|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 12
|
nuovo pc desktop...consigli per l'acquisto
ciao a tutti...dopo dieci anni mi trovo a dover cambiare il pc...l'altro ormai...è quasi defunto...pensavo di prendere un pc abbastanza potente in modo che mi duri almeno quanto quello vecchio...pensavo a una configurazione cosi:
processore: cpu core2quad q9550 2.83 ghz 12mb scheda madre: asus p5k se epu socket 775 atx fsb 1333 ram: 4 gb scheda video: ati shappire 4850 1 gb gddr3/ geforce g9600gt 1gb gddr3 hd: 1 da 500 gb come archivio 1 da 320 x sistema operativo e programmi lettore dvd + masterizzatore dvd + lettore schede + eventuali altri accessori sono indeciso sulla scheda grafica...voi che dite...al prezzo di queste due c'è di meglio? meglio ati o geforce? e poi una cosa sulla scheda madra: la asus p5q pro fsb 1600 p45 s775 atx si differenzia molto dalla p5k se...e se si in cosa? ogni consiglio è mooooolto ben accetto...grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Ergo è bene sapere per cosa lo utilizzerai (anche grossolanamente se puoi fare una stima spannometrica delle percentuali di utilizzo tipo 30% office, 20% internet, 30% giochi 3D, 15% photoshop ecc ecc ecc). Quote:
![]() Quote:
Cmq vediamo l'utilizzo e, importantissimo, dicci quanto puoi e vuoi spendere (e se ti serve qualcosa tipo monitor, mouse, tastiera, sistema operativo, assemblaggio, periferiche ecc ecc) |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 12
|
allora:
1) l'uso sarà più o meno 20-30% office, 5% photoshop, 40% internet, giochi 25%-35% 2) scheda madre: in alcuni preventivi mi hanno messo la asus p5q pro fs 1600 p45 s775 atx, in altri la asus p5k se epu socket 775 atx fsb 1333 p35...volevo qlcs che nn fosse diciamo fatto con cose economiche...qlcs di valido in termini di qualità e durata... 3) mi serve tutto quanto: assemblaggio, schermo da 22'', tastiera e mouse senza fili, casse musica 2.1, scheda di rete, masterizzatore dvd, lettore dvd (separati), lettore schede nel case...insomma tutto quello che ci va...ah..si gia che ci siamo...il S.O...vista o xp? la configurazione la ho messa giu cosi xke ho fatto il ragionamento, sbagliato magari eh, prendo il una cosa che si avvicini al top di gamma x nn comperare cose già vecchie, e x fare in modo che sia una spesa che duri nel tempo...budget 1300-1500 euro Ultima modifica di leonardo86 : 30-08-2008 alle 11:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Quote:
Quote:
Come mai masterizzatore e lettore separati? Io ne metterei uno solo, al massimo tra qualche anno lo cambi se lo sfrutti troppo e ti si rompe. Quote:
Una cosa del genere per esempio? Samsung LCD 24" SyncMaster 2493HM nero € 350.00 Antec Nine Hundred € 83.00 Corsair CMPSU-650TXEU 650W € 77.00 ASROCK 775 P43R1600Twins € 69.30 INTEL Core 2 Duo E8400 3GHz 6MB BOX € 120.00 Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775 € 15.00 DDR2 800Mhz 4GB OCZ XTC Titanium DC KIT CL4 (2x2GB) € 79.99 ATI HD4850 MSI 512MB T2D512 DDR3 2xDVI PCI-E € 128.80 DVD-RW SAMSUNG SH-S223F/BEBE Nero SATA € 25.00 Floppy TEAC 1,44MB + MulticardReader Nero Bulk € 24.00 2 dischi in raid 0: SAMSUNG 320G HD322HJ 7200rpm 16MB € 83.80 Storage e backup: SAMSUNG 750GB HD753LJ 32MB € 69.80 TASTIERA LOGITECH Cordless Desktop S 510 € 47.40 ALTOPARLANTI LOGITECH X-240 2.1 R.T € 36.00 Assemblaggio pc con sistema operativo € 25.00 MICROSOFT WINDOWS VISTA HOME PREMIUM 32bit OEM € 84.00 Sub-Totale: € 1,318.09 |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: SGV
Messaggi: 9907
|
perchè nn lasciare la strada aperta ad un futuro xfire...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3000
|
Quote:
![]()
__________________
Trattative: davidepaco - alexbull1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 1008
|
@Hackrey:
ma asrock è sempre roba asus! mettere una asrock in un pc che deve durare 10 anni è un follia, come pure mettere un dual core imho allora sempre imho: p5e q9450 ati 4870 o 4850 vedi te per le tasche e risparmia sulla tastiera, leva vista e leva il floppy ![]() ![]() ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Sono fissato piu sul rapporto prezzo qualità in effetti
![]() Non so se hai avuto occasione di provarle ma se le testi vedrai che non ti deluderanno per nulla! Quote:
Ci vuol poco cmq, basta cambiare la mobo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Di HW me ne passa sottomano parecchiotto, e a livello di affidabilità a parte robaccia tipo ECS et similae, tra le marche conosciute quelle che generalmente manifestano le maggiori problematiche sono proprio le asus. Seguite forse dalle gigabyte (ma distanziate). Le asrock incredibilmente hanno la tendenza di essere abbastanza longeve, certo, come le vecchie supermicro nemmeno comprando abit o dfi si riesce a ottenere... Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ricordo a tutti che i tre componenti con cui interagiamo con il pc (e di conseguenza che hanno effetto diretto sulla nostra salute) sono monitor mouse e tastiera. Quote:
Quote:
![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3000
|
Quote:
![]()
__________________
Trattative: davidepaco - alexbull1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Naturale. Stesso identico chipset a parte il crossfire.
