Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2008, 23:15   #1
Snipy
Member
 
L'Avatar di Snipy
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: A casa mia...
Messaggi: 246
La Chimica, in Italia, offre ancora lavoro?

Innanzi tutto scusatemi se è già stato aperto un thread a riguardo (che non ho visto, se così fosse ).

Sto studiando per diventare perito chimico (più che altro ambientale, incentrato sulla chimica degli agenti inquinanti), e se tutto va bene fra 2 anni mi diplomerò ( ) e molto moltooo probabilmente andrò all'uni a fare chimica.
Riuscirò a trovare lavoro in Italia, o è un settore morto (parlo sempre del nostro paese)? Dovrò per forza emigrare all'estero?
Mi sarebbe piaciuto anche qualcosa relativo alla biologia (oltre alla chimica) e relativo alla ricerca, ma a sentire i vari biologi del mio istituto è meglio lasciare perdere... .
A voi la parola .

p.s: mi rendo conto che possa sembrare un thread stupido, ma voglio capire un po' com'è l'andazzo generale...
__________________
[Thread CHIMICA] <-- Click
[Laboratori chimica casalinghi] <-- Click
Snipy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 07:14   #2
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Snipy Guarda i messaggi
Innanzi tutto scusatemi se è già stato aperto un thread a riguardo (che non ho visto, se così fosse ).

Sto studiando per diventare perito chimico (più che altro ambientale, incentrato sulla chimica degli agenti inquinanti), e se tutto va bene fra 2 anni mi diplomerò ( ) e molto moltooo probabilmente andrò all'uni a fare chimica.
Riuscirò a trovare lavoro in Italia, o è un settore morto (parlo sempre del nostro paese)? Dovrò per forza emigrare all'estero?
Mi sarebbe piaciuto anche qualcosa relativo alla biologia (oltre alla chimica) e relativo alla ricerca, ma a sentire i vari biologi del mio istituto è meglio lasciare perdere... .
A voi la parola .

p.s: mi rendo conto che possa sembrare un thread stupido, ma voglio capire un po' com'è l'andazzo generale...
Mettiamola così: lavoro per periti chimici ce n'è a iosa.
Lavoro per laureati non molto.

La metà dei miei compagni di corso che è perito chimico, si mangia adesso le mani per essersi iscritta all'università: infatti, sembra che la laurea nel settore chimico sia solo uno spreco di 5 anni, e che non sia molto spendibile nel mondo del lavoro.
Basta che ti dica questo: ho letto un annuncio di lavoro per fare "ricerca" in un laboratorio in cui erano richiesti periti chimici, non laureati... ... io sono rimasto a bocca aperta, però l'andazzo è questo.
Perché assumere un laureato quando può bastare un perito e lo si può pagare meno?

Certo, ci sono anche realtà che assumono laureati, però sono poche e la concorrenza di altri candidati è tanta.

Oggi, poi, il laureato in chimica subisce anche la concorrenza di biotecnologi e CTFini, visto che anche loro adesso possono iscriversi all'albo dei chimici.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 18:11   #3
Snipy
Member
 
L'Avatar di Snipy
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: A casa mia...
Messaggi: 246
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
Mettiamola così: lavoro per periti chimici ce n'è a iosa.
Lavoro per laureati non molto.

La metà dei miei compagni di corso che è perito chimico, si mangia adesso le mani per essersi iscritta all'università: infatti, sembra che la laurea nel settore chimico sia solo uno spreco di 5 anni, e che non sia molto spendibile nel mondo del lavoro.
Basta che ti dica questo: ho letto un annuncio di lavoro per fare "ricerca" in un laboratorio in cui erano richiesti periti chimici, non laureati... ... io sono rimasto a bocca aperta, però l'andazzo è questo.
Perché assumere un laureato quando può bastare un perito e lo si può pagare meno?

Certo, ci sono anche realtà che assumono laureati, però sono poche e la concorrenza di altri candidati è tanta.

Oggi, poi, il laureato in chimica subisce anche la concorrenza di biotecnologi e CTFini, visto che anche loro adesso possono iscriversi all'albo dei chimici.
Come cavolo fa un perito chimico nella ricerca, dai non si può... un laureato ha competenze decisamente maggiori...
__________________
[Thread CHIMICA] <-- Click
[Laboratori chimica casalinghi] <-- Click
Snipy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 18:46   #4
lordfrigo
Senior Member
 
L'Avatar di lordfrigo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 799
Quote:
Originariamente inviato da Snipy Guarda i messaggi
Come cavolo fa un perito chimico nella ricerca, dai non si può... un laureato ha competenze decisamente maggiori...
non ci metterei la mano sul fuoco
lordfrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 06:25   #5
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da lordfrigo Guarda i messaggi
non ci metterei la mano sul fuoco
Competenze di ricerca? Sì dai, non c'è storia, le competenze di ricerca di un laureato in chimica sono molto maggiori di quelle di un perito chimico.
Non fosse altro perché l'università forma alla ricerca mentre gli ITi ad indirizzo chimico no.

Per quanto riguarda le competenze operative, semmai, il discorso effettivamente si può invertire.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 06:46   #6
85francy85
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da lordfrigo Guarda i messaggi
non ci metterei la mano sul fuoco
L'unico aiuto che ha un diplomato rispetto ad un laureato è l'eta. Per me solo questo; la preparazioe di una buona scuola superiore e di una universita buona non penso si possa nemmeno paragonare. La manualità la si acquisisce sul campo. Le eccezioni esistono sempre ma non sono in maggiranza
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 09:17   #7
Buffus
Senior Member
 
L'Avatar di Buffus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
Quote:
Originariamente inviato da 85francy85 Guarda i messaggi
La manualità la si acquisisce sul campo.
Pienamente daccordo! Dopo 3 anni di Scienze e Tecnologie dei Materiali (chimica/fisica) e relativi millemila laboratori, solo ora che sto facendo lo stage in ricerca presso l'università posso dire di star imparando a cavarmela da solo e a muovermi bene in un laboratorio!
Poi se si parla di competenze teoriche e di preparazione (elasticità mentale e bagaglio culturale, importantissimo) allora un laureato è anni luce davanti il perito.

Per quanto riguarda la possibilità di trovare lavoro: spero se ne trovi e di ben retribuito Ma dati non so dartene....
Vedi qua --> http://www.almalaurea.it/lau/sondagg...e_lavora.shtml

Nel mio caso (non son un chimico puro....son più fisico dello stato solido) dovrebbe esser abbastanza easy trovarne, a quanto mi dicono compagni di corso più avanti di me....
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in

Ultima modifica di Buffus : 07-03-2008 alle 09:21.
Buffus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v