|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
|
La bimba che nessuno vuole
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14931
|
Infatti, che il giudice muova il culo e nomini il nonno come Amministratore di sostegno senza tante storie.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
triste storia.
Però piu che la burocrazia, mi pare un problema di caso eccezzionale non previsto dalla legge. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
|
povera Italia
![]()
__________________
EeePC 900 HD ![]() Ciao ~ZeRO sTrEsS~ http://img252.imageshack.us/my.php?i...67large8cq.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14931
|
Quote:
Davvero a volte vorrei che ci invedesse una potenza straniera e rifondasse daccapo tutto........
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
Vi rendereste conto che per sua natura una norma giuridica deve abbracciare la più ampia rosa di situazioni possibili, sancendo un principio generale. E' del tutto ovvio che ci sarà sempre quel caso particolare (e di donne che partoriscono in coma, converrete, non ce ne sono molte) applicandola al quale la norma produce un'apparente ingiustizia ("summum ius, summa iniuria"). Ma se guardiamo al motivo per cui questa regola è stata introdotta... ("se una donna non può sopportare gli oneri della maternità, è certamente preferibile darle la possibilità di partorire dichiarando di non volersi occupare del bambino, piuttosto che lasciarle solo la strada dell’interruzione della gravidanza") ...non credo che nessuno di voi abbia nulla da obiettare sull'opportunità della medesima. Ora, questo caso verrà risolto sfruttando altri mezzi previsti dall'ordinamento, non mi sembra il caso di gridare allo "scandalo". Ma non esiste giurista al mondo che sia in grado di formulare norme che prevedano e trattino in modo "giusto" il 100% dei fatti che la realtà produce. Teniamolo sempre presente, prima di lanciare accuse ingiustificate.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Concordo con Tortuga.
Si risolvera' bene, lo sento. A meno che la madre si risvegli e dichiari di non volere riconoscere la figlia. Certo, sarebbe un bel casino...
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Messaggi: n/a
|
si ma aspettate...e putacaso la madre NON si risveglia che fa rimane a VITA con i nonni in veci di genitori??
Capisco che è sangue del loro sangue...ma perchè non garantirle un futuro come bambina adottata? ![]() ![]() I Nonni potranno volerle un mondo di bene, potrebb essere l'ultimo ricordo della figlia, nell'ipotesi che muoia, ma sarebbe più sensato (per me) permetterne l'adozione. ![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 160
|
E se i nonni hanno tutti e due piú di 70 anni?
Tra 10 - 15 anni la bambina si troverebbe in una situazione peggiore. Se la mamma (speriamo di no) non dovesse svegliarsi non so se sia giusto dare la bimba ai nonni.
__________________
CACCIARE MONETA.........VEDERE CAMMELLO |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
E' molto peggio una madre che si sveglia dal coma e vede la figlia che e' stata data in adozione, piuttosto che una madre che non si sveglia e una nipote in adozione a dei nonni che sono comunque una famiglia e possono volerle altrettanto bene di una qualsiasi altra famiglia casuale.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 160
|
Quote:
In questa storia il tema centrale é il bene della bimba, non della madre e dei nonni.
__________________
CACCIARE MONETA.........VEDERE CAMMELLO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: pistoia
Messaggi: 614
|
Quote:
E se invece la madre si risvegliasse fra qualche anno per scoprire che le hanno dato la figlia in adozione, non sarebbe crudele? In casi in cui la madre non può riconoscere la figlia perchè non in grado di intendere e di volere dovrebbero essere nominato un familiare tutore e dovrebbe essere lui a decidere. Perchè dovrebbe essere più sensata l'adozione? La famiglia di origine magari non è composta solo dai nonni anziani che con una bimba piccola potrebbero essere in difficoltà, ma anche da zii\zie giovani che potrebbero aiutare la famiglia a crescere la piccola. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 160
|
Questo non lo sappiamo, per il momento ci sono solo i nonni.
__________________
CACCIARE MONETA.........VEDERE CAMMELLO |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
|
Quote:
![]()
__________________
EeePC 900 HD ![]() Ciao ~ZeRO sTrEsS~ http://img252.imageshack.us/my.php?i...67large8cq.jpg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Lingua di terra che taglia il Tirreno
Messaggi: 795
|
Ma rintracciare il padre è così difficile?
![]() Cmq sia la bambina deve essere affidata ai nonni; i discorsi sulla loro età li trovo senza senso....(a parte che non sappiamo neppure quanti anni abbiano)
__________________
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia [Mark Twain] [Romantico Inside][Thread prof. gnocche] |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
il padre ha piena facoltà di non riconoscerla.
e, tra le righe, si intuisce che non vi è piena certezza di chi sia. ma, a prescindere da tutto, la state facendo un filo troppo tragica. diciamo che ci trova in un caso abbastanza atipico di vacatio legis, abilmente sfruttata dalla stampa per far scandalizzare i benpensanti. ora che si paventi il rischio di adozione verso terzi ce ne corre... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
Quote:
![]() basta quindi un analisis del dnc.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
è un altro discorso quello che dici tu è l'equiparazione in caso il bimbo venga riconosciuto (e per "assurdo" credo possa essere fatto anche da chi non è davvero il padre).
è lasciata piena facoltà ai genitori (anche alla madre) di non riconoscere il figlio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
Quella di cui parli è una riforma del codice civile risalente a 30 anni fa, con la quale i figli naturali (ossia quelli "nati fuori dal matrimonio") sono stati equiparati, quanto a diritti successori ecc.., ai figli legittimi (ossia quelli nati da genitori sposati). Il riconoscimento, invece, è la dichiarazione da parte del genitore che riconosce il figlio come proprio, così che il legame parentale acquisti valore giuridico (altrimenti rimane esclusivamente biologico).
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.