http://compare.intel.com/pcc/showcha...&culture=en-US Quote:
Quote:
![]() Se proprio uno vuole una P45 ce ne sono tante altre senza andare per forza sulla asus... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 1008
|
Un quad, per un pc che deve durare molto è fondamentale!il budget ci sta usiamolo!
Riguardo ad asrock, sei sicuro che dopo averle montate i possessori le tengano 10 anni? Io penso che la componentistica utilizzata da asus sia nettamente superiore, a partire dai singoli condensatori, rispetto ad asrock. Per la tastiera non avevo letto che la voleva wireless...cmq anche io aborro il senza fili, ma mi è difficile spendere 50 euro per una tastiera..ora stavo cercando di prendere una a4tech che costa poco ma va bene. ciao! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Un quad per le applicazioni che usa lui che non fanno multitrheading va di meno. Questo è assodato. Come mai dici che col quad il pc può durare di piu? Temi che i dual "scadano"? Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Sui 50 euro concordo, anche per me è difficile spendere.... ... ... ... ... così poco su un componente così fondamentale. ![]() ![]() ![]() Io voto per la microsoft natural 4000 anche se costringe a un paio di settimane di adattamento (se ne può approfittare per imparare a battere con almeno 8 dita e si prendono due piccioni con una fava). Quote:
![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 1008
|
no la natural nooooooooooo
![]() mi piace la microsoft reclusa, però 50 spleuri... i dual non ho paura che scadano, è che più avanti si va più si ha bisogno di capoccie che lavorino, tutto qui..dal punto di vista longevità per me quad è un must ![]() cmq per componentistica facevo riferimento fra asrock e p5e ![]() cioaicoaicaocai |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 69
|
Anch'io credo che un quad garantisca più longevità che un duo.
Per il semplice fatto che il software tenderà ad essere sempre più ottimizzato e orientato verso piattaforme multi core/processore. A partire dai sistemi operativi fino alle applicazioni. Mentre in una visione a breve-medio periodo (diciamo 2-3 anni) anch'io vedo meglio un core-duo che un quad, quest'ultimo sfruttato pienamente solo da alcune applicazioni (soprattuto nel campo audio-video). |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Il problema è proprio di ingegneria del software. I programmi sono in sostanza una sequenza di istruzioni, ma di norma (a parte casi specifici che ti cito piu tardi) un istruzione per essere avviata ha bisogno del risultato di quella precedente. Ergo è proprio impossibile eseguirla in parallelo!!! Naturalmente ci sono delle eccezioni (gia ci sono) e degli ambiti dove il multithreading da dei vantaggi evidenti essendo possibile. Compressioni (anche audiovideo), macchine virtuali, rendering 3D raytracing, file server (vabbé ce lo metto ma tanto ha poco senso dato che quel settore è per gli Xeon) e poco poco altro. Nei software attuali (esclusi quelli sopra) cos'è che conta veramente per la velocità? Il clock e la progettazione e l'efficienza dei core! E capisci bene che a parità di prezzo un clock di un dual è decisamente superiore a quello di un quad mentre i core sono uguali come tecnologia. Quindi anche in futuro non è che ci possiamo aspettare miracoli sul campo dei multicore come ottimizzazioni software. Ci possono essere si dei miglioramenti, in porzioni del codice che si prestano, ma che ovviamente incidono in percentuale relativamente poco. E anche quel poco è vanificato dal fatto che comunque "girano" a una frequenza inferiore!! Non é che i programmatori sono dei pipponi è che è proprio impossibile se non ci saranno novità eclatanti e imprevedibili. Quote:
A questo punto non credi sia meglio spendere bene i soldi, prendere un dual risparmiando e magari aggiornarlo piu spesso o investire i soldi in altri componenti gia adesso (e possono fare la differenza, tipo un raid 0 o una scheda video superiore)? Oltretutto spendi meno e vai piu veloce... non ci sono "malus" in una scelta del genere. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: SGV
Messaggi: 9907
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() non è che nn ti voglia credere ma i bench mi fanno pensare il contrario. inoltre qui sei il primo che fa questo discorso così netto....ripeto che nn è che nn mi fido ma vorrei leggere altre cose al riguardo...magari trovi un link da passarmi... posso chiederti per curiosità di cosa di occupi? ![]() Ultima modifica di Demistificatore : 30-08-2008 alle 18:03. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 1008
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.