|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5
|
OPEN DAY - Ingegneria del cinema e dei mezzi di comunicazione
Ciao a tutti, vi segnalo un evento interessante:
OPEN DAY del corso di laurea in Ingegneria del cinema e dei mezzi comunicazione Venerdì 13 giugno dalle ore 10.00 alle ore 16.30 Presso la sala del Consiglio di Facoltà Politecnico di Torino, Corso Duca degli Abruzzi, 24 L'Open Day è una giornata dedicata al Corso di Laurea di Ingegneria del Cinema e dei Mezzi di Comunicazione, agli studenti, alla loro professionalità e la loro creatività. Un'occasione preziosa per gli studenti per promuovere se stessi, il proprio profilo professionale, il proprio valore, mostrando direttamente alle aziende e ai visitatori le competenze acquisite. Presso la sala del Consiglio di Facoltà, saranno esposti i migliori lavori realizzati dai ragazzi e dalle ragazze durante i cinque anni di studio. Sono inoltre previsti momenti di riflessione e approfondimento, con interventi dei diversi protagonisti di questo Corso di Laurea, unico in Italia e in Europa Programma: h 11.00 - interventi istituzionali del Politecnico h 11.30 - esperienze degli studenti h 11.45 - presentazione delle ricerche "Il valore dei pionieri" e "Giovani, media e consumi digitali" h 12. 10 - presentazione aziende per tirocini e collaborazioni h 14.00 - Ciak si Crea! ![]() opere originali… ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
|
Questa ancora non la conoscevo.
![]() Ma esiste veramente ingegneria del cinema ??
__________________
Pegaso :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
|
Mi immagino ad un colloquio di lavoro:
- Quindi lei è ingegnere. In che settore ? - ... ehm... ehr... Cinema - ![]() ![]() ![]() Mio dio quanto stiamo cadendo in basso
__________________
Il sole è giallo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5
|
In realtà i nostri colloqui normalmente sono:
D: lei cosa studia? R: Ingegneria del cinema e dei mezzi di comunicazione... il punto di incontro tra la comunicazione e la tecnologia D: Ah... sembra interessante... e cosa sa fare? R: sono in grado di seguire una campagna comunicativa dalla fase di ideazione alla sua realizzazione pratica, possi coordinare un team di lavoro che unisce grafici, creativi, videomakers, informatici... e inoltre so muovermi su diverse piattaforme e con diversi linguaggi, dal web al multimediale, dall'informatica alla computer graphics. E soprattutto ho passato 5 anni a seguire progetti e lavori di gruppo, quindi sono bravo nel lavoro di squadra e a rispettare i compiti e le scadenze D: Ottimo! Lei è assunto! Non siamo caduti poi tanto in basso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Chivasso (TO)
Messaggi: 684
|
Ci andavo, secondo me ci sono belle cose annegate in un oceano di cazzate.
__________________
***FASE DUE*** Fractal Design Define C * Enermax EG701AX-VH recapped * DFI LP nF4 Ultra-D recapped * AMD A64X2 4400+ * Arctic Liquid Freezer 120 * 4GB OCZ EL Platinum XTC * Sapphire HD 5770 Vapor-X * OCZ Arc 100 * Western Digital WD20EZRZ * X-Fi XtremeMusic recapped * Dell 2709W * APC Smart-UPS 1000 VA ---- ATI Integralista |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
|
Quote:
![]() ![]() Sinceramente non ci vedo tutte quelle opportunita'.
__________________
Pegaso :-) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
|
per me cazzeggiate fuori dalle aule e basta!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2
|
Prima di sparare frasi a caso ci vorrebbe un minimo di umiltà e di conoscenza dell'argomento!
Fortunamente le aziende non la pensano tutte come voi... Io faccio ingegneria del cinema e posso raccontare la mia esperienza: Il corso è estremamente multidiscplinare, ai corsi dell'ingegneria classica vengono affiancate materie sul mondo dei media, alcune di carattere economico, altre del campo della comunicazione. Dopo 3 anni di corso sto facendo il tirocinio, l'azienda in cui lo svolgo è un'azienda non trovata dal poli ma trovata da me. Indovinate come ho fatto? Ho mandato una mail, l'azienda mi ha risposto interessata, mi hanno proposto un progetto di ricerca sulla elaborazione di immagine e video... Ah dimenticavo: al colloquio ho detto che facevo ingegneria del cinema e la reazione è stata più che positiva... Porsso aggiungere che molti miei colleghi sono stati anche assunti al termine del tirocinio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 169
|
mah... niente da eccepire... tranne che con tutte le materie aggiuntive che fate mi sembra scontato che da qulache parte dovrete tagliare materie prettamente ingegneristiche...e alla fine il titolo di Ingegnere non credo c'entrerà molto con la vostra figura professionale.
X il resto non metto in dubbio l'utilità e fruibilità di una laurea di questo tipo(anche perchè non l'avevo mai sentita...), mi fido del tuo giudizio! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2
|
Ah su questo non c'è dubbio, siamo sicuramente meno preparati dal punto di vista tecnico rispetto all'ingegnere classico, ma non è una novità, esistono già da tempo gli ingegneri gestionali...
noi ci occupiamo di media, a cosa ci serve saper la chimica? La cosa farà rabbrividere i fan dell'ingegneria pura, però ci sono nuove ambienti di lavoro che richiedono diverse capacità e maggiore flessibilità. Non abbiamo certo la presunzione di essere migliori degli altri ingegneri, tutt'altro, facciamo semplicemente cose diverse! Ecco un articolo che secondo me ci descrive abbastanza bene: http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tm...5&sezione=News |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 169
|
dev' essere davvero interessante.... complimenti x la scelta!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2
|
A parte il fatto che un ingegnere informatico, almeno qui al poli di Torino, elaborazione di immagine e video non la vede neanche per sbaglio nel trienno...
