Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2008, 18:43   #1
by_to_by
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 275
domanda prompt dei comandi

volevo sapere alcune cose. quando apro il prompt e sono nella cartella del mio utente, per tornare direttamente alla radice come faccio? io scrivo cd / e non va. scrivo cd .. e mi va indietro di una sola posizione.

poi questo che significa: *.* o *_* non ricoedo, uno dei due


vi sto facendo queste domande perchp ho visto una persona che rimuoveva un virus di nome knight.exe da una penna usb ed è andato dalla cartella utente a c: semplicemente con cd / e ha scritto *.* o simile per canellare autorun.inf, dll ecc (ha scritto pure .dll o .*dll mi pare)

spero che qualcuno mi tolga queti dubbi
by_to_by è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 19:13   #2
commi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1512
Per passare alla radice il comando è "cd\" (senza virgolette).
*.* viene usato per selezionare la totalità dei file presenti in una cartella; nel caso che hai riportato (cancellazione dei file) vi si deve anteporre il comando "del" (delete). Se si vuole cancellare solo i file aventi estensione dll si scrive del *.dll
commi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 20:13   #3
by_to_by
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da commi Guarda i messaggi
Per passare alla radice il comando è "cd\" (senza virgolette).
*.* viene usato per selezionare la totalità dei file presenti in una cartella; nel caso che hai riportato (cancellazione dei file) vi si deve anteporre il comando "del" (delete). Se si vuole cancellare solo i file aventi estensione dll si scrive del *.dll
ma si deve entrare nella cartella per cancellare tutti i file?
by_to_by è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 20:19   #4
wil1980
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 156
entri nella cartella e poi digiti il comando "del *.*" senza virgolette e cancelli tutti file contenuti.
se oltre ai file hai delle sottocartelle il comando di prima non ti cancella il contenuto, devi entrare in ogni singola sottocartella e rilanciarlo
wil1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 10:25   #5
bgpop
Senior Member
 
L'Avatar di bgpop
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland (MI)
Messaggi: 1414
Oppure da win2000 in su puoi usare del /s *.* per cancellare i files nelle sottocartelle, o rmdir /s *.* per cancellare TUTTO (comprese cartelle).
Stai attento a dove lanci i comandi, rischi di fare grossi danni!
bgpop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 10:39   #6
Kundalini
Senior Member
 
L'Avatar di Kundalini
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1040
se vuoi spostarti in dietro nelle cartelle puoi usare anche "cd.." senza virgolette e senza spazio tra i puntini e il comando cd,quello che hai scritto tú cioe cd .. si usava nel vecchio dos e sotto i win 9x poi confermo che *.* significa tutti i file cioé se devi cancellare dei file ti sposti nella cartella sempre con il comando "cd\nome della cartella" scrivi del *.* e cancelli tutto
Kundalini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 12:32   #7
by_to_by
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 275
se volessi copiare un file dalla console, come faccio con il comando copy? ho inserito un cd nel lettore, entro nell'unita faccio copy nomefile.avi c:\documents and settings\utente\desktop e mi dice sintassi errata
by_to_by è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 12:39   #8
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
certo, perchè il dos, può essere avanzato quanto vuoi ma le cartelle con nomi con lo spazio non è che li digerisce tanto bene.
o per lo meno, prima.
ora fai così:
scrivi copy nomefile C:\doc[PREMI TAB ORA].
vedrai che l'indirizzo viene completato da solo e contornato dalle virgolette.
poi inserisci anche utente\desktop nell'indirizzo all'interno delle virgolette.
in linux, per ovviare al carattere spazio, si mette /prima di ogni suddetto carattere. qui si contorna l'indirizzo con le virgolette.

e in ogni caso, per raggiungere qualsiasi indirizzo senza usare l'indietro (cd..) basta scriverglielo... appunto con l'autocompletamento ci si arriva in molto meno tempo.
sei dentro in c:\4fwrdasfsaw\dfsdfd\gsdf\dsdfdf\dgfidg0ijw0iwj0 e devi andare alla root?
cd c:\ e ci sei dentro. ^^

la sola \ (il comando che avevi visto tu, cd \) è la root in linux.
ciao

Ultima modifica di Khronos : 21-06-2008 alle 12:42.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 12:53   #9
by_to_by
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
certo, perchè il dos, può essere avanzato quanto vuoi ma le cartelle con nomi con lo spazio non è che li digerisce tanto bene.
o per lo meno, prima.
ora fai così:
scrivi copy nomefile C:\doc[PREMI TAB ORA].
vedrai che l'indirizzo viene completato da solo e contornato dalle virgolette.
poi inserisci anche utente\desktop nell'indirizzo all'interno delle virgolette.
in linux, per ovviare al carattere spazio, si mette /prima di ogni suddetto carattere. qui si contorna l'indirizzo con le virgolette.

