Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2008, 18:41   #1
MarkManson
Utente sospeso
 
L'Avatar di MarkManson
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 11441
Consiglio acquisto reflex e bridge

Ciao a tutti,
vorrei comprare una reflex ed una bridge per me e la mia ragazza,potreste consigliarmi un ottimo modello per entrambe?ciò ke mi interessa è la qualità e la durata,non vorrei acquistare qualcosa per poi pentirmene..resto in attesa dei vostri consigli anche per ciò ke concerne gli obiettivi..Grazie!!
MarkManson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 21:22   #2
MarkManson
Utente sospeso
 
L'Avatar di MarkManson
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 11441
Quote:
Originariamente inviato da MarkManson Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
vorrei comprare una reflex ed una bridge per me e la mia ragazza,potreste consigliarmi un ottimo modello per entrambe?ciò ke mi interessa è la qualità e la durata,non vorrei acquistare qualcosa per poi pentirmene..resto in attesa dei vostri consigli anche per ciò ke concerne gli obiettivi..Grazie!!

MarkManson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 22:27   #3
MarkManson
Utente sospeso
 
L'Avatar di MarkManson
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 11441
Mi direste quale è la migliore bridge in commercio?la mia ragazza è fissata coi colori della canon ma vorrei farle acquistare la migliore così da non comprarne più.Per favore rispondetemi,domani dovrei andarla a comprare.
MarkManson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 23:44   #4
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da MarkManson Guarda i messaggi
Mi direste quale è la migliore bridge in commercio?la mia ragazza è fissata coi colori della canon ma vorrei farle acquistare la migliore così da non comprarne più.Per favore rispondetemi,domani dovrei andarla a comprare.
le compattone con molto zoom e comandi manuali che fa canon (g9 s5 ed s110) mi sembra non abbiano il grandangolo cioè partono da 35mm e non da 28 a me sembra una grave carenza, io in tale categoria andrei sulla nikon p80, sulla panasonic fz18 o se hai molti soldi da spendere sulla fuji S100fs ma costa ed è grande come una reflex o anche più, quindi vedi tu se è il caso...

come reflex bhe ci sono una infinità di discussioni qui intorno, finiremmo per ripeterci... ma se hai qualche dubbio specifico chiedi pure!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 00:50   #5
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
a quanto sto vedendo le migliori bridge sono pana fz28 e oly570uz....un gradino più su c'è la fuji s100fs che è a metà tra bridge e reflex...
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 02:00   #6
MarkManson
Utente sospeso
 
L'Avatar di MarkManson
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 11441
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
le compattone con molto zoom e comandi manuali che fa canon (g9 s5 ed s110) mi sembra non abbiano il grandangolo cioè partono da 35mm e non da 28 a me sembra una grave carenza, io in tale categoria andrei sulla nikon p80, sulla panasonic fz18 o se hai molti soldi da spendere sulla fuji S100fs ma costa ed è grande come una reflex o anche più, quindi vedi tu se è il caso...

come reflex bhe ci sono una infinità di discussioni qui intorno, finiremmo per ripeterci... ma se hai qualche dubbio specifico chiedi pure!
Una ke mi è piaciuta è la panasonic, con lenti leica. Ma a ke prezzo posso trovarla? Che qualità hanno le foto? Nn sono riuscito a trovare comparative molto esaustive in rete tra le varie bridge, conosci qualke sito dove trovare una descrizione + o meno completa dei vari modelli?
Per quanto riguarda la reflex, credo di optare per la eos 450d con il 18 35mm, ke ho trovato nuova a 536€...ma mi frena un po l'eventualità che possa uscire un modello nuovo tra pochi mesi...tipo a dicembre. Ci sono novità in questo senso?

Quote:
Originariamente inviato da runk Guarda i messaggi
a quanto sto vedendo le migliori bridge sono pana fz28 e oly570uz....un gradino più su c'è la fuji s100fs che è a metà tra bridge e reflex...
La fz28 è una di quelle ke + mi è piaciuta...solo ke non ho avutola possibilità di provarla...Per quanto riguarda la fuji, ho visto degli ottimi scatti su flickr....ma ancora non capisco se tutte le foto ke sto vedendo, sia delle reflex ke delle bridje,in qualke modo siano state ritoccate con photoshop...e non mi rendo conto dell'effettiva qualità degli scatti.
Grazie a tutti.
MarkManson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 10:56   #7
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da MarkManson Guarda i messaggi
Una ke mi è piaciuta è la panasonic, con lenti leica. Ma a ke prezzo posso trovarla? Che qualità hanno le foto? Nn sono riuscito a trovare comparative molto esaustive in rete tra le varie bridge, conosci qualke sito dove trovare una descrizione + o meno completa dei vari modelli?
per confrontare qualche foto fatta dalle fotocamente in questione guarda quì:
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM
per qualche recensione (in inglese) vedi dpreview.com
comunque secondo me come qualità siamo lì, un po meglio la fuji, ma costa troppo secondo me, ed è anche molto grande.
Quote:
Originariamente inviato da MarkManson Guarda i messaggi
credo di optare per la eos 450d con il 18 35mm, ke ho trovato nuova a 536€...ma mi frena un po l'eventualità che possa uscire un modello nuovo tra pochi mesi...tipo a dicembre. Ci sono novità in questo senso?
che ti cambia se esce un modello più nuovo?

