Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2008, 13:25   #1
Eriol the real
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4132
Controllo di Qualità

scorrendo la lista dei titoli di coda di uncharted, con tutta la lista di gente coinvolta in qualche modo con lo sviluppo del gioco (INTERMINABILE! roba di 200 e passa nomi) c'è anche quella del controllo di qualità, ed anche quella ben nutrita di nominativi.

In passato qui si è parlato di "difetti" del gioco, di bug poi revisionati (a volte neppure) con patch e in generale di una certa approssimazione di alcuni titoli di questa next-gen che eventualmente hanno l'alibi del supporto online per uscire un po "prematuramente"

Io non avevo in precedenza mai notato queste sezioni "controllo qualità" in un gioco, e mi chiedo varie cose in merito.
Il controllo lo si fa in tutti i titoli? Modalità e esiti uguali?
Verrebbe da pensare di no... Uncharted per es. è un gioco che (a quanto ne so) non ha avuto alcuna patch, e non ha un minimo di "problema" tecnico evidente o meno
E a cosa si applica un controllo qualità? Sono inclusi per es. caratteristiche tecniche come i cali eccessivi di framerate, o tearing, o cose del genere?
Oppure includono anche altri elemeni come la qualità del doppiaggio (se presente), delle traduzioni, manuali, ergonomia comandi, ecc.?
Uncharted anche da questo punto di vista mi sembra ineccepibile.
Se il controllo di qualità per i giochi è qualcosa che può garantire questo tipo di cose, sarebbe da approfondire.
Eriol the real è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 13:30   #2
Luca T
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 9130
Io inserisco anche un'altro quesito:
Ma un gioco prima di uscire sul mercato deve ricevere un qualche tipo di "benestare/permesso" da parte di SONY e/o MICROSOFT?
Luca T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 13:32   #3
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Il controllo di qualità c'è praticamente in ogni gioco che conta, che io sappia. E si è visto a quanto serve (leggi: PES7). Non so bene cosa si cerchi esattamente in un "controllo di qualità". Ad esempio, possiamo supporre che controllino che non ci siano bug. Ma qual'è il loro limite? Ad esempio, chi ha fatto il controllo di qualità di Guitar Hero 3 su Wii? E chi è che ha deciso che il GBA andava bene senza illuminazione? Suppongo che a certe domande non ci sarà mai risposta.

PS. ogni volta che qualcuno parla di "controllo di qualità" di qualsiasi tipo, mi viene in mente l'Official Nintendo Seal of Quality. E Superman 64. Proprio non capivo come avessero potuto finire insieme quelle due entità. Poi ho capito che era una questione di soldi. E che la maggior parte delle volte "qualità" significa "denaro sganciato".
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 13:34   #4
raffa(ati)
Bannato
 
L'Avatar di raffa(ati)
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Brescia-Brescia
Messaggi: 871
Secondo me il controllo qualità, è riferito all "ente" che non "giudica" il lavoro finale svolto, tipo cali di framerate, effetti strani ecc., ma è più dedicato a controllare la varie fasi del lavoro, per esempio metti che una texture ha un bump poco "sporgente" il controllo qualità lo fà notare.. e cose simili.
Credo che abbia poca voce in capitolo in quanto "lunghezza del titolo" cali di framerate, o altri problemi legati ad altri fattori..
Poi sinceramente è la prima volta che penso al "controllo di qualità" in un video-game.
raffa(ati) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 13:35   #5
Eriol the real
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4132
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Il controllo di qualità c'è praticamente in ogni gioco che conta, che io sappia. E si è visto a quanto serve (leggi: PES7). Non so bene cosa si cerchi esattamente in un "controllo di qualità". Ad esempio, possiamo supporre che controllino che non ci siano bug. Ma qual'è il loro limite? Ad esempio, chi ha fatto il controllo di qualità di Guitar Hero 3 su Wii? E chi è che ha deciso che il GBA andava bene senza illuminazione? Suppongo che a certe domande non ci sarà mai risposta.
.
PES7 intendi evidentemente PES2008, ma dove hai letto del controllo di qualità li?
Se effettivamente li c'è... allora, visti i problemi seri del gioco, il controllo di qualità sarebbe qualcosa di empirico
Eriol the real è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 13:37   #6
TheRipper
Senior Member
 
L'Avatar di TheRipper
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 13052
Il controllo di qualità non è nient'altro che l'organo che si occupa del betatesting che entra in gioco alla fine del processo di sviluppo, quando il team è occupato a risolvere i bug residui e i vari problemi di bilanciamento.
La certificazione di qualità di Sony, Nintendo o Microsoft è un'altra cosa
__________________
Tag Xbox Live= Th3Ripp3r666
TheRipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 13:39   #7
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da Eriol the real Guarda i messaggi
PES7 intendi evidentemente PES2008, ma dove hai letto del controllo di qualità li?
Se effettivamente li c'è... allora, visti i problemi seri del gioco, il controllo di qualità sarebbe qualcosa di empirico
Dipende da cosa intendi per controllo di qualità... so che in genere il gioco "dovrebbe" venire controllato da un team dello stesso sviluppatore, prima di essere giudicato finito. Questo praticamente da sempre. Cioè, come dovresti essere sicuro che il tuo gioco funziona a modo se non lo testi in lungo e in largo?

