Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2008, 22:58   #1
niky74
Senior Member
 
L'Avatar di niky74
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova
Messaggi: 444
Consiglio per stampante fronte retro

Visto che ho finito l'ink della mia hp 940c con vari anni di vita non so che fare. Infatti a mettere le cartucce originali mi ci vogliono 50-70€ mentre con le rigenerate 40€ (anche se le rigenerate (pelikan) sono state rigettate) e a farle siringare 20€ con l'incognita che il lavoro sia fatto bene e di non trovarmi un lago d'inchiostro.
Inoltre visto che si avvicina la mia laurea mi chiedo se vale la pena sostituirla.
Le mie esigenze sono velocità di stampa, economicità e possibilmente modulo fronte retro
Cercando tra le prove mi ero indirizzato, per le AIO (così cambio anche il vecchio e lento scanner hp 4400 togliendo un po' di cavi), verso l'hp 6280 a 130 o canon pixma 610 a 150 (se vi interessa qui c'è una comparativa http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20080213 la Canon ha il problema delle cartucce con chip anche se le originali vengono relativamente poco (circa 12-15€) Le cartucce hp del colore vengono meno (9€) ma tengono un terzo delle canon (4 ml contro 13ml)) Tra le stampanti pure avrei scelto la canon ip 4500 (meno nuova della 4600 e con estetica meno bella ma più veloce)
Il problema è che dalle prove quando si stampa fronte retro la stampante attende alcuni secondi per far asciugare l'inchiostro tra una facciata e l'altra per cui la stampa diventa incredibilmente lenta
Per questo chiedo se qualcuno possiede una stampante con modulo fronte retro che modello è, come si trova, se è vero questo rallentamento e di quantificarlo. Oppure chiedo se qualcuno conosce stampanti che non abbiano questo problema
Grazie e ciao
__________________
PC1 Sold PC2 Pci Case Noah+ali 80w | Intel D201GLY2 | 2Gb Ram DDR2 4-4-4-12 | HD:Samsung HD322HJ PC3 Santech X47 PC4 Santech C57 | Intel Core i7-7700HQ 2.80 GHz | 16 GB DDR4 2.400MHz | SSD (M.2): Samsung 970 EVO Plus 500 GB | 2° SSD: Samsung 840 EVO 250 GB | DISPLAY 15,6" IPS FullHD 1.920x1.080 G-SYNC | NVIDIA GeForce GTX 1060 6,0 GB GDDR5 | WiFi Intel Dual Band Wireless 8265 | Bluetooth 4.0 Monitor Dell U2410
niky74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 09:56   #2
niky74
Senior Member
 
L'Avatar di niky74
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova
Messaggi: 444
6 visite e nessuna risposta..deve essere proprio un caso disperato
__________________
PC1 Sold PC2 Pci Case Noah+ali 80w | Intel D201GLY2 | 2Gb Ram DDR2 4-4-4-12 | HD:Samsung HD322HJ PC3 Santech X47 PC4 Santech C57 | Intel Core i7-7700HQ 2.80 GHz | 16 GB DDR4 2.400MHz | SSD (M.2): Samsung 970 EVO Plus 500 GB | 2° SSD: Samsung 840 EVO 250 GB | DISPLAY 15,6" IPS FullHD 1.920x1.080 G-SYNC | NVIDIA GeForce GTX 1060 6,0 GB GDDR5 | WiFi Intel Dual Band Wireless 8265 | Bluetooth 4.0 Monitor Dell U2410
niky74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 12:50   #3
paperino005
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 79
Sigh, io sto googlando da tanto per trovare una stampante inkjet fronte retro come si deve, e non mi riesco a decidere...

Ho visto anch'io la canon,ma vorrei qualcosa dove si potesse o montare un ris o comunque cartucce autoreset, insomma non voglio rogne e non voglio spendere 20 euro a cartuccia..

fronte retro inkjet penso che sia per forza come dici tu, devi dare il tempo all'inchiostro di asciugarsi...