e in ogni caso, per raggiungere qualsiasi indirizzo senza usare l'indietro (cd..) basta scriverglielo... appunto con l'autocompletamento ci si arriva in molto meno tempo.
sei dentro in c:\4fwrdasfsaw\dfsdfd\gsdf\dsdfdf\dgfidg0ijw0iwj0 e devi andare alla root?
cd c:\ e ci sei dentro. ^^

la sola \ (il comando che avevi visto tu, cd \) è la root in linux.
ciao
funziona, ma come facevi a sapere questa cosa dello spazio? nell'help del prompt non c'è messo e comunque perchè quando apro il prompt c'è scritto documents and settings con lo sapzio?
by_to_by è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 13:04   #10
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
perchè mi sono chiesto come poteva non esistere l'autocompletamento in una console come il dos. allora ho provato a scrivere un qualche indirizzo premendo Tab, e via, scoperto come viene gestito.

il problema è che dos è nato con nomenclatura 8.3, senza spazi.
Il prompt che invece ora hai davanti integra "a pezzi" nuova roba poco documentata subito, che comprende i comandi batch per i servizi di windows, e un supporto aggiunto a nomi file/cartelle di 255caratteri.
se tu sei in C:\ e ti fai fare il listato delle cartelle, (dir, o dir/p se è più grosso dello schermo), ora ti appaiono le cartelle col loro nome bello lungo, MA se il comando che dai è
Codice:
dir /p /x (o togli /p se non ti serve)
escono i nomi trasformati compatibili col vecchio sistema 8.3 .
Ad esempio, se tu non volessi (o non potessi) entrare in documents and settings scrivendo:
Codice:
cd "c:\documents and settings"
avresti dovuto scrivere
Codice:
cd c:\docume~1
la tilde ~ si ottiene con [alt+126] dal tastierino numerico.
se fosse esistita una seconda cartella in C: chiamata documentus, questa, in nomenclatura 8.3, si sarebbe chiamata
Codice:
docume~2
e via dicendo.

in linux, per sapere il "manuale di un comando qualsiasi" basta scrivere
man comando

in dos, specie ora nelle ultime sue battute, funziona un
help comando

oppure, se il comando lo consente
comando /h
o
comando -h

poi vabè, presumo che google...
ciao ^^

Ultima modifica di Khronos : 21-06-2008 alle 13:06.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 10:46   #11
by_to_by
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
perchè mi sono chiesto come poteva non esistere l'autocompletamento in una console come il dos. allora ho provato a scrivere un qualche indirizzo premendo Tab, e via, scoperto come viene gestito.

il problema è che dos è nato con nomenclatura 8.3, senza spazi.
Il prompt che invece ora hai davanti integra "a pezzi" nuova roba poco documentata subito, che comprende i comandi batch per i servizi di windows, e un supporto aggiunto a nomi file/cartelle di 255caratteri.
se tu sei in C:\ e ti fai fare il listato delle cartelle, (dir, o dir/p se è più grosso dello schermo), ora ti appaiono le cartelle col loro nome bello lungo, MA se il comando che dai è
Codice:
dir /p /x (o togli /p se non ti serve)
escono i nomi trasformati compatibili col vecchio sistema 8.3 .
Ad esempio, se tu non volessi (o non potessi) entrare in documents and settings scrivendo:
Codice:
cd "c:\documents and settings"
avresti dovuto scrivere
Codice:
cd c:\docume~1
la tilde ~ si ottiene con [alt+126] dal tastierino numerico.
se fosse esistita una seconda cartella in C: chiamata documentus, questa, in nomenclatura 8.3, si sarebbe chiamata
Codice:
docume~2
e via dicendo.

in linux, per sapere il "manuale di un comando qualsiasi" basta scrivere
man comando

in dos, specie ora nelle ultime sue battute, funziona un
help comando

oppure, se il comando lo consente
comando /h
o
comando -h

poi vabè, presumo che google...
ciao ^^
ma come fai a saper tutte queste cose? dove le hai studiate? mi linki la guida?
by_to_by è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 11:13   #12
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
anni di prove e riprove (è dal 97 che mi son rovinato in computers seriamente... ^^), qualche libro sul dos, molto google, scuola superiore, ora università, amici programmatori e problemi da risolvere.... esperienze personali, insomma.

dopo tanto tempo ho ancora il libro di MS-Dos 5... ma non centra con questi ultimi comandi, inseriti con XP e dos 6-7. e poi la sintassi dopo un pò si impara a memoria, altro che "doppioclick"

poi, ripeto...
prova in dos a scrivere

help

e poi prova a scrivere

help nomecomandoqualsiasi

viene tutto spiegato in corretto italiano, o per lo più in inglese capibilissimo.

Un'altra cosa. per un utente casalingo, il Dos ormai è limitato a fare da "tampone" per pochissimi ambiti (ping?), tutto il resto si fa via finestrelle. Solo con esigenze particolari si usano batch e prompt.
Per reimparare a usare bene una linea di comando bisogna provare l'altra cerchia di sistemi operativi unix/linux. fatto questo, una passata di Dos non è più così difficile come sembra.
ciao

Ultima modifica di Khronos : 22-06-2008 alle 11:26.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 11:37   #13
wil1980
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 156
il dos era molto carino con tutti i suoi comandi.... si imparava molte cose con i dos vecchi e stravecchi
wil1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v