è vero, è un tirocinio che potrebbe essere tranquillamente fatto anche da un altro ingegnere: questo però dimostra che comunque siamo considerati ingegneri a tutti gli effetti (nonostante c'è chi dice che non lo siamo...). Ho cercato questo tirocinio semplicemente perchè volevo approfondire questo argomento... Tieni conto che i tirocini proposti da noi spaziano da campagne di marketing sul web (SEO e SEM) a cose molto tecniche come il mio o di programmazione web, segno della flessibilità della nostra figura... Rispondendo alla tua domanda: un ingegnere del cinema PER FORZA non serve da nessuna parte, ci posso essere ambiti in cui la presenza di uno di noi è un valore aggiunto: giusto per fare un esempio, la progettazione di servizi multimediali/crossmediali oltre che di conoscenze tecniche, necessita di una visione più generale del contesto in cui si opera. Un altro ambito vicino alla nostra figura è quella dell' e-learning. Probabilmente il nostro vero problema è la parola cinema nel nostro nome... diciamo che sarebbe più corretto ingegneria dei mezzi di comunicazioni... e comunque ricordiamoci che un corso di Laurea non ti insegna un lavoro preciso ma ti da un ampio bagaglio di conoscenze che va al di là di una professione... per imparare un lavoro preciso ci sono i corsi di specializzazione post-diploma |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 169
|
Quote:
Ti ripeto: ammetto che la tua figura professionale può essere interessante, e a quanto dici tu, può essere utile in molti campi, però non ha + molto a che fare con l'ingegneria. Anche in altre facoltà ci sono alcuni degli esami presenti ad ingegneria ma loro non pretendono di essere considerati ingegneri! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
|
davvero, non vorrai far credere a queste persone che la tua è una facoltà seria, vero?
non parlo per sentito dire, parlo guardando il vostro programma non avete una materia che non cominci con: "Infarinatura di", "Elementi di ", "Uno sguardo a", "Accenni di" e via discorrendo....chiaro che fate un sacco di cose...il problema è che non fate niente per davvero vieni a parlare del tuo corso di studi ad un elettronico/informatico (per rimanere in terza fac) o a un meccanico/aerospaziale (per andare in prima fac) e vediamo se non ti ride in faccia...altro che ingegneria 2.0 se al politecnico di torino voi e i gestionali avete una certa reputazione non sarà il caso p.s. e come voi quelli di architettura |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2
|
Quote:
Poi chiamateci come volete, definiteci finti ingegneri, a me non cambia molto... Sinceramente a me non interessa il nome, mi interessa se il mio corso di laurea mi porta a lavorare nel campo che desidero... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 169
|
appunto!... solo che dal post precedente sembrava fossi interessato solo ad essere qualificato come ing.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2
|
Quote:
Comunque se mi ridono in faccia li lascio ridere, però diciamo la verità, quanti ingegneri informatici finiscono a fare i code monkey per software bancari insieme a periti informatici che non hanno mai visto l'università??? Più che perdere tempo a ridere in faccia agli altri corsi di Laurea mi preoccuperei del ruolo che hanno in Italia la maggiorparte dei VERI ingegneri, mi sembra un argomento molto più serio. Se sei un idiota, sei un idiota anche ad ingegneria informatica, se sei una persona furba lo sei anche ad ing. del Cinema. Quello che diventeremo dipende molto più da noi che dal corso che frequentiamo! Ultima modifica di PIERO ARANCIO : 17-06-2008 alle 14:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 169
|
Allora ti auguro ogni bene....e chi se ne frega di chi ti dice caxxate sul tuo corso di laurea.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
|
Quote:
questo è il tuo corso di studi Link questo è il mio che faccio inf informatica Link con tutto il rispetto per la tua facoltà, che trovo molto + interessante della mia a prescindere, non penso che la nostra preparazione "ingegneristica" sia equiparabile, non lo dico io, lo dicono i crediti che valgono gli esami.. alcuni esempi da te citati Analisi: da me vale 9+9+5 da te vale 6+5 ( ![]() Fisica: da me vale 6+6 da te vale 2 ( ![]() Geometria: da me vale 6 da te vale 5 Informatica sommando i vari esami programmazione c: da me vale 5 + 5 + 10 + 5 + 5, da te vale 5 + 5 perchè credo che progettazione di interfacce non sia c. il resto degli esami, da me, si evolve in mostruosità tecniche e teoriche che ci fanno diventare calvi; da te si evolve in un tripudio di esami dal nome grande ma di cui ignoro il tasso di perdita di capelli che causano alla luce di tutto ciò potrai chiamarti anche ingegnere, ma sei un igegnere di serie B, IMHO per il resto, riguardo al mondo del lavoro, una persona furba ci può mettere i piedi in testa anche senza la terza media(ne trovi un sacco al governo)...il discorso non centra poi molto se poi sarò destinato a fare la scimmia programmatrice dipenderà da un sacco di fattori esterni, non solo dalla mia preparazione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:16.