Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2008, 00:41   #1
Gibolino
Junior Member
 
L'Avatar di Gibolino
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 21
Il dilemma della decisione

Dopo quasi 10 anni di onorato servizio, il mio case necessita di un sostituto.
Visto che 10 anni sono serviti ad ammortizzare la sua spesa iniziale (al tempo si parlava di 90.000 lire) mi sono documentato assai e ho selezionato alcuni aspiranti al titolo di nuovo case.
  • Cooler Master Cosmos 1000
  • Cooler Master Cosmos S
  • COOLER MASTER Stacker 832
  • Antec P182 Performance One ( sono un minimalista e il P180 è decisamente eccessivo per i miei occhi)

Arrivati a questo punto qualcuno di voi, inizierà a ribattere con "dipende da cosa vuoi metterci all'interno". A scanso di equivoci, vorrei acquistare il case migliore per una possibile soluzione SLI che permetta il miglior riflusso d'aria senza optare per soluzioni di raffreddamento a liquido.
Quasi sicuramente adotterò una soluzione di 4 hdd (2 in raid 0 + 2 da storage)

Nella lista ho inserito anche il Cosmos S ultimo modello della CM che a quanto ho capito dagli articoli in giro non aggiunge nulla al predecessore ma cambia il design lasciando ancora dei problemi al sistema di alloggiamento degli hdd.

Mi piace molto la soluzione del tasto di accensione sulla parte superiore del case (vedi l'832) e adoro il pannello laterale che si apre senza toccare le viti (vedi il Cosmos 1000).

Quale tra questi case considerate il migliore e perché?
Qualcuno conosce un case che integri le caratteristiche migliori di questi case?

Aiutatemi!
__________________
.g
Gibolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 00:53   #2
VIKKO VIKKO
Senior Member
 
L'Avatar di VIKKO VIKKO
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mola di Bari (BA)
Messaggi: 2541
Quote:
Originariamente inviato da Gibolino Guarda i messaggi
Dopo quasi 10 anni di onorato servizio, il mio case necessita di un sostituto.
Visto che 10 anni sono serviti ad ammortizzare la sua spesa iniziale (al tempo si parlava di 90.000 lire) mi sono documentato assai e ho selezionato alcuni aspiranti al titolo di nuovo case.
  • Cooler Master Cosmos 1000
  • Cooler Master Cosmos S
  • COOLER MASTER Stacker 832
  • Antec P182 Performance One ( sono un minimalista e il P180 è decisamente eccessivo per i miei occhi)

Arrivati a questo punto qualcuno di voi, inizierà a ribattere con "dipende da cosa vuoi metterci all'interno". A scanso di equivoci, vorrei acquistare il case migliore per una possibile soluzione SLI che permetta il miglior riflusso d'aria senza optare per soluzioni di raffreddamento a liquido.
Quasi sicuramente adotterò una soluzione di 4 hdd (2 in raid 0 + 2 da storage)

Nella lista ho inserito anche il Cosmos S ultimo modello della CM che a quanto ho capito dagli articoli in giro non aggiunge nulla al predecessore ma cambia il design lasciando ancora dei problemi al sistema di alloggiamento degli hdd.

Mi piace molto la soluzione del tasto di accensione sulla parte superiore del case (vedi l'832) e adoro il pannello laterale che si apre senza toccare le viti (vedi il Cosmos 1000).

Quale tra questi case considerate il migliore e perché?
Qualcuno conosce un case che integri le caratteristiche migliori di questi case?

Aiutatemi!
allora da quello che ho capito non ti interessa molto il silenzio, comunque per prima cosa IMHO eliminerei il CM Stacker 832 in quanto il cosmos s sembra superiore come raffreddamento, il P182 lo trovo un pò piccolo ed andrei almeno sul p190, il cosmos s ha l'alloggio degli HD tradizionale, quindi diverso dal cosmos 1000
detto ciò, io direi che se ti interessano solo le prestazioni è più indicato il cosmos s, mentre se vuoi comunque limitare un poco il rumore andrei sul cosmos 1000, senza comunque eliminare del tutto l'idea dell'anetec
tutto naturalmente IMHO
VIKKO VIKKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 01:15   #3
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quoto sopra!

Cooler Master Cosmos S non sembra male anche se non mi piace esteticamente.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 14:07   #4
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Io ti consiglio un Cosmos.
La versione S se vuoi un ottimo raffreddamento (ti ricordo che anche in questo i pannelli laterali si tolgono con un click), ma non badi troppo al rumore.
La versione 1000 Se vuoi un case molto silenzioso con temperature accettabili, ma non eccezionalmente basse.

Un appunto: imho il cosmos S diventa bruttissimo se metti troppe unità da 5,25" sul frontale.
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 14:41   #5
aiacos75
Utente sospeso
 
L'Avatar di aiacos75
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Viareggio
Messaggi: 332
Se ci comunichi il budget massimo che vorresti investire magari troviamo anche soluzioni diverse da quelle a cui ai pensato
aiacos75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 16:04   #6
Gibolino
Junior Member
 
L'Avatar di Gibolino
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 21
Intanto vi ringrazio per le vostre opinioni, in secondo luogo il budget può essere anche alto, max 300€ ma deve decisamente valere i soldi che costa.

Sono mesi che mi destreggio tra recensioni e test di valutazione, e per ora quello che mi ha convinto maggiormente è il Cosmos 1000.
Ho visto dei validi prodotti della Lian-li, decisamente impressionanti per il sapiente utilizzo dell'alluminio, ma il peso rientra marginalmente nelle mie esigenze quindi non è un fattore determinante.

Anche l'ultimo prodotto che stavo valutando il, Lian Li Armoursuit PC-P80 mi aveva incuriosito, peccato che l'alluminio anodizzato non è tra i miei preferiti.
__________________
.g
Gibolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 13:21   #7
Gibolino
Junior Member
 
L'Avatar di Gibolino
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 21
So che finisco leggermente OT, ma se possibile vorrei anche chiedere a vostro parere quale alimentatore potrei abbinare a questo case.
Orientativamente credo prenderò un 700Watt, sapreste consigliarmi un buon prodotto da abbinare al Cosmos 1000?

grazie!
__________________
.g
Gibolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 13:36   #8
AnalogInput
Senior Member
 
L'Avatar di AnalogInput
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Gibolino Guarda i messaggi
Orientativamente credo prenderò un 700Watt, sapreste consigliarmi un buon prodotto da abbinare al Cosmos 1000?
Corsair tx750, seasonic m700 oppure s12 energy+, zalman zm750-hp, enermax infiniti.
__________________
Case: Lian Li Vector V100 | CPU: AMD Ryzen 9 9950xMB: Msi B850 Edge TI WiFi| Ram: 32Gb (2x16) Lexar Ares RGB 6000Mhz CL30| Ali: Be Quiet! Pure Power 13M 850| Scheda video: Amd RX 9060 XT | HD: SSD Samsung 990pro 2tb| Monitor: ktc M27P6 mini led + Lg 27GR93U
AnalogInput è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
SK hynix trasforma i chip HBM in snack: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v