|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 145
|
COME SI VERIFICA SE C'E' UN CORTO CIRCUITO?
Prima di tutto una premessa: non capisco un'acca di elettronica in genere...
Ciao a tutti, posto il mio problema certo del fatto che almeno uno di voi saprà aiutarmi. Veniamo al problema: ho acquistato dalla Germania un prodotto elettronico (un gasatore per acqua potabile) WASSERMAXX che però non funziona. Voi direte rimandaglielo indietro! Il fatto è che questi stanno facendo orecchie da mercante, io non parlo una parola di tedesco e spero che il problema sia banale e che me lo possa risolvere da solo. (ps, non acquisterò mai più nulla da un paese del quale non conosco la lingua!) Una volta inserite le 4 batterie stilo AA, l'apparecchio non si accende, e le pile dopo nemmeno un minuto diventano caldissime. Temo ci sia un corto circuito, ma potrebbe anche essere un problema di natura elettronica. Con il tester ho provato a verificare se dove si inseriscono le pile il circuito è a posto, indicando la continuità. Ma le persone alle quali mi sono rivolto per capire come fare la verifica, mi hanno dato pareri un pò discordi i poli positivo-negativo-positivo-negativo che chiameremo 1-2-3-4, mentre sotto avremo, sempre da sinistra a destra, i poli negativo-positivo-negativo-positivo che chiameremo 5-6-7-8. Sopra c'è continuità tra 1-2 e 3-4 mentre sotto c'è continuità tra 5-8 6-7. Non c'è continuità tra 1-5 2-6 3-7 4-8 E' corretto oppure è qui il problema? Grazie a tutti, sono sicuro che almeno un elettrotecnico tra di voi stava giusto aspettando una domandina come questa...
__________________
"La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta." |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18681
|
Non si capisce tanto la descrizione che hai fatto , se magari fai un disegno o metti delle foto sarebbe meglio .
in ogni caso se le batterie scaldano significa che c' è un corto circuito da qualche parte . |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 145
|
__________________
"La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta." |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 160
|
Se ho inteso bene il contatto tra 5 e 8 NON dovrebbe esserci!
Le pile solo collegate in serie (+ con -) ma il primo - e l'ultimo +, che sono i punti di alimentazione, NON dovrebbero essere in corto! Credo anch'io che si scaldino! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 160
|
Ah, ovviamente la misura l'hai fatta a pile disinserite vero?
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 145
|
per primo meno e ultimo più intendi 5 e 8 ?
__________________
"La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta." |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 145
|
si certo, senza le pile...comunque la domanda è più che lecita...
__________________
"La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta." |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 160
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 145
|
ho commesso un errore:
dall'alto a sinistra verso destra è - + - + dal basso a sinistra verso destra è + - + - ![]() Non so se cambia qualcosa, ora faccio la prova col tester
__________________
"La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta." |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18681
|
Dovresti controllare se sui punti 5 e 8 partono i fili che vanno poi collegati all' apparecchio .
Se i fili ci sono puoi anche tagliare il filo che mette in cortocircuito i punti 5 e 8 . |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 145
|
collegamenti:
1 e 4 mi da 6 volt 5 e 8 la lancetta sbatte a fondo corsa... 2 e 3 mi da 6 volt 6 e 7 fondo corsa...
__________________
"La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta." |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 145
|
non ho inserito 4 pile ma solo due alla volta, devo fare la prova con 4?
__________________
"La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta." |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18681
|
non serve che fai altre prove , e chiaro che c' e un corto circuito . Adesso devi solo trovare i fili che vanno all' apparecchio , in modo da dare all' elettronica la giusta tensione .
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 145
|
è successa una cosa strana: ho fatto le prove con 4 pile, molto velocemente perchè diventano subito bollenti, e ad un certo punto, mentre toccavo i poli con il tester, il prodotto si è acceso per un attimo, poi si è spento..
__________________
"La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta." |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 145
|
dal pacco batterie, che è sigillato, partono due fili rosso e marrone che vanno allo spinotto per il funzionamento a corrente, tramite trasformatore non in dotazione. da qui partono tre fili: blu da solo, bianco dove arriva il rosso e nero dove arriva il marrone che vanno, credo, al display elettronico e al resto dell'apparecchio (non lo vedo perchè serve un cacciavite che non ho per aprirlo)
__________________
"La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta." |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 145
|
il rosso dal 5 (+) il nero dall'8 (-)
__________________
"La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta." |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Più che la tensione controlla col tester settato per rilevare la resistenza tra i punti 5 e 8 senza alcuna batteria inserita.
Resistenza 0 signifia corto circuito, resistenza infinita non c'è conduzione. |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 145
|
Dumah Brazorf, mi devi seguire come un bambino...ho preso in mano un tester ieri sera per la prima volta....
mi fai capire, partendo da dove devo posizionare la rotellina del tester...ohm, acv , dcma o dcv?
__________________
"La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta." |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
allora:
con il tester posizionato su ohm, controlla la resistenza tra i punti 1-2-3-4 e tra i punti 5-6-7-8 (nel senso l'1 con il 2 il 3 e il 4 eccetera) se la lancetta resta ferma vuoldire che non c'è contatto, se schizza a zero allora c'è contatto. ciao! |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 145
|
questo è quello che ottengo col tester
__________________
"La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta." |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.






















