|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3
|
Notebook & editing AVCHD
Ciao a tutti,
premetto subito che potrei avere sbagliato ad aprire un nuovo thread, quindi chiedo scusa in anticipo (ma non sapevo bene dove posizionarlo ![]() Vengo al dunque: ho acquistato di recente una videocamera FullHD Canon HF100. Il software incluso e dedicato alla gestione, editing e conversione dei video (creati nel formato AVCHD), ImageMixer3 SE, pare girare solo su PC degni di questo nome. Di fatto, il portatile che ho (non mio ma dell'azienda por cui lavoro) risulta non adatto ![]() I requisiti minimi dichiarati dalla Canon per la gestione di tale software sono nel dettaglio i seguenti: OS: Windows XP SP o Windows Vista CPU: Intel Pentium D, 3.0GHz o Intel Core 2 Duo, 2.13GHz RAM: 1 GB (se XP SP) o 2 GB (se Vista) Display: risoluzione 1280x1024, colore a 32 bit e Intel G965 Express Chipset inserito Audio: scheda audio compatibile con DirectSound Altro: (vi risparmio le cose ovvie, anche se magari ne ho già scritte o ne sto per scrivere) Sistema che permette di utilizzare DirectX 9.0c - Apple Quick Time 7.1 o superiore Ovviamente vorrei: a) prendere un modello cmq non tirato (ad es, andrei au 4 GB di RAM) a queste caratteristiche o cmq alle caratteristiche che se poi sto al limite ne soffro.... b) prendere un modello che nel complesso mi dia un notebook di buona/alta qualità che sia performante comunque soprattutto in ottica audio/video e...che non costi una follia (ce la faccio intorno ai 1000 euro? ). Attendo fiducioso pareri e ringrazio tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:36.