|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 474
|
Parere su foto con ixus 850 is
Ciao a tutti,ho preso una decina di giorni fa questa fotocamera ultracompatta (manco sapevo ci fossero le ultracompatte
Come dimensioni,solidità,rapidità mi ha fatto subito un'ottima impressione,ma al momento di scattare sono rimasto un po' perplesso...scatto a m2 come dimensione e superfine come qualità,qua ci sono tre foto fatte iin una mattinata nuvolosa (ma nuvolosa "chiara"),le prime due in auto e la terza in manuale ma senza toccare niente (più che altro per vedere se i tempi di scatto cambiavano un po',ma invece tutto uguale,e cmq i settaggi manuali sono pochini): Mi sembra tutto molto impastato...ridimensionate sono anche discrete,ma a dimensioni effettive si nota molto...mi devo rassegnare perchè è normale o ci può essere qualche problema di funzionamento? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 474
|
Niente?so che qua siete tutti esperti e "reflexati",mi basta un commento che dica "è la proprio il modello che le fa così,non è la tua che ha qualcosa che non va"
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
m2 che vuol dire? Scatta sempre alla dimensione maggiore, perché un ridimensionamento in-camera ti fa perdere qualità.
per l' impastamento... neppure troppo, devo dire. E' una compatta. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 474
|
Quote:
Cmq allora è normale,a posto così |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
un consiglio: ci son voluti 10 minuti per capire cosa intendessi con wide.
il wide é, in fotografia, non il formato panoramico (che é semplicemente il rapporto di forma) ma é il grandangolo, cioé la focale con ampio angolo di campo. questo, ti consiglio, fallo anche perché altrimenti quando le porti a stampare non ci capiranno nulla. parla di rapporto 3:2 (classico) 4:3 (quello più usato nelle compatte) o 16:9/panoramico. qualche volta per quest' ultimo ci sono già le dimensioni di stampa, ma costa in genere di più. eventualmente potresti o stamparle in 3:2 (perdi un pò di lato, te le centreranno) oppure editarle aggiungendo un leggero bordo sopra e sotto (ti consiglio di fare una leggera strisciolina di 4-5 pixel nera, una di 2-3 pixel bianca, il resto nera, in modo da dargli ancor più "panoramicità") |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 474
|
Grazie mille...ma quindi scattando in 16:9 (
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
eh, mica son indovino
prova e vedi. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Quote:
Comunque se vuoi un consiglio spassionato quelle risoluzioni ridotte servono solo a risparmiare spazio in memoria (ormai le SD costano poco e sono capienti, ergo.. immagini quanto le consideri utili |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 474
|
Allora è solo un ritaglio,quindi non dovrebbe dare problemi...cmq per ora scatto alla risoluzione massima non panoramica e bon
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
|
Quote:
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO + PS5 + Xbox 360 + Xbox One S + Switch |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:00.




