Dico "dovrebbe" perchè PES7...

Quote:
Il controllo di qualità non è nient'altro che l'organo che si occupa del betatesting che entra in gioco alla fine del processo di sviluppo, quando il team è occupato a risolvere i bug residui e i vari problemi di bilanciamento.
Visto PES7 e altri giochi simili, per l'appunto, mi viene da pensare che questo organo a volte non funziona. Oppure che viene inibito dai distributori per permettere l'uscita di un gioco in tempo...
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 13:44   #8
Eriol the real
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4132
Quote:
Originariamente inviato da raffa(ati) Guarda i messaggi
Secondo me il controllo qualità, è riferito all "ente" che non "giudica" il lavoro finale svolto, tipo cali di framerate, effetti strani ecc., ma è più dedicato a controllare la varie fasi del lavoro, per esempio metti che una texture ha un bump poco "sporgente" il controllo qualità lo fà notare.. e cose simili.
Credo che abbia poca voce in capitolo in quanto "lunghezza del titolo" cali di framerate, o altri problemi legati ad altri fattori..
Poi sinceramente è la prima volta che penso al "controllo di qualità" in un video-game.
bhe forse un bump poco sporgente, può essere meno importante di altre cose... io credo che rientrino un panorama ampio di cose nel controllo

Quote:
Originariamente inviato da TheRipper Guarda i messaggi
Il controllo di qualità non è nient'altro che l'organo che si occupa del betatesting che entra in gioco alla fine del processo di sviluppo, quando il team è occupato a risolvere i bug residui e i vari problemi di bilanciamento.
La certificazione di qualità di Sony, Nintendo o Microsoft è un'altra cosa
non credo sai sia il betatesting, fors elo include. Almeno teorizzando sul "termine" penso invece che il controllo proceda di pari passo con lo sviluppo, e che alla fine garantisca già uno standard qualitativo.
(Daltra parte mi pare che nei titoli di coda di uncharted il betetsting aveva una voce separata dal controllo qualità)
Eriol the real è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 13:46   #9
Eriol the real
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4132
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Dipende da cosa intendi per controllo di qualità... so che in genere il gioco "dovrebbe" venire controllato da un team dello stesso sviluppatore, prima di essere giudicato finito. Questo praticamente da sempre. Cioè, come dovresti essere sicuro che il tuo gioco funziona a modo se non lo testi in lungo e in largo?

Dico "dovrebbe" perchè PES7...

Visto PES7 e altri giochi simili, per l'appunto, mi viene da pensare che questo organo a volte non funziona. Oppure che viene inibito dai distributori per permettere l'uscita di un gioco in tempo...
come detto prima, credo che siano 2 cose diverse betatesting e controllo qualità.
Eriol the real è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 13:51   #10
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da Eriol the real Guarda i messaggi
come detto prima, credo che siano 2 cose diverse betatesting e controllo qualità.
Io credo di no... cioè, chi è che dovrebbe garantire la "qualità" di un gioco? Ci mettono degli artisti o qualcosa del genere? Chiamano Miyamoto o Kojima?

I programmatori possono solo garantire ciò che sanno fare, cioè che non ci siano errori nel codice o nel motore.

Mi ricordo di Amy Hennig dai tempi di quando guidava la Legacy of Kain (e mi sa che ora non la guiderà più, a meno che i Naughty Dogs non acquistino i diritti alla serie, nel qual caso sarò obbligato a prendere una PS3 velocemente). Se il gioco è venuto bene è perchè c'è dietro un direttore capace, non un qualche "team di controllo di qualità". Come per tutti gli altri giochi, direi.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 14:02   #11
TheRipper
Senior Member
 
