Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2008, 23:51   #1
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
[matlab] esportare file di testo

ho una grossa mole di dati da elaborare; questi dati sono costituiti da una matrice di 7000*7000 elementi. ora devo fare dei calcoli su questi elementi per effettuare una normalizzazione. la matrice va data in pasto a un sw diverso da Matlab, mi chiedo però se posso normalizzare i dati importando il file txt in matlab, normalizzando, ed esportando ancora in formato txt la matrice risultante.
Ho trovato un piccolo problema: quando matlab salva il risultato su file lo fa in notazione esponenziale, per esempio :

1.000e-001 anzichè 0.001

c'è qualche modo per ovviare ?
sull'help non c'è scritto nulla.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 05:55   #2
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da pietro84 Guarda i messaggi
ho una grossa mole di dati da elaborare; questi dati sono costituiti da una matrice di 7000*7000 elementi. ora devo fare dei calcoli su questi elementi per effettuare una normalizzazione. la matrice va data in pasto a un sw diverso da Matlab, mi chiedo però se posso normalizzare i dati importando il file txt in matlab, normalizzando, ed esportando ancora in formato txt la matrice risultante.
Ho trovato un piccolo problema: quando matlab salva il risultato su file lo fa in notazione esponenziale, per esempio :

1.000e-001 anzichè 0.001

c'è qualche modo per ovviare ?
sull'help non c'è scritto nulla.
Per salvare in formato testo, usa il comando
SAVE file.txt <nome variabile> -ASCII -DOUBLE

-ASCII salva in formato testo
-DOUBLE salva con 16 cifre decimali

Se vuoi il file TAB separated anzichè comma separated, aggiungi -TABS in coda

Per leggere il file di nuovo, usa textread. Preso dall'help di textread:

To read all numeric data from a delimited text file, use a single output
argument, empty format string, and the appropriate delimiter. For
example, suppose data.csv contains:
1,2,3,4
5,6,7,8
9,10,11,12

Read the whole matrix into a single variable:
[data] = textread('data.csv','','delimiter',',');


Ciao.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 08:22   #3
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Per salvare in formato testo, usa il comando
SAVE file.txt <nome variabile> -ASCII -DOUBLE

-ASCII salva in formato testo
-DOUBLE salva con 16 cifre decimali

Se vuoi il file TAB separated anzichè comma separated, aggiungi -TABS in coda

Per leggere il file di nuovo, usa textread. Preso dall'help di textread:

To read all numeric data from a delimited text file, use a single output
argument, empty format string, and the appropriate delimiter. For
example, suppose data.csv contains:
1,2,3,4
5,6,7,8
9,10,11,12

Read the whole matrix into a single variable:
[data] = textread('data.csv','','delimiter',',');


Ciao.
ciao
io utilizzo il comando :
save <nomefile> <nomevariabile> -ASCII
il problema è che Matlab inserisce nel file di testo la fastidiosa notazione esponenziale:

cioè 0.1 lo salva come 1.0e-001
si può evitare?
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 09:40   #4
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da pietro84 Guarda i messaggi
ciao
io utilizzo il comando :
save <nomefile> <nomevariabile> -ASCII
il problema è che Matlab inserisce nel file di testo la fastidiosa notazione esponenziale:

cioè 0.1 lo salva come 1.0e-001
si può evitare?
Mettendo -SINGLE hai 8 cifre dopo la virgola e senza notazione esponenziale (per numeri non troppo piccolo o grandi, mi pare, ma dovresti verificare). Con -DOUBLE stessa cosa, ma con 16 cifre...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 09:44   #5
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Mettendo -SINGLE hai 8 cifre dopo la virgola e senza notazione esponenziale (per numeri non troppo piccolo o grandi, mi pare, ma dovresti verificare). Con -DOUBLE stessa cosa, ma con 16 cifre...
niente
continua a mettermi la notazione esponenziale sia con l'opzione -DOUBLE che con l'opzione -SINGLE .
ho la versione 2007b
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 09:52   #6
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da pietro84 Guarda i messaggi
niente
continua a mettermi la notazione esponenziale sia con l'opzione -DOUBLE che con l'opzione -SINGLE .
ho la versione 2007b
Prova a digitare FORMAT LONG G prima del SAVE...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 09:54   #7
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Poi come ultima spiaggia potresti digitare:

diary('file.txt')
for i=1:7000
disp(sprintf('%.20f,', matrice(i,: )))
end
diary off
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 11:05   #8
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Prova a digitare FORMAT LONG G prima del SAVE...
nulla da fare.. un'altra alternativa sarebbe di usare il comando fprintf ... ora provo con questa o scrivo un apposito programmino C.
usando diary mi stampa anche altra immondizia come gli stessi comandi che digito.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 11:09   #9
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da pietro84 Guarda i messaggi
nulla da fare.. un'altra alternativa sarebbe di usare il comando fprintf ... ora provo con questa o scrivo un apposito programmino C.
usando diary mi stampa anche altra immondizia come gli stessi comandi che digito.
Devi fare uno script (un file .m)... Però l'idea del fprintf è migliore... Solo che è un po' più lungo: ci vuole il doppio for e devi dare un fprintf(fid,'\n') alla fine di ogni riga...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 11:20   #10
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Devi fare uno script (un file .m)... Però l'idea del fprintf è migliore... Solo che è un po' più lungo: ci vuole il doppio for e devi dare un fprintf(fid,'\n') alla fine di ogni riga...
anche se faccio un script mi stampa cmq i comandi disp(matrice(1,1)) e diary off , cmq ora opto per il comando fprintf... grazie per l'aiuto
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v