Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2008, 21:35   #1
yeridiani
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 0
[HUAG] Le EL84 e i Seggiolini

Era il 1958, avevo 13 anni e benchè alto, sembravo un pupo fuggito da casa. Quando entrai nella Refit di via Nazionale, Il sancta santorum dell’elettronica romana era circondato da gente “che sapeva il fatto suo”, bastò lo sguardo del commesso per farmi fuggire. A piedi, andai nel posto più esclusivo e nascoso della capitale, il mitico “buco” di Piazza Argentina. Li non parlai, gli feci vedere la lista: una 300b, una ecc82, e due El84 e zoccoli. I nomi triodo, doppio triodo e pentodo, erano perfettamente adeguati alla bellezza futuristica degli oggetti.
Un paio di giorni dopo, nella splendente bellezza dei filamenti color fuoco, il mio primo Ampli “pompava” da una testina italiota grossa come un chiodo - ma io ero felice.
Una valvola termoionica è fondamentalmente una lampadina con un pezzo di metallo sulla cupola (e neanche a dirlo l’ha “registrata” Edison). La maggior parte dei monitor a cui eravate abituali non erano altro che grosse valvole termoioniche. Il microprocessore che fa “girare” il vostro computer è un insieme di milioni di microscopici puntini che riproducono l’effetto di milioni di triodi.
Ma arrivarono gli anni 70 ed i transistor e in pochi mesi dovemmo dire addio ai bei tubi e alle fabbriche che le costruivano in tutto il mondo (conoscuto..) ed ai patiti come me non restò che la rassegnazione delle scatole "chiuse".
Ma il Mondo e bello perchè è vario cosi nel 1976 , il tenente Victor Balenko atterra serenamente con un Mig 25 in Giappone e consegna se stesso e “l’oggettino” alla Cia.



I “Foxbat” avevano perculato l’Occidente e fatto venire crisi di nervi a ripetizione al Pentagono, passando e ripassando dove volevano e quando volevano durante le guerre arabe-israeliane.



La grossa sorpresa fu che, nonostante le evidenti caratteristiche di volo e di potenza eccezionali, la macchina era incredibilmente rozza, fatta di acciaio e alluminio, i motori duravano una decina di voli e aveva al massimo 160 miglia di raggio operativo, i rivetti tutti trabballanti, non c'era il seggiolino eiettabile e... .. il radar era a valvole!!.
(In verità anche l'allora moderno A3 Skywarrior non aveva seggiolini perché veniva considerato "bombardiere"..!!)
Cosi si scopri che in Russia c’era una fiorentissima industria che non solo costruiva le ricercatissime El34 ma ne esistevano altre del tutte sconosciute in occidente (come la 6c33)
Ma quello che sul serio ci interessa su questo articolo è il seggiolino.
Nel 68 muore Gagarin, che proprio per evitare due Mig 25 fuori rotta precipita con un Mig 15 entrato in vite. La circostanza e le versioni contrastanti sull’incidente hanno subito alimentato il sospetto che il seggiolino non avesse funzionato o non c'era ... e poi arriva la storia del Mig25 "giapponese"... La faccenda si fa seria, gli aerei da combattimento sono troppo costosi se non si vendono all’estero e i piloti non russi non sono degli "eroi", quindi è una bruttissima nomina.

Il tempo passa ed arriva il 1989 e il Salone Aeronautico di Parigi. L’eroe dell’Unione Sovietica Anatoli Kvotchur



al comando di un Mig 29 decolla ma non arriva a 300 piedi ed il motore si spegne..
(cliccare dentro la foto per il video)



Come si può vedere da questo magnifico filmato si lancia a 100 piedi e... Incredibile!!, Nonostante l’aereo sia completamente appruato il seggiolino prende l’angolo giusto e salva il pilota.
Un bello “scossone” per gli occidentali..
Il fiore all’occhiello delle tecnologia americana, il seggiolino Martin Baker 0/0 MK 7 quota zero, velocità zero, (il componente più costoso di un aereo) era improvvisamente superato perchè non garantiva la salvezza con angoli di espulsione elevati.




