Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2008, 13:26   #1
Leberkase
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 39
Di quanta potenza ho bisogno?

Salve a tutti!

Cercando quà e la una soluzione a qualche "freeze" di troppo, sono giunto alla conclusione di avere un alimentatore troppo poco potente e, soprattutto, troppo "economico" per la mia configurazione, che è:

AMD Athlon 64 3200+
Mobo Abit KN8 nforce4
2 simm ddr400 da 512mb pc3200
ATI Radeon X800 GTO 256mb

3 hd Maxtor 250gb sata150 7200rpm
Masterizzatore DVD dl NEC3540

Alimentatore 450W Tecnoware Pro Silence ( )

Mi confermate la diagnosi, vero? Ho letto la vostra Guida agli alimentatori, dove la mia marca nemmeno compare (credo di capire perchè...).

Sarei orientato verso qualcosa di qualità "medio/alta", visto che questo pc mi serve vivo e attivo ancora per qualche anno, magari qualcosa di sufficientemente "vivace" da consentirmi, in futuro, di provare l'overclocking e di fare un po di modding, visto che, come ho già detto altrove nel forum, questo nuovo hobby mi stà appassionando...
Leberkase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 13:35   #2
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
quanto vorresti spendere??

cmq un corsair VX450 è sempre la miglior scelta senza spendere grandi cifre
seph87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 13:38   #3
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da seph87 Guarda i messaggi
quanto vorresti spendere??

cmq un corsair VX450 è sempre la miglior scelta senza spendere grandi cifre
oppure il 520W

o anche un antec earthwatt 430w che costa anche meno.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 13:47   #4
Leberkase
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da seph87 Guarda i messaggi
quanto vorresti spendere??
Diciamo che voglio stare tranquillo... pensavo sui cento euri, ma se dite che è meglio investire qualcosa in più, ok.

Certo che se posso stare ugualmente tranquillo spendendo meno... anche il risparmio ha un valore!
Leberkase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 13:55   #5
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6262
Quote:
Originariamente inviato da seph87 Guarda i messaggi
quanto vorresti spendere??

cmq un corsair VX450 è sempre la miglior scelta senza spendere grandi cifre
Quoto alla grande, oppure un nuovo Enermax, che dovrebbe esistere pure da 385W nella versione 82PRO+
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 14:05   #6
CoolBits
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da Spike79 Guarda i messaggi
Quoto alla grande, oppure un nuovo Enermax, che dovrebbe esistere pure da 385W nella versione 82PRO+
quoto e ricapitolo:

Corsair VX450
Enermax pro82+ 385w
Enermax pro82+ e Modu 82+ 425W
CoolBits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 14:05   #7
Leberkase
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 39
E poi che sono gli alimentatori "Modulari"?
Leberkase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 14:08   #8
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6262
Quote:
Originariamente inviato da Leberkase Guarda i messaggi
E poi che sono gli alimentatori "Modulari"?
Quelli coi cavi staccabili, molto molto comodi se temi di avere problemi con la 'foresta' di cavi che hanno gli ali moderni.
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 14:16   #9
Leberkase
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 39
Potrebbe essere interessante... e di questi modulari, quale potrebbe essere adatto alle mie esigenze?

Invece, come alimentatore classico, direi che questo Corsair Vx450 fa la parte del leone, a sentirvi!
Leberkase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 14:19   #10
CoolBits
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da Leberkase Guarda i messaggi
Potrebbe essere interessante... e di questi modulari, quale potrebbe essere adatto alle mie esigenze?

Invece, come alimentatore classico, direi che questo Corsair Vx450 fa la parte del leone, a sentirvi!
modulare Enermax Modu 82+ 425W
non modulare Enermax PRO82+ 425W o Corsair VX450W
CoolBits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 14:25   #11
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6262
Eccoti una bella rece del VX450W
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 22:17   #12
Leberkase
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da CoolBits Guarda i messaggi
modulare Enermax Modu 82+ 425W
non modulare Enermax PRO82+ 425W o Corsair VX450W
Ma non è che mi conviene prendere qualcosa di più potente? Per esempio, se aggiungessi un altro HD ai 3 che ho già, potrei comunque accontentarmi di un 450W (seppur di marca)?

Ma questi modulari, costano molto di più dei classici? Perchè vedo che voi preferite orientarvi verso gli alimentatori classici, quando mi par di capire che questi modulari abbiano la loro bella comodità...

Scusate le mille domande...
Leberkase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 22:46   #13
Kymura
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Brescia (prov.)
Messaggi: 466
ocz modstream 520W con cavi modulari, lo usavo un 4/5 anni fa con una config simile alla tua, oggi come oggi costerà poco ed è un ottimo ali.
__________________
Cooler Master Cosmos S :: Corsair AX 760W :: Intel i7 2600k :: Noctua NH-D14 :: P8Z68 Deluxe GEN3 :: 8GB Gskill Ripjaws-X :: EVGA GTX 960 :: IIyama 24" Pivot :: Zalman ZM-MFC2 :: Notebook Asus X53SV SX598V :: Tv Sharp AQUOS LE925E 46"
Kymura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 09:36   #14
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6262
Quote:
Originariamente inviato da Leberkase Guarda i messaggi
Ma non è che mi conviene prendere qualcosa di più potente? Per esempio, se aggiungessi un altro HD ai 3 che ho già, potrei comunque accontentarmi di un 450W (seppur di marca)?

