Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2008, 13:35   #1
Pixel452
Senior Member
 
L'Avatar di Pixel452
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 488
Programmare sotto Linux

Ciao a tutti,

Ho da poco installato una distribuzione Linux( Ubuntu ), sto cercando ancora di capire come funzionano le cose in questo SO. Una di queste cose è la programmazione, io ho sempre programmato sotto Windows, generalmente con Visual Studio, volevo fare qualche esperiento con Linux. Ho installato Anjuta come ambiente di sviluppo, ho creato un progetto base GNOME, il problema è che quando cerco di compilare non mi trova i vari header che vengono inclusi, tipo: gnome.h, bonobo.h. Nelle preferenze dell'IDE ho visto che sono incluse alcune librerie, però non trovo delle opzioni tipo "Include" o cose simili, dove posso settare i percorsi necessari per compilare? Qualcuno potrebbe dirmi come fare per risolvere questo problema(magari mi mancano alcune librerie) e magari consigliarmi anche qualche IDE(questo non mi dispiace ma magari c'è di meglio)?

Grazie.

p.s. Ma perchè in Linux si usa prevalentemente il C e non il C++?
Pixel452 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 14:09   #2
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Apri synaptic e assicurati di aver installato tutti i vari pacchetti di sviluppo che ti servono per compilare la tua applicazione. Li trovi facilmente perché il nome termina con il suffisso -dev.

Per la questione C/C++ dipende molto dal de usato. Hai installato ubuntu che di default usa Gnome che è scritto in C. Installando una distribuzione come Kubuntu che ha KDE come DE predefinito avresti visto scritto quasi tutto in C++.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 15:44   #3
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Pixel452 Guarda i messaggi
p.s. Ma perchè in Linux si usa prevalentemente il C e non il C++?
Generalmente è un problema di capacità (individuali): il C++ è troppo complesso per essere assimilato e usato correttamente, per cui i programmatori più scarsi ripiegano sul C.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 21:36   #4
amedeoviscido
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli - Fuorigrotta
Messaggi: 471
Spero tu stia scherzando spero
__________________
Acquisti sul mercatino: grabrihc, LucaXbox360, Yarsha,micanto1,American horizo,Fnac,schumyFast,STECCO,Ezechiele25,17
Vendite sul mercatino: musodatopo,alexbands,mspr,anto.wajo
amedeoviscido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 09:09   #5
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Assolutamente no, e l'argomento è stato già AMPIAMENTE affrontato in passato (anche recente).

Ti suggerisco di fare qualche ricerca proprio in questa sezione.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 10:14   #6
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Assolutamente no, e l'argomento è stato già AMPIAMENTE affrontato in passato (anche recente).

Ti suggerisco di fare qualche ricerca proprio in questa sezione.
Non so se la tua era un provocazione nei confronti di chi scrive sw per linux,comunque se il kernel è in C,c'è una ragione ben precisa storica più che tecnica
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 13:38   #7
Pixel452
Senior Member
 
L'Avatar di Pixel452
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 488
No dai, ci credo poco, il C++ non è sta gran difficoltà rispetto al C, anzi, secondo me è persino più semplice come impostazione mentale e come "ordine" del codice.
Cmq, non sono ancora riuscito a far compilare il programma di esempio, ho visto i pacchetti con "-dev" ma sono tantissimi, in oltre i file che mi dice di non trovare sul mio PC ci sono, penso solo che sia un problema di settaggio di Anjuta, qualcuno che lo usa mi spiega come fare?
Ma voi che IDE usate per programmare? Eclipse è buono?
Io vorrei qualcosa di paragonabile al Visual Studio, diciamo il più simile possibile.

Poi, altre due cose:
Dando uno sguardo hai temi per GNOME, mi sembra di capire che la grafica funziona ancora con le bitmap, e non con interfaccia vettoriale, il che non mi piace affatto, mi sono abituato troppo bene con il WPF sotto Windows, che è veramente una cosa fenomenale. C'è niente di simile sotto Linux? Ho visto che Compix-Fusion non è male e gestisce le finestre come oggetti 3D, c'è modo di sfruttare questa potenzialità anche all'interno delle proprio finestre? Intendo a livello di controlli base.

