Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2008, 12:45   #1
Albi89
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Napoli
Messaggi: 773
[F#] Programmazione funzionale, come iniziare?

Salve a tutti!
Di ritorno dalle vacanze mi sento colpevole di aver lasciato troppo languire il mio già atrofizzato cervelluccio, ed ho deciso di affacciarmi alla programmazione funzionale.
Il linguaggio F# mi ha attirato subito per la chiarezza della sintassi, per la possibilità di sperimentare con lo scripting interattivo, per la possibilità di interagire col framework .NET...

Tuttavia ho avuto qualche problema nel trovare dei riferimenti per cominciare lo studio: cosa consigliereste a chi si affaccia al mondo della programmazione funzionale?
Ovviamente è ben accetta anche documentazione a pagamento e in inglese.

Ciao a tutti e grazie
__________________
If builders built buildings the way programmers wrote programs, then the first woodpecker that came along would destroy civilization.
--Gerald Weinberg
Albi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 13:55   #2
magix2003
Senior Member
 
L'Avatar di magix2003
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Wien
Messaggi: 435
Se non devi per forza utilizzare F#, puoi provare a leggerti le slides (quelle denominate fun#.ptt) del mio professore su Haskell/Hugs. Non sono dei capolavori ma sono un buon punto di partenza
__________________
"Sono 126 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole"

magix2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 13:58   #3
Galileo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 199
Blog di Don Syme
Questo
e i due libri usciti dalla Apress di cui mi sfugge il nome
__________________
I' ve seen things you people wouldn' t believe...
attackships on fire off the shoulder of Orion, and I' ve watched C-beams glitter in the dark near the Tannhauser gate. All those moments, will be lost, in time, lke tears in the rain...
Galileo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 14:13   #4
Albi89
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Napoli
Messaggi: 773
Quote:
Originariamente inviato da Galileo Guarda i messaggi
Blog di Don Syme
Questo
e i due libri usciti dalla Apress di cui mi sfugge il nome
Grazie per la dritta
I due libri di Apress li avevo visti, e dato che ho un paio di libri dello stesso editore e mi ci sono trovato bene, pensavo di dargli fiducia.
Il problema è che a prima vista mi sarebbe interessato "Foundations of F#", ma tra i commenti su Amazon ho trovato scritto che era poco consigliato a chi è completamente a digiuno.
Tu li hai provati?
__________________
If builders built buildings the way programmers wrote programs, then the first woodpecker that came along would destroy civilization.
--Gerald Weinberg
Albi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 14:22   #5
Galileo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da Albi89 Guarda i messaggi
Grazie per la dritta
I due libri di Apress li avevo visti, e dato che ho un paio di libri dello stesso editore e mi ci sono trovato bene, pensavo di dargli fiducia.
Il problema è che a prima vista mi sarebbe interessato "Foundations of F#", ma tra i commenti su Amazon ho trovato scritto che era poco consigliato a chi è completamente a digiuno.
Tu li hai provati?
No, ho solo leggiucchiato qualcosa sugli ebook e online e mi è sembrata un'interessante reinterpretazione del paradigma funzionale.
Dei due foundations è senz'altro quello meno adatto a chi vuole cominciare; tutti e due erano stati recensiti positivamente per cui...prendi l'altro
__________________
I' ve seen things you people wouldn' t believe...
attackships on fire off the shoulder of Orion, and I' ve watched C-beams glitter in the dark near the Tannhauser gate. All those moments, will be lost, in time, lke tears in the rain...
Galileo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 11:27   #6
shinya
Senior Member
 
L'Avatar di shinya
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
Umh, io partirei da scheme, più che da F#.
Esistono anche implementazioni per .net se ti interessa poter interagire con il framework.

Ad esempio: IronScheme che è pure R6RS.

E poi per i libri:
How to Design Programs
Structure and Interpretation of Computer Programs
An Introduction to Scheme and its Implementation
Teach Yourself Scheme in Fixnum Days


Ne hai abbastanza almeno per 1 annetto direi Soprattutto se hai voglia e tempo per il SICP.
shinya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 14:07   #7
Albi89
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Napoli
Messaggi: 773
Quote:
Originariamente inviato da shinya Guarda i messaggi
Umh, io partirei da scheme, più che da F# [...]
Anzitutto grazie per il consiglio!
I due volumoni che mi hai consigliato già lì conoscevo, mi avevano già catturato e mi ero proposto di studiare.
Volevo chiederti, se hai un attimo di tempo, di spiegarmi in cosa scheme è prefeibile.
Ciao e grazie per le dritte
__________________
If builders built buildings the way programmers wrote programs, then the first woodpecker that came along would destroy civilization.
--Gerald Weinberg
Albi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 14:36   #8
shinya
Senior Member
 
L'Avatar di shinya
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
Quote:
Originariamente inviato da Albi89 Guarda i messaggi
Anzitutto grazie per il consiglio!
I due volumoni che mi hai consigliato già lì conoscevo, mi avevano già catturato e mi ero proposto di studiare.
Volevo chiederti, se hai un attimo di tempo, di spiegarmi in cosa scheme è prefeibile.
Ciao e grazie per le dritte
Prima di tutto, è una questione di gusti
Poi è un linguaggio molto semplice, e più facile da approcciare di F#/OCaml.
Ci sono ottimi libri che usano Scheme come linguaggio, tipo SICP, HTDP (li ho linkati e sono online) o Essentials of Programming Languages.

Non farti spaventare dalle parentesi, perchè quella è la prima cosa che va via.

Poi con l'implementazione per .net che ti ho linkato (aggiornata all'ultimo standard di Scheme) hai l'interoperabilità con tutto il framework, quindi non ti trovi senza librerie. Questo vale anche per F# ovviamente.

Decidi tu, personalmente ti consiglio Scheme perchè è un linguaggio minimalista e mi aggrada, ma anche ML/F# ha delle buone idee alla base.
shinya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 22:08   #9
atragon
Senior Member
 
L'Avatar di atragon
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
Relativamente ai libri su F# io, personalmente, ho trovato migliore, anche se un po' più ostico all'inizio, il testo di Don Syme. Eventualmente puoi affiancarlo con il testo base di Ocaml che trovi sul sito di Ocaml stesso e che contiene informazioni a mio avviso preziose.
__________________

1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. Learn Falcon language sul sito ufficiale e sul mio
RIP NBA3D
atragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v