Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2008, 10:15   #1
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
La bimba che nessuno vuole

Quote:
La bimba di nessuno

Mamma in coma, papà non la vuole: per legge non può stare con i nonni

SILVANA MOSSANO
CASALE MONFERRATO
Da una settimana, nella nursery dell’Ospedale Santi Antonio e Biagio di Alessandria, c’è una neonata senza nome. La madre, una donna di 35 anni, è finita in coma dopo un incidente. L’hanno fatta partorire con un cesareo. Ma poiché non si è più risvegliata, non può riconoscere formalmente la bambina come figlia propria. Neppure l’uomo che potrebbe essere il padre, e che non vive con lei, si è fatto avanti. La neonata rischia di essere affidata a un istituto, in attesa di futura adozione, nonostante i nonni materni siano pronti ad accoglierla. Anzi, si sono presentati all’Ufficio Anagrafe di Casale Monferrato, dove abitano, per iscriverla come figlia della loro figlia, ma si sono visti opporre un rifiuto.

Così è iniziata una corsa contro il tempo per ottenere dal Tribunale dei Minori l’affidamento. Il primo scenario di questa storia assurda, dove il dramma si intreccia con la burocrazia, è la strada di un tranquillo quartiere casalese: qui, la sera del 20 maggio scorso, la donna viene investita da una vettura. Il conducente scappa, ma viene rintracciato più tardi e denunciato per omissione di soccorso. Nel frattempo, i soccorritori si rendono conto della gravità, complicata dal fatto che la giovane è al settimo mese di gravidanza. I medici dell’ospedale di Alessandria, dove la paziente è ricoverata, decidono di intervenire con un taglio cesareo e nasce la bambina. Ma la madre, tuttora in coma farmacologico, non è nelle condizioni di riconoscerla.

Quindi, i nonni non possono prendersi cura della nipotina perché, per la burocrazia, quella bambina non è giuridicamente figlia della loro figlia. In casa, avevano già fatto spazio a un lettino che, fino a una decina di giorni fa, non era previsto, ma si sentono dire che, per lo Stato, quella piccina non è loro nipote. Sono disperati: hanno una figlia ricoverata in Rianimazione che non si sa se si sveglierà e una nipote che non possono stringere tra le braccia. L’avvocato Paolo Casalone, cui si sono rivolti, ha presentato al Tribunale dei minori di Torino una istanza affinché la neonata sia affidata «ai genitori della donna che l’ha partorita». «Bisogna fare in fretta - spiega il legale - affinché la bambina possa essere direttamente presa in custodia dai nonni, senza passare in un istituto, nell’attesa fiduciosa che la madre si svegli dal coma e la riconosca».

La direzione sanitaria dell’ospedale di Alessandria ha subito preparato la documentazione per l’esame del Tribunale. Ora la speranza di due genitori sconvolti dal dolore per una figlia in coma e nonni di una bimba che viene loro negata è riposta nei giudici torinesi.Il nostro codice civile non prevede per la madre l'accertamento automatico della filiazione. Colei che partorisce può scegliere se riconoscere il figlio o invece non essere nominata nell’atto di nascita. Secondo l’articolo 254 del codice civile, se il figlio è stato concepito da persone non sposate, la madre e il padre possono riconoscerlo prima della nascita oppure successivamente. La legge sull’adozione chiude il cerchio: nel caso in cui il figlio non sia riconosciuto né dalla madre né dal padre, il tribunale deve dichiarare lo stato di adottabilità.

Queste norme hanno uno scopo preciso: se una donna non può sopportare gli oneri della maternità, è certamente preferibile darle la possibilità di partorire dichiarando di non volersi occupare del bambino, piuttosto che lasciarle solo la strada dell’interruzione della gravidanza. Ma la legge lascia aperto un problema: che cosa accade se la madre non è in grado di riconoscere il figlio per le proprie condizioni di salute? Una soluzione si può trovare in un istituto introdotto qualche anno fa: l’amministrazione di sostegno. L'articolo 404 del codice civile afferma che la persona che, per effetto di un’infermità, si trova nella impossibilità di provvedere ai propri interessi può essere assistita da un amministratore di sostegno, nominato dal giudice tutelare. È il giudice stesso che determina i poteri dell'amministratore. All’amministratore di sostegno può essere quindi anche attribuito il compito di fare scelte personali e fondamentali per la vita di un malato. Egli dovrà valutare, sotto il controllo del giudice, in quale situazione si verrebbe a trovare il bambino dopo il riconoscimento; dovrà in particolare accertare se, nonostante la malattia della madre e l’assenza del padre, vi è comunque una struttura familiare in grado di occuparsi di lui.
Università di Milano

http://www.lastampa.it/redazione/cms...3251girata.asp
incredibile con può fare la burocrazia
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 10:30   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14931
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck Guarda i messaggi
incredibile con può fare la burocrazia
Infatti, che il giudice muova il culo e nomini il nonno come Amministratore di sostegno senza tante storie.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 10:32   #3
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
triste storia.