ormai soprattutto tra le reflex "economiche" ne esce quasi una all'anno, se stai ad aspettare quella nuova non la compri più...
poi non parliamo di una console o una scheda video per videogiochi, ma di una forocamera, che fa bene il suo lavoro anche ad anni di distanza da quando è uscita...

anzi secondo me è il momento di comprare una fotocamera quando sta per uscire, ad un prezzo vantagioso per quello che offre (ad esempio la d80 sta per essere sostituita dalla d90 e si trova quasi a meta prezzo rispetto a quando è uscita) quindi prendine una che ti piace o che trovi comoda e non farti paranoie che sia obsoleta o possa diventarlo a breve.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 11:44   #8
MarkManson
Utente sospeso
 
L'Avatar di MarkManson
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 11441
Grazie per il link, ora cerco un po di comparere qualche scatto.

Per quanto riguarda la reflex, anke io la penso come te, nel senso ke una fotocamera alla fine farà sempre il suo lavoro, e non diventerà obsoleta con l'uscita di un modello nuovo. Ma quello ke mi manda in paranoia è comprare eventualmente qualcosa ad 1 prezzo quando subito dopo la presentazione dei nuovi modelli potrei acquistare a meno o prendere la nuova versione.

Tu ke reflex mi consigli? Io sono un po indeciso, anke perchè, come dici tu, si tratta di reflex in un certo senso "economiche"...quindi nn conoscendo benissimo quelle ke sono le differenze tra la varia canon o le nikon, rimango un po spaesato.

grazie
MarkManson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 11:51   #9
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Dipende tutto dal tipo di utilizzo che intenderai fare della reflex.
Quando scegli la marca entri in un circolo vizioso che ti terra legato a quel marchio per molto tempo (a meno di non avere denaro a garganella), per via delle ottiche che ti rimangono anche quando cambi il corpo.
Per esperienza con Nikon e Canon cadi sempre in piedi.
Per Nikon ti consiglio la D40 (o la D60 se vuoi i 10Mpixel), per Canon la 400D è ottima (la 450D costa ancora un filo troppo per la mia modesta opinione).
Anche li dipende tutto dalle ottiche.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 11:57   #10
weseven
Senior Member
 
L'Avatar di weseven
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 519
Quote:
Originariamente inviato da MarkManson Guarda i messaggi
Grazie per il link, ora cerco un po di comparere qualche scatto.

Per quanto riguarda la reflex, anke io la penso come te, nel senso ke una fotocamera alla fine farà sempre il suo lavoro, e non diventerà obsoleta con l'uscita di un modello nuovo. Ma quello ke mi manda in paranoia è comprare eventualmente qualcosa ad 1 prezzo quando subito dopo la presentazione dei nuovi modelli potrei acquistare a meno o prendere la nuova versione.

Tu ke reflex mi consigli? Io sono un po indeciso, anke perchè, come dici tu, si tratta di reflex in un certo senso "economiche"...quindi nn conoscendo benissimo quelle ke sono le differenze tra la varia canon o le nikon, rimango un po spaesato.

grazie
le differenze più pesanti sono le gamme di obbiettivi. tutto il resto sono numerini e numeracci che cambiano a seconda del corpo macchina.
guarda le rispettive gamme di obbiettivi, scegli quella che più ti aggrada, e poi la scelta del corpo macchina vien da sè.
__________________
"Curiosamente, l'unica cosa che pensò il vaso di petunie cadendo fu:" Oh no, Non un'altra volta!"." - D.Adams
weseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 12:06   #11
MarkManson
Utente sospeso
 
L'Avatar di MarkManson
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 11441
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Dipende tutto dal tipo di utilizzo che intenderai fare della reflex.
Quando scegli la marca entri in un circolo vizioso che ti terra legato a quel marchio per molto tempo (a meno di non avere denaro a garganella), per via delle ottiche che ti rimangono anche quando cambi il corpo.
Per esperienza con Nikon e Canon cadi sempre in piedi.
Per Nikon ti consiglio la D40 (o la D60 se vuoi i 10Mpixel), per Canon la 400D è ottima (la 450D costa ancora un filo troppo per la mia modesta opinione).
Anche li dipende tutto dalle ottiche.
Immagino...IO avrei trovato la 450d a 530€ con 1 ottica inclusa, la 18-55mm, dite ke il prezzo è troppo elevato e si potrebbe trovare a meno?

