|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12
|
Info su Registro di xp
Un saluto a tutti, ho una curiosità, è possibile accedere al registro di sistema avendo montato l'HDD in questione come slave?
Mi spiego meglio, da "C" sò come si fa ma se io mettessi il mio attuale "C" come secondo HDD (slave) secondo voi c'è un modo per accedere al suddetto registro? Un'altra cosa, volendo usare esplora risorse, dove trovo il registro di sistema? Qualcuno saprebbe aiutarmi? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18705
|
Non ha importanza che disco utilizzi master o slave , al registro si accede sempre da windows con il comando regedit .
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12
|
Si, daccordo, al registro di windows si accede da windows con il comando regedit, ma se io staccassi il disco "C" e lo mettessi come "D" su un'altro pc riuscirei ad entrare nel registro del disco "D"...?
Non so se mi sono spiegato comunque mille grazie per la risposta. Giacomo |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18705
|
Anche se non ho mai provato dovrebbe essere possibile leggere eventuali file di registro diversi da quello in uso in formato .reg , sempre con il comando regedit .
Ovviamente dovresti trasformare prima i file di registro in un unico file .reg qui alcune informazioni utili : http://it.wikipedia.org/wiki/Registro_di_sistema |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12
|
Intanto grazie davvero per l'interessamento, siccome sono autodidatta, mi piace trovare soluzioni alle mie idee...
Questa è una mia curiosità, nel senso, se da windows si può accedere al registro di sistema, ciò vuol dire che esso è in "C" da qualche parte, per forza, deve essere ben nascosto ma deve esserci. Sarò paranoico? Non lo sò, sò solo che nella mia vita (45 anni) in questo modo ho imparato tante cose. Grazie ancora Giacomo |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Certo che c'è, solo che essendo file di sistema di default non viene visualizzato. Ti basta andare nelle proprietà delle cartelle ed abilitare la visualizzazione dei files di sistema. Nel link che ti ha dato alecomputer trovi anche dove sta esattamente il registro....
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
c:\windows\system32\config\software c:\windows\system32\config\sam c:\windows\system32\config\security c:\windows\system32\config\default eccoli. problemino, sono naturalmente codificati. il SAM, tra tutti, è il custode del tuo account e della licenza del sistema attivato.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12
|
Siete grandi....
Grazie a Shingo e Khronos.....
Davvero grazie, non era fondamentale ma, come ho già detto sopra, a volte mi "ingrippo" con delle cose e... per me siete stati grandi.... Bellissimo.... Non so per voi ma a me rende felice scoprire cose nuove e sperimenterle.... grazie ancora Giacomo |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11002
|
Forse cerchi una cosa del genere:
http://www.registrytool.com/ o meglio, questo: http://www.pc-facile.com/download/va...editor/491.htm |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12
|
Perfetto...
Grazie UtenteSospeso. Giacomo |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:59.




