Come ultima cosa mi domandavo se da queste parti c'è qualcuno che usa CUDA sotto linux, sto cominciando studiarla e non mi dispiacerebbe qualche consiglio su come impostarla(anche se per ora non riesco neanche a compilare una banalissima finestra ). Per ora mi sa che me la tengo su Windows.
Pixel452 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 13:40   #8
Pixel452
Senior Member
 
L'Avatar di Pixel452
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 488
Resta il fatto che per il kernel il C potrebbe(sicuramente direi) essere più veloce, la cosa eccessiva mi sembra usarlo per l'interfaccia( che palle ).
Pixel452 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 14:21   #9
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da Pixel452 Guarda i messaggi
Resta il fatto che per il kernel il C potrebbe(sicuramente direi) essere più veloce, la cosa eccessiva mi sembra usarlo per l'interfaccia( che palle ).
Se ne parla da anni di portare le gtk+ ad oggetti,vedremo con lo sviluppo della terza versione,comunque questo per ciò che riguarda Gnome,sappi che esistono molti altri de,tra cui kde,costruito sopra le qt,scritte in c++ ,imho una delle migliori libreie per interfacce attualmente in circolazione!

per quanto riguarda gli ide,eclipse potrebbe andare a patto di usare l'ultima versione del plugin per il C/C++,se vuoi il meglio su linux però devi andare su kdevelop,che integra anche un editor visuale per le qt

Edit:restando in ambito gnome,secondo me la scelta più sensata ora per scrivere programmi con annessa interfaccia è python con pygtk
__________________
Khelidan

Ultima modifica di khelidan1980 : 05-05-2008 alle 14:27.
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 14:50   #10
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
Non so se la tua era un provocazione nei confronti di chi scrive sw per linux,comunque se il kernel è in C,c'è una ragione ben precisa storica più che tecnica
La ragione è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1547246
Quote:
Originariamente inviato da Pixel452 Guarda i messaggi
No dai, ci credo poco, il C++ non è sta gran difficoltà rispetto al C, anzi, secondo me è persino più semplice come impostazione mentale e come "ordine" del codice.
Questo lo dici tu. Vedi sopra.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 15:07   #11
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
La ragione è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1547246

Questo lo dici tu. Vedi sopra.
Comunque non credo lui con programmazione sotto linux intendesse esclusivamente kernel
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 15:17   #12
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Leggi attentamente tutto il suo messaggio. C'è da piangere...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 15:35   #13
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Leggi attentamente tutto il suo messaggio. C'è da piangere...
Ammetto di essermi fermato a "C++ is a horrible language" ,volevo giusto dire spesso le sue idee sono molto "singolari" e non troppo condivise dalla comunità!
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 15:47   #14
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Non sono condivise anche da persone razionali e dotate di buon senso.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 18:54   #15
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
prova ad installare build-essential. dovrebbe avere tutto il necessario per programmare(ovviamente con le librerie standard, se vuoi usare altre librerie le devi installare)

Codice:
sudo apt-get install build-essetial
per quanto riguarda il discorso c, io penso sia piu adatto per un kernel. e poi vorrei vedere le persone che in questo momento stanno smerdando torvalds a scrivere un kernel, visto quanto sono bravi.
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 19:12   #16
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da -Slash Guarda i messaggi
prova ad installare build-essential. dovrebbe avere tutto il necessario per programmare(ovviamente con le librerie standard, se vuoi usare altre librerie le devi installare)

Codice:
sudo apt-get install build-essetial
per quanto riguarda il discorso c, io penso sia piu adatto per un kernel. e poi vorrei vedere le persone che in questo momento stanno smerdando torvalds a scrivere un kernel, visto quanto sono bravi.
il fatto è che tutta la merda che si tira dietro non è infondata alle volte,come ha detto cdimauro nell'altro thread,ha avuto al fortuna di avere dietro a se persone con le OO,guarda come ha fatto fuori Con kolivas dopo tutto il lavoro che ha fatto per Linux,o meglio sarebbe da dire come non lo ha mai ufficialmente considerato
__________________
Khelidan