Ma che succede se a lanciarsi sono in due??
Gli americani vantano cosette come questa..
(cliccare sull'immagine per il video)


E che ci vuole!!! Basta andare a Parigi ovviamente. Però prima fanno una prova generale a Fairford nel 1993
(cliccare sull'immagine per il video)


(Da notare che i gli aerei sfiorati sono italiani e il gendarme che rimane basito per il pilota russo che si fuma una sigaretta come se avesse appena preso un caffè.. )

Comunque nel 12 giugno 1999 viene presentato a Le Bourge il Sukhoy 30, capace di fare manovre acrobatiche fantastiche come la famosa figura del cobra.


I collaudatori russi Averianov e Shendrik non ci pensano due volte e la fanno...
(cliccare sull'immagine per il video)


Qui le immagini della sequenza finale.

IL giorno dopo un importante giornale inglese scrive
....The utmost in contemporary ejection seat technology is incorporated in the K-36 series designed by the russian Zvezda bureau. The K-36D has repeatedly stunned the world with seemingly impossible crew rescue events in a series of high-profile accidents affecting ex-soviet fighter planes which participated at western airshows..

(In pratica gli osservatori sono strabiliati dalla capacità dei Zvezda di salvare i piloti non solo nel famoso assetto 0/0 ma anche in situazioni "impossibili" e non manca di far notare che curiosamente accadono negli airshows occidentali... )

Ma stavolta i francesi si incazzano (era il terzo incidente con il TU144) e fanno partire una indagine seria..

But if the mishap brought frowns to the aircraft builders, it brought smiles to Zvezda, whose K-36D ejection seats functioned to perfection. Noting that the same seat had saved the life of Anatoly Kvotchur when a MiG-29 crashed at the Paris air show 10 years ago, chief designer Gay Severin called attention to the fact that the two seats had ejected almost simultaneously in different trajectories, so that they would not collide in mid-air.

(Insomma si dice che i costrutturi dei seggiolini gongolano perche 10 anni dopo aver salvato Anatoly, il signor "k-36D ha la faccia tosta di mettere attenzione al fatto che esattamente nello stesso posto, con traettorie diverse Due piloti sono stati salvati senza collidere a mezzaria.. )


Qualche anno dopo un importante sito (non più in linea) di fatti aeronautici scrive

.....According to reports in 6/99, Russia has approved the sale of Su-30MK fighter-bombers to China. Details of the deal were not disclosed, and various sources reported numbers between 50 and 70. The Su-30MK is a long-range, low-level, fighter/attack aircraft that approaches the capability of the US F-15E Strike Eagle. Deliveries are to begin around the year 2002. Sources also indicated the beginning of negotiations for the local production of up to 250 additional aircraft. It is ironic that the announcement was made days after the crash of a Russian Su-30MK during press day at the '99 Paris Air Show. ...

(ironizza sul fatto che l'annuncio da parte della Cina dell'acquisto dei Su30 (e 250 all'India) il giorno dopo l'incidente Parigi..)


E la Zvezda va alla grande..


Questo articolo è rimasto in naftalina per quasi due anni perchè non trovavo un posto adatto dove postarlo.. Speriamo di averci azzeccato..


PS. Vi consiglio di riguardare con attenzione la sequenza del lancio di Balenko..
Evidentemente le procedure di separazione del seggiolino dal velivolo non possono essere uguali se l'aeromobile è praticamente fermo in aria o ad una velocità subsonica (ad alte velocità il lancio è inutile, si sbatte contro un muro... tanto per chiarire che dopo pochi secondi dal lancio non si può uscire dallo Shuttle..)
Si nota chiaramente il distacco "completo" del Cupolino, poi una singola esplosione per la separazione verso l'alto e non trasversale all'asse del velivolo come sarebbe logico aspettarsi. Inoltre i normali seggiolini 0/0 dell'epoca erano predisposti a portare il complesso ad una quota di 100 metri necessaria all'apertura del paracadute. Invece ad appena 5/6 metri dal velivolo i razzi si spengono ed il sistema da avvio alla separazione Pilota/seggiolino si innesca istantaneamente.
Si nota anche una carica che libera un piccolo parafreno che ha il compito di estendere velocemente il paracadute, in quel preciso momento il pilota ha già le gambe libere. Aereo e pilota scendono in contemporanea fino ai dieci metri dal suolo. Un solo secondo di indecisione del pilota o una vaghissima imprecisione delle capsule barometriche o dei sensori di velocità e quota sarebbe stata fatale..

