Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2008, 08:06   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Marte è vivo!

Non vi agitate.... "vivo" in senso geologico...

Guardate questo tornado ("dust devile") "colto sul fatto" non da terra... ma dall'orbita!

http://tomsastroblog.com/?p=1200

Qui invece HiRISE ha colto sul fatto una valanga!

http://tomsastroblog.com/?p=1453
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 10:09   #2
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Bhè direi che è normale, visto che è un pianeta terrestre e quindi morfologicamente e come composizione molto simile alla terra, ed anche come età...

Al suo interno avrà sicuramente un nucleo fluido e la superficie costituita da placche che si muovono come la terra, anche se molto meno, in quanto più piccolo avrà già dissipato molta della sua energia...
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 10:41   #3
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
e poi erano già state osservate tempeste di sabbia
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 10:43   #4
dsx2586
Bannato
 
L'Avatar di dsx2586
 
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
Al suo interno avrà sicuramente un nucleo fluido e la superficie costituita da placche che si muovono come la terra, anche se molto meno, in quanto più piccolo avrà già dissipato molta della sua energia...
L'assenza di una magnetosfera apprezzabile indica che il nucleo di Marte è completamente solidificato
dsx2586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 13:32   #5
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
insomma, niente puo' stupirvi...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 14:05   #6
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Non mi stupirei neanche se fossero rinvenuti batteri o muffe ancora vivi..
anzi sono quasi certo di questo..
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 16:51   #7
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
insomma, niente puo' stupirvi...
Non le foto uscite diversi mesi fa

(ebbene sì, ti tengo d'occhio, controllo i tuoi thread )

La mancanza di magnetosfera, o meglio, la presenza di magnetosfera "fossile" localizzata in alcuni punti di marte, è un ottimo indizio che il pianeta ha un nucleo o solidificato o comunque molto più freddo di quello della Terra.
Poi c'erano altri studi recentissimi, li avevo letti qualche tempo fa, che avevano rilevato come la crosta marziana fosse molto più spessa di quella terrestre, a ulteriore prova dell'assenza di una importante fonte di calore interna.
insomma, geologicamente è più corretto dire che Marte è morto: non sono state rilevate ad oggi tracce di attività geologica di alcun tipo... tranne che...
Eh, c'è un tranne che: è stato trovato metano in atmosfera, in piccole quantità certamente, ma questo è strano. Il metano ha una vita di un centinaio di anni in atmosfera, poi viene degradato e si dissolve, quindi ci dev'essere una fonte che lo rinnova di continuo. Questa può essere o geologica, quindi una qualche attività di qualche tipo non ancora identificata, oppure biologica, quindi attività di batteri o piante.
Ad oggi ancora non si è chiarita la questione...
Poi chiaramente su Marte sono in azioni altri processi, quali i venti, presenti ovunque ci sia un'atmosfera, e i ghiacci. Però questo non basta per parlare propriamente di pianeta vivo...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 17:37   #8
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
insomma, geologicamente è più corretto dire che Marte è morto: non sono state rilevate ad oggi tracce di attività geologica di alcun tipo... tranne che...
Sì mi ricordo molto bene questo dettaglio: Marte non ha una tettonica a zolle, a differenza della Terra. Questo significa che la sua attività sismica e vulcanica è nulla: secondo te può dipendere dal fatto che Marte, trovandosi più lontano dal Sole rispetto a quanto non lo sia la Terra, si sia raffreddato più rapidamente?

Quote:
Eh, c'è un tranne che: è stato trovato metano in atmosfera, in piccole quantità certamente, ma questo è strano. Il metano ha una vita di un centinaio di anni in atmosfera, poi viene degradato e si dissolve, quindi ci dev'essere una fonte che lo rinnova di continuo. Questa può essere o geologica, quindi una qualche attività di qualche tipo non ancora identificata, oppure biologica, quindi attività di batteri o piante.
Verissimo anche questa e difatti fu dato grande rilievo alla scoperta perché potrebbe essere una prova indiretta dell'esistenza di vita. Dato che non c'è mai stata nessuna osservazione diretta di attività geologica su Marte, nonostante i lunghi decenni di osservazioni, secondo me l'origine biologica è da preferire anche se ovviamente non si può dire con assoluta certezza che sia quella l'origine del metano nell'atmosfera.
Non è possibile che nell'Artide marziano (o come lo chiamano... ) ci sia un sottile strato di sabbiolina, uno strato di ghiaccio (dovrebbe essere abbastanza spesso in base a quanto risulta da rilevazioni satellitari) e poi acqua liquida? Con Phoenix potremmo capirlo?

