|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: misto nord
Messaggi: 2434
|
capsula del tempo
come faccio un contenitore che deve restare sotterrato per una 50ntina d anni? e ovviamente il suo contenuto deve essere intaccato il meno possibile
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
quanto grosso? basta anche un contenitore in plastica per alimenti, di quelli con il tappo che sigilla... al massimo ci metti un po' di silicone, e poi tappi. dove lo devi tenere per 50 anni?
ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: misto nord
Messaggi: 2434
|
no, niente hd
![]() avevo pensato a un barattolone di vetro e una ripassata di silicone sull apertura, ma il vetro è troppo fragile potrebbe rompersi con la pressione della terra... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: misto nord
Messaggi: 2434
|
Quote:
finità sottoterra..quindi umido... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
3 livelli...
- sacchetto di plastica sottovuoto sigillato come quello dei formaggi.. - scatola di metallo non ossidabile saldato e sigillato... - scatola esterna di plastica sigillata... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
Secondo mè, bisogna mantenere una atmosfera inerte, e perfettamante sigillata,
quindi il sacchetto di plastica sottovuoto secondo mè risolve moltissimo... Il silicone no, xchè rialscia acido acetico, quindi intacca e ossida tutte le parti metalliche... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: misto nord
Messaggi: 2434
|
e dove minchia lo recupero il sacchetto sottovuoto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
cosa ci vuoi mettere si può sapere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: misto nord
Messaggi: 2434
|
oh, le solite cazzate, foto, oggettini, un foglio scritto,una monetina, una sd(che tra 50 anni sarà inservibile
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
Quote:
![]() Sono proprio cambiati i tempi.. Quando nacqui io, all'epoca si usava sotterrare una bottiglia di vino per poi riprenderla venti o trenta anni dopo oppure per festeggiare un occasione speciale! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trento / Bolzano
Messaggi: 75
|
oh, ma dove lo trovereste il posto per sotterrare sta roba?
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: misto nord
Messaggi: 2434
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
prenditi una cassetta certificata Eexd zona 1
![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: misto nord
Messaggi: 2434
|
credo che prenderò uno di quei barattoli di vetro con il tappo in vetro a chisura con guarnizione e lo ricopro con la resina. dovrebbe diventare una discreta pietra...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Furlanìa
Messaggi: 23
|
credo che se fai una bella scatola in inox austenitico con dentro un contenitore plasitco (non pvc, meglio PE) dovresti ottenere il risultato voluto.
Se quello che ci metti dentro è deteriorabile, forse è il caso di fare il vuoto e riempire con gas inerte, tipo CO2 o argon |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
|
Barattolo di vetro, lo avvolgi ben bene col domopak (isola e in quantità ammortizza i colpi), e lo metti dentro un altro barattolo di vetro avvolto ben bene col domopak. Dovrebbe bastare per "soli" 50 anni...
![]()
__________________
Curioso di sapere se il tuo medico o dentista è laureato, o è un ABUSIVO? Ci vogliono 10 secondi, controlla qui: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
se lo devi semplicemente interrare, una scatola di latta da biscotti! così ti magni pure il contenuto, prima!
![]() p.s. facendo dei lavori nel bagno di casa dei miei, la settimana scorsa abbiamo trovato un barattolo in ceramica di "alimento vegetale bovis" (praticamente il brodo granulare di 60 anni fa!) praticamente integro. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
Quote:
![]() forse qualche tuo parente ci metteva dei soldi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
no no figuriamoci... è un barattolino abbastanza piccolo, che si trovava addirittura sotto una parte di cemento delle fondamenta! ovviamente era pieno di terra!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30.