L'Avatar di TheRipper
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 13052
Quote:
Originariamente inviato da Eriol the real Guarda i messaggi
non credo sai sia il betatesting, fors elo include. Almeno teorizzando sul "termine" penso invece che il controllo proceda di pari passo con lo sviluppo, e che alla fine garantisca già uno standard qualitativo.
(Daltra parte mi pare che nei titoli di coda di uncharted il betetsting aveva una voce separata dal controllo qualità)
Beh diciamo che il betatesting e l'alfatesting fanno parte del controllo qualità, ma sinceramente non so se si utilizzano dei test durante tutte le fasi di sviluppo...bisognerebbe chiederlo a Fek questo.
__________________
Tag Xbox Live= Th3Ripp3r666
TheRipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 14:05   #12
Eriol the real
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4132
allora ho trovato questo:

http://www.square-enix.com/eu/it/jobs/

fra l'altro molto interessante se si hanno i requisiti

li si legge:
Quote:
Il lavoro consiste in:
- Test dei giochi e correzione dei testi a schermo.
- Trovare e riportare errori linguistici e problemi di funzionalità del gioco.
- Mansioni aggiuntive correlate al processo di "controllo qualità" (QA)
.
al secondo rigo parla di problemi di funzionalità del gioco, cose chiaramente facenti parte della fase di betatesting.
Al terzo rigo parla di mansioni aggiuntive correlate al "controllo qualità" (QA)

quindi, per deduzione, betatesting NON è QA, ma al limite QA INCLUDE il betatesting.

voglio anche far notare, che il termine QA (Quality Assurance?) , ormai è utilizzato di frequente in campo videogames, e si parla di gruppi di QA, con supervisori ecc. sembra qualcosa di + complesso di un betatesting (in Uncharted erano almeno 20-30 persone, con un paio di supervisori)
Eriol the real è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 14:05   #13
-=Krynn=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=Krynn=-
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze - Nosgoth
Messaggi: 7333
Quote:
Originariamente inviato da Eriol the real Guarda i messaggi

non credo sai sia il betatesting, fors elo include. Almeno teorizzando sul "termine" penso invece che il controllo proceda di pari passo con lo sviluppo, e che alla fine garantisca già uno standard qualitativo.
(Daltra parte mi pare che nei titoli di coda di uncharted il betetsting aveva una voce separata dal controllo qualità)
Io invece do ragione a TheRipper, secondo me non è altro che un nome più accattivante per nascondere uan cosa comunissima come betatest. Felic di sbagliarmi poi....
__________________
Xbox GamerTag: Falux || Psn: Falux79 || -=Krynn=-
-=Krynn=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 14:16   #14
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da Eriol the real Guarda i messaggi
voglio anche far notare, che il termine QA (Quality Assurance?) , ormai è utilizzato di frequente in campo videogames, e si parla di gruppi di QA, con supervisori ecc. sembra qualcosa di + complesso di un betatesting (in Uncharted erano almeno 20-30 persone, con un paio di supervisori)
Appunto, così di frequente che l'hanno avuto anche GH3 e Assassin's Creed

Sono d'accordo con Krynn e TheRipper... secondo me è un nome più ganzo di dire "betatesting", oppure "tizi che giocano dall'inizio alla fine per vedere se ci sono problemi che rendono il gioco non vendibile (quelli minori li ignoriamo)". E magari ci sarà anche qualcuno del team che ogni tanto dice "qui era più divertente se facevate in quest'altro modo", ma credo siano più eccezioni alla regola che altro
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11

Ultima modifica di Malek86 : 05-03-2008 alle 14:20.
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 14:29   #15
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da Eriol the real Guarda i messaggi
Io non avevo in precedenza mai notato queste sezioni "controllo qualità" in un gioco, e mi chiedo varie cose in merito.
Il controllo lo si fa in tutti i titoli? Modalità e esiti uguali?
Verrebbe da pensare di no... Uncharted per es. è un gioco che (a quanto ne so) non ha avuto alcuna patch, e non ha un minimo di "problema" tecnico evidente o meno
E a cosa si applica un controllo qualità? Sono inclusi per es. caratteristiche tecniche come i cali eccessivi di framerate, o tearing, o cose del genere?
Oppure includono anche altri elemeni come la qualità del doppiaggio (se presente), delle traduzioni, manuali, ergonomia comandi, ecc.?
Uncharted anche da questo punto di vista mi sembra ineccepibile.
Se il controllo di qualità per i giochi è qualcosa che può garantire questo tipo di cose, sarebbe da approfondire.
Bel topic!

Il QA avviene su tutti i giochi in tantissimi stadi e con varie finalita'.

All'inizio dello sviluppo ci sono di solito pochi tester che controllano la stabilita' della build di modo che tutti possano lavorare al meglio.
Durante lo sviluppo questi tester, quando e' possibile, controllano la qualita' del gameplay e danno input sul gioco ai game designer.
Le cose diventano divertenti piu' si va avanti con lo sviluppo: quando si passa il code complete (lo stadio di sviluppo oltre il quale non si aggiunge piu' alcuna feature ma si fissano solo i bug) si arriva ad avere anche due o trecento tester che lavorano sul gioco inserendo bug nel database. Durante BW2 siamo arrivati a piu' di diecimila bug nel database, con fino a cinquecento tester divisi fra USA e Europa che lavoravano in tre shift di otto ore per coprire tutta la giornata. Su console il gioco passa per la fase di certificazione del manufacturer (Sony, Microsoft o Nintendo) per accertasi che seguano tutte le direttive. Ad esempio una delle direttive MS e' l'obbligo di supportare qualche forma di Antialiasing.
Quando il gioco e Gold (o RTM) la palla passa agli organismi di QA indipendenti, in USA e Europa, che controllano la build per assegnare il rating.
Alla fine il gioco esce

Tutta l'ultima trafila spiega perche' dal code complete al rilascio passano anche sei mesi, mentre passano fino a due mesi dalla Gold allo street date con il gioco sugli scaffali.