Quote:
Originariamente inviato da weseven Guarda i messaggi
le differenze più pesanti sono le gamme di obbiettivi. tutto il resto sono numerini e numeracci che cambiano a seconda del corpo macchina.
guarda le rispettive gamme di obbiettivi, scegli quella che più ti aggrada, e poi la scelta del corpo macchina vien da sè.
Io di obiettivi non ci capisco quasi nulla...Mi stò affacciando ora al mondo della fotografia + o - seria, da piccolo ho sempre usato la reflex di mio padre (una pentax), e lui ha un bel po di obiettivi, ma nn stò avendo proprio il tempo di discutere un'eventuale scelta di obiettivi con lui. IO vorrei fare, almeno inizialmente, foto per impratichirmi un po, sia su soggetti vicini ke lontani, l'obbiettivo incluso va bene?
E inoltre, lo zoom varia in base alle ottiche, ma a quanto ammonta in quella iniziale, perchè non riesco a capirlo, e inoltre non capisco se il ccd delle eos è grandangolare. Quanti dubbi cominciano a farsi strada....

Ultima modifica di MarkManson : 09-09-2008 alle 13:15.
MarkManson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 12:09   #12
MarkManson
Utente sospeso
 
L'Avatar di MarkManson
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 11441
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
per confrontare qualche foto fatta dalle fotocamente in questione guarda quì:
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM
per qualche recensione (in inglese) vedi dpreview.com
comunque secondo me come qualità siamo lì, un po meglio la fuji, ma costa troppo secondo me, ed è anche molto grande.
Io per il prezzo e per il peso opterei per la panasonic...Ma quello ke vorrei veramente capire, è se effettivamente le canon fanno schifo come bridge oppure hanno una qualità effettivamente soddisfacente. La mia ragazza farà foto sia di interni ke di esterni, notturne, macro...insomma, a tutto tondo...Grazie mille..
MarkManson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 12:25   #13
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da MarkManson Guarda i messaggi
da piccolo ho sempre usato la reflex di mio padre (una pentax), e lui ha un bel po di obbiettivi,
Quali ?
Magari si possono riutilizzare ...
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 12:54   #14
MarkManson
Utente sospeso
 
L'Avatar di MarkManson
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 11441
Ha un 200mm ma se nn sbaglio è pentax, poi ha un tele da nn so quanto con lenti o leica o schneider (qualcosa del genere) e poi qualche altro...ovviamente non motorizzati.dite ke si possono eventualmente utilizzare?Anke con un adattatore?
MarkManson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 12:58   #15
weseven
Senior Member
 
L'Avatar di weseven
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 519
Quote:
Originariamente inviato da MarkManson Guarda i messaggi
Ha un 200mm ma se nn sbaglio è pentax, poi ha un tele da nn so quanto con lenti o leica o schneider (qualcosa del genere) e poi qualche altro...ovviamente non motorizzati.dite ke si possono eventualmente utilizzare?Anke con un adattatore?
con una reflex pentax, è molto probabile si possano utilizzare.
ma è meglio se cerchi i modelli precisi.
__________________
"Curiosamente, l'unica cosa che pensò il vaso di petunie cadendo fu:" Oh no, Non un'altra volta!"." - D.Adams
weseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Guerra dei chip: Intel sfida TSMC e dife...
Black Friday: super cali di prezzo sulla...
Vuoi un'auto che suoni come un teatro? E...
Kirin 9030 è molto più len...
Aggiornamento TOP 10 Amazon Black Friday...
Prime conferme per il Samsung Galaxy A37...
Tutti i giorni c'è roba nuova: sc...
3 TV 4K QLED con prezzo senza senso su A...
Gli iPhone 17 sono un successo: Apple ve...
Beyond Good & Evil 2 è ancora...
Seven, Invicta, Samsonite e OGIO: tutti ...
Huawei ha appena svelato il suo Surface ...
ARC Raiders non si ferma, è un gr...
3 scope elettriche in super sconto, da 6...
Stop acari, polvere e sporco da materass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v