|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Brindisi
Messaggi: 2174
|
Che delusione Canon!
Scusate lo sfogo ma vengo adesso a conoscenza del fatto che non potrò utilizzare la mia stampante laser LBP2900 con VIsta 64 bit appena installato. Al call center dicono che "non è compatibile".
MA STIAMO SCERHZANDO? Un'azienda come la Canon che non rilascia un driver per VIsta 64? Veramente una enorme delusione ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 277
|
Ciao tsunamitaly,
non difendo gli sviluppatori, ma un motivo ci sara` pure se non hanno creato i driver per i sistemi a 64 bit. Comunque, prova a vedere se ti puo` essere di aiuto questo per cercare un driver supportato incluso nel sistema operativo a 64 bit o per cercare di emulare la stampante: http://support.microsoft.com/kb/895612/it Ciao B. Ultima modifica di bambalu : 09-08-2008 alle 15:47. Motivo: cannato |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Brindisi
Messaggi: 2174
|
Grazie mille, proverò appena possibile
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Quote:
Quando l'hai comprata c'erano scritti gli OS compatibili, quindi non lamentarti se questo prodotto a basso target di tipologia HOME (e un utente Home non usa Vista 64) non è stato supportato dalla casa su tutti gli OS M$ ![]() In sostanza non puoi essere deluso di una cosa che sulle caratteristiche NON c'è scritto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Brindisi
Messaggi: 2174
|
Quote:
Non condividio invece la prima parte del tuo discorso: si può essere "home" su alcuni settori e "pro" su altri. Il nostro PC è una macchina in grado di fare moltissime cose e non si può pretendere di acquistare il meglio per ogni attività. In ufficio abbiamo una rete di discrete dimensioni: una decina di PC collegati sia in wifi che in locale, più una macchina posta a grande distanza collegata con antenna unidirezionale. Quindi abbiamo Windows NT che, come sai, non è un OS "home", eppure di fare stampe perfette ce ne frega poco e quindi abbiamo 5 o 6 LBP2900 collegate anch'esse in rete. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Non condivido
![]() Quote:
![]() Va presa per quello che è: una stampantina a basso costo per bassi volumi di stampa per la casa Quote:
![]() Quote:
![]() Non si tratta ASSOLUTAMENTE di stampe perfette, si tratta di usare apparecchiature office per ambiente office, e non apparecchiature home per ambiente office, la differenza è notevole sopratutto in termini di affidabilità ![]() Non per niente la linea office di HP è molto diversa da quella consumer a partire dalla getto sopratutto in termini di assistenza ! ![]() 5-6 LBP2900 in ambiente office .... vista cosi mi fanno LOL, ma mi auguro che ci facciate veraemnte poche stampe e vi siate fatti i conti in tasca, altrimenti è meglio se ti metti a fare due conti a tavolino di quanti euro in consumabile state buttando ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Brindisi
Messaggi: 2174
|
Quote:
Quote:
![]() Per il discorso consumabili probabilmente hai ragione e l'ho fatto anche presente più volte al mio capo, ma i conti in tasca sono i suoi e non i miei ![]() Ultima modifica di tsunamitaly : 10-08-2008 alle 14:19. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Quote:
![]() Quote:
Da ![]() a ![]() Quote:
Quote:
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Brindisi
Messaggi: 2174
|
Sto provando ad emulare la stampante con il procedimento descritto dal link inviato da bambalu. Al punto 9 mi chiede di inserire:
\\nome server di stampa\nome stampante Cioè???? Cmq il linguaggio di emulazione della mia stampante è CAPT, magari con il vostro aiuto riesco a farla funzionare su sto benedetto Vista64 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Ho dato una scorsa al procedimento, in sostanza ti dice di installare un'altra stampante con lo stessa codifica.
Il punto 9 è tradotto male, non devi far altro che installare la stampante come una qualsiasi stampante di rete ed al momento dei driver gli dai quelli di una stampante il piu possibile compatibile (male che vada non funziona ![]() ![]() Questo è quello che ho capito :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Brindisi
Messaggi: 2174
|
Quote:
In tal caso non so che nome dare alla porta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Spetta, quel passaggio è inerente alla creazione di una porta di rete, il nome della porta è un nome fittizio che puoi dargli quello che vuoi, l'indirizzo è l'IP del print-server al quale hai collegato la stampante !
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Brindisi
Messaggi: 2174
|
No la mia è in locale.
Visto che in realtà si trattava di installare una stampante compatibile con il linguaggio CAPT, ho installato i driver della 3310. In effetti il programma non installa la 3310 ma un driver CAPT. Il fatto è che se scelgo la rilevazione automatica tramite porta USB non la riconosce, mentre se scelgo di impostare io la porta l'installazione va a buon fine ma la stampante non funziona. IL fatto è che in questo secondo caso non so che porta scegliere tra LPT1, LPT2 ecc. E' ovvio che devo scegliere una porta USB, ma li sono elencate USB1, USB2 ecc. Non so, a rigor di logica dovrebbe funzionare ma non va ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 277
|
Quote:
L`ideale e` selezionare dall`elenco delle porte esistenti USB00x (virtual printer port for USB). Queste porte vengono create semplicemente collegando il cavo USB al PC senza installare nessun driver della periferica. Molti modelli lo fanno, non so la LBP 2900. Se hai un`altra stampante a disposizione collegala e scollegala per creare la porta USB virtuale. Per quanto riguarda la scelta del driver devi andare a tentativi Se non dovesse andare puoi installarla su un PC a 32 bit e condividerla. Ciaoo B. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:00.