Ultima modifica di khelidan1980 : 05-05-2008 alle 19:16.
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 20:00   #17
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da Pixel452 Guarda i messaggi
Cmq, non sono ancora riuscito a far compilare il programma di esempio, ho visto i pacchetti con "-dev" ma sono tantissimi, in oltre i file che mi dice di non trovare sul mio PC ci sono, penso solo che sia un problema di settaggio di Anjuta, qualcuno che lo usa mi spiega come fare?
Per trovare in quale pacchetto si trovano i file header che ti servono per compilare un programma, puoi usare questo comando:
# apt-file search header.h
e poi installi i pacchetti che ti dice.

Se, ad esempio, vuoi usare la libreria xml2, devi scaricare il pacchetto libxml2-devel. Quando poi compili il programma devi indicare al linker che stai usando quella libreria col parametro -l:
gcc -lxml2 main.c
se la libreria non si trova nel path standard devi indicare il percorso in cui si trova col parametro -L:
gcc -L/path/libxml2 -lxml2 main.c
Se usi un IDE, qualunque esso sia, devi indicare nelle proprietà del progetto gli stessi valori.
Anjuta non lo conosco, ma se invece usi KDevelop puoi creare un progetto basato su automake che si arrangia da solo a creare il makefile.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 20:46   #18
mindwings
Senior Member
 
L'Avatar di mindwings
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
Quote:
Originariamente inviato da Pixel452 Guarda i messaggi

p.s. Ma perchè in Linux si usa prevalentemente il C e non il C++?
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Generalmente è un problema di capacità (individuali): il C++ è troppo complesso per essere assimilato e usato correttamente, per cui i programmatori più scarsi ripiegano sul C.
Hai appena detto che i programmatori linux usando C sono scarsi.
Il linguaggio è soltanto uno strumento che ti può facilitare o meno la vita
ciò che conta sono le capacità di design che si acquistano con l'esperienza. Le discussioni precedenti non sono LA bibbia
le opinioni si possono condividere o meno e discuterne altre 20/50/1000 volte può aiutare a sviluppare un senso
critico purchè si apportino pareri senza ostentarli per LA VERITA'


Generalizzare fa male di programmatori ce ne sono di bravi e meno bravi sia su piattaforma gnu/linux che windows .
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle!

Ultima modifica di mindwings : 05-05-2008 alle 21:01.
mindwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 21:22   #19
Pixel452
Senior Member
 
L'Avatar di Pixel452
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 488
Grazie per le risposte.

apt-file funziona, non male, grazie.
Ho aggiunto le librerie libgnome-dev e libgsf-gnome-1-dev, inutilmente perchè gli header mancanti erano anche in librerie che avevo già. Quelle incluse in Anjuta sono già installate.

Magari domani provo Eclipse che mi sembra un attimino più famigliare al VS.
pygtk se non ho capito male si basa su phyton? Sinceramente non è che mi ispiri molto, a questo punto preferisco rimanere sul C/C++.
I Build-Essential da quello che ho visto servono solo in determinati casi.
Mi sa che i miei problemi sono dovuti ad anjuta più che a librerie mancanti, provo eclipse e vedo come va, visto che KDevelop non posso usarlo perchè sono su GNOME.
Pixel452 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 21:37   #20
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
kdevelop puoi usarlo,ti tirerà giù un po di dipendenze di kde,ma al giorno d'oggi non credo sia un problema,ne di memoria ne di spazio su disco!

pygtk sono per python,ovviamente se non ti piace il linguaggio c'è poco da fare,io la vedo come una semplificazione notevole piuttosto che sviluppare in C,però si sa degustibus!

Eclipse e plugin annesso scaricali da sito e non dai repo di ubuntu,perchè non sono aggiornati
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
iPhone Fold sempre più vicino: fo...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v