Quote:
Ad oggi ancora non si è chiarita la questione...
Poi chiaramente su Marte sono in azioni altri processi, quali i venti, presenti ovunque ci sia un'atmosfera, e i ghiacci. Però questo non basta per parlare propriamente di pianeta vivo...
Beh c'è acqua, cioè idrogeno, cioè è interessante per colonizzarlo...

Ad ogni modo le varie missioni mandate su Marte avevano un sismografo? Se sì per quanto tempo ha fatto le rilevazioni?
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 19:02   #9
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Sì mi ricordo molto bene questo dettaglio: Marte non ha una tettonica a zolle, a differenza della Terra. Questo significa che la sua attività sismica e vulcanica è nulla: secondo te può dipendere dal fatto che Marte, trovandosi più lontano dal Sole rispetto a quanto non lo sia la Terra, si sia raffreddato più rapidamente?
Per quello che so io, i motivi dovrebbero essere questi: innanzitutto, essendo più piccolo ha avuto una massa inferiore per incamerare il calore della formazione del pianeta; sulla terra il nucleo fuso è ferroso, perchè quando il pianeta era una palla di magma la gravità ha tirato verso il basso il ferro, pesante, creando un massiccio nucleo fuso che è stato in grado di incamerare un grande calore. Marte, più piccolo, ha avuto il ferro più diffuso e quindi non ha concentrato la massa e la capacità termica nel nucleo, creando quindi un raffreddamento più diffuso.
Poi credo rientri anche una diversa composizione geologica dovuta alla differente posizione rispetto al sole, per cui il riscaldamento dovuto al decadimento degli atomi radioattivi ha avuto un'importanza minore nel mantenere liquido l'interno.
Poi ci possono essere tanti altri motivi, che io sappia le teorie più accreditate sono queste...

Quote:
Verissimo anche questa e difatti fu dato grande rilievo alla scoperta perché potrebbe essere una prova indiretta dell'esistenza di vita. Dato che non c'è mai stata nessuna osservazione diretta di attività geologica su Marte, nonostante i lunghi decenni di osservazioni, secondo me l'origine biologica è da preferire anche se ovviamente non si può dire con assoluta certezza che sia quella l'origine del metano nell'atmosfera.
Non è possibile che nell'Artide marziano (o come lo chiamano... ) ci sia un sottile strato di sabbiolina, uno strato di ghiaccio (dovrebbe essere abbastanza spesso in base a quanto risulta da rilevazioni satellitari) e poi acqua liquida? Con Phoenix potremmo capirlo?
Sì, è possibile, non solo ai poli ma anche nel resto del pianeta.
Per questo è attivo il MARSIS (direi che è questo il nome del radar) sul Mars Express (se non erro ) che sonda il terreno fino a diversi km di profondità per vederne la composizione, anche se ho visto pochi risultati in giro, sinceramente. Sarà perchè è italiano
In effetti, l'idea è che ad una certa profondità e pressione l'acqua possa essere liquida. Questa profondità non la si conosce, però ultimamente è stata stimata più profonda di quello che si pensava prima perchè si è rilevato che la crosta è molto più spessa di quel che si pensava, quindi il calore interno del pianeta arriva molto più lentamente in superficie, quindi le temperature a cui l'acqua può fondere sottoterra sono presenti più in profondità.
Phoenix dovrebbe essere in grado di rilevare la composizione del ghiaccio marziano e capire se ci sono resti di vita, non è che possa scavare più di tanto...

Quote:
Beh c'è acqua, cioè idrogeno, cioè è interessante per colonizzarlo...
Sì, è solo un casino arrivarci.
Primo, per le radiazioni durante il viaggio.
Secondo, perchè dopo sei mesi nello spazio, se l'equipaggio è sopravvissuto alle radiazioni, non c'è a terra un team di medici per la riabilitazione da bassa gravità.
Terzo, perchè se ti fai sei+sei mesi di viaggio, poi almeno un anno sul posto ci devi stare, e il trasporto del popò di roba necessaria per due anni di vita è tutt'ora problematico.
Quarto, perchè non essendoci magnetosfera, le radiazioni a terra non sono proprio gradevoli.
Insomma, c'è ancora da fare "qualche" progresso tecnologico...