Però piu che la burocrazia, mi pare un problema di caso eccezzionale non previsto dalla legge.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 11:12   #4
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
povera Italia
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 11:14   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14931
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
triste storia.

Però piu che la burocrazia, mi pare un problema di caso eccezzionale non previsto dalla legge.
Un altro bell'esempio di come siano "chiare e semplici e soprattutto logiche" le leggi Italiane......

Davvero a volte vorrei che ci invedesse una potenza straniera e rifondasse daccapo tutto........
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 12:07   #6
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Un altro bell'esempio di come siano "chiare e semplici e soprattutto logiche" le leggi Italiane......

Davvero a volte vorrei che ci invedesse una potenza straniera e rifondasse daccapo tutto........
Lo so che questo non è la sede adatta, ma visto l'andazzo di certe discussioni, sarebbe bello discutere un po' di teoria generale del diritto.
Vi rendereste conto che per sua natura una norma giuridica deve abbracciare la più ampia rosa di situazioni possibili, sancendo un principio generale.
E' del tutto ovvio che ci sarà sempre quel caso particolare (e di donne che partoriscono in coma, converrete, non ce ne sono molte) applicandola al quale la norma produce un'apparente ingiustizia ("summum ius, summa iniuria").
Ma se guardiamo al motivo per cui questa regola è stata introdotta...
("se una donna non può sopportare gli oneri della maternità, è certamente preferibile darle la possibilità di partorire dichiarando di non volersi occupare del bambino, piuttosto che lasciarle solo la strada dell’interruzione della gravidanza")
...non credo che nessuno di voi abbia nulla da obiettare sull'opportunità della medesima.
Ora, questo caso verrà risolto sfruttando altri mezzi previsti dall'ordinamento, non mi sembra il caso di gridare allo "scandalo".

Ma non esiste giurista al mondo che sia in grado di formulare norme che prevedano e trattino in modo "giusto" il 100% dei fatti che la realtà produce.
Teniamolo sempre presente, prima di lanciare accuse ingiustificate.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 12:11   #7
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Concordo con Tortuga.
Si risolvera' bene, lo sento.
A meno che la madre si risvegli e dichiari di non volere riconoscere la figlia. Certo, sarebbe un bel casino...
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 12:17   #8
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
si ma aspettate...e putacaso la madre NON si risveglia che fa rimane a VITA con i nonni in veci di genitori??

Capisco che è sangue del loro sangue...ma perchè non garantirle un futuro come bambina adottata?

I Nonni potranno volerle un mondo di bene, potrebb essere l'ultimo ricordo della figlia, nell'ipotesi che muoia, ma sarebbe più sensato (per me) permetterne l'adozione.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 12:19   #9
gioy
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 160
E se i nonni hanno tutti e due piú di 70 anni?

Tra 10 - 15 anni la bambina si troverebbe in una situazione peggiore.

Se la mamma (speriamo di no) non dovesse svegliarsi non so se sia giusto dare la bimba ai nonni.
__________________
CACCIARE MONETA.........VEDERE CAMMELLO
gioy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 12:20   #10
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
si ma aspettate...e putacaso la madre NON si risveglia che fa rimane a VITA con i nonni in veci di genitori??

Capisco che è sangue del loro sangue...ma perchè non garantirle un futuro come bambina adottata?

I Nonni potranno volerle un mondo di bene, potrebb essere l'ultimo ricordo della figlia, nell'ipotesi che muoia, ma sarebbe più sensato (per me) permetterne l'adozione.
Dissento.
E' molto peggio una madre che si sveglia dal coma e vede la figlia che e' stata data in adozione,
piuttosto che una madre che non si sveglia e una nipote in adozione a dei nonni che sono comunque una famiglia e possono volerle altrettanto bene di una qualsiasi altra famiglia casuale.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 12:26   #11
gioy
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Dissento.
E' molto peggio una madre che si sveglia dal coma e vede la figlia che e' stata data in adozione,
piuttosto che una madre che non si sveglia e una nipote in adozione a dei nonni che sono comunque una famiglia e possono volerle altrettanto bene di una qualsiasi altra famiglia casuale.
Il problema é che i nonni sono nonni e quindi anziani, a 14 anni questa bambina sara nuovamente senza famiglia con problemi di adattamento ad una nuova famiglia molto peggiori.

