|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
L'inesistenza della sinistra in Italia...
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
diciamo che questa è una prassi sia del cdx che del csx senza differenze, chi va al potere poi poccupa e spartisce i posti, è sempre stato solo che una volta se ne parlava un po di meno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
Per favore non chiamatemi Sinistra i:
PDS DS PD Chiamatemeli devo fare la corsa al centro ed usare la tattica degli altri,altrimenti non riesco ad avere le poltrone.... Stanno facendo un'opposizione vergognosa! ![]() ![]()
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
quando il PCI prendeva il 30% le pratiche di occupazione dei posti, magari non quelle di corruzione (c'erano altri e forse meno nobili canali) erano più o meno le stesse. Nessuno se ne lamentava come si fa oggi per il caso di un portavoce di un sindaco.
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
diciamo che il centrosinistra si è autoescluso per sbagliate scelte sia politiche sia dei candidati. predicava bene ma razzolava male . . .
Ultima modifica di Scalor : 09-06-2008 alle 08:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
|
Quote:
Il problema della sinistra è che per logiche campanilistiche e di mero interesse personale non si è portato avanti un progetto socialista come in tutta Europa, e non venitemi a parlare di Boselli e del suo partito perchè sarebbe un insulto al socialismo. Ditemi voi come è possibile essere l'unico paese senza un grande Partito Socialista, riformista e progressista, e sperare di governare il paese; ovviamente non è il nome che fa il partito, ma avere il Partito Democratico all'americana piuttosto che un Partito Socialista di tradizione europea vuol dire tanto, è sintomatico dello stato della sinistra in Italia a mio avviso. La destra è la parte che fa (magari male, spesso, ma almeno fa), la sinistra è quella che non fa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
|
Quote:
__________________
Portatile: MacBook Pro Retina Mid 2012 | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8 HTC Magic TIM White Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
|
Quote:
Ma l'aver voluto tagliare assolutamente con il socialismo, quasi che fosse un disonore o un'offesa essere chiamato socialista, quando poi oltretutto quelli del PD fanno parte del PSE, ovvero il partito socialista europeo, è stata la disgrazia finale per la sinistra. Qualcuno spieghi a Veltroni che non basta fare un logo nuovo e darsi una struttura diversa, sono le idee quelle che contano; e a me sinceramente vedere la sinistra americanizzarsi (per carità, nulla contro gli Stati Uniti, anzi, ma abbiamo una storia ed un'eredità troppo differenti) e rincorrere la destra sul terreno del populismo e del servilismo ecclesiastico proprio non va giù. Io ho la doppia nazionalità, sono Italo-Francese, e in Francia voto PS perchè rispecchia al 99% le mie idee e la mia visione della società; mi spiegate come posso votare PD, che rispetto al Partito Socialista francese sembra l'UDC? Metà del PD non ha idee e visione laica della politica, già questo basterebbe per togliermi la voglia di votare PD ![]() Propongo un nuovo slogan: rialzati, Sinistra. ![]() Ultima modifica di Hitman04 : 09-06-2008 alle 09:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
Quote:
la sinistra nel poco tempo che ha governato ha fatto proprio poco, l'elettore si aspettava un cambiamento che non c'è stato per nessuno in compenso discuteva di problemi che esulavano dall'effettiva esigenza dei cittadini nella vita quotidiana, la dx almeno, magari si fa un po di leggi ad-personam ma qualcosa di piu fa, perlomeno alza un po di meno le tasse ( o almeno spero).ù certo che finchè non si rilancia l'economia si rimane sempre in queste condizioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
|
So che sorprenderà , ma sinistra != da santi e sinistra != esseri superiori
![]() La corruzione esiste da sempre , dai tempi dei romani ... Che i politici parlino bene e razzolino male è una novità di questi ultimi anni ? secondo voi era un'esclusiva della destra ? Beh beata ingenuità. ![]() Questo per dire che l'articolo non mi pare particolarmente illuminato .
