Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2008, 19:41   #1
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
Aiuti di Stato: un imperativo categorico!

E TREMONTI: rischi per impatto sulL'ECONOMIA REALE
Berlusconi: pronti ad aiuti di Stato
«Non c'è da scandalizzarsi: sosterremo le industrie automobilistiche in crisi»

Il premier Berlusconi al vertice Ue a Bruxelles (Ansa)

BRUXELLES (BELGIO) - Adesso in Europa «gli aiuti di Stato che fino a ieri erano peccato sono un imperativo categorico». Lo ha detto il premier Silvio Berlusconi, in conferenza stampa al termine del Consiglio europeo a Bruxelles, commentando la strategia dei Paesi membri contro la crisi finanziaria. Da parte sua il ministro dell'Economia Giulio Tremonti ha aggiunto come ora gli aiuti «siano invocati», sottolineando inoltre che il Trattato di Roma dà ampio spazio alle politiche industriali, ma non è stato utilizzato a causa di una «svolta culturale» in favore del mercatismo. Con la crisi dei mutui, ha aggiunto Tremonti, «il mondo è cambiato» anzi «tutto è cambiato nel giro di poche ore». E anche giovedì è stata una giornata nera per le Borse europee che hanno azzerato i rimbalzi della settimana e sono tornati ai livelli del venerdì nero: Milano ha chiuso con un pesante -5,75%.

AIUTI ALLE AUTO - Per Berlusconi non c'è alcuna ragione poi per disprezzare gli aiuti di stato al settore auto. «Se gli Usa hanno investito così massicciamente nel settore dell'auto non c'è da scandalizzarsi anche da parte nostra, ove sia necessario, che gli Stati possano pensare di dare in qualche modo supporto alla loro industria automobilistica».

TREMONTI - «La crisi finanziaria è stata contenuta da misure Usa e Ue» ha spiegato il titolare dell'Economia. Per Tremonti, l’andamento negativo delle Borse «riflette le preoccupazioni per l’economia reale» e non quella per le istituzioni finanziarie. A margine del Consiglio Ue, il ministro ha quindi aggiunto: «Quel tipo di crisi devastante si può ragionevolmente dire sia stata contenuta. Resta sull’impatto sull’economia reale e sulla produzione industriale. E’ in atto in tutto il mondo ed è atteso in molti effetti. Noi crediamo che la crisi finanziaria sia stata gestita e contenuta in modo efficace in Europa».
«Introdurremo a dicembre la social card ed abbiamo già previsto che essa sia retroattiva per i due mesi precedenti e cioè ottobre e novembre. Poi sarà a regime. Abbiamo già iniziato a discutere anche per la tariffa sociale dell'Enel, una cosa già prevista dalla legge» ha detto ancora Tremonti spiegando uno dei provvedimenti varati dal governo che entreranno in vigore a dicembre. Il titolare di Via XX Settembre ci tiene a sottolineare che «la legislatura dura cinque anni e noi siamo al governo da cinque mesi avendo già fatto una serie di provvedimenti importanti come l'abolizione dell'Ici sulla prima casa, la modifica delle politiche bancarie, una finanziaria di stabilità ed inoltre abbiamo anche tolto il ticket».




http://www.corriere.it/politica/08_o...4f02aabc.shtml
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 19:44   #2
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
ma sotto il suo cacchio di governo in 5 anni i prezzi sono raddoppiati e non si poteva fare niente per lui perchè "decide il MERCATO"... e ora????? gli aiuti di stato sono un imperativo CATEGORICO??


liberisti quando fa comodo.. quando si comincia a sprofondare nella merda c'è papà stato che da un pò di nostri soldi..
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...