Nel doppio salvataggio del Sukhoy il secondo viene sparato 1.2 secondi dopo ma ci rimette subito 6 o 7 metri.. ma nonostante questo tocca terra 8 decimi di secondo dopo il primo. Ma la cosa che è sinceramente fantastica e che i due piloti vengono sparati "verso l'alto" ad una quota più sicura e separati tra loro; si nota chiaramente quanto rimangono accesi - al contrario del Mig - i razzi di servizio . Insomma il seggiolino sembra dotato di intelligenza..

Ultima modifica di yeridiani : 21-02-2008 alle 08:04. Motivo: Piccolo Commento aggiunto
yeridiani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 22:57   #2
Spike
Senior Member
 
L'Avatar di Spike
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
Davvero interessante, grazie!
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country.
Spike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 23:07   #3
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Fantastico articolo.Grazie mille
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 00:14   #4
yeridiani
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 0
(Il commento originale dell'Autore è stato trasferito nell'articolo principale)

Ultima modifica di yeridiani : 21-02-2008 alle 08:00.
yeridiani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 07:31   #5
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
davvero interessante
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 22:03   #6
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167


Ma davvero come dicevi in un altro thread i seggiolini eiettabili sono gli unici apparati con efficienza al 100%

E coma si fa ad esserne sicuri

__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 23:12   #7
yeridiani
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi


Ma davvero come dicevi in un altro thread i seggiolini eiettabili sono gli unici apparati con efficienza al 100%

E coma si fa ad esserne sicuri

Mbe "dicevi in un altro.. " merita una risposta decente..

Ok...

Intanto chiariamo che 100/100 si riferisce ad un preciso arco temporale (e non di ore di volo..) deciso dal fabbricante, una sorta di garanzia, poi è il sistema di trasmissione ai vari meccanismi che rende il seggiolino unico.
Intanto un seggiolino è fatto per funzionare UNA SOLA VOLTA.. e questo non è poco, poi non ha meccanismi elettrici o ruotismi complessi. Inoltre le forze in gioco sono sempre esuberanti e sono tali che non c'è "secchezza" di assi oppure ossidazione che può interrompere la sequenza.
Il pilota tira una delle due leve ..è preferita quella sopra la testa perchè con essa scende una rete che per la naturale tensione delle braccia protegge il collo da colpo di frusta. l'atto deve essere fatto con ambedue le mani incrociate, questo per permettere ai gomiti di scendere verso il bacino. Al contrario ruoterebbero verso l'esterno .. (parecchi piloti hanno avuto la frattura dei gomiti..).



Tirando la leva si spara un innesco che fa partire dei gas bollenti verso quattro piccole cariche che tranciano e allontanano il cupolino, poi proseguono verso un pistoncino che tira le "strep" intorno alle caviglie e avvicina le gambe al seggiolino, poi prosegue e fa scendere due protezioni laterali, e via verso la valvola dell'ossigeno di emergenza (in caso di eizione in quota), poi verso un cavo che accende il localizzatore. Poi, il nostro gas prosegue verso un carica (che somiglia ad un proietto di artiglieria..) che spara il seggiolino oltre il piano di coda verticale (li si beccano 20 G..) nel frattempo un cordino si è sciolto e ha detonato un innesco che fa partire 6 piccoli razzi che portano il seggiolino a 300 piedi. Il gas prosegue su un tubo è una piccola carica separa il parafreno di stabilizzazione che permette al complesso di non scendere ruotando. Se la quota è elevata il complesso Seggiolino/pilota precipita ad alta velocita fino a 3000 piedi, li una capsula barometrica innesca un'altro piccola carica che taglia le cinture di sicurezza e fa scattare un largo nastro su cui è seduto il pilota. Nella separazione il paracadute esce dalla spalliera del seggiolino e si apre: si è tolto anche il cuscino dove è seduto il pilota che penzola sotto di esso. Si tratta del Survival kit.
yeridiani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 13:34   #8
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4082
Se non ho capito male allora si suppone che sia nell'1989 sia nel 1999 si siano fatti schiantare apposta i 2 aerei allo scopo di far vedere al mondo la bontà dei 2 sistemi di espulsione del pilota?
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 14:02   #9
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Mah, mi sembra una pubblicità piuttosto costosa
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 14:32   #10
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
ma questa azienda produce ancora i seggiolini giusto?

ed è stata utilizzata anche da nazioni non ex URSS...