Mi unisco a te, vorrei una stampante fronte retro, meglio se ethernet, solida e affidabile, per abbinarla a un ris o comunque adatta all'uso di inchiostri a flaconi, poi che sia ris o ricarica manuale di cartucce autoreset mi adeguo...
ciao
paperino005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 15:49   #4
niky74
Senior Member
 
L'Avatar di niky74
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova
Messaggi: 444
le cartucce originali di questa canon non sono molto costose 10-15€ ci sono già le compatibili a 5€ (a cui devi trasferire il chip delle originali e disabilitare il controllo livello) e stanno per arrivare anche le compatibili con chip
Per quanto riguarda il tempo di attesa nel fronte retro pare ,da schermata driver, che non si possa settare, ma leggendo le opinioni degli utenti la stragrande maggioranza è molto soddisfatta
__________________
PC1 Sold PC2 Pci Case Noah+ali 80w | Intel D201GLY2 | 2Gb Ram DDR2 4-4-4-12 | HD:Samsung HD322HJ PC3 Santech X47 PC4 Santech C57 | Intel Core i7-7700HQ 2.80 GHz | 16 GB DDR4 2.400MHz | SSD (M.2): Samsung 970 EVO Plus 500 GB | 2° SSD: Samsung 840 EVO 250 GB | DISPLAY 15,6" IPS FullHD 1.920x1.080 G-SYNC | NVIDIA GeForce GTX 1060 6,0 GB GDDR5 | WiFi Intel Dual Band Wireless 8265 | Bluetooth 4.0 Monitor Dell U2410
niky74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 16:15   #5
quicker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1111
Scusa, mi spieghi qual'è il problema del fronte retro?

A parte il fatto che puoi lanciare 20 stampe consecutive e poi il computer si gestisce le code e tu te ne puoi andare anche via e lasciarlo li a lavorare...

Ma se hai bisogno necessariamente di velocità per ilfronte retro, io semplicemente prima stampo le pagine dispari, rimetto il tutto nel cassetto carta e poi stampo le pagine pari.

A meno che tu abbia esigenze particolarissime è un falso problema quello del fronte retro.
quicker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 17:17   #6
niky74
Senior Member
 
L'Avatar di niky74
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da quicker Guarda i messaggi
Scusa, mi spieghi qual'è il problema del fronte retro?

A parte il fatto che puoi lanciare 20 stampe consecutive e poi il computer si gestisce le code e tu te ne puoi andare anche via e lasciarlo li a lavorare...

Ma se hai bisogno necessariamente di velocità per ilfronte retro, io semplicemente prima stampo le pagine dispari, rimetto il tutto nel cassetto carta e poi stampo le pagine pari.

A meno che tu abbia esigenze particolarissime è un falso problema quello del fronte retro.
Secondo te se ci metti 8 minuti per stampare 20 pagine non è un problema?
"The one thing you wouldn't want to do regularly on the MP610 is print double-sided pages. Duplexing takes the same excruciatingly long time it did before - 8:42 for a 20-side document. The printing itself isn't that slow, it's the 10 second wait between finishing the first side of each page and starting the second that gives the poor result."http://www.trustedreviews.com/printers/review/2007/09/21/Canon-PIXMA-MP610/p2
"The only fly in the speed ointment is the machine's duplex speed. Our double-sided print test took nearly nine minutes, due to enforced drying time between sides."http://www.itreviews.co.uk/hardware/h1430.htm
Lo stesso accade per l'hp 6280 con tempi leggermente inferiori
Anch'io faccio come te con la mia hp 940 per fare il fronte retro,ma è lenta e inaffidabile. Lenta perchè per le seconde facciate prende il figlio e lo tira su e giù 3 volte per controllare di aver pescato giusto, inaffidabile perchè nonostante questo controllo se le pagine da stampare sono "molte" (20-30 bastano) sbaglia e quindi butto via tutto
__________________
PC1 Sold PC2 Pci Case Noah+ali 80w | Intel D201GLY2 | 2Gb Ram DDR2 4-4-4-12 | HD:Samsung HD322HJ PC3 Santech X47 PC4 Santech C57 | Intel Core i7-7700HQ 2.80 GHz | 16 GB DDR4 2.400MHz | SSD (M.2): Samsung 970 EVO Plus 500 GB | 2° SSD: Samsung 840 EVO 250 GB | DISPLAY 15,6" IPS FullHD 1.920x1.080 G-SYNC | NVIDIA GeForce GTX 1060 6,0 GB GDDR5 | WiFi Intel Dual Band Wireless 8265 | Bluetooth 4.0 Monitor Dell U2410
niky74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 19:17   #7
paperino005
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 79
Primo dubbio:
ma riguardo questa IP4500 cosa si intende con "fronte retro automatico solo con windows" ?
e' scritto nelle sue specifiche ... Forse viene gestito dal driver in un qualche modo?