Quote:
Ad ogni modo le varie missioni mandate su Marte avevano un sismografo? Se sì per quanto tempo ha fatto le rilevazioni?
Questo onestamente non lo so. CREDO di sì, ma è un credo bello grosso...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 19:33   #10
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Per quello che so io, i motivi dovrebbero essere questi: innanzitutto, essendo più piccolo ha avuto una massa inferiore per incamerare il calore della formazione del pianeta; sulla terra il nucleo fuso è ferroso, perchè quando il pianeta era una palla di magma la gravità ha tirato verso il basso il ferro, pesante, creando un massiccio nucleo fuso che è stato in grado di incamerare un grande calore. Marte, più piccolo, ha avuto il ferro più diffuso e quindi non ha concentrato la massa e la capacità termica nel nucleo, creando quindi un raffreddamento più diffuso.
Poi credo rientri anche una diversa composizione geologica dovuta alla differente posizione rispetto al sole, per cui il riscaldamento dovuto al decadimento degli atomi radioattivi ha avuto un'importanza minore nel mantenere liquido l'interno.
Poi ci possono essere tanti altri motivi, che io sappia le teorie più accreditate sono queste...
Sì capisco sono spiegazioni ragionevoli direi: il discorso che facevo io sulla temperatura più fredda in generale rispetto alla Terra non ha influenza?

Quote:
Phoenix dovrebbe essere in grado di rilevare la composizione del ghiaccio marziano e capire se ci sono resti di vita, non è che possa scavare più di tanto...
Speriamo che possa dare indicazioni interessanti allora perché la scoperta di vita extraterrestre sarebbe una pietra miliare nell'esplorazione spaziale. Se un tempo Marte era percorso da fiumi ed aveva degli oceani non è possibile che ipotetiche forme di vita acquatiche più o meno complesse si siano rifiugiate poi nei bacini sotterranei?

Quote:
Sì, è solo un casino arrivarci.
Primo, per le radiazioni durante il viaggio.
Secondo, perchè dopo sei mesi nello spazio, se l'equipaggio è sopravvissuto alle radiazioni, non c'è a terra un team di medici per la riabilitazione da bassa gravità.
Terzo, perchè se ti fai sei+sei mesi di viaggio, poi almeno un anno sul posto ci devi stare, e il trasporto del popò di roba necessaria per due anni di vita è tutt'ora problematico.
Quarto, perchè non essendoci magnetosfera, le radiazioni a terra non sono proprio gradevoli.
Per il tempo di viaggio avevo letto tempo fa che era possibile utilizzare una specie di propulsione nucleare ad impulsi... non mi ricordo bene il nome però tu avrai già capito di quello che parlo penso. Fu abbandonato per le paranoie ecologiste e i trattati contro le armi nucleari.
Un simile sistema prometteva di arrivare a Marte in UN mese, il che direi che sia molto meglio di SEI mesi!
Certo immagino che non sia una soluzione immediatamente fattibile però, dato che ci sono queste promesse così interessanti, non vedo perché crearsi vincoli dovuti a retaggi della Guerra Fredda e ad irrazionali paranoie ecologiste.

Quote:
Questo onestamente non lo so. CREDO di sì, ma è un credo bello grosso...
Chiedevo del sismografo perché se gli fai fare delle rilevazioni e non rileva niente per un certo numero di anni puoi affermare con sufficiente sicurezza che non c'è attività sismica (*) e quindi quel metano nell'atmosfera è di origine biologica. Non è una cosa di poco conto...

(*) Sulla Terra so che ci sono decine di terremoti impercettibili ogni giorno e più raramente ce ne sono di catastrofici. Un sismografo molto sensibile dovrebbe essere in grado di rilevare le vibrazioni di un terremoto anche se questo ha un epicentro molto distante rispetto al posto dove è posizionato quindi, dato che Marte è abbastanza piccolo, una o due sonde con un sismografo dovrebbero essere in grado di rilevare TUTTI gli eventuali eventi sismici. Se c'è qualche geologo che possa confermare...
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 19:49   #11
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Sì capisco sono spiegazioni ragionevoli direi: il discorso che facevo io sulla temperatura più fredda in generale rispetto alla Terra non ha influenza?
Boh, non credo.
voglio dire, se Mercurio non è una palla di roccia fusa, non credo che abbia un grosso impatto

Quote:
Speriamo che possa dare indicazioni interessanti allora perché la scoperta di vita extraterrestre sarebbe una pietra miliare nell'esplorazione spaziale. Se un tempo Marte era percorso da fiumi ed aveva degli oceani non è possibile che ipotetiche forme di vita acquatiche più o meno complesse si siano rifiugiate poi nei bacini sotterranei?
Sì, è proprio per questo che si è andati nelle zone artiche dove il terreno è imbevuto di acqua ghiacciata: perchè lì si può sperare che qualche primitiva forma di vita sia rimasta intrappolata nel ghiaccio e la si possa rilevare.

