Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2008, 21:48   #1
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Scelta distro per 2 computer e varie domande :)

Salve a tutti,
Dato che sono un Mac user convinto, e mia morosa si ritrova con un Acer con windows xp pieno di rogne, e un'amica ha il computer da formattare, pensavo di installare linux a tutte e due le macchine.
Mia morosa ha un portatile così composto (a grandi linee, é un acer travelmate 2420):
-celeron m da 1,5ghz
-1,2gb di ram
-sk video intel mobile 915gm
-chiavetta usb dikom wifi con software zydas (su win)
Che distro mi consigliate che sia:
-semplice
-adatto a una ragazza (Che di computer non capisce molto)
-che abbia i drivers adatti a tutto l'hardware, specialmente la chiavetta wifi usb
Io avevo pensato a OpenSuse, ma non ne sono certo, non me la cavo con linux.

La mia amica invece ha un fisso con le seguenti caratteristiche (sempre approssimativamente, é un acer 8000 XP AGPb):
-duron 1,1ghz
-176mb di ram
Che distribuzione mi consigliate per questo?

Inoltre alcune domandine
-Che programma di virtualizzazione mi consigliate per photoshop 6 e itunes?
-Programmi "must have" ?

Saluti
Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla)
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 00:06   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
Salve a tutti,
Dato che sono un Mac user convinto, e mia morosa si ritrova con un Acer con windows xp pieno di rogne, e un'amica ha il computer da formattare, pensavo di installare linux a tutte e due le macchine.
Mia morosa ha un portatile così composto (a grandi linee, é un acer travelmate 2420):
-celeron m da 1,5ghz
-1,2gb di ram
-sk video intel mobile 915gm
-chiavetta usb dikom wifi con software zydas (su win)
Che distro mi consigliate che sia:
-semplice
-adatto a una ragazza (Che di computer non capisce molto)
-che abbia i drivers adatti a tutto l'hardware, specialmente la chiavetta wifi usb
Io avevo pensato a OpenSuse, ma non ne sono certo, non me la cavo con linux.

La mia amica invece ha un fisso con le seguenti caratteristiche (sempre approssimativamente, é un acer 8000 XP AGPb):
-duron 1,1ghz
-176mb di ram
Che distribuzione mi consigliate per questo?

Inoltre alcune domandine
-Che programma di virtualizzazione mi consigliate per photoshop 6 e itunes?
-Programmi "must have" ?

Saluti
Kappa


per il primo prova Dreamlinux, é debian based e con una grafica veramente mooolto accattivante (con dock bar di default). Direi ottima per una ragazza.

per il secondo invece sicuramente una delle distribuzioni considerate leggere: puppy, dsl, slax & co.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 00:11   #3
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
per il primo prova Dreamlinux, é debian based e con una grafica veramente mooolto accattivante (con dock bar di default). Direi ottima per una ragazza.

per il secondo invece sicuramente una delle distribuzioni considerate leggere: puppy, dsl, slax & co.
Sono stabili? Dreamlinux ha i drivers per la chiavetta usb?
Inoltre, di OpenSuse, che mi sai dire?
Saluti
Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla)
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 00:14   #4
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
Sono stabili? Dreamlinux ha i drivers per la chiavetta usb?
Inoltre, di OpenSuse, che mi sai dire?
Saluti
Kappa
certo che sono stabili...

i driver non dipendono dalla distribuzione, linux é sempre linux e comunque marca e modello contano poco, quello che conta é il chipset. Comunque in un modo o nell'altro (drivers nativi, madwifi o ndiswrapper) le wifi si fanno andare.

Opensuse non la uso, ma é decisamente carina. Peró secondo me da Mac user quando proverai Dreamlinux ne rimenerai favorevolmente impressionato.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 00:37   #5
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
certo che sono stabili...

i driver non dipendono dalla distribuzione, linux é sempre linux e comunque marca e modello contano poco, quello che conta é il chipset. Comunque in un modo o nell'altro (drivers nativi, madwifi o ndiswrapper) le wifi si fanno andare.