Ma questi modulari, costano molto di più dei classici? Perchè vedo che voi preferite orientarvi verso gli alimentatori classici, quando mi par di capire che questi modulari abbiano la loro bella comodità...

Scusate le mille domande...
Gli HDD non consumano niente in pratica, se li confronti con CPU e GPU....vai tranquillo, oppure pigli il VX550 (pochi €€ in più) o l'HX520 (un 20€ in più) che è modulare.

Io ho preso un ali 'classico' e come vedi, di cavi ce ne sono un sacco ma se li sistemi a dovere , non c'è problema (io non mi son sbattuto più di tanto ma il risultato è cmq decente), look:
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 09:41   #15
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Leberkase Guarda i messaggi
Diciamo che voglio stare tranquillo... pensavo sui cento euri, ma se dite che è meglio investire qualcosa in più, ok.

Certo che se posso stare ugualmente tranquillo spendendo meno... anche il risparmio ha un valore!
allora potresti prendere in considerazione l'antec neo-power 650W che viene sugli 85€ ed è silenziosissimo, modulare e di qualità.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 12:34   #16
Dizi0
Member
 
L'Avatar di Dizi0
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 92
Preambolo: Sono sempre Leberkase, ho chiesto al mod di bannarmi il vecchio account perchè volevo cambiare nick .

Okkappa, mi sono sparato tutte le recensioni dei modelli che mi avete consigliato sul sito di jhonnyguru (quelle che c'erano, almeno).

Opterei per un Corsair VX550, tanto per starci comodo come potenza. Non è modulare, ma ha tutti i fili raccolti nelle calze, cosa non da poco. Non ha lucine strane o infighettature di sorta (il che è un bene, visto che mi sono pure sbattuto per eliminare quelle sul case! ).

Mi sono, quindi, fatto un giro su Kelkoo per sbirciare un pò di prezzi e ho visto che il VX550 costa circa 75€, ma con 10 euro in più potrei portarmi a casa il TX650, di cui, purtroppo, non ho trovato una recensione seria come quelle di jhonnyguru... quindi voi che mi dite? Come budget, ci stò dentro per entrambi...

Altro problema, non secondario, ho scoperto essere l'ups: ho un APC BE700, e i problemi dovrebbero riguardare solo gli ups economici... e il mio non dovrebbe esserlo. o no? Sia il TX650 che il VX550 hanno PFC active a 99%...
Non è che condanno a morte l'alimentatore nuovo?

Ri-Grazie a tutti...

Ultima modifica di Dizi0 : 17-06-2008 alle 12:47.
Dizi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 13:03   #17
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Dizi0 Guarda i messaggi
Preambolo: Sono sempre Leberkase, ho chiesto al mod di bannarmi il vecchio account perchè volevo cambiare nick .

Okkappa, mi sono sparato tutte le recensioni dei modelli che mi avete consigliato sul sito di jhonnyguru (quelle che c'erano, almeno).

Opterei per un Corsair VX550, tanto per starci comodo come potenza. Non è modulare, ma ha tutti i fili raccolti nelle calze, cosa non da poco. Non ha lucine strane o infighettature di sorta (il che è un bene, visto che mi sono pure sbattuto per eliminare quelle sul case! ).

Mi sono, quindi, fatto un giro su Kelkoo per sbirciare un pò di prezzi e ho visto che il VX550 costa circa 75€, ma con 10 euro in più potrei portarmi a casa il TX650, di cui, purtroppo, non ho trovato una recensione seria come quelle di jhonnyguru... quindi voi che mi dite? Come budget, ci stò dentro per entrambi...

Altro problema, non secondario, ho scoperto essere l'ups: ho un APC BE700, e i problemi dovrebbero riguardare solo gli ups economici... e il mio non dovrebbe esserlo. o no? Sia il TX650 che il VX550 hanno PFC active a 99%...
Non è che condanno a morte l'alimentatore nuovo?

Ri-Grazie a tutti...
cambia ups

tu metteresti un ups economico su un alimentatore di qualità?

è come prendere una bella macchina e prendere l'antifurto di quelli che ti danno allegati con le riviste.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 13:19   #18
Dizi0
Member
 
L'Avatar di Dizi0
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 92
Economico? Quello è economico?
L'ho pagato più di quanto pagherei l'alimentatore .

Ultima modifica di Dizi0 : 17-06-2008 alle 13:33.
Dizi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 13:37   #19
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Dizi0 Guarda i messaggi
Economico? Quello è economico?
L'ho pagato più di quanto pagherei l'alimentatore .
scusa avevo letto male!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 15:28   #20
scassermps
Senior Member
 
L'Avatar di scassermps
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 8523
400W cmq ti avanzano!!!
__________________
NAS WD MyCloud 6TB WD MyPassport 4TB

- Ho felicemente concluso con ... ho perso il conto
scassermps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v