|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 532
|
canon 40 o 450d contro le nikon
salve ieri ho incontrato un fotografo secondo me un po montato di testa diceva che lui nha la 5d ed e vero che lui quando fa le foto fa le foto che quando va in chiesa a fare le comunioni gli altri fotografi devono inchinarsi e fare spazio a lui perche lui ha canon ed ha la 5d e non i giocattolini che usiamo noi o che usano altri fotografi .
dice che le nikon tutte sono giocattolini anche la d3 o come si chiama . dice che come migliore marca ce solo canon e che le nikon fanno shifo poi elogiava continuamente la canon 5d ora anche a me paicerebbe ma vorei orientarmi verso la 450d o la 40d per il fatto di avere il liveview . ora dite fanno cosi shifo le nikon contro le canon ? dice che con le nikon se fai na foto nn puoi cropparla lui con la sua 5d non so di quanti milioni di pixel dice che puo zummare sui capelli e vedere i dettagli nei capelli delle persone persino contarli . bha . insomma mi ha convinto ad avvicinarmi a canon io volevo prendere la d40 p la d60' che gia mi trovo penso bene dp averle provate . ora tra 40d o 450d cosa cambia ditemi i prezzi se obbiettivi sn gli stessi e quale e migliore come qualita delle foto e del rumore iso . vi ripeto mi sarebbe basta ùta una nikon d40 o 60 pero il lifeview mi attira molto consiglio da voi . |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
|
Ti consiglio, come prima cosa di imparare a mettere due parole di fila in italiano.
|
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
da canonista, ho avuto la 5d e adesso la 20d e 1d mark3, ti dico che hai parlato con un cretino. non fosse altro per il tono che hai riportato.
sono tutte ottime, canon, nikon, pentax, olympus, sony, fuji. ovviamente per 450d e 40d gli obiettivi sono gli stessi... qualunque sceglierai sarà un ottimo acquisto. la qualità delle immagini è praticamente la stessa, rumore compreso. cambia il corpo. se vuoi il live view unito all'lcd basculante valuta qualche modello sony o olympus. per le diverse caratteristiche usa dpreview.com
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
mah, se tu parli con il fanboy Canon (ci sono anche tra i professionisti), ti riporterà una visione della realtà diversa da quella oggettiva.
Per quanto nella fascia BASSA (ma solo in quella bassa) attualmente anche le mie preferenze vadano verso Canon, definire le fotocamere Nikon, anche quelle di classe superiore, come dei giocattolini è una fesseria bella e buona. Anch' io ora come ora consiglierei 450D, budget permettendo, ma poi vedo che tiri fuori necessità come Liveview e schermo basculante e mi domando se per te non sarebbe meglio una compattina o una bridge. Una reflex non si giudica per questo: sono "accessori" al più utili da avere, ma prendere una Nikon D80 (che non ha il liveview) sarebbe comunque un' eccellente acquisto. PS: ti ho già detto che usare punteggiatura ed italiano aiuta alla comprensione ![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Per uno che inizia adesso prendere la Canon 40D mi sembra eccessivo. Io inizierei più dal basso Canon 450D oppure la nuova 1000D. Non farti scoraggiare da quello che sentenziano certi personaggi e prova anche le Nikon. Provale, valuta il parco ottiche e poi decidi ma non scartare una possibilità sulla base di quel che ti ha detto quel tipo.
|
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 532
|
Quote:
lui ha detto che quando va in chiesa a fare le comunioni gli altri fotografi devono inchinarsi a lui visto che lui ha la 5d e gli altri han giocattolini secondo lui . e pensa che prima della 5d dice che ha avuto la d70s nn so se esiste dice che lui ora la usa in studio per le fototessere si lui ha uno studio fotografico e per oltre 30 anni e stato lunico fotogrsafo del paese ora ce ne sono 4 di fotografi o 5 nel paese poi ci siamo almeno un 5/6 fotoamatori evoluti cieo che abbiamo bridge compatte e reflex pero nessuno di noi si eprmette di dire ste stronzate o va facendo matrimoni o altro come lui . |
|
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 532
|
Quote:
come bridge ho la fz50 come compatta ho la samsun s630 e forse domani mi prendo la s760 sempre samsung al posto della 630 visto che ne ho 2 . vorrei passare ora alla reflex perche nel mio paese tutti usano reflex e poi vorrei passare a reflex per eliminare questo piccolo problema che mi da la fz50 . ![]() scusate nella foto e scritto fz60 ma e stata fatta con una fz50 |
|
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 532
|
Quote:
qualcuno ha detto che si trova la 40d solo corpo la canon sui 799 euro e vero sta cosa se si dove ? sus to forum avete detto che la 450kit la si trova a 580 euro se si dove ? pensa gli ho parlato della 40d e della d60 e dellla d300 e lui nn le consoce , dice che consoce la d200. pensa che ieri sera si e intestardito a dire che il nokia n73 ha lottica carl zeiss tessar e che il mio ex nokia n90 non foisse ottica carl zeiss , dice che solo il n70 ha ottica carl zeiss , gli ho parlato allora del n95 e lui mi fa che e meglio il nokia n73 . |
|
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Polesine
Messaggi: 1007
|
ultraman?? se lo ricorda qualcuno?