Ultima modifica di er-next : 16-10-2008 alle 19:49.
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 19:51   #3
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
KOMUNISTA!!
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 20:17   #4
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
Anche Barbagli in "Fascisti su Marte" dice:"è imperativo categorico!!".
Andando sull'affermazione di Berlusconi, lui non era liberista?
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 20:33   #5
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
il liberismo (come qualunque altra cosa) bisogna poterselo permettere....
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 20:38   #6
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
il liberismo (come qualunque altra cosa) bisogna poterselo permettere....
per sua concezione il liberismo dovrebbe autosostenersi..quindi non è questione di poterselo permettere.. altrimenti è troppo comodo.. facciamo i liberisti quando ci conviene e con chi ci conviene.. poi quando gli amici imprenditori e le banche sprofondano ricorriamo allo stato.. solito discorso profitti privati e debiti pubblici..
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 20:42   #7
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
il liberismo (come qualunque altra cosa) bisogna poterselo permettere....
anche gli aiuti di stato haimè... un paese col rapporto debito/pil al 105%, e con l'ipotesi di recessione (ergo pil in calo) come se li permette gli aiuti?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 20:43   #8
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da er-next Guarda i messaggi
per sua concezione il liberismo dovrebbe autosostenersi..quindi non è questione di poterselo permettere.. altrimenti è troppo comodo.. facciamo i liberisti quando ci conviene e con chi ci conviene.. poi quando gli amici imprenditori e le banche sprofondano ricorriamo allo stato.. solito discorso profitti privati e debiti pubblici..

hai correttamente usato un condizionale nella tua prima frase; e su quello si regge tutto il resto.

io sono convinto che, anche senza aiuti di stato, il sistema prima o poi si rimetterebbe in piedi.
però ci vorrebbero anni e sarebbero grossi dolori di panza.
e non solo per i soliti plutocrati giudaico-massoni-sarcazzoni; per tutti quanti... anzi senz'altro più per i poveri cristi che per i "padroni".

tu te la senti?
io no.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 20:44   #9
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
aiutare le banche (che danno un servizio pubblico) poi ha un senso. Le case automobilistiche o l'industria in genere no... non hanno mai funzionato gli aiuti di stato in questi settori. Il mercato verrà stravolto da questa crisi ed è inutile cercare di salvare chi non è in grado di affrontare il cambiamento.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 20:51   #10
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
hai correttamente usato un condizionale nella tua prima frase; e su quello si regge tutto il resto.

io sono convinto che, anche senza aiuti di stato, il sistema prima o poi si rimetterebbe in piedi.
però ci vorrebbero anni e sarebbero grossi dolori di panza.
e non solo per i soliti plutocrati giudaico-massoni-sarcazzoni; per tutti quanti... anzi senz'altro più per i poveri cristi che per i "padroni".

tu te la senti?
io no.

quindi capisco che: primo, il liberismo ha fallito. secondo,io per il momento vedo solo interventi mirati ad aiutare il solo sistema finanziario che ci ha venduto merda e adesso piange soldi a noi poveri cristi.. ribadisco, troppo comodo così; e un esempio che ripropongo: quando i prezzi aumentavano a dismisura si invocava il libero mercato intoccabile.. e allora non si faceva il discorso "ci vorrebbe troppo tempo".. ora invece magicamente "è un imperativo categorico" impellente..
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...

Ultima modifica di er-next : 16-10-2008 alle 20:53.
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 20:58   #11
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
aiutare le banche (che danno un servizio pubblico) poi ha un senso. Le case automobilistiche o l'industria in genere no... non hanno mai funzionato gli aiuti di stato in questi settori. Il mercato verrà stravolto da questa crisi ed è inutile cercare di salvare chi non è in grado di affrontare il cambiamento.
non vorrei passare per portatore di interessi.
ma far fallire una banca COMMERCIALE (e non una investment come LB) è un danno non da poco.
la banca, oltre ad essere la solita strozzina che blablabla.... è anche lo strumento a cui è preposto il compito di porre in atto la "moltiplicazione monetaria" (vedi http://it.wikipedia.org/wiki/Moltiplicatore_monetario che senz'altro lo spiega assai meglio di quanto possa fare io).
a smenarci non sono solo i correntisti che perdono i loro depositi; a cascare sono anche (e forse soprattutto) le imprese che si trovano resettate le loro linee di fido.
senza liquidità anche l'azienda più sana si trova in difficoltà.
un'azienda "di solidità media", in un periodo di congiuntura negativa va quasi sicuramente a catafascio.

