VH6000BWS - Corsair CMPSU 1000 HXEU 1 Kw free plug - Rampage 2 Extreme - i7 920 @3.8 Ghz - 3 Gb Corsair 1333 Mhz - Noctua NH-U12P SE 1366 - Gainword GTX 295 - Asus 20" - Wd VelociRaptor 150 Gb 10.000 rpm - 2 x Wd 1 Tb - Creative X-Fi Titanium Pro Series - GigaWork 5.1 G550W - ecc... |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
|
Capisco, in effetti questo 400MHz di FBS mi suona molto pulito e rotondo, quindi anche se è poco partirei da qui.
Quote:
Ho un'altra domanda che mi rode... Ho visto che alcuni bloccano il molti uno step sotto a quello massimo, ma così facendo perdono la scalabilità ai fini del risparmio energetico. A me interesserebbe lavorare partendo dal molti 9,5 per poi lasciare attiva la discesa a molti pù bassi.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65" |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
|
Fai una cosa alla volta, lascia le ram in specifica e dedicati all'oc del solo processore per il momento, finchè ne trovi il limite al quale intendi utilizzarlo, magari partendo proprio da 400x9,5
Poi pian piano aumenta l'fsb e controlla sempre con orthos/prime95 se il sistema regge, e vai avanti aumentando le frequenze sinchè avrai qualche errore nei test o peggio il sistema faticherà ad avviarsi, nei quali casi potrai ritoccare leggermente il vcore per stabilizzare il tutto. Mettiamo il caso che ti fermi a 4,2GHz (per esempio) ovvero 442x9,5...avendo testato il sistema ed accertata la sua stabilità.A quel punto ti dedichi alle memorie e qui puoi procedere in diversi modi. Se vuoi tenerle in sincro 1:1, probabilmente dovrai aumentare il loro voltaggio per mantenere timings bassi quali 4-4-4-12 (se sono ottime ram potrebbero reggerli senza overvolt), oppure rilassi i timings impostando 5-5-5-15 provando a NON aumentare il voltaggio, se sono buone ram dovrebbero reggere, al limite aumenti di +0,1 o +0,2. Se rilassi i timings, come ti è già stato detto, abbassi le prestazioni ma al contempo timings più rilassati permettono di raggiungere frequenze più elevate...sta a te, anche in base alla configurazione impostata, vedere quale ipotesi renda le migliori prestazioni sul tuo sistema.Con le vecchie ddr impostare 200MHz@cas 2-2-2-5 era praticamente equivalente ad avere 250MHz@cas 2,5-3-3-7, puoi immaginare che tenere i 400MHz@cas4-4-4-12 sia equivalente ai 450MHz@cas5-5-5-15 (con la differenza che NON SO a quale frequenza si verifichi l'equivalenza di prestazioni, potrebbe essere 450MHz come 470 o 480, se fai qualche test potrai verificarlo da solo) Se le tue ram non gradiscono frequenze troppo elevate o per qualche ragione non vuoi applicare alcun overvolt, allora selezioni la DRam Frequency più opportuna in modo che rimangano vicine ai 400MHz, in questo caso lasciando i timings più bassi possibili ovvero 4-4-4-12. Se ti interessa utilizzare le tecnologie di risparmio energetico come speedstep e C1E, allora dovrai per forza lasciare il moltiplicatore di default, così il sistema sarà in grado di diminuirlo quando la cpu va in idle. In quest'ultimo caso, non val la pena andare a cercare il max fsb della cpu/mobo perchè per sfruttarlo dovresti poi impostare un molti più basso di 9,5x il che ti impedirebbe di poter poi usufruire dello speedstep. Lascia quindi 9,5x e sali pian piano con le frequenze per vedere sin dove arrivi con la cpu, monitorando nel contempo anche le temperature di esercizio
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
|
|
|
|
|
|
#5 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
|
Quote:
Quindi se le trovo a default a 5:6 con FBS a 333MHz per portare l'FBS a 400MHz le imposto contemporaneamente all'aumento di FBS in sincrono a 1:1, è corretto? Quote:
Quote:
Quindi se mi confermi che è già più performante farle lavorare in sincrono 1:1 a 4:4:4:12 piuttosto che agli originali 5:6 con gli stessi timings mi fermo così e me ne stò. Quote:
Quindi se dovessi arrivare per ipotesi ad un 420MHz di FBS (420x9,5=4GHz) potrei solo dare un 1:1 alle RAM lasciandole lavorare a 840MHz e nel caso non li reggessero dare il famoso overvolt oppure calare i timings, è corretto? Comincio a capirci qualcosina.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65" |
||||
|
|
|
|
|
#6 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
|
Quote:
Quote:
Mettiamo che provi un aumento di fsb di 10MHz alla volta: testati i 400x9,5, passi poi a 410MHz, poi 420, e così via.Rimanendo a vcore default, prima o poi ti darà errore prime95/orthos o lo stress test che sceglierai di utilizzare. Per escludere la ram, torni nel bios ed imposti un rapporto diverso dal sincrono 1:1, anche a costo di far lavorare le ram a frequenza <800MHz.Rientri in windows e rifai i test, se reggono era colpa delle ram. Edit: vedi post seguente. Se trovi ancora errori allora è la cpu a non farcela e puoi aumentare lievemente il vcore, riportando le ram in sincrono, e ritesti. La logica è sempre la stessa...testare la cpu finchè regge, ed all'occorrenza aumentare di 1-2 passi il vcore per cercare di stabilizzarla.Quando c'è il dubbio che le ram stiano a frequenza troppo elevata, si abbassa la loro frequenza usando un divisore opportuno. In verità sarebbe meglio farle lavorare SEMPRE a 800MHz o meno in fase di test cpu così da escluderle direttamente dalle cause di eventuali errori o crash: una volta arrivati al limite con la cpu ad un dato voltaggio (ho scritto 4,2GHz per puro esempio, potresti accontentarti di meno o volere anche di più) e solo doto averne testata la perfetta stabilità, ti metti a giocherellare con i divisori per sfruttare al meglio la ram, quando non regge sai già che le dovrai aumentare il voltaggio di +0,1v alla volta sino a che regge, se non regge manco con parecchio overvolt (in genere meglio non superare i 2,2v anche se molti si spingono oltre...) allora sarà il caso di: a) cambiare divisore x farla lavorare a frequenza più tranquilla b) aumentare i timings sperando di renderla stabile a quella frequenza maggiorata. Quote:
