Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2008, 09:33   #1
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
Finanziaria: Tagli da 9 miliardi ad enti locali e sanità

Quote:
Finanziaria: manovra da 13,1 miliardi
Vegas: l'impatto nel triennio pari a 34,8 miliardi. Tagli per 3,4 miliardi per il 2009 agli enti locali

ROMA - L'impatto complessivo della Finanziaria sarà di 13,1 miliardi di euro e di 34,8 miliardi fino al 2011. Lo avrebbe detto, secondo quanto si apprende il sottosegretario all'Economia Giuseppe Vegas presentando il Dpef durante la Conferenza unificata.

I TAGLI - La manovra triennale che il sottosegretario ha presentato prevede dunque un primo pacchetto da 13,1 miliardi a valere sul 2009 che si cumulerà alla manovra 2010 portando l'impatto a 20,2 miliardi per arrivare nel 2011 a complessivi 34,8 miliardi che serviranno, come già indicato a raggiungere il pareggio di bilancio. I tagli a regioni, province e comuni saranno di 3,4 miliardi nel 2009 (più un miliardo di tagli alla sanità) nel 2010 si arriverà a tagli per 5,2 miliardi (meno 2 miliardi alla sanità) e alla fine del triennio i tagli complessivi saranno di 9,2 miliardi più 3 miliardi che arriveranno dalla sanità.

MANOVRA PER QUEST'ANNO - Un ulteriore intervento correttivo per 3 miliardi di euro, è previsto anche per il 2008. Il provvedimento dovrebbe andare in consiglio dei ministri insieme al piano Tremonti per la stabilizzazione dei conti pubblici che, ha detto il responsabile dello Sviluppo economico Claudio Scajola dopo un vertice di governo con il premier Silvio Berlusconi, sarà presentato «la prossima settimana». E dopo l’allarme della Bce per il rischio di un «significativo peggioramento» del deficit (che potrebbe aumentare dello 0,4% rispetto al Pil), la «manovrina» si rende ancor più necessaria per assicurare a fine anno un disavanzo al 2,4%, come nelle previsioni del governo Prodi.
Quote:
Manovra 2009 sarà di 13,1 miliardi
tagli ad autonomie e sanità per 4,4
<b>Manovra 2009 sarà di 13,1 miliardi<br/>tagli ad autonomie e sanità per 4,4</b>

Il sottosegretario Vegas

ROMA - La Finanziaria 2009 varrà 13,1 miliardi, nel 2010 si arriverà a una cifra complessiva di 20,2 miliardi, per un totale nel triennio al 2011 di 34,8 miliardi. Le cifre sono emerse nel corso dell'incontro, in conferenza unificata, tra Regioni, enti locali e il sottosegretario dell'Economia Giuseppe Vegas per l'illustrazione delle linee guida del Dpef.

L'anno prossimo il "contributo" a carico degli enti locali sarà di 3,4 miliardi. I risparmi attesi dalle autonomie saliranno nel 2010 a 5,2 miliardi e nel 2011 a 9,2. A questi tagli si aggiungono tre miliardi nel triennio dalla sanità.

Nello specifico, per il 2009, le Regioni perderanno 900 milioni, le Province 360 milioni, i Comuni 1,54 miliardi. Come detto, nel 2010 si arriverebbe a 20,2 miliardi di manovra, e i tagli raggiungerebbero 1,39 miliardi per le Regioni, 555 milioni per le Province e 2,37 miliardi per i Comuni. Nel 2011, infine, la manovra complessiva raggiungerebbe quota 34,8 miliardi e alla fine del triennio i tagli arriverebbero a 2,43 miliardi per le Regioni, 975 milioni per le Province e 4,045 miliardi per i Comuni.
( 12 giugno 2008)
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero
http://www.corriere.it/economia/08_g...4f02aabc.shtml
http://www.repubblica.it/2008/06/sez...vra-vegas.html





a scanso di equivoci: la spesa pubblica deve essere tagliata indubbiamente. Ma cifre così importanti, indistinte e non mirate agli sprechi secondo voi su chi o che cosa si ripercuoteranno??

seconda osservazione: ma in campagna elettorale non era stato detto che i soldi dell'ici non avrebbero influenzato i trasferimenti verso gli enti locali???
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 09:35   #2
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
x curarsi ci rimangono sempre le cliniche degli orrori di formigoni ..
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 09:35   #3
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
bene benissimo era ora che tagliassero sprechi, tanto è stato in frainteso, e durante la luna di miele non rompete i maroni, no? comunisti senza dio!
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 09:50   #4
pegasoalatp
Member
 
