Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2008, 22:33   #1
zesto
Senior Member
 
L'Avatar di zesto
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 636
[UBUNTU 8.04]Dubbi HD già partizionato...

Ciao a tutti!

Spero possiate darmi una mano a sciogliere qualche dubbio sull'installazione di linux. Ho deciso di mettere Ubuntu 8.04. Al momento della prima installazione di win xp ho partizionato l'hd (un Western Digital Caviar da 320 GB, anche se poi mi dice che, non formattato, ne ha 305...)così come segue:

C: 20 GB, NTFS su cui sta win xp;
E: 20 GB, non formattato su cui pensavo di mettere ubuntu;
F: 5 GB, non formattato che vorrei usare per provare altre distro linux;
G: 254 GB, NTFS su cui ho riversato i miei dati e qualche programma.

Avrei potuto installare ubuntu con wubi da win, ma ho letto che le prestazioni ne risentono sensibilmente e quindi ho optato per un'installazione "normale".

Dopo svariate letture ho iniziato ad avere qualche dubbio che la mia scelta iniziale di dividere l'hd fosse la mossa giusta. Cioè, a quanto ho capito, durante l'installazione le partizioni C:, E: etc. non vengono viste così ma dovrei indicare lo spazio in cui installare il nuovo s.o. esattamente per GB.
Questo ovviamente potrebbe portare, in caso di un mio errore, alla parziale sovrascrittura dei dati su C: o, cosa ben peggiore, di quelli su G:.

Andando poi su Pannello di controllo> Strumenti di amministrazione> Gestione computer> Gestione disco vedo che C: è partizione primaria, E:, F: e G: unità logiche di una partizione estesa che dovrebbe far parte sempre della partizione primaria. Pensavo che xp le avesse partizionate tutte come primarie ma, delle 4 ottenibili, ne ha sfruttato solo una: questo mi darà problemi come letto da qualche parte? Meglio reinstallare tutto (win compreso) lasciando un hd unico e facendo in modo che, in seconda battuta, ubuntu si crei la sua senza predisporgliene una ad hoc?
Meglio installare linux con ext3 oppure ormai con NTFS non ci sono problemi (prestazioni incluse)?
Ed infine: i dati su G: (NTFS) possono essere letti da ubuntu o devo formattare l'hd dati con FAT32(che, a dire la verità, mi ispira poco)?

Il mio sistema:

CPU: amd x2 4600+;
MoBo: K10N78FullHD-hSLI R3.0;
Ram: 2x2 GB Team Elite (mi consigliate comunque una partizione di swap?);
HD: Western Digital Caviar 320 GB;
Scheda video: nVidia 9600GT.

So che sono stato un pò lungo, ma è la prima installazione di linux e vorrei evitare disastri.
In attesa di risposte e/o suggerimenti, anche su questioni che magari ho tralasciato, vi ringrazio in anticipo.

Ciao.

Ultima modifica di zesto : 10-06-2008 alle 22:40.
zesto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 06:00   #2
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da zesto Guarda i messaggi
Dopo svariate letture ho iniziato ad avere qualche dubbio che la mia scelta iniziale di dividere l'hd fosse la mossa giusta. Cioè, a quanto ho capito, durante l'installazione le partizioni C:, E: etc. non vengono viste così ma dovrei indicare lo spazio in cui installare il nuovo s.o. esattamente per GB.
Questo ovviamente potrebbe portare, in caso di un mio errore, alla parziale sovrascrittura dei dati su C: o, cosa ben peggiore, di quelli su G:.
Hai frainteso, hai fatto la scelta giusta, durante l'installazione di Linux le varie partizioni disponibili verranno elencate non in base alle lettere assegnate da Win, ma in base alle loro caratteristiche (dimensione e filesystem). Non puoi fare confusione tra i 20 Gb già formattati in Ntfs con Win ed i 20 Gb non allocati dove metterai Linux.
Quote:
Andando poi su Pannello di controllo> Strumenti di amministrazione> Gestione computer> Gestione disco vedo che C: è partizione primaria, E:, F: e G: unità logiche di una partizione estesa che dovrebbe far parte sempre della partizione primaria.
Anche qui hai fatto la scelta giusta. Linux si installa bene in partizione logica, quindi nessun problema. Inoltre non è possibile fare più di 4 partizioni primarie, quindi conviene riservarsi questa opzione per eventuale installazione di Vista (per es.)
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 16:42   #3
zesto
Senior Member
 
L'Avatar di zesto
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 636
Ciao!

Anzitutto grazie per la risposta. Mi stavo già preparando psicologicamente ad un mega formattone che invece, a quanto pare, mi potrò risparmiare...

Ok, gira meglio su partizone logica, ma riguardo al tipo di file system cosa mi consiglieresti? L'ext3 o ntfs? Supportando entrabi la funzione di journaling dovrebbero essere abbastanza sicuri, ma volevo capire quali differenze ci siano in termini di prestazioni (assolute) e anche di compatibilità (soprattutto verso i dati che risiedono in un hd formattato con ntfs, nel mio caso G:, dove ho messo tutti i documenti, mp3 etc...).
Infine, con 4GB di ram mi consiglieresti di fare comunque una partizione di swap? E se si, me lo chiederà ubuntu durante l'installazione o glielo devo far fare io?

Ancora grazie.
Ciao.

Ultima modifica di zesto : 11-06-2008 alle 16:45.
zesto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 19:39   #4
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Non puoi scegliere ntfs, Linux non ci si installa anche se ci legge e scrive, quindi ext3. La swap non ti servirebbe, ma per precauzione falla proforma di 500 Mb.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 08:14   #5
zesto
Senior Member
 
L'Avatar di zesto
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 636
Ciao!

Grazie per aver chiarito anche questi ultimi dubbi. Ora non resta che masterizzare la ISO e installare.
A buon rendere, spero...

Ciao.
zesto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Offerta Amazon TOP: il richiestissimo Sa...
Qualcomm porta l'AI nei PC industriali c...
UE pensa a nuovi dazi sui pacchi low cos...
Evotrex promette la roulotte del futuro,...
AMD non teme la bolla: gli investimenti ...
Horizon Steel Frontiers: il nuovo MMORPG...
DJI Neo 2: il nuovo mini drone da 151 gr...
Svolta per le centrali a batteria: Peak ...
Truffa da 1 miliardo di dollari attraver...
Oggi il Black Friday in anticipo fa crol...
Black Friday anticipato su Amazon: sound...
ARC Raiders si espande con il nuovo aggi...
Solo svantaggi per gli utenti: Apple pro...
L'Irlanda apre un'indagine su X: sospett...
Arriva PE3000N, la piattaforma per l'IA ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v