Quote:
Quote:
Leggiti questa interessante guida al P35, ti chiarirà molte cose http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Ultima modifica di Qnick : 18-10-2008 alle 23:16. |
|||||
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
|
Edit: ho scritto una boiata
Quote:
Per capire se eventuali errori riscontrati sono dovuti alla ram o alla cpu, dovrai prima aumentare il vcore della cpu e rieseguire i test, se falliscono aumentare ancora un pelo e ritestare fin che non vengono eseguiti senza errori. Se invece noti che aumentando il voltaggio alla cpu non cambia la stabilità, allora prova ad aumentare leggermente il voltaggio alla ram (o rilassare i suoi timings). Un consiglio pratico...se passando ad esempio da 410 a 420MHz il sistema non fa neanche il boot, la colpa sarà al 99% della ram in quanto con la cpu saresti ancora a frequenza tranquilla per un E8500...anche a vcore default Edit2: ho trascurato un'altra cosa, anche la mobo potrebbe mal tollerare elevati FSB generando instabilità, sino a 420-430MHz dovresti poter stare tranquillo, probabilmente fino ai 450, ma non conosco il limite di questa particolare mobo (che ho avuto per le mani anch'io tra l'altro) in caso fai qualche ricerchina su google, nel frattempo non pensarci troppo e prosegui con pazienza nel testare il sistema per gradi
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Ultima modifica di Qnick : 18-10-2008 alle 23:25. |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
|
Quote:
Non credo si possa impostare un 6:5 per farle scendere a 700Mhz, o sbaglio? EDIT: Ok, mi hai già risposto, grandissimo!!! Intanto grazie, mi leggo il link che mi hai dato.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65" |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
|
forse anche questa guida potrebbe farti comodo
http://news.tecnocomputer.it/forums/...ad.php?t=16632 qui si procede in modo diverso, partendo cioè dalla ricerca iniziale del max fsb (io in genere preferisco partire dalla frequenza della cpu, ma è un aspetto soggettivo) cosa che tu puoi tralasciare poichè intendi avvalerti delle tecnologie di risparmio energetico, per attivare le quali devi lasciare il moltiplicatore su auto ovvero 9,5x ad ogni modo la lettura è sempre utile per capire il "metodo" con cui procedere
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
|
Si, grazie, la avevo già trovata, mi sembra ottima.
Credo che unitamente ai tuoi chiarimenti dovrei riuscire a fare qualcosa di buono.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65" |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
|
Problema:
per seguire quella ottima guida dovrei sapere per setfsp che codice usare per la mia scheda madre ASROCK 775 P43R1600Twins... ma in rete non trovo nulla, come faccio?
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65" |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
|
Quote:
Lo vedi qui: http://my.ocworkbench.com/2008/asroc...ns-WiFi/g3.htm Purtroppo l'ultima versione di SetFSB non lo supporta, quindi l'FSB puoi alzarlo da bios o se vuoi provare, puoi utilizzare il tool della Asrock presente nel cd di installazione, mi pare si chiami OC Tuner, con la quale puoi cambiare anche i voltaggi da win e non solo le varie frequenze.
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
|
Che dire?
Grazie, sei un grande.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65" |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
|
Dopo un ciclo notturno di 6 ore di Orthos, ecco la situazione:
FBS 400MHz CPU 3,8GHz RAM 800MHz in sincrono 1:1 a V2,14 timmings 4:4:4:12. Il tutto con voltaggi rigorosamente di default ed impostato dal Bios. In pieno stress da Orthos ecco le temperature: Dissipatore CPU al 50% 1500rpm (totalmente inudibile): 50-52 gradi per i core, 46-48 gradi per la CPU. Dissipatore CPU al 70% 2200rpm (ronzio avvertibile): 46-48 gradi per i core, 43-44 gradi per la CPU. Dite che come OC daily può essere sensato?
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65" |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
|
Quote:
Sono certo regga i 410MHz in queste condizioni perchè ha tenuto una mezz'ora abbondante sotto orthos. A 420MHz invece collassano le RAM, dovrei dare uno 0,1-0,2 a loro per raggiungere la soglia psicologica dei 4GHz. Stasera provo.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65" |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.




















