Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2008, 07:27   #1
filippide
Member
 
L'Avatar di filippide
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 179
Modificare un microscopio con LCD

Ciao a tutti,
ho recentemente acquistato un microscopio in una nota catena di discount.
E' munito di un monitor LCD della AUO di cui ancora non ho visto il modello.
Monta:
un chip Sunplus spca536A-HB111;
hynix hy27ufo081g2a;
hynix hy57v561620 FTP-H

Sarei curioso di collegare a questo apparecchio, di cui vi manderò, spero, presto delle foto, un monitor esterno sostituendo il monitorino AUO.
Essendo a digiuno di elettronica, mi piacerebbe sapere se sapete consigliarmi o se sapete dove posso trovare delle info al riguardo.
Sempre se siete interessati a darmi una mano poi vi mando maggiori dettagli, anche perché mi piacerebbe sostituire il Sunplus con qualcos'altro, nella speranza di migliorare le immagini.
Rispondete per favore, anche per insulti! Grazie.
__________________
Primo PC: Intel 6300, Radeon HD 5700 1024MB, ASUS P5B, 6GB 667MHz, Creative X-Fi, SEAGATE Barracuda 7200.10 320GB + SEAGATE 1TB, CORSAIR "HX" 520W ,LG DVD-RW GSA-H12N, HANNS.G HG216D, Goodmans 5.1.
Secondo PC: TOSHIBA L850-1PD
filippide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 07:31   #2
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
di queste cose non ne so nulla, però comunque un dubbio mi sorge spontaneo.. mettiamo che riesci a comandare un monitor esterno.. ma la risoluzione? l'lcd piccolo ne avrà una infima e dubito che quegli integrati riescano in qualche modo a supportarne una superiore..
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 11:12   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
di queste cose non ne so nulla, però comunque un dubbio mi sorge spontaneo.. mettiamo che riesci a comandare un monitor esterno.. ma la risoluzione? l'lcd piccolo ne avrà una infima e dubito che quegli integrati riescano in qualche modo a supportarne una superiore..
quoto, se non è progettato per l'uscita video la vedo dura comunque... non è sicuramente una cosa semplice se lo devi modificare
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 12:09   #4
filippide
Member
 
L'Avatar di filippide
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 179
Prima di tutto vi ringrazio per avere risposto.
Visto che siete interessati, vi do i dati del chip Sunplus

Sunplus SPCA536A consisting of
MIPS R3000-compatible RISC MCU
Image/Video Compression/decompression Processors
NTSC/PAL CVBS and RGB Monitor interface
USB 2.0 Device and 1.1 Host/Device interfaces
CCD/CMOS sensor interface
AC97 Input/Output and PWM-Output Audio Interfaces
RS232 for program upgrade & debugging
GPIO for DI/DO & PZT controls
8-bit ADC inputs

come avrete notato questa versione non specifica se è il Sunplus spca536A-HB111, oppure il Sunplus spca536A-PB111;

Il monitor è un AUO C036QN02
http://www.auo.com/auoDEV/products.p...104&items_id=5
Aprendo la mia vecchi fotocamera Amstrad, ho trovato un Sunplus spca536A-PB111;.
Come prima prova tenterò di collegare la scheda dell'Amstrad al microscopio per vedere il risultato. Magari brucio qualcosa eheheh.
Analogo chip l'ho trovato in questa discussione:
http://www.gp32x.com/board/lofiversi...hp/t33600.html.


Per il monitor AUO ora vedo.
__________________
Primo PC: Intel 6300, Radeon HD 5700 1024MB, ASUS P5B, 6GB 667MHz, Creative X-Fi, SEAGATE Barracuda 7200.10 320GB + SEAGATE 1TB, CORSAIR "HX" 520W ,LG DVD-RW GSA-H12N, HANNS.G HG216D, Goodmans 5.1.
Secondo PC: TOSHIBA L850-1PD

Ultima modifica di filippide : 26-02-2008 alle 13:40.
filippide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 07:49   #5
filippide
Member
 
L'Avatar di filippide
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 179
OK, ho visto che cercare di lasciare il sensore del microscopio e inserire la videocamera Amstrad, non era per me possibile. Allora ho tolto tutto ed inserito, per prova e senza fissare il sensore, l'Amstrad al completo. Le immagini vengono uguali ed in più essendo anche webcam posso acquisire dal pc le immagini e fare filmati con l'audio. In tal caso posso evitare l'effetto mosso che ho cliccando sul tasto per catturare le img che si trova sul microscopio. Mi viene voglia di metterci la mia Konica Minolta Z5 ma, in questo caso, non potrei usare il monitor esterno. Penso che il chip del microscopio possa fare molto di più in termini di qualità ma credo che sia un pò limitato dal software.
__________________
Primo PC: Intel 6300, Radeon HD 5700 1024MB, ASUS P5B, 6GB 667MHz, Creative X-Fi, SEAGATE Barracuda 7200.10 320GB + SEAGATE 1TB, CORSAIR "HX" 520W ,LG DVD-RW GSA-H12N, HANNS.G HG216D, Goodmans 5.1.
Secondo PC: TOSHIBA L850-1PD
filippide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v