L'Avatar di pegasoalatp
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
Scusa ma la novita' dove e' ?
Qualsiasi governo avrebbe dovuto fare una finanziaria del genere: sara' cosi' anche nel futuro.
Abbiamo il famoso buco del debito pubblico da colmare parzialmente entro il 2011 (o 2012 ?).
Le politica puo' solo decidere dove andare a colpire di piu' o di meno, ma il colpo arriva.
__________________
Pegaso
:-)
pegasoalatp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 09:52   #5
alarico75
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 155
Tagliamo un po' della voragine di sprechi,9 miliardi in tre anni e' anche poco.
Benissimo.
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Nintendo Switch Oculus Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76
alarico75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 09:53   #6
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Ma i tagli agli enti centrali invece quando li fanno? Le province poi andrebbero completamente smantellate ed i dipendenti dovrebbero trovarsi un altro lavoro (tanto minimo 2/3 saranno raccomandati).
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 09:54   #7
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da alarico75 Guarda i messaggi
Tagliamo un po' della voragine di sprechi,9 miliardi in tre anni e' anche poco.
Benissimo.

tagliassero gli sprechi in parlamento invece ... ai consiglieri .. consulenze .. portaborse ..auto blu .. e tutto il resto.. .. ecc..
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 09:56   #8
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da pegasoalatp Guarda i messaggi
Scusa ma la novita' dove e' ?
Qualsiasi governo avrebbe dovuto fare una finanziaria del genere: sara' cosi' anche nel futuro.
Abbiamo il famoso buco del debito pubblico da colmare parzialmente entro il 2011 (o 2012 ?).
Le politica puo' solo decidere dove andare a colpire di piu' o di meno, ma il colpo arriva.
io sono pienamente cosciente di quello che hai scritto.. infatti ho fatto due osservazioni: 1 che le cifre sono molto elevate difficilmente recuperabili dagli enti locali e molto generiche e indistinte (per il momento) e non dirette verso una maggiore efficienza nè verso gli sprechi 2. in campagna elettorale era stato detto che non ci sarebbero stati tagli agli enti locali per rimediare i soldi dell'ici

aggiungo quest'altra cosa: purtroppo non si ha molta onestà nell'affermare che la manovra di Prodi era necessaria.. adesso invece "è normale e ovvio proseguire sulla stessa strada perchè non c'è altra soluzione".. e no.. le vesti stracciamocele per gli stessi motivi.. troppo comodo così..
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 09:56   #9
giammy
Senior Member
 
L'Avatar di giammy
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Perugia
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Ma i tagli agli enti centrali invece quando li fanno? Le province poi andrebbero completamente smantellate ed i dipendenti dovrebbero trovarsi un altro lavoro (tanto minimo 2/3 saranno raccomandati).
a tal proposito alla provincia di perugia stanno assumendo in tutta fretta la miriade di cococo (al 90% entrati senza nessun concorso).
lo stesso alle usl (ma qui forse quelle persone servono)..
giammy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 09:56   #10
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da alarico75 Guarda i messaggi
Tagliamo un po' della voragine di sprechi,9 miliardi in tre anni e' anche poco.
Benissimo.
dov'è il taglio agli sprechi?
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 09:57   #11
alarico75
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da cocis Guarda i messaggi
tagliassero gli sprechi in parlamento invece ... ai consiglieri .. consulenze .. portaborse ..auto blu .. e tutto il resto.. .. ecc..
Magari e anche, non faremmo 9 miliardi di risparmi pero'.
Lo Stato deve smettere di buttare i soldi nel cesso.
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Nintendo Switch Oculus Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76
alarico75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 09:59   #12
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
c'è gia qualcuno che ha detto che questi tagli sono vergognosi ?


del resto 6 mesi fa si doveva tagliare adesso che si taglia non si doveva tagliare ...

ma che bel paese ...


p.s. in ogni caso BENE COSI' ... nel pubblico gli sprechi sono qualcosa di assurdo !
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 10:01   #13
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
tagli agli sprechi ??