__________________
►► Blog in una riga: Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
|
ma semplicemente il governo prodi ha fatto tanto schifo da lasciare basiti , si sono ripresentati senza affrontare in maniera concreta le tematiche che stanno a cuore alla gente e anzi hanno preso per bene le distanze da operai-dipendenti etc etc chiaro che perdevano .
__________________
►► Blog in una riga: Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
|
Quote:
__________________
►► Blog in una riga: Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
La sinistra comunista non c'è piú per svariati motivi, ma chi era comunista scientemente è rimasto tale, certo bisogna vedere quanti erano e se sono andati a votare alle ultime elezioni (comunque se uno era comunista nel 2006 non penso che abbia smesso di esserlo nel 2008: non bisogna confondere i risultati elettorali, frutto della delusione, con la presenza effettiva nel Paese).
Il problema è che una gran parte di chi votava PCI lo faceva perlopiú per meri (per quanto giusti) motivi "sindacali", ma una volta comprato il loro pezzo di terra si è dimenticato di come si stava prima e di chi stesse ancora cosí. Grazie allo sviluppo della tecnologia, ma anche allo sfruttamento della manodopera a basso costo nei Paesi poveri si è delocalizzato il conflitto sociale, e anche le classi piú basse hanno sviluppato un certo benessere materiale, unito allo sviluppo dello stato sociale, cosa che ha ammorbidito le spinte rivoluzionarie, "certo il comunismo sarebbe una bella cosa, però in fondo non si sta poi cosí male, in fondo è irrealizzabile, o perlomeno non vale la pena di rischiare la macchina nuova per realizzarlo". Inoltre, grazie alla propaganda dei mezzi di comunicazione di massa, si è riusciti a diffondere uno stile di vita individualista (benché assolutamente antiindividuale: col passare del tempo le persone sono sempre piú anonime e prive di una personalità propria e di un pensiero indipendente) e consumista, oltre che un'atomizzazione sociale (assai dannosa negli aspetti quotidiani del vivere, ma non contabilizzata in tabelle, come se la vita si basasse esclusivamente su quanti beni materiali si possono acquistare) di cui è emblematica l'attuale situazione nel mondo del lavoro: si vuole l'aumento dello stipendio non per tutti coloro che fanno la stessa fatica, ma solo per sé stessi (senza rendersi conto che in tal modo la concorrenza tra i lavoratori costringerà tutti a lavorare di piú per avere gli stessi stipendî... eppure visto che si parla tanto di concorrenza si dovrebbe capire cosa comporta). A questo si aggiunge una classe dirigente "comunista" incompetente (Bertinotti, Diliberto -il peggiore, secondo me-, Giordano) che ha fatto sí che anche chi è rimasto comunista evitasse di votare, o in taluni casi votasse altri partiti, anche perché hanno trasformato il comunismo in un affare da vacuo ribellismo adolescenziale, senza avere alcun programma concreto. Ma a parte questo, la cosa che non capisco è l'aggettivo "nostalgico", di cosa dovrebbe essere nostalgico un comunista, di Brežnev? Certo in passato ci sono stati periodi di maggior forza del movimento, ma mi chiedo quanto fossero pienamente coscienti... perché quando si tratta di cambiare le cose non si può far affidamento su gente che non sia convinta. Credo che tale maggior forza non vada sopravvalutata, anche se comunque un tale contesto era piú favorevole alla diffusione delle idee (ed è solo questo di cui bisogna essere nostalgici). Comunque già ai tempi del PCI c'erano queste cose, soprattutto nelle frange moderate dei "miglioristi" e vicine alle "cooperative rosse". Quote:
In ogni caso io credo che il comunismo avrà ancora spazio nella storia, perlomeno a me sembra che siano principî ancora attuali, di certo non sono nostalgico, visto che sono nato poco prima del crollo dell'URSS (e non ho mai ricevuto un'educazione "comunista". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:17.