|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2
|
Espandere la partizione del C in Vista?!
Ho un Notebook con 2 partizioni C (20G) e D (60G).
Sul C è installato Vista. In fase di installazione di SP1 di Vista, si ferma, perchè nel disco C c'è poco spazio disponibile. Allora ho diminuito la partizione D (a 40G), sono rimasti 20 G liberi, ma non mi è consentito di espandere la partizione C (a 40 G). Qualcuno ha avuto lo stesso problema e può aiutarmi? Grazie. Stefano.70 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Con cosa l'hai fatto ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16897
|
Ti serve qualche software tipo Partition Magic o magari scarichi ubuntu e usi gparted
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
|
dovrebbe essere sufficiente il tool integrato in vista...
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10 Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16897
|
In realtà quel tool ha un po di limitazioni meglio usare un software ad hoc
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
|
Quote:
veniamo al problema. Tu hai diminuito la partizione D, ma immagino che lo spazio non allocato liberato non sia contiguo a D. Forse è questa la ragione per cui non ti permette di espandere C. Se è così, puoi eliminare la Partizione D con il tool di Vista (ovviamente in questo modo perdi dati e programmi che vi sono dentro, quindi un backup è comunque obbligatorio), aumentare C e ricreare D (ovvero ripristinare un eventuale backup) nello spazio rimasto.
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2. Ultima modifica di Chessmate : 19-05-2008 alle 16:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
|
a parte per la formattazione in filesystem non supportati da windows, per partizionare e ridimensionare le partizioni credo che sia piu' che sufficiente...
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10 Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Cuneo
Messaggi: 1633
|
Quote:
Per questo tipo di procedimenti è molto più affidabile di altri softwares.
__________________
CASE: Asus Vento A8 |MBR: Asus P5B |CPU: Intel Core 2 Quad Q9550 |HDD: 400Gb Maxtor |RAM: 8Gb Kingston 800Mhz |VGA: Asus GeForce GTX 560 TI DirectCuII TOP |
MOUSE: Razer Lachesis 3G |LCD: ASUS 19" |OS: Windows 7 RTM x64 |TV: Sony Bravia KDL-40 NX700 La mia galleria di DeviantART. |® SteelFlash Visual Style Creator. |® Cur7ed Beta Visual Style Creator. |Audi A3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2
|
Ho usato il tool compreso in Vista, ma non mi permetteva di espandere il C, dopo aver diminuito il D!
Ultima modifica di Stefano.70 : 20-05-2008 alle 09:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
L'ultima volta prova che ho fatto risale a più di un anno fa, quindi potrei sbagliarmi, tuttavia se la memoria non mi tradisce, il programma incluso in Vista non permette di aumentare le dimensioni della partizione di sistema ma solo di diminuirla.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
|
Quote:
qualche tempo fa ho esteso la partizione in cui era installato vista, facendola passare da 70GB a 100GB e prendendo lo spazio da una partizione che precedentemente avevo destinato ai dati (partizione che, prima dell'operazione, avevo eliminato, se non ricordo male :P). il problema e' che non mi ricordo gli esatti passaggi che ho fatto ![]()
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10 Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1393
|
Ovviamente (sigh) non funziona per le partizioni di sistema\avvio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:13.