|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
|
debian e sftp
da che ho installato ssh per il controllo da remoto volevo risparmiarmi un server ftp di terze parti e sfruttare sftp che è già incluso
ma come al solito mi perdo praticamente vorrei mettere a disposizione questa cartella accessibile da fuori con un qualsiasi client ho provato a loggare con un utente ma ovviamente posso accedere a tutte le cartelle di questi vorrei invere restringere l'accesso ad un particolare percorso e ad un particolare utente è possibile?
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
|
ok ma con samba come lo gestisci l'accesso da remoto?
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
|
come se fosse una rete locale, allo stesso modo che usi sftp. Con nautilus se usi gnome oppure con konqueror, digitando 'smb://xxx.xxx.xxx.xxx', oppure da windows lo trovi tranquillamente in risorse di rete.
Poi se il pc o server che vuoi raggiungere si trova dietro una maschera di rete devi usare hamachi o altra vpn, ma quella è un'altra storia, nel senso che avresti lo stesso problema anche con sftp e ssh. Diciamo che con Samba puoi configurare agilmente gli utenti e assegnargli solo le cartelle che vuoi tu fin dal principio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
|
ci sta qualcosa che non mi funziona nella guida di debian admin:
modifico in /etc/ssh/sshd_config la riga: Codice:
Subsystem sftp internal-sftp quando poi arrivo a: Quote:
l'ho fatto è mi da errori al restart su tutte le righe
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
Si va tutto nel sshd_config, ma sftponly e` il nome di un gruppo inventato. Si intende che devi metterci il gruppo (nel senso di /etc/group proprio) che accomuna gli utenti che vuoi far entrare. Se hai un utente solo, mettici invece Match user tizio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
|
sisi, quello l'avevo capito e ho fatto
Codice:
addgroup sftponly mi da errore su tutte le righe che ho inserito... solo che ora non ricordo se quando ho installato ho fatto apt-get install ssh o apt-get install open-ssh può essere qui il problema?o il config deve accettare quei comandi indipendentemente?
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Quote:
Comunque ssh è un metapacchetto, fatto per installare in una botta sola tanto il server quanto il client (comunque generalmente preinstallato), e i pacchetti che va a installare sono appunto openssh-server e openssh-client, quindi sicuramente hai installato i pacchetti giusti. Sarebbe utile che postassi che errori ti da sulle righe che hai aggiunto, per capire se si tratta proprio di errori di configurazione, o magari solo qualche maiuscola sbagliata o che ne so. Domanda: ma perchè realmente non utilizzi samba? Al limiti se devi connetterti da un pc remoto potresti pensare una soluzione del tipo samba + openvp, io l'avevo fatto per attaccarmi alla rete in ufficio così da poter accedere ai documenti sul server, fare gestione del server stesso, e se del caso pure stampare direttamente sulla stampante di rete dell'ufficio. La configurazione di OpenVpn non è complessa ed è estremamente sicuro come metodo, se ti interessa posso passarti la guida che ho seguito io (che poi l'ho presa sul sito di openvpn se non ricordo male)
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
|
cobra78 ci conosciamo?
![]() allora, samba lo uso internamente alla lan e li no ho problemi però mi piacerebbe avere alcuni files accessibili dall'esterno (e per il gusto di far funzionare sta cosa ![]() gli errori che mi da quando inserisco quelle righe nel sshd_config sono Codice:
debiantest:/home/test# /etc/init.d/ssh restart /etc/ssh/sshd_config: line 80: Bad configuration option: Match /etc/ssh/sshd_config: line 81: Bad configuration option: ChrootDirectory /etc/ssh/sshd_config: line 84: Bad configuration option: ForceCommand /etc/ssh/sshd_config: terminating, 3 bad configuration options
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Rygas ti dice nulla?
Comunque con openvpn praticamente sei in lan col pc a cui vuoi collegarti, con crittografia e compressione dei dati, quindi a quel punto se Samba è apposto con la vpn hai tutti i dati che vuoi. La guida non riesco ad allegarla, comunque sul sito di OpenVpn trovi aprecchio materiale, in inglese ma comprensibile ![]() http://openvpn.net/
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 Ultima modifica di Cobra78 : 27-09-2008 alle 11:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
|
we bello porca vacca ecco dove avevo visto quell'avatar
![]() ok mo faccio un pò di prove e vediamo che ne esce
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Quote:
Comunque ho Msn/Jabber/Skype/Icq nel profilo (o almeno credo di averli tutti :look: )
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:48.