se poi aggiungiamo che "certi governi" hanno favorito aggregazioni bancarie raccapriccianti, vendendole al popolino come incredibili opportunità di "efficienza" e "concorrenza" mentre di fatto hanno solo aumentato la redditività degli azionisti ma soprattutto la concentrazione dei rischi, il gioco è fatto...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 21:02   #12
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Di primo impulso sono d'accordo con jumper max riguardo al discorso banche e case automobilistiche come due campi diversi,però temo che qualora grandi case automobilistiche fallissero ci sarebbero troppi disoccupati che andrebbero comunque a gravare sulle loro famiglie impoverendole e le quali a loro volta diminuiranno drasticamente le loro compere,questa mancanza di compere farà si che un altro settore (abbigliamento,ristorazione etc)vada in crisi a sua volta creano altri disoccupati e alimentando in un circolo vizioso l'impoverimento totale.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 21:08   #13
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da er-next Guarda i messaggi
quindi capisco che: primo, il liberismo ha fallito. secondo,io per il momento vedo solo interventi mirati ad aiutare il solo sistema finanziario che ci ha venduto merda e adesso piange soldi a noi poveri cristi.. ribadisco, troppo comodo così; e un esempio che ripropongo: quando i prezzi aumentavano a dismisura si invocava il libero mercato intoccabile.. e allora non si faceva il discorso "ci vorrebbe troppo tempo".. ora invece magicamente "è un imperativo categorico" impellente..
più o meno... mettiamola così.
il liberismo ha portato a un'impasse del sistema economico (a questo punto è inutile parlare di finanziario...)

ma attenzione perchè se si va a catafascio, per un motivo o per l'altro ci vanno tanto gli ultraliberisti che anche le economie socialiste o pseudotali.

con ogni probabilità il sistema ripartirebbe comunque, ma non senza sacrifici da parte di tutti (e occhio... che la storia insegna che in periodo di crisi peggiora di più la situazione del poveraccio che non quella del benestante).
si può imbroccare la via del "lasciar passare la febbre da sola" o "pigliare la medicina amara".
con l'aggravante che, ora come ora, non è nemmeno ben chiaro nulla.
nel migliore dei casi la medicina è superflua (e si poteva fare a meno di prenderla); nel peggiore dei casi è inutile (e anche a prenderla non si guarisce)

io sinceramente non ho la più pallida idea di come andrà a finire; credo (o almeno spero) che ce la sfangheremo in 3-4 anni, che saranno comunque amari per i più deboli.
ma come che sia, spero che finalmente venga creata redatta una legislazione ferrea riguardante i mercati finanziari.
perchè davvero le porcate di strumenti speculativi che si sono creati negli ultimi 15-20 anni sono delle cose obbrobriose....
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 21:08   #14
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Sì, sì, sappiamo benissimo a chi giova aiutare le banche... abbiamo visto ieril'altro i "sobri" festeggiamenti della cricca bancaria che ha dato il via al crollo dopo la notizia degli aiuti di stato... Quelli invece che stare a spaccare la pietre a Pianosa devono ancora rincasare dai party nelle ville borghesi con puttane e bottiglie di Chateau d'epoca. Il conto di tutto ciò chi paga secondo voi?

Possibile che quello che non si vede in tv per gli italiani non esiste?
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 21:09   #15
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
anche gli aiuti di stato haimè... un paese col rapporto debito/pil al 105%, e con l'ipotesi di recessione (ergo pil in calo) come se li permette gli aiuti?
col tuo culone
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 21:20   #16
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Sì, sì, sappiamo benissimo a chi giova aiutare le banche... abbiamo visto ieril'altro i "sobri" festeggiamenti della cricca bancaria che ha dato il via al crollo dopo la notizia degli aiuti di stato... Quelli invece che stare a spaccare la pietre a Pianosa devono ancora rincasare dai party nelle ville borghesi con puttane e bottiglie di Chateau d'epoca. Il conto di tutto ciò chi paga secondo voi?