Cmq interessantissimo il discorso... è estremamente affascinante!
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 15:30   #11
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Interessantissimo articolo
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 20:11   #12
baban
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Cassina Dè Pecchi MI
Messaggi: 33
ragazzi scusate la mia ignoranza ma in caso di aerei da combattimento biposto è sufficente che uno dei 2 membri dell'equipaggio tiri la leva d'espulsione per lanciare i seggiolini o ogni militare comanda solo il suo seggiolino?
baban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 10:12   #13
yeridiani
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da baban Guarda i messaggi
ragazzi scusate la mia ignoranza ma in caso di aerei da combattimento biposto è sufficente che uno dei 2 membri dell'equipaggio tiri la leva d'espulsione per lanciare i seggiolini o ogni militare comanda solo il suo seggiolino?

Dipende dal tipo di aereo. In quelli con i posti affiancati non è possibile lanciarsi separatamente pena la "cottura" di quello sotto...
E' capitato diverse volte che un aereo è precipitato con un componente equipaggio ancora a bordo o addirittura atterrato senza l'allievo...
yeridiani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 10:52   #14
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Quote:
Originariamente inviato da yeridiani Guarda i messaggi
E' capitato diverse volte che un aereo è precipitato con un componente equipaggio ancora a bordo o addirittura atterrato senza l'allievo...


Mi immagino la scena con l'allievo che se la fa sotto e si eietta....

__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 12:31   #15
yeridiani
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi


Mi immagino la scena con l'allievo che se la fa sotto e si eietta....

C'è di peggio...
Era l'estate del 1968, io ero di "linea" al 20° e relativamente fresco di appartenenza al Gruppo. Mentre attendevo bordo pista che si completassero le procedure prevolo il comandante chiede un Marconista per prove in volo dell'UHF.. Non c'era nessuno più anziano di me.
Mi rimediano un Casco ed dopo cinque minuti sono seduto nel posto dell'allievo sul 20/11. Ero talmente emozionato che mi perdo la voce del Comandante che dice:"ricordati di sbloccare la spina del seggiolino sulla testata pista.."
Ovviamente non me lo ricordo, nonostante stessi con le mani sulla leva e l'ossigeno già al 100/100...
Sulla destra cinquanta metri avanti c'è il gregario allievo con il 20/09.
Pronti via, le due B urlano e facciamo i primi 300 metri nel frastuono .. vedo qualcosa di bianco per aria e il comandante che urla un paio di moccoli...
Ho tirato la leva ma non è successo niente .. (ovviamente..)

Seppi poi che il personale di pista non aveva ritirato un parafreno, ed il gregario passando lo ha sollevato e per poco non ci finisce dentro una presa d'aria..
E' andato tutto bene.. ma Il Comandante non ha mai saputo la cazzata che stavo per fare...
Da cui si evince che hanno fatto benissimo a non far salire più specialisti ...

PS. In compenso scoprii che in quota il sistema di raffreddamento dell'UHF, causa pressione anomala, "bucava" lo scambiatore di calore e faceva entrare aria nell'atmosfera di azoto dell'apparato. Gelando si bloccava il sistema meccanico di selezione di frequenza..

PS2.. E' evidente che la morale dell'articolo originale è ambigua. Resta in fatto che gli osservatori internazionali (non ho citato tutti i documenti trovati..), hanno fatto un tale can can di illazioni che la reazione dei Francesi è stata fatale...

Dimenticavo la cosa più interessante del racconto ..Quel comandante (che ritengo uno dei migliori uomini che ho mai incontrato) si lanciò felicemente alcuni mesi dopo proprio con il 20/11.

Ultima modifica di yeridiani : 25-02-2008 alle 23:30.
yeridiani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 22:55   #16
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
molto molto interessate!
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 20:20   #17
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
un UP per yeridiani....

mi sono riletto tutto di nuovo, i racconti in prima persona sono magnifici...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 10:36   #18
elleby
Member
 
L'Avatar di elleby
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 250
Paura, sopratutto il primo video, se è stato tutto organizzato il pilota aveva veramente un coraggio mostruoso, a quella quota il decimo di secondo diventa fondamentale.
__________________
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
elleby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 17:03   #19
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Quote:
Originariamente inviato da elleby Guarda i messaggi
Paura, sopratutto il primo video, se è stato tutto organizzato il pilota aveva veramente un coraggio mostruoso, a quella quota il decimo di secondo diventa fondamentale.
Ah ma ci sei! Volevo proprio linkartelo questo 3D, veramente eccezionale. Complimenti yeridiani
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v