Opensuse non la uso, ma é decisamente carina. Peró secondo me da Mac user quando proverai Dreamlinux ne rimenerai favorevolmente impressionato.
Vada per dreamlinux :d
Quale é l'ultima release stable?
Saluti
Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla)
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 00:39   #6
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
Vada per dreamlinux :d
Quale é l'ultima release stable?
Saluti
Kappa
dal sito

http://www.dreamlinux.com.br/download.html

scarichi la 3.1, ma poi se cerchi sul forum ufficiale troverai una patch per la iso che la "trasformerà" in 3.3.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 01:00   #7
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
dal sito

http://www.dreamlinux.com.br/download.html

scarichi la 3.1, ma poi se cerchi sul forum ufficiale troverai una patch per la iso che la "trasformerà" in 3.3.
Dici che sia fattibile installarla da un hd esterno autoalimentato tramite usb con questo portatile? (lo devo fare al più presto, mi sta facendo schizzare )
Saluti
Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla)
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 01:13   #8
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
Dici che sia fattibile installarla da un hd esterno autoalimentato tramite usb con questo portatile? (lo devo fare al più presto, mi sta facendo schizzare )
Saluti
Kappa
in fondo é una debian, per cui direi

http://adoldo.wordpress.com/2008/07/...debian-da-usb/
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 01:19   #9
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
in fondo é una debian, per cui direi

http://adoldo.wordpress.com/2008/07/...debian-da-usb/
Ti ringrazio, molto gentile, ma non ci ho capito nulla
Io ho a portata di mano un hd da portatile, 20gb, ata, reso esterno da un box autoalimentato da usb, dove ho dei dati importanti.
Vorrei fare l'installazione da li, senza perdere gli altri files e directory.
Mi aiuteresti?
Saluti
Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla)
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 01:50   #10
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
Ti ringrazio, molto gentile, ma non ci ho capito nulla
Io ho a portata di mano un hd da portatile, 20gb, ata, reso esterno da un box autoalimentato da usb, dove ho dei dati importanti.
Vorrei fare l'installazione da li, senza perdere gli altri files e directory.
Mi aiuteresti?
Saluti
Kappa
comunque sia mi sembra che non sia una cosa saggia usare un supporto *dove hai dati importanti*. Per cui io direi che sia meglio usare un'altra strada, la piú semplice é sicuramente il lettore ottico, interno o esterno che sia.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 01:56   #11
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
comunque sia mi sembra che non sia una cosa saggia usare un supporto *dove hai dati importanti*. Per cui io direi che sia meglio usare un'altra strada, la piú semplice é sicuramente il lettore ottico, interno o esterno che sia.
Il fatto è che non ho cd vergini a portata di mano e non riesco a resistere :ghghgh:
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla)
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 08:38   #12
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2374
Dreamlinux può stare anche in una chiavetta usb (2 GB almeno).

Per photoshop 6 la soluzione free è "the gimp 2", per itunes ci sono amarok o rythmbox. Entrambi però mi pare si possano anche utilizzare originali sotto "wine". Un mio amico che ha l'ipod però, ha provato ad usare amarok, e mi ha detto che ha avuto qualche strano problemino, tipo che in mezzo a una canzone ha sentito un pezzo di un altra

Per il pc della tua morosa ok per dreamlinux, per la tua amica dico TinyMe che è sorprendente.

Io però voglio andare controcorrente: sei sicuro che loro siano pronte al salto? Non pensare che sia tutto pappapronta stile mac, dovrai sudarci un po', imho, e con risultati che forse non le soddisferanno appieno. L'esempio è il messenger di windows: su linux ci sono amsn o emesene, che sono ottimi, ma sono diversi, e questa diversità può creare problemi. Ricorda che a volte ai semi-utonti non importa che un programma sia funzionale o stabile, ma interessa che sia bello da vedere. Poi può avere 50 bachi, ma preferiscono quello
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 14:35   #13
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Dreamlinux può stare anche in una chiavetta usb (2 GB almeno).

Per photoshop 6 la soluzione free è "the gimp 2", per itunes ci sono amarok o rythmbox. Entrambi però mi pare si possano anche utilizzare originali sotto "wine". Un mio amico che ha l'ipod però, ha provato ad usare amarok, e mi ha detto che ha avuto qualche strano problemino, tipo che in mezzo a una canzone ha sentito un pezzo di un altra

Per il pc della tua morosa ok per dreamlinux, per la tua amica dico TinyMe che è sorprendente.

