|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
|
Perchè le GTK sono sfruttate di più delle QT?
Mi sembra che la maggioranza dei programmi siano scritti con le GTK mentre le QT sono usate soprattutto dagli sviluppatori KDE e basta. Esiste una spiegazione?
Ora con l'acquisizione di trolltech da parte di nokia cambierà qualcosa? le librerie saranno sempre sviluppate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
penso per via della licenza. Se per esempio vmware volesse usare le qt dovrebbe pagare la trolltech e quindi l'interfaccia è in gtk. Cmq dai, io tutti sti programmi in gtk non li vedo, di "serio" mi viene in mente vmware e eclipse, per il resto si trova tutto sia con le gtk che con le qt (player musicali ecc.)
Poi non so, magari dico una stupidaggine ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Licenza razzista a parte non ci sono altri motivi per i quali le qt vengono evitate.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
|
Ma il succo è che per sviluppare in QT devo pagare trolltech? E invece gnome mi lascia gratis? POi cosa mi lascia dato che le librerie di sviluppo sono libere o sbaglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
prima di tutto gnome non centra niente,le gtk sono rilasciate sotto gpl e si possono usare per qualsiasi tipo di programma,e appunto uno dei progetti che le usa è gnome,qt a quanto pare ha licenza più restrittiva,credo in ambito commerciale,se ti vuoi fare un tuo programmino con le qt e rilasciarlo non devi pagare nessuno
__________________
Khelidan |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
vengono usate le gtk solo perchè permettono di creare software anche closed source, invece se si usassero le qt per un applicazione closed si deve per forza usare la versione commerciale della trolltech e non quella con licenza opensource.
Per cui le qt opensource permettono solo lo sviluppo di software opensource. Peccato visto che le qt sono anni luce avanti alle gtk sia in prestazioni che in potenzialità ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
|
io preferisco mille volte le gtk come aspetto
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Quote:
Le GTK invece sono in LGPL. Le QT inoltre hanno una doppia licenza, che consente di sviluppare applicativi qualunque sia la la licenza con la quale sono stati rilasciati, ma bisogna pagare la Trolltech (Nokia).
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
Mentre qt sono gpl,quindi se io mi faccio il mio progetto gpl e rilascio,ok le posso usare,mentre in quali casi dovrei pagare Trolltech?
__________________
Khelidan |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 47
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 21
|
Attenzione che nei post precedenti ci sono un sacco di svarioni..
Le qt sono in GPL invece che LGPL, però hanno delle clausole accessorie che permettono di sviluppare software open-source sotto licenze che di per se non sarebbero compatibili con la GPL (ovviamente però non software closed, per quello ci vuole una licenza commerciale). Eclipse non è scritto in GTK, ma utilizzando delle apposite librerie java :-((( Personalmente preferisco le Qt perchè hanno tutto integrato (non solo GUI ma anche threads, XML, networking...) ed hanno una documentazione che non solo è sterminata (ma su questo anche le altre) ma sopratutto coerente e ben organizzata... Infine l'ambiente di sviluppo KDevelop con Kdesigner è semplicemente secoli avanti ad anjuta e glade (IMHO.. per me!!!) Comunque tieni in considerazione anche le WxWidgets oltre a GTK e Qt.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
|
Wxwidgets sono quelle di Amule o sbaglio? No no, non mi ispirano per niente.
In ogni caso da come ne parlate sembra che le QT siano meglio... E quindi? P.S.: prima ho scritto GNome ma in realtà pensavo GTK... è stato un lapsus ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Messaggi: n/a
|
C'è un po' di confusione... facciamo il punto
Quote:
Quote:
Le QT hanno doppia licenza GPL (+ eccezioni) e "commerciale" (che poi in realtà non è solo per i software commerciali ma per tutti i software che non hanno licenza GPL-compatibile e non appartengono alle suddette eccezioni). Quindi in sostanza la licenza delle GTK è molto più flessibile e permissiva. |
||
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
Quote:
A questo punto sarebbe interessante vedere i motivi tecnici per cui scegliere l'una o l'altra!
__________________
Khelidan |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 47
|
C'è anche la CDDL. Vedi la pagina ufficiale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#18 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
In poche parole le QT dovrebbero piacere di più delle GTK a R.Stallaman
![]() Comunque le qt4 sono spaventose, scaricatele e provate i Demo, impressionanti, ne vista ne macos ne tantomeno le gtk sono così potenti ![]() IMHO qt rulezz |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 277
|
Aggiungo anche che le QT sono delle librerie per il C++ mentre le le GTK+ sono scritte in C (esiste anche una interfaccia ufficiale al C++ GTKmm).
Io programma sotto le GTK+ perché trovo orribile lo stile delle classi delle QT derivato dalle MFC alla lontana, dal look alla windows di molti widget, trovo inutile generatore dei meta oggetti moc, preferisco autoconf e automake a qmake, gestiscono in modo diverso l'internazionalizzazione (locale) e poi hanno introdotte anche sotto Linux lo stile Microsoft delle librerie non multithread, multithread e debug quando i sistemi POSIX hanno delle convezioni più pulite e comode. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.