Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2008, 11:34   #1
Louis de Point
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 474
Parere su foto con ixus 850 is

Ciao a tutti,ho preso una decina di giorni fa questa fotocamera ultracompatta (manco sapevo ci fossero le ultracompatte ),per sostituire per quanto possibile la mia vecchissima minolta s414.
Come dimensioni,solidità,rapidità mi ha fatto subito un'ottima impressione,ma al momento di scattare sono rimasto un po' perplesso...scatto a m2 come dimensione e superfine come qualità,qua ci sono tre foto fatte iin una mattinata nuvolosa (ma nuvolosa "chiara"),le prime due in auto e la terza in manuale ma senza toccare niente (più che altro per vedere se i tempi di scatto cambiavano un po',ma invece tutto uguale,e cmq i settaggi manuali sono pochini):



Mi sembra tutto molto impastato...ridimensionate sono anche discrete,ma a dimensioni effettive si nota molto...mi devo rassegnare perchè è normale o ci può essere qualche problema di funzionamento?
Louis de Point è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 16:32   #2
Louis de Point
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 474
Niente?so che qua siete tutti esperti e "reflexati",mi basta un commento che dica "è la proprio il modello che le fa così,non è la tua che ha qualcosa che non va"
Louis de Point è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 17:08   #3
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
m2 che vuol dire? Scatta sempre alla dimensione maggiore, perché un ridimensionamento in-camera ti fa perdere qualità.

per l' impastamento... neppure troppo, devo dire. E' una compatta.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 20:42   #4
Louis de Point
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 474
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
m2 che vuol dire? Scatta sempre alla dimensione maggiore, perché un ridimensionamento in-camera ti fa perdere qualità.
Ah,grazie,non sapevo...se scatto in wide,cioè con la larghezza massima ma con l'altezza tagliata (ma,in teoria,nesusn ridimensionamento,visto che taglia e basta) perdo lo stesso?e già che ci sono,se scatto in wide (comodo per il mio monitor) se volessi far stampare al fotografo ci sono problemi o c'è qualche formato di carta apposita?
Cmq allora è normale,a posto così
Louis de Point è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 21:19   #5
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
un consiglio: ci son voluti 10 minuti per capire cosa intendessi con wide.

il wide é, in fotografia, non il formato panoramico (che é semplicemente il rapporto di forma) ma é il grandangolo, cioé la focale con ampio angolo di campo.

questo, ti consiglio, fallo anche perché altrimenti quando le porti a stampare non ci capiranno nulla.
parla di rapporto 3:2 (classico) 4:3 (quello più usato nelle compatte) o 16:9/panoramico.
qualche volta per quest' ultimo ci sono già le dimensioni di stampa, ma costa in genere di più.
eventualmente potresti o stamparle in 3:2 (perdi un pò di lato, te le centreranno) oppure editarle aggiungendo un leggero bordo sopra e sotto (ti consiglio di fare una leggera strisciolina di 4-5 pixel nera, una di 2-3 pixel bianca, il resto nera, in modo da dargli ancor più "panoramicità")
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 00:42   #6
Louis de Point
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 474
Grazie mille...ma quindi scattando in 16:9 ( ) non perdo qualità,giusto?
Louis de Point è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 09:24   #7
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
eh, mica son indovino

prova e vedi.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 12:55   #8
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Louis de Point Guarda i messaggi
Grazie mille...ma quindi scattando in 16:9 ( ) non perdo qualità,giusto?
Dipende se cali dalla risoluzione nativa (la massima) o se è un semplice ritaglio della foto (crop) ad esempio se il lato più lungo coincide con quello della risoluzione massima che hai allora è un semplice ritaglio sopra e sotto

Comunque se vuoi un consiglio spassionato quelle risoluzioni ridotte servono solo a risparmiare spazio in memoria (ormai le SD costano poco e sono capienti, ergo.. immagini quanto le consideri utili ) anche perchè un ritaglio o un ridimensionamento della macchina sono quello che sono e puoi farli mille volte meglio in postproduzione (ad esempio io uso RT) anche perché sei tu che decidi cosa tagliare e cosa tenere
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 13:03   #9
Louis de Point
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 474
Allora è solo un ritaglio,quindi non dovrebbe dare problemi...cmq per ora scatto alla risoluzione massima non panoramica e bon
Louis de Point è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 08:43   #10
andreasperelli
Senior Member
 
L'Avatar di andreasperelli
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
Quote:
Originariamente inviato da Louis de Point Guarda i messaggi
Ciao a tutti,ho preso una decina di giorni fa questa fotocamera ultracompatta (manco sapevo ci fossero le ultracompatte ),per sostituire per quanto possibile la mia vecchissima minolta s414.
...
Mi sembra tutto molto impastato...ridimensionate sono anche discrete,ma a dimensioni effettive si nota molto...mi devo rassegnare perchè è normale o ci può essere qualche problema di funzionamento?
Ma l'hai comprata usata? perché penso sia fuori produzione da mesi. Cmq io ce l'ho e la uso in tutte le situzioni in cui la D80 è scomoda. E' un ottima ultracompatta e quelle foto mi sembrano normali.
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO +
PS5 +
Xbox 360 + Xbox One S +
Switch
andreasperelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
Nasce in Belgio il primo parco solare pe...
Grande festa in Cina, Fiido esagera: fin...
Terapia genica 'one-shot' abbatte colest...
Il primo sconto in assoluto di iPhone 17...
Mini Aspirapolvere 4 in 1 da 26.000Pa: l...
Google punirà le app che consuman...
Cina: emissioni di CO2 stabili o in calo...
Ritorna la migliore offerta di ho. Mobil...
21 offerte Amazon Black Friday vere: rob...
Tesla crolla in Cina: ottobre è s...
Sovranità digitale per l'UE: arri...
Costa la metà ed è pi&ugra...
Wikipedia tira le orecchie all'AI: "...
Oggi su Amazon Haul sconto lampo di 11€!...
Firefox 145 è l'ultima versione p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v