Quote:
Per il tempo di viaggio avevo letto tempo fa che era possibile utilizzare una specie di propulsione nucleare ad impulsi... non mi ricordo bene il nome però tu avrai già capito di quello che parlo penso. Fu abbandonato per le paranoie ecologiste e i trattati contro le armi nucleari.
Un simile sistema prometteva di arrivare a Marte in UN mese, il che direi che sia molto meglio di SEI mesi!
Certo immagino che non sia una soluzione immediatamente fattibile però, dato che ci sono queste promesse così interessanti, non vedo perché crearsi vincoli dovuti a retaggi della Guerra Fredda e ad irrazionali paranoie ecologiste.
No beh, che io sappia è 'na mezza scemenza.
Primo, hai un problema non indifferente con le accelerazioni che ti spiattellerebbero l'equipaggio ad ogni "impulso"; secondo, le esplosioni nucleari in orbita sono MALE, e quando dico MALE intendo veramente MALE per qualunque cosa stia attorno alla terra, perchè metterebbe fuori uso praticamente tutti i satelliti attualmente in funzione, tranne forse quelli militari fatti apposta per resistere ad esplosioni nucleari in orbita.
Poi un mese è certamente meno di sei, ma i problemi restano. Tieni conto, sulla luna ci sono voluti tre giorni e hanno avuto un culo di proporzioni galattiche, perchè fondamentalmente non avevano idea del pericolo che stavano affrontando: bastava una eruzione solare al momento sbagliato e ci restavano secchi. Chiaramente in due mesi di viaggio e in vari mesi di permanenza, anche se fosse possibile accorciare così i tempi, il rischio aumenta tantissimo.
No, bisogna prima avanzare tecnologicamente nella schermatura dalle radiazioni, poi credo si potrà iniziare a parlare di viaggi umani.

Quote:
Chiedevo del sismografo perché se gli fai fare delle rilevazioni e non rileva niente per un certo numero di anni puoi affermare con sufficiente sicurezza che non c'è attività sismica (*) e quindi quel metano nell'atmosfera è di origine biologica. Non è una cosa di poco conto...

(*) Sulla Terra so che ci sono decine di terremoti impercettibili ogni giorno e più raramente ce ne sono di catastrofici. Un sismografo molto sensibile dovrebbe essere in grado di rilevare le vibrazioni di un terremoto anche se questo ha un epicentro molto distante rispetto al posto dove è posizionato quindi, dato che Marte è abbastanza piccolo, una o due sonde con un sismografo dovrebbero essere in grado di rilevare TUTTI gli eventuali eventi sismici. Se c'è qualche geologo che possa confermare...
Sì, avevo capito cosa intendevi...
Mah non credo che l'assenza di terremoti implichi l'assenza di altri fenomeni geologici, per esempio idrotermali, o rilascio di gas. Non saprei...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 22:08   #12
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Terremoti su marte non dovrebbero esserci, xchè non ci sono zolle tettoniche
ecco xchè le montagne marziane sono molto più alte, fino a 26 Km..
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 22:11   #13
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
chissà se un giorno colonizzeremo Marte. Vedo già i ciclisti pronti per il giro di Marte, arrivo in salita sul monte Olympus, che sarà anche una meta molto ardua per chi ha scalato l'everest decine di volte..
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 20:16   #14
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
chissà se un giorno colonizzeremo Marte. Vedo già i ciclisti pronti per il giro di Marte, arrivo in salita sul monte Olympus, che sarà anche una meta molto ardua per chi ha scalato l'everest decine di volte..
Non credo, se conti che la gravità è meno la metà di quella terrestre
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 14:48   #15
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Non credo, se conti che la gravità è meno la metà di quella terrestre
addirittura meno della metà?

Non credevo che Marte fosse così piccolo!
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v