Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2008, 08:52   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Microsoft contro le madri violatrici di trademark

martedì 22 aprile 2008

Roma - Microsoft è accusata di non aver alcuna pietà per le madri che violano e infangano un trademark, nessuna clemenza nei confronti di coloro che propongono sul mercato software esplicitamente destinati a combattere l'abuso di prodotti Microsoft.

L'ira funesta del colosso di Redmond si è abbattuta su Unicaresoft, piccola software house olandese capitanata da Carola Eppink, sviluppatrice e genitrice portatrice del vessillo dell'uso responsabile della rete da parte dei giovani netizen. L'azienda ha sviluppato un software di parental control che consente alle famiglie di razionare l'uso di Internet e delle chat per i minori che si intrattengono di fronte allo schermo.

Eppink, autodefinitasi madre preoccupata, aveva sapientemente tentato di chiamare a sé le famiglie battezzando il software MSNLOCK: facendo leva su uno dei brand più noti della rete, l'imprenditrice aspirava a intercettare interesse e raccogliere consensi.

Ma Microsoft ha adito le vie legali, forse punta nel vivo da un'azienda che mira ad insidiare un mercato nel quale si sta avviando, più probabilmente indispettita dalla cattiva luce gettata sul proprio prodotto per l'instant messaging. "Microsoft ha denunciato Unicaresoft Corporation per violazione dei diritti di proprietà intellettuale nell'utilizzo del brand MSN" ha spiegato un rappresentante della divisione olandese del colosso di Redmond: l'obiettivo è "prevenire l'uso di MSN nel nome del prodotto e nei domini registrati in rete".

"Ho sempre creduto che MSN stesse per Messenger - tenta di smarcarsi Carola Eppink in un comunicato stampa, ammettendo candidamente di ignorare che MSN un tempo significasse Microsoft Network e citando a suo favore una definizione offerta dal dizionario olandese Van Dal, secondo cui "MSN messaging è definito come una chat condotta attraverso instant messaging". Aggiusta il tiro l'avvocato a cui è stata affidata la difesa: "Il nome MSNLOCK chiarifica semplicemente lo scopo del prodotto. Inoltre, MSN è diventato un nome generico per indicare l'instant messaging".

Microsoft, suggeriscono i portavoce dell'azienda olandese, starebbe tentando di ostacolare l'ascesa di un prodotto capace di allontanare da MSN Live Messenger i minori ormai assuefatti ad emoticon e pubblicità veicolata dall'interfaccia dell'IM: "Siamo tutti utenti Microsoft, ci si potrebbe aspettare che i nostri intenti siano i loro stessi intenti - strizza l'occhio al nemico Unicaresoft, salvo poi ritornare all'aggressività - tutto quello che riescono a vedere sono i loro interessi, messi a rischio dai nostri programmi che potrebbero limitare il tempo che i bimbi trascorrono su MSN".

Unicaresoft ha ceduto alla pressione di Microsoft e ha cambiato il nome di MSNLOCK in un meno evocativo Benzoy. Il processo verrà celebrato nei prossimi giorni, ma l'obiettivo di Unicaresoft potrebbe considerarsi raggiunto: l'azienda può ora contare su un'infinità di link che puntano verso il proprio prodotto di parental control.

Gaia Bottà


Fointe: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 13:08   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
ripreso da webnews:

http://business.webnews.it/news/legg...ontro-msnlock/
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
El Capitan ancora al comando della class...
Arm nel programma NVLink Fusion: NVLink ...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v