Ultima modifica di fek : 05-03-2008 alle 14:31.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 14:36   #16
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
Bel topic!

Il QA avviene su tutti i giochi in tantissimi stadi e con varie finalita'.

All'inizio dello sviluppo ci sono di solito pochi tester che controllano la stabilita' della build di modo che tutti possano lavorare al meglio.
Durante lo sviluppo questi tester, quando e' possibile, controllano la qualita' del gameplay e danno input sul gioco ai game designer.
Le cose diventano divertenti piu' si va avanti con lo sviluppo: quando si passa il code complete (lo stadio di sviluppo oltre il quale non si aggiunge piu' alcuna feature ma si fissano solo i bug) si arriva ad avere anche due o trecento tester che lavorano sul gioco inserendo bug nel database. Durante BW2 siamo arrivati a piu' di diecimila bug nel database, con fino a cinquecento tester divisi fra USA e Europa che lavoravano in tre shift di otto ore per coprire tutta la giornata. Su console il gioco passa per la fase di certificazione del manufacturer (Sony, Microsoft o Nintendo) per accertasi che seguano tutte le direttive. Ad esempio una delle direttive MS e' l'obbligo di supportare qualche forma di Antialiasing.
Quando il gioco e Gold (o RTM) la palla passa agli organismi di QA indipendenti, in USA e Europa, che controllano la build per assegnare il rating.
Alla fine il gioco esce

Tutta l'ultima trafila spiega perche' dal code complete al rilascio passano anche sei mesi, mentre passano fino a due mesi dalla Gold allo street date con il gioco sugli scaffali.
Accidenti. Con tutte le persone che lavorano in questo modo, sembrerebbe quasi impossibile che un gioco esca con dei bug. Posso capire i bug più piccoli, che magari sfuggono ai controlli, ma ci sono dei giochi che hanno dei bug anche piuttosto pesanti - ad esempio, se ti chiedessi di azzardare un'ipotesi, come potresti spiegare il mono di GH3 Wii?
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 14:43   #17
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
anche la Xbox 360 ha un controllo di qualità? Impossibile!!
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 14:45   #18
dani&l
Bannato
 
L'Avatar di dani&l
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Accidenti. Con tutte le persone che lavorano in questo modo, sembrerebbe quasi impossibile che un gioco esca con dei bug. Posso capire i bug più piccoli, che magari sfuggono ai controlli, ma ci sono dei giochi che hanno dei bug anche piuttosto pesanti - ad esempio, se ti chiedessi di azzardare un'ipotesi, come potresti spiegare il mono di GH3 Wii?
In attesa di una risposta di fek, mi permetto di anticipare che purtroppo, per questioni di "date da rispettare", questo database di bug spesso viene fatto un lavoro di "cernita", o meglio, non si correggono tutti i bug e molti, ritenuti "minori", vengono tagliati dalla fase finale e forse sistemati successivamente con patch. Ovviamente il difficile è identificare tutti i bug minori, e imho ogni tanto accade che venga considerato minore qualche bug che non lo è.
dani&l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 14:48   #19
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
anche la Xbox 360 ha un controllo di qualità? Impossibile!!
Ma sai che forse anche la prima Xbox ce l'aveva avuto? Penso che quel joypad fosse il risultato
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 14:51   #20
dani&l
Bannato
 
L'Avatar di dani&l
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
anche la Xbox 360 ha un controllo di qualità? Impossibile!!
Il controllo qualità di M$, $ony, etc.. non è da sottovalutare, in effetti se il prodotto finito non passa il controllo qualità non viene immesso sul mercato (guarda Two Worlds che l'hanno posticipato per problemi da far sistemare, mentre se fosse stato per loro l'avrebbero pubblicato).

Imho questo è comunque una "garanzia" per l'utenza console, che a differenza del mondo pc per esempio è difficile trovare giochi usciti che necessitino nell'immediato di patch per sistemare il grosso, cosa invece non presente su pc dove è quasi diventata una norma che la data di uscita di un gioco coincida con la prima patch in internet....

A grandi linee... ciò nonostante ricordando la difficoltà al giorno d'oggi di produrre un titolo cosi complesso con l'assenza totale di bug (o con tutti i bug corretti in tempo).
dani&l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v