Mutua anche per cani e gatti ma solo per le famiglie povere

Allarme dei veterinari su nuovo trend degli abbandoni, così si altera l’ambiente
12/6/2008 ROMA

Assistenza veterinaria gratuita per cani e gatti, ma solo se i padroni sono già esentati, per motivi di reddito, dal pagamento delle spese del Servizio sanitario nazionale. A prevederla è un disegno di legge dell’opposizione depositato in Senato, intitolato “Misure per l’istituzione del Servizio sanitario veterinario mutualistico e norme a favore della cura di cani e gatti”, che fissa anche altre categorie di animali che potranno ricevere cure gratis: i quattro zampe ospitati in strutture gestite da associazioni di volontariato; i cani di quartiere; i cani e i gatti impiegati nella pet-therapy; i gatti delle colonie feline. Inoltre, anche per favorire l’adozione di animali randagi, il provvedimento stabilisce la gratuità del primo intervento veterinario in caso di raccolta di animali di strada.

Su questo e su altri argomenti, in particolare la legge 281 del 1991 sul randagismo, i veterinari italiani si confronteranno oggi e venerdì in occasione del convegno “Un Lea interspecie - quali livelli essenziali di assistenza per le problematiche di carattere sanitario, etico, socio-economico degli animali di città” organizzato a Roma dalla Società italiana di medicina veterinaria preventiva (Simevep).

«Discuteremo - dice il presidente, Aldo Grasselli - sull’opportunità di una revisione della normativa sul randagismo alla luce delle nuove problematiche che riguardano gli animali da compagnia: non si tratta più solo di cani o di gatti che vagano in strada, ma anche di altre razze che sono penetrate nelle famiglie e poi sono state abbandonate nell’ambiente naturale, alterandone l’equilibrio: è il caso dello scoiattolo americano, che ha avuto un “boom” negli anni scorsi ma che, una volta inserito nella fauna italiana da persone che hanno deciso di non tenerli più in casa, hanno creato un grande squilibrio, essendo spesso più aggressivi dei roditori italiani».

«Inoltre - dice l’esperto - vogliamo capire quale tipo di sensibilità hanno i politici di fronte al tema dei costi dell’assistenza veterinaria e in futuro penso parteciperemo ad audizioni nelle commissioni parlamentari competenti per mettere a punto la normativa sulla mutua per cani e gatti».

«Sono sempre più numerose, nel nostro Paese - si legge nel Ddl all’esame di palazzo Madama e che porta la firma dei senatori del Pd Silvana Amati, Fiorenza Bassoli, Felice Casson, Roberto Della Seta, Franca Donaggio, Manuela Granaiola, Marina Magistrelli, Achille Passoni, Carlo Pegorer, Anna Maria Serafini e Sergio Zavoli - le persone che possiedono un animale, che finisce con il diventare un membro della famiglia».

«Ciò è ancor più vero - sottolinea il Ddl - nel caso degli anziani per i quali il cane e il gatto rappresentano l’unica compagnia e ragione di conforto. Non va inoltre dimenticato il fondamentale ruolo svolto dagli animali impiegati nelle terapie e attività per fini curativi e riabilitativi. Per queste e per tante altre ragioni, risulta evidente la necessità di agevolare il possesso degli animali di affezione, nonché l’affido e la cura di quelli che vengono abbandonati, oltre che l’opera encomiabile dei volontari che si prodigano, a proprie spese, nel mantenimento di tanti animali randagi e abbandonati».

Individuando le categorie di animali che potranno avere accesso al servizio sanitario gratuito, nel testo si precisa che «ai fini della fruizione delle prestazioni i cani devono risultare iscritti all’anagrafe canina» e che «l’onere derivante dall’attuazione della presente legge è valutato in 10 milioni di euro l’anno dal 2008, cui si provvede con la riduzione dello stanziamento iscritto, ai fini del bilancio triennale 2008-2010, nel Fondo speciale di parte corrente dello stato di previsione del ministero dell’Economia per il 2008, utilizzando parte dell’accantonamento relativo al ministero del Lavoro, salute e politiche sociali».
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 10:04   #14
alarico75
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 155
Disegno di legge dell'opposizione, tendenzialmente contrario a buttare soldi per questo argomento.
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Nintendo Switch Oculus Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76
alarico75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 10:06   #15
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
c'è gia qualcuno che ha detto che questi tagli sono vergognosi ?


del resto 6 mesi fa si doveva tagliare adesso che si taglia non si doveva tagliare ...

ma che bel paese ...


