Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2008, 17:49   #1
SilentAssassin
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 103
USB -Ethernet: binomio possibile?

Salve a tutti, questo è la prima discussione che apro, spero di aver azzeccato sezione e di non dar fastidio a nessuno.

Veniamo al dunque: abito in una zona in cui l'adsl è un miraggio, quindi sto meditando seriamente, dopo anni di isdn di passare a una soluzione umts.
3 in questi giorni ha avanzato una offerta che ben si sposa con le mie esigenze: un abbonamento aziendale a soglia, con un massimale di un gigabyte al giorno.
Il punto è che come strumento di connessione viene fornito l'ormai classico modem 3 momo design, ovvero una sorta di chiavetta usb che a tutti gli effetti si comporta come un qualsiasi modem usb.
Per altri tipi di offerte propone anche una specie di router ethernet, in cui si inserisce una sim dati 3, e permette di collegare sia via ethernet che wireless i vari host alla rete internet.
Il fatto è semplice: se inserisco il modem momo nelle prese usb disponibili del mio pc, l'intensità di segnale ricevuto si attesta su un deludente 27%, che di fatto mi consente una velocità di navigazione molto simile alla isdn da cui vi sto scrivendo.
Se invece stendo una prolunga usb di 5 metri ( in grado di rigenerare segnale, senza perdite per la lunghezza del cavo quindi ), e porto la chiavetta fuori dalla finestra, arrivo quasi al 60 %, e la velocità di navigazione è quindi soddisfacente.
Capirete bene che non posso passare un'invernate ( anzi due, il contratto è di 24 mesi) con una prolunga usb sospesa per la stanza, e tantomeno con la finestra aperta ...
All'inizio ho pensato di installare un amplificatore di segnale umts ma ho visto che i costi sono proibitivi.. si parla di 500 euro grosso modo, e quindi lascio perdere.
Possiedo invece un access point wireless e quindi potrei spostare la chiavetta in un'altra parte della casa dove la ricezione è forse addirittura migliore.
Non posso spostare il pc dalla stanza, perchè la collocazione della medesima è frutto di anni di lavoro ( intera centralizzazione elettrica delle luci nella scrivania, completa scomparsa dei cavi, scrivania al centro di un impianto dolby sourround e via dicendo).
Una soluzione poco elegante, potrebbe consistere nello spostare un pc poco performante, che possiedo ( un 300 mhz con 256 mb di ram) in un posizione in cui il segnale umts è forte, equippaggiarlo con scheda wireless, predisporlo per il wake on lan, condividere la connessione, e quindi impostrarlo come gateway di rete.
Ma preferirei lasciar perdere questa soluzione: un pc gateway sta bene in un'azienda, non certo in una casa.
Mi chiedevo se per caso esiste qualche aggeggio, a cui posso collegare la chiavetta (quindi porta usb) e che abbia un'uscita ethernet dalla quale metterlo in rete, collegandolo ad esempio, direttamente all'access point wireless opportunamente spostato.
Ho trovato in giro per internet una selva di apparecchi usb - ethernet, che null'altro sono che schede di rete ethernet aggiuntive.
Invece che mettere una scheda di rete pci, si usa questa interfaccia ethernet su porta usb.
Ma questa ovviamente non fa al caso mio: a me servirebbe l'esatto opposto speculare, ovvero una interfaccia usb su collegamento ethernet.
Nessuno ha mai sentito qualche leggenda sull'esistenza di questa roba?
Mi devo rassegnare alla soluzione del pc gateway?
Fatemi sapere, e scusate per l'eccessiva lunghezza del mio post.
SilentAssassin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 07:38   #2
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
non preferiresti invece usare il router?
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 10:02   #3
honny
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 280
per te non vedo altra soluzione se non un pc-gateway .

PS : non lasciarti ingannare da alcuni AP/routers che hanno una porta usb ( es: siemens ) serve unicamente per stampandi o dischi .
__________________
(\_/)
(*.*)
(> <) This is Bunny. Copy Bunny into your signature to help him on his way to world domination.
honny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 16:40   #4
SilentAssassin
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
non preferiresti invece usare il router?
Mi piacerebbe immensamente, ma purtroppo ad oggi il tipo di abbonamento che intendo sottoscrivere prevede soltanto il noleggio della chiavina modem momo design.. quindi nisba.. Percui l'unica alternativa che ho è acquistare privatamente questo router, per la modica cifra di 250 euro.. potrei fare l'abbonamento con la solo sim data, e non dover neppure pagare la penale prevista se decido di recidere il contratto prima della scadenza, proprio perchè non c'è il comodato d'uso del modem.
Tuttavia mi sembra molto limitante acquistare un modem umts che si, oggi uso, ma domani qualora questo benedetto wimax prendesse campo, userei soltanto come switch... e il tutto ad un costo piuttosto elevato.
Ho trovato un tale che vende router umts sbloccati della vodafono su ebay.. con un centinaio d'euro lo porterei a casa, e ci potrei anche stare.. sfortunatamente questo oggetto non supporta connessione hsdpa, e quindi mi dovrei limitare nel caso migliore a viaggiare a 388 kbps..
Ora, sappiamo che la storia dei 7.2 Mbps è una fregnaccia, però tuttavia ho fatto uno speedtest recandomi sotto il ripetitore delle tre con il portatile.. il mio porco 1.3 Mbps in download l'ho chiappato..insomma, è una situazione molto molto particolare, che associa ad ogni possibile vantaggio, uno svantaggio speculare che complice la mano..se penso che alla fin fine, è tutta colpa di telecom che non si degna di portare l'adsl a comuni con meno di 5000 abitanti, mi viene quasi da piangere..
SilentAssassin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v