In questa storia il tema centrale é il bene della bimba, non della madre e dei nonni.
__________________
CACCIARE MONETA.........VEDERE CAMMELLO
gioy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 12:26   #12
Alexi@
Senior Member
 
L'Avatar di Alexi@
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: pistoia
Messaggi: 614
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
si ma aspettate...e putacaso la madre NON si risveglia che fa rimane a VITA con i nonni in veci di genitori??

Capisco che è sangue del loro sangue...ma perchè non garantirle un futuro come bambina adottata?

I Nonni potranno volerle un mondo di bene, potrebb essere l'ultimo ricordo della figlia, nell'ipotesi che muoia, ma sarebbe più sensato (per me) permetterne l'adozione.

E se invece la madre si risvegliasse fra qualche anno per scoprire che le hanno dato la figlia in adozione, non sarebbe crudele? In casi in cui la madre non può riconoscere la figlia perchè non in grado di intendere e di volere dovrebbero essere nominato un familiare tutore e dovrebbe essere lui a decidere.
Perchè dovrebbe essere più sensata l'adozione? La famiglia di origine magari non è composta solo dai nonni anziani che con una bimba piccola potrebbero essere in difficoltà, ma anche da zii\zie giovani che potrebbero aiutare la famiglia a crescere la piccola.
Alexi@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 12:38   #13
gioy
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da Alexi@ Guarda i messaggi
La famiglia di origine magari non è composta solo dai nonni anziani che con una bimba piccola potrebbero essere in difficoltà, ma anche da zii\zie giovani che potrebbero aiutare la famiglia a crescere la piccola.
Questo non lo sappiamo, per il momento ci sono solo i nonni.
__________________
CACCIARE MONETA.........VEDERE CAMMELLO
gioy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 12:51   #14
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Infatti, che il giudice muova il culo e nomini il nonno come Amministratore di sostegno senza tante storie.
per mia madre ci mettemmo 5 mesi....
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 13:22   #15
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da gioy Guarda i messaggi
E se i nonni hanno tutti e due piú di 70 anni?

Tra 10 - 15 anni la bambina si troverebbe in una situazione peggiore.

Se la mamma (speriamo di no) non dovesse svegliarsi non so se sia giusto dare la bimba ai nonni.
Meglio che questi 15 anni li passi in istituto, in una famiglia estranea, o con i nonni, parenti legittimi?
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 13:25   #16
danny2005
Senior Member
 
L'Avatar di danny2005
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Lingua di terra che taglia il Tirreno
Messaggi: 795
Ma rintracciare il padre è così difficile?

Cmq sia la bambina deve essere affidata ai nonni; i discorsi sulla loro età li trovo senza senso....(a parte che non sappiamo neppure quanti anni abbiano)
__________________
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia [Mark Twain] [Romantico Inside][Thread prof. gnocche]
danny2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 13:32   #17
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
il padre ha piena facoltà di non riconoscerla.
e, tra le righe, si intuisce che non vi è piena certezza di chi sia.

ma, a prescindere da tutto, la state facendo un filo troppo tragica.
diciamo che ci trova in un caso abbastanza atipico di vacatio legis, abilmente sfruttata dalla stampa per far scandalizzare i benpensanti.

ora che si paventi il rischio di adozione verso terzi ce ne corre...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 14:09   #18
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
il padre ha piena facoltà di non riconoscerla.
e, tra le righe, si intuisce che non vi è piena certezza di chi sia.

ma, a prescindere da tutto, la state facendo un filo troppo tragica.
diciamo che ci trova in un caso abbastanza atipico di vacatio legis, abilmente sfruttata dalla stampa per far scandalizzare i benpensanti.

ora che si paventi il rischio di adozione verso terzi ce ne corre...
ma non era stata approvata la legge che anche i figli illeggittimi vengono considerati naturali ?
basta quindi un analisis del dnc..
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 15:22   #19
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
è un altro discorso quello che dici tu è l'equiparazione in caso il bimbo venga riconosciuto (e per "assurdo" credo possa essere fatto anche da chi non è davvero il padre).

è lasciata piena facoltà ai genitori (anche alla madre) di non riconoscere il figlio.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 15:23   #20
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
ma non era stata approvata la legge che anche i figli illeggittimi vengono considerati naturali ?
basta quindi un analisis del dnc..
No, fai un po' di confusione.
Quella di cui parli è una riforma del codice civile risalente a 30 anni fa, con la quale i figli naturali (ossia quelli "nati fuori dal matrimonio") sono stati equiparati, quanto a diritti successori ecc.., ai figli legittimi (ossia quelli nati da genitori sposati).
Il riconoscimento, invece, è la dichiarazione da parte del genitore che riconosce il figlio come proprio, così che il legame parentale acquisti valore giuridico (altrimenti rimane esclusivamente biologico).
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v