E poi, c'è qualcosa di simile ma ethernet ??

EDIT:
girovagando online, direi di essere indeciso fra
ip 4500 o 4600
hp k5400dn

la seconda ha ethernet e sembra una macchina più solida , si trovano anche i ris, ma la canon penso sia più adatta per foto e stampa anche su cd...
riguardo la ricarica su canon, non sono informato bene però...

Ultima modifica di paperino005 : 18-10-2008 alle 19:35.
paperino005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 13:37   #8
niky74
Senior Member
 
L'Avatar di niky74
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da paperino005 Guarda i messaggi
Primo dubbio:
ma riguardo questa IP4500 cosa si intende con "fronte retro automatico solo con windows" ?
e' scritto nelle sue specifiche ... Forse viene gestito dal driver in un qualche modo?

E poi, c'è qualcosa di simile ma ethernet ??

EDIT:
girovagando online, direi di essere indeciso fra
ip 4500 o 4600
hp k5400dn

la seconda ha ethernet e sembra una macchina più solida , si trovano anche i ris, ma la canon penso sia più adatta per foto e stampa anche su cd...
riguardo la ricarica su canon, non sono informato bene però...
Penso significhi che nel pannello di proprietà della stampante puoi decidere se attivare o meno il fronte retro automatico
__________________
PC1 Sold PC2 Pci Case Noah+ali 80w | Intel D201GLY2 | 2Gb Ram DDR2 4-4-4-12 | HD:Samsung HD322HJ PC3 Santech X47 PC4 Santech C57 | Intel Core i7-7700HQ 2.80 GHz | 16 GB DDR4 2.400MHz | SSD (M.2): Samsung 970 EVO Plus 500 GB | 2° SSD: Samsung 840 EVO 250 GB | DISPLAY 15,6" IPS FullHD 1.920x1.080 G-SYNC | NVIDIA GeForce GTX 1060 6,0 GB GDDR5 | WiFi Intel Dual Band Wireless 8265 | Bluetooth 4.0 Monitor Dell U2410
niky74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 19:15   #9
quicker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da niky74 Guarda i messaggi
Secondo te se ci metti 8 minuti per stampare 20 pagine non è un problema?


Lo stesso accade per l'hp 6280 con tempi leggermente inferiori
Anch'io faccio come te con la mia hp 940 per fare il fronte retro,ma è lenta e inaffidabile. Lenta perchè per le seconde facciate prende il figlio e lo tira su e giù 3 volte per controllare di aver pescato giusto, inaffidabile perchè nonostante questo controllo se le pagine da stampare sono "molte" (20-30 bastano) sbaglia e quindi butto via tutto
Beh, non ti arrabbiare, è già tanto per una inkjet che tutto sommato costa ancora poco fare il f/r.
Se vuoi il f/r veloce con solo testo non ti rimane che una laser.
quicker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Black Friday Braun: rasoi elettrici, reg...
TSMC denuncia un ex dirigente: sospetto ...
Black Friday Logitech: kit mouse e tasti...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 vivisezionata e...
iPhone Fold: il display avrà una ...
Leapmotor pensa anche alla sportivit&agr...
No agli smartphone per gli Under 13: le ...
Nuovi sconti Amazon Black Friday: alcune...
Black Friday Ring: videocamere, campanel...
OpenAI bloccata da un'ingiunzione federa...
Black Friday Amazon: GeForce RTX a parti...
Black Friday 70mai: Dashcam 4K ai minimi...
Meta valuta le TPU di Google: possibile ...
In Cina svelato AUDI E-SUV Concept, pres...
Elon Musk ammette: nessuna casa automobi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v