Possibile che quello che non si vede in tv per gli italiani non esiste?
mettiamola così, allora.
facciamo finta che unicredit davvero fallisca.
profumo se la sfanga alla grande (a meno che ovviamente non venga acclarato un dolo che non c'è) e lo stesso un centinaio di top manager.
il resto del management e 130.000 dipendenti italiani (quelli stranieri ormai non so quanti siano) rimangono a casa... e ci sta che siano cazzi loro.

qualche milione di clienti che lavora su basi attive ci smena un bel po' di quattrini (un po' perchè se fallisce unicredit non credo che si riuscirà a far feda alle promesse, molto perchè il grosso della perdita sarà costituita da obbligazioni non senior)
tempo 1 mesi almeno un 20% delle aziende affidate chiude baracca e burattini.
tralascio per pietà l'effetto domino che si andrebbe a innescare.


quello che "la tv non dice" non è quello che farebbe incazzare.
è quello che deve fare paura. e tanto, anche.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 21:58   #17
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
col tuo culone
tutti busoni col culo degli altri... (io ci metto quello di korn ovviamente )
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 22:02   #18
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
Di primo impulso sono d'accordo con jumper max riguardo al discorso banche e case automobilistiche come due campi diversi,però temo che qualora grandi case automobilistiche fallissero ci sarebbero troppi disoccupati che andrebbero comunque a gravare sulle loro famiglie impoverendole e le quali a loro volta diminuiranno drasticamente le loro compere,questa mancanza di compere farà si che un altro settore (abbigliamento,ristorazione etc)vada in crisi a sua volta creano altri disoccupati e alimentando in un circolo vizioso l'impoverimento totale.
gente se le case automobilistiche falliranno vuol dire che non ci sarà più mercato per l'automobilismo di massa come lo abbiamo conosciuto. Dobbiamo iniziare a pensare realisticamente che questo tenore di vita non ce lo possiamo più permettere, che forse 2 auto in famiglia sono troppe, che forse ci possiamo permettere solo un'utilitaria, e che chi fa il pendolare si deve rassegnare al treno.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 22:05   #19
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da er-next Guarda i messaggi
ma sotto il suo cacchio di governo in 5 anni i prezzi sono raddoppiati e non si poteva fare niente per lui perchè "decide il MERCATO"... e ora????? gli aiuti di stato sono un imperativo CATEGORICO??


liberisti quando fa comodo.. quando si comincia a sprofondare nella merda c'è papà stato che da un pò di nostri soldi..
certo è colpa di berlusconi se i prezzi raddoppiano... sono allineati al resto d'europa e negli usa c'è sempre quel 20-30% in meno da decenni, sta a vedere che ora berlusconi comanda il mondo... IL MONDO E' MIIIIOOOOOOOOOOO

concordo che gli aiuti non sono tanto liberali ma spero che non saranno aiuti come quelli degli anni passati, ma più mirati e di minor entità.

Spoiler:
ultimamente comunque silvio mi pare sia diventato un vero comunista... fa più leggi popolari lui che il vecchio governo, è ora che lascia il posto a brunettino
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 22:06   #20
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
gente se le case automobilistiche falliranno vuol dire che non ci sarà più mercato per l'automobilismo di massa come lo abbiamo conosciuto. Dobbiamo iniziare a pensare realisticamente che questo tenore di vita non ce lo possiamo più permettere, che forse 2 auto in famiglia sono troppe, che forse ci possiamo permettere solo un'utilitaria, e che chi fa il pendolare si deve rassegnare al treno.
rassegnare un cacchio.
anche se, per assurdo, la macchina fosse conveniente come il treno, COL CAZZO che mi sparo 2 ore di traffico al giorno invece di 1 e mezzo dove posso fare quasi quel che voglio...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v