Io però voglio andare controcorrente: sei sicuro che loro siano pronte al salto? Non pensare che sia tutto pappapronta stile mac, dovrai sudarci un po', imho, e con risultati che forse non le soddisferanno appieno. L'esempio è il messenger di windows: su linux ci sono amsn o emesene, che sono ottimi, ma sono diversi, e questa diversità può creare problemi. Ricorda che a volte ai semi-utonti non importa che un programma sia funzionale o stabile, ma interessa che sia bello da vedere. Poi può avere 50 bachi, ma preferiscono quello
Sisi sono pronte, vai tranquillo, che in ogni caso stressano la vita a me, preferirei mi stressassero per sistemare un terminale con linux che con win
Saluti
Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla)
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 15:54   #14
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
DreamLinux installato, piccolo problema, come faccio con la tastiera italiana, e tutta sfasata... Scusate se scrivo cosi ma non trovo le accentate e la punteggiatura...
Saluti
Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla)
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 17:06   #15
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
DreamLinux installato, piccolo problema, come faccio con la tastiera italiana, e tutta sfasata... Scusate se scrivo cosi ma non trovo le accentate e la punteggiatura...
Saluti
Kappa
e' comunque gnome:

system --> preferences --> keyboard --> layout
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 17:29   #16
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
e' comunque gnome:

system --> preferences --> keyboard --> layout
Non sto usando gnome, bensi la sua interfaccia grafica, niente da fare, ho seguito le guide per settare la lingua e la keyboard, ma nulla da fare, non applica le impostazioni, che nerviiiii.
Saluti
Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla)
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 17:38   #17
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
Non sto usando gnome, bensi la sua interfaccia grafica, niente da fare, ho seguito le guide per settare la lingua e la keyboard, ma nulla da fare, non applica le impostazioni, che nerviiiii.
Saluti
Kappa
dreamlinux da l'opzione per installarlo con gnome o xfce. Avrai scelto xfce.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 18:02   #18
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
dreamlinux da l'opzione per installarlo con gnome o xfce. Avrai scelto xfce.
Esattamente, era preferibile Gnome?
Alla fine sono riuscito a settare sia la lingua che la keyboard, con molta fatica dato che al decimo tentativo ha deciso di settare il tutto, solo che adesso sorge un'altra domanda, come installo le applicazioni?
Saluti
Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla)
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 18:14   #19
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
Esattamente, era preferibile Gnome?
Alla fine sono riuscito a settare sia la lingua che la keyboard, con molta fatica dato che al decimo tentativo ha deciso di settare il tutto, solo che adesso sorge un'altra domanda, come installo le applicazioni?
Saluti
Kappa
xfce e' da preferirsi su macchine meno potenti, gnome e' piu' esigente ma sicuramente e' un DE piu' completo. Io almeno avrei provato gnome, poi se vedevi che il sistema era troppo lento allora sarei passato a xfce.

I programmi...
dreamlinux e' una debian based, anzi mi sembra che si appoggi proprio sui repository di debian...

se sei a zero di come si installa il software su Linux parti da qua:

http://wiki.ubuntu-it.org/Amministra...llareProgrammi

il wiki e' quello di ubuntu, ma i concetti sono trasversali.

Comunque se vuoi metterti subito ad installare qualche cosa parti da Synaptic.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 19:38   #20
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
xfce e' da preferirsi su macchine meno potenti, gnome e' piu' esigente ma sicuramente e' un DE piu' completo. Io almeno avrei provato gnome, poi se vedevi che il sistema era troppo lento allora sarei passato a xfce.

I programmi...
dreamlinux e' una debian based, anzi mi sembra che si appoggi proprio sui repository di debian...

se sei a zero di come si installa il software su Linux parti da qua:

http://wiki.ubuntu-it.org/Amministra...llareProgrammi

il wiki e' quello di ubuntu, ma i concetti sono trasversali.

Comunque se vuoi metterti subito ad installare qualche cosa parti da Synaptic.
Synaptic non e' per gnome?
Cmq ogni volta che riavvio, dimentica le impostazioni della keyboard
Saluti
Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla)
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v