p.s. in ogni caso BENE COSI' ... nel pubblico gli sprechi sono qualcosa di assurdo !
forse sfugge la differenza tra tagli mirati e tagli senza alcun senso?
è la stessa differenza tra il far partire milllllle opere pubbliche senza alcun minimo criterio e senza averne minimamente i fondi (come ha fatto Ilvio) e *razionalizzare* tali opere pubbliche (come ha fatto Di Pietro).
D'altronde si sapeva già che questo governo, vista l'esperienza precedente, ha la grazia di una balenottera azzurra dentro un negozio Swarovski
In effetti tutti gli itaGliani sono felici quando sentono la parola taGliare senza chiedersi se tali taGli sono effettivamente giusti e mirati o fatti a caso..
un pò come amputare un arto per un unghia incarnita...
W l'itaGlia dei taGli
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 10:11   #16
pegasoalatp
Member
 
L'Avatar di pegasoalatp
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da er-next Guarda i messaggi
io sono pienamente cosciente di quello che hai scritto.. infatti ho fatto due osservazioni: 1 che le cifre sono molto elevate difficilmente recuperabili dagli enti locali e molto generiche e indistinte (per il momento) e non dirette verso una maggiore efficienza nè verso gli sprechi 2. in campagna elettorale era stato detto che non ci sarebbero stati tagli agli enti locali per rimediare i soldi dell'ici

aggiungo quest'altra cosa: purtroppo non si ha molta onestà nell'affermare che la manovra di Prodi era necessaria.. adesso invece "è normale e ovvio proseguire sulla stessa strada perchè non c'è altra soluzione".. e no.. le vesti stracciamocele per gli stessi motivi.. troppo comodo così..
Mica c' entra l' abolizione dell' ICI per questi tagli.
L' ICI e' una tassa odiosa perche' una seconda tassa : la casa gia' viene considerata nella dichiarazione dei redditi.
Per la decisione, io non parlerei neanche di sprechi: probabilmente e' basata solo su mere questioni finanziare.
Cioe': Per poter rientrare dal debito servono risparmi (o maggiori entrate) di tot miliardi all' anno quindi ogni anni si deve ottenere quel tot.
__________________
Pegaso
:-)
pegasoalatp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 10:14   #17
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
il problema che ora i comuni so già dove prenderanno i soldi.

multe!!! evvai.


tagliare così senza nulla non porta a niente. i tagli ci devono comunque essere, ma con del senso, altrimenti a rimetterci siamo noi, mica i comuni
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 10:14   #18
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
il taglio mirato è cosa giusta e doverosa.
però non puoi pretendere che venga fatto a livello centrale.
è compito dell'amministrazione locale, una volta che gli vengono decurtare le risorse, decidere cosa e come tagliare.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 10:47   #19
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Tefnut Guarda i messaggi
il problema che ora i comuni so già dove prenderanno i soldi.

multe!!! evvai.


tagliare così senza nulla non porta a niente. i tagli ci devono comunque essere, ma con del senso, altrimenti a rimetterci siamo noi, mica i comuni
impara a rispettare il codice della strada e vedrai che pagherai meno tasse ...
e' cosi' difficile rispettare il limite di velocita' , pagare i parcheggi a strisce blu , parcheggiare l'auto secondo canoni di civilta' , circolare rispettando semafori rossi , pedoni e quant'altro ?
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 11:01   #20
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
impara a rispettare il codice della strada e vedrai che pagherai meno tasse ...
e' cosi' difficile rispettare il limite di velocita' , pagare i parcheggi a strisce blu , parcheggiare l'auto secondo canoni di civilta' , circolare rispettando semafori rossi , pedoni e quant'altro ?
peccato ci hai provato
sempre rispettato e ho preso solo una volta una multa giusta eprchè ho voltato dove non dovevo. e non mi sono sicuramente lamentato della multa.

ci sono bilanci miliardari per le multe.. e sono sempre in aumento
e di scandali ce ne sono fin troppi, da sirio che stranamente aveva impennate di multe nel minuto precedente la riapertura della zona limitata
a tanto altro..


ma restando IN TOPIC e senza vole sviare la discussione.. tagliare a casaccio serve?
secondo te si? solitamente è l'ultima ruota del carro a rimetterci, mai chi è in mezzo...
vedi coi carburanti
vedi coi beni di lusso
vedi con i generi di prima necessità
vedi con gli alimenti

ah porto un esempio che sicuramente a te piacerà visto che è successo durante los corso governo.
nel 2007 inizio ci fu la botta all'inflazione, nel giro di due giorni il ricovero ha aumentato la rata del 5%... perchè a parola loro "bhe è una previsione quindi dobbiamo adattarci" ..
Loro si sono adattati 0! han scaricato su chi pagava il servizio.
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v