Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2008, 18:33   #1
andreapav
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 70
[C] ordinamento

ciao! ho un programma di ordinamento (mergesort iterativo o non-ricorsivo, che dir si voglia...) e ho bisogno che ordini grandi quantità di dati...
il problema è che con ad esempio 100000 si pianta...con problemi di memoria ma non ben chiari sinceramente...

ho pensato che sia che ho gli indici del vettore in int e che magari vada in overflow ma però mi scrive i numeri correttamente (1000000 ad esempio) e quindi non so...

ho pensato anche che possa essere un problema che alloco troppa memoria e allora ho aggiunto un free ma non cambia una cippa...

vi posto il codice... se qualcuno ha qualche idea... io intanto provo a usare long come indici ma...non son convinto sia quello...

Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <time.h>

#define SIZE 100000

/*vettore contenente i dati*/
long *vector;

void getData2()
{
	int i;
	vector = (long*)malloc(SIZE*sizeof(long));
	for (i=0; i < SIZE; i++)
	{
		vector[i] = (long)rand(); 
	}
	printf("creati %d dati...\n",i);
}

/*funzione che verifica il corretto ordinamento*/
int ordinati(long v[], int numero)
{
	long a = v[0];
	long b;
	int i;
	for (i = 1; i < numero; i++)
	{
		b = v[i];
		if (b < a) return i;
		a = b;
	}
	return i;
}

void merge(long a[], int start, int center, int end, int size) {
        int i, j, k; 
        long *app;
	app = (long*)malloc(size*sizeof(long));
        i = start;
        j = center+1;
        k = 0;
 
        while ( (i <= center) && (j <= end) ) 
        {
             if (a[i] <= a[j]) 
  	  {
                        app[k++] = a[i++];
               }
	else 
	 {
                        app[k++] = a[j++];
              }
        }
 
        while ( i <= center ) 
                app[k++] = a[i++]; 
 
        while ( j <= end ) 
                app[k++] = a[j++]; 
 
        for (k = start; k <= end; k++)
                a[k] = app[k-start];
        
        free(app);     //QUESTO è IL FREE CHE SECONDO ME NON SERVE...
}

/*funzione che fa il mergesort non ricorsivo/iterativo*/ 
void mergesortI(long a[],int size) {
        int sizetomerge = size-1;
        int i;
        int n=2;

        size-- ;
 
        while ( n < sizetomerge*2 ) 
        {
             for (i = 0; (i+n-1) <= sizetomerge; i += n ) 
	{
                     merge(a,i,(i+i+n-1)/2,i+(n-1),sizetomerge); 
             }
             i--;
            if ( (sizetomerge + 1)%n != 0 ) 
	{
                   if (size > sizetomerge)
                                merge (a,sizetomerge -((sizetomerge)%n),sizetomerge,size,size);
                   sizetomerge=sizetomerge-((sizetomerge+1)%n);
  	}
            n = n*2;
        }

        if (size > sizetomerge) 
                merge (a,0,size-(size-sizetomerge),size,size);
}


/*main*/
int main(int argc, char** argv[])
{
	double numero = SIZE;    /*numero di dati da ordinare*/

	srand((int)time(NULL));
	getData2();

	/*sorting:*/
	printf("sorting...");
	mergesortI(vector,(int)numero);
	printf("completato.\n");

	/*controllo:*/
	creati = ordinati(vector,(int)numero);
	if (creati == (int)numero) 
		printf("Ordinamento effettuato correttamente. \n");
	else 
		printf("Ordinamento errato a: %d .\n",creati);

	return 0;
}
andreapav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 20:38   #2
andreapav
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 70
sul mio computer va fino a 23108...

il problema credo sia che usa un'enormità di memoria (guardando con il task manager arriva fino a 2.8GB...) però è un metodo che non dovrebbe usare cosi tanta memoria...

free(..) deve essere sbagliata perchè mi pianta tutto anche con piccoli numeri

grazie in anticipo a chi mi da un suggerimento...
andreapav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 21:23   #3
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Perche' non controlli il valore di ritorno della malloc ?
Il free non serve a niente se malloc non riesce ad allocarti la memoria necessaria.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 22:24   #4
andreapav
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 70
alòr... trovato l'inghippo...

il free forse, se scritto giusto potrebbe essere una soluzione, infatti succedeva che a ogni chiamata a merge allocava TOT spazio per usarlo solo a quella chiamata di merge.

SOLUZIONE: avere un long *app esterno a main e a ogni metodo comune a tutti insomma, la memoria allocata 1 volta sola, alla chiamata di mergesortI, in modo poi che in merge venga usato sempre lo stesso spazio di memoria e non ne allochi di nuova ogni volta.
andreapav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v