![]()
__________________
"ROLF, RINASCERAI GUERRIERO E I TUOI OCCHI BRILLERANNO ALLA LUCE DELL'IMPERO!" Ho trattato con troppa gente per scrivere, cerca il mio nick in mercatinoi |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 532
|
anche usando neat image il rumore rimane, eccfo perche volevo cambiare .
eccovi un esempio usando neat image . ![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
|
|
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
|
|
![]() |
![]() |
#13 | |||||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
![]() La Canon EOS 5D è una prosumer full frame, chiaro che non ha senso paragonarla ad una D40 o una D60. Ma ad esempio in quella fascia Nikon ha appena tirato fuori la D700 che non mi pare affatto male, senza contare la D3. Insomma, non ha alcun senso dire che Nikon non può competere con Canon. E te lo dico da attuale possessore di fotocamera reflex Canon ![]() Quote:
Dubito debba inchinarsi ad altri che non siano il crocifisso sull' altare ![]() Quote:
![]() La D70s è una reflex di un paio di categorie inferiore alla 5D, non c' è alcun modo di paragonarle. Quote:
Quote:
![]() Quello riportato in quello shot è rumore digitale, normalissimo in una bridge e tra l' altro le Panasonic sono tra le peggiori in questa categoria per quanto concerne il rumore sopra ad ISO100. Una reflex risolverebbe il problema, ma servono anche ottiche adeguate al range focale che necessiti. |
|||||
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 532
|
no vabbe quella e na frase buttata li , come gia detto vorrei passare alla reflex per avere foto migliori piu pulite , senza rumori ed avere una maggior qualita , poi come ultimo anche perche so stan facendo ora tutti una reflex , ma come priorita e avere foto migliori di quelle che ho postato .
|
![]() |
![]() |
#15 | |||||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
![]() Non ho capito: vuoi acquistare una reflex per poi scattare usando il display ?!? ![]() Quote:
Quote:
Quote:
La D200 ha qualche anno ormai. Quote:
Su un giocattolo come il cellulare parlare di "ottica Carl Zeiss" fa ridere .... ![]() Sono solo strumenti di marketing |
|||||
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 532
|
per Max(IT) rispondo alla parte finale , come ottica vorrei un bel tele senza esagerare ne spendere troppo come gia detto in alttre discussioni spesa max sui 700 euro corpo macchina obbiettivo kit ed unaltro obbiettivo , anche se mi costasse un 50 euro in piu si puo fare .
come obbiettivo volevo prendere un tamron 55x200 o 70x300 li ho trovati a prezzi dai 120 ai 180 euro poi ho visto un nikon circa 200 euro mi sembra un 55x200 stabilizato . sempre il fotografo della 5d mi ha detto di nn prendere i sigma ed i tamron sopratutto . dimmi con la d60 o d40 e questo tamron farei foto migliori della pana o per colpa dell'obbiettivo le foto bùvengono peggiori ? unaltra domanda sull'obbiettivo che ho provato un 18x200 sopra aveva dei numerini penso siano le aperture i punti di 2.8 4.0 5.6 e roba simile , come funziona con la reflex ? l'apertura devo selezionarla sull'obbiettivo o sempre tramite comandi ? |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 532
|
Quote:
a me basta solo fare foto decenti ed avere un buon zoom senza spendere troppo . vi ricordo che son quasi cecato cioe miope e porto gli occhiali e che il lifeview mi aiuterebbe molto |
|
![]() |
![]() |
#18 | |||||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Quote:
Dimentica il Tamron 55-200 non stabilizzato: costa poco (130 euro) ma è una pessima lente. A seconda della scelta del corpo ci sono il Nikon 55-200VR o il Canon 55-250IS stabilizzati di qualità superiore. Comunque anche SIgma e Tamron vendono ottiche decenti in quella fascia. Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Ti consiglio di cercare in rete o in libreria qualche testo e farti una cultura di base prima di spendere 700 euro. Quei numeri rappresentano l' apertura del diaframma: numero più piccolo corrisponde a diaframma più aperto. I numeri che leggi sull' obiettivo rappresentano l' apertura MASSIMA selezionabile alla focale minima ed alla massima, quindi avrai ad esempio 55-250 3.5 - 5.6 che indica che l' obiettivo in questione a 55 mm permette di aprire fino a 3.5, mentre a 250mm solo fino a 5.6 Ultima modifica di Max(IT) : 06-07-2008 alle 17:34. |
|||||
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
![]() Questo non fa di te uno che se ne intende ... Scherzi a parte, lui magari è anche bravo a scattare, ma questo non toglie che conosce POCO O NIENTE il mercato DSLR e quindi è l' ultimo a poter dare dei consigli sugli acquisti. Quanto al Liveview, dimentica di poter scattare usando solo quello: pone comunque delle limitazioni alla fotocamera reflex. E' un ausilio, utile in certe condizioni, ma non può, non vuole e non deve sostituirsi al viewfinder |
|
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Non rispondermi sempre e comunque altrimenti mi suicidio! ![]() ![]() Per rispondere ad un paio di tue domande, le canon hanno il live view ma non è orientabile come sulla Panasonic. Il Live view orientabile al momento c'è l'ha solo Sony sull'Alpha 350. Con 700 euro di budget ci rientra la Nikon D60 doppio kit stabilizzato: D60 + 18-55VR + 55-200VR 690 euro garanzia Nital. Rimane il consiglio di andare in negozio a provare le candidate, credimi sarà molto importatnte nella tua scelta definitiva, più di mille interventi su questo forum. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:19.