|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
l'uovo di Colombo - un sistema sicuro al 100%
L'esempio più perfetto è il cd-rom live di mandriva-one. o più in generale di linux...
Il cd fornito dalla ditta, non potrà mai essere contagiato da virus, rootkit, spyware... in quanto non è modificabile... e anche se qualche programma, infinitamente subdolo, dovesse installarsi in memoria, al successivo riavvio sarebbe annullato.. Altro che Trusted e TPA... antivirus, antirootkit, antigraysoftware, ecc.ecc. Il metodo c'è ! Basterebbe creare un sistema operativo a 2 Hard disk.. uno in sola lettura per il kernel, (con jumper elettrico per abilitare anche la scrittura) l'altro in lettura/scrittura per i dati... e non ci sarebbero più virus.. certo che è utopistico, xchè è solo grazie ai virus, che si riescono a tirar fuori i soldi anche dagli utenti più avari..
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
|
Veramente non sarebbe comunque sicuro.
Sicuro non significa che basta riavviarlo per levare le schifezze installate, sicuro significa che non fa quello che non vuoi. Che mi frega di avere un sistema pulito al riavvio se, per esempio, visitando una pagina web mi leggono il codice della carte di credito? Sicuramente sulla sicurezza si specula parecchio, ma quella che proponi non è una soluzione.
__________________
[ W.S. ] |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
Quote:
dei vari palladium TPA e compagni.. Poi si possono sempre aggiungere altri controlli.. Ma rimane il fatto che con questo sistema non c'è rootkit che funziona Poi naturalmente, se vai in rete, qualsiai cosa può essere intercettato... non c'è antivirus nè sistema di criptaggio garantito al 100% (a meno di non farselo "a-mano" su algoritmo specifico.. ) |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
|
Sistema sicuro al 100%?
non c'è antivirus nè sistema di criptaggio garantito al 100% (a meno di non farselo "a-mano" su algoritmo specifico.. )? Cioè, in altre parole, ci sono milioni di deficienti nel mondo e la soluzione per il sistema sicuro al 100% la dai tu? Prego, ben venga, ma non mi sembra una soluzione sicura al 100%.
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio :: |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Palermo
Messaggi: 1241
|
Quote:
L'ideale sarebbe usarla solo per provare dei file sospetti non riconosciuti come virus dall'av Ciao |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
|
Mi dispiace, ma il sistema + sicuro che esiste è solamente quello chiuso a chiave in un armadio blindato e scollegato da qualsiasi rete, compresa quella elettrica.
Ricordatevi sempre, che quando viene riconosciuto un nuovo virus dagli antivirus, significa solamente che quel virus è stato già in giro da un pò senza essere mai conosciuto, infettando sistemi. E così vale anche per altri reati informatici. Prima si scopre la falla, e poi ci si mette la toppa. Da sempre. Questo per dire semplicemente che come noi ci lambicchiamo il cervello per aumentare al massimo le nostre difese, contemporaneamente c'è chi studia per abbatterle tutte. Certo, avviare un sistema da un cdrom pulito è sempre una buona cosa, ma in realtà GUSTAV]< stai semplicemente eliminando la possibilità di scrivere sul disco, non di agire diversamente come già ti hanno fatto notare altri. Magari una possibile soluzione potrebbe essere quella di usare due sistemi differenti almeno per distinguere la normale navigazione dalle altre attività più serie. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Palermo
Messaggi: 1241
|
Quote:
Acronis true image non l'ho mai provato e forse dato che si possono ottenere questi risultati (sempre che sia vero ) penso che lo proverò.Cmq l'account limitato è una cosa che non mi è mai andata giù, quindi non me ne parlare XD Ciao P.S. FORZA ITALIA XD |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Palermo
Messaggi: 1241
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
Quote:
tu hai interpretato come più ti pare ciò che ho detto.. ![]() se voglio fare un sistema sicuro al 100% di trasferimento dati... prendo un PC pulito, faccio un programma in asm x disco boot imposto un algoritmo di cifratura che conosco solo io e il mio destinatario... e trasferisco.. non c'è santo che tiene.. Il problema della "robaccia software" nasce soprattutto quando lo stesso software è conosciuto da milioni di persone, hackers compresi, che hanno la possibilità di scrivere file nel sistema operativo.. o intercettare un protocollo già conosciuto, o comunque facilmente decifrabile.. ![]() Cmq ripeto, un sistema operativo non manipolabile, cioè non riscrivibile durante l'uso è la soluzione migliore... poi, anche programmi come true image, oppure clone HD di maxblast (scaricabile gratuitamente) sono soluzioni buone, ma purtroppo, anche se fai il backup del S.O. non puoi mai sapere se ti è entrato un virus o un rootkit, almeno fin quando l'antivirus non ha il pattern aggiornato.. guarda, tempo 2/3 anni e sono sicuro che questo sistema verrà adottato da molti PC militari, perchè è la garanzia migliore in assoluto.. Ultima modifica di GUSTAV]< : 18-06-2008 alle 18:04. |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
|
Quote:
![]() Mi sbaglio io
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio :: |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
|
Quote:
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
|
Quote:
__________________
So di non sapere (cit.)... | Dichiarazione d'Amore | Usi creativi dell'ASUS Eee PC | Configurazione di Sicurezza e Note su Tor per MS Windows | Mail Provider: i più sicuri? |
|
|
|
|
|
|
|
#17 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
[ W.S. ] |
||||
|
|
|
|
|
#18 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
|
Quote:
Se quanto scritto da GUSTAV]< significasse questo e fosse realmente così, ci ritroveremmo a dover scrivere programmi ed inventare, volta per volta, protocolli nuovi (ossia, sarebbe un tuffo all'interno di Reti create ex-novo). Quote:
__________________
So di non sapere (cit.)... | Dichiarazione d'Amore | Usi creativi dell'ASUS Eee PC | Configurazione di Sicurezza e Note su Tor per MS Windows | Mail Provider: i più sicuri? |
|
||
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
|
Si, io ho gia approntato il mio sistemino home based con tanti frullalero frullalà che cifrano file protetti da scrittura e cip & ciop che in caso di pericolo scollegano il pc e lasciano cadere una campana di vetro sopra la macchina. Il TOP.
__________________
:: Le mie trattative :: LOL >> http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post31430289 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:10.













) penso che lo proverò.
|
|








