Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2008, 21:06   #1
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
collegamento wireless tra due lan?

Salve a tutti, volevo sapere quale configurazione è corretta per mettere in collegamento due lan, via wireless.

modem-router-wired <-> router-wireless <-> router-wireless <-> portatile/lan
modem-router-wired <-> access-point <-> access-point <-> portatile/lan
modem-router-wired <-> router-wireless <-> access-point <-> portatile/lan
modem-router-wired <-> access-point <-> router-wireless <-> portatile/lan

Scusatemi ma ho le idee un pò confuse. Si vede?

La voce "modem-router-wired" non è modificabile.
La voce "portatile/lan" non è modificabile.
"Qualche cosa" "a sinistra" di "portatile/lan" è necessario (si ma cosa?) in quanto appunto non è solo un portatile ma anche una lan wired.
Quindi secondo voi che cosa serve e in che modalità bisognerebbe operare?
Bridged? repeater? wds?

Sono fuso.
Shang Tsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 22:52   #2
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
Salve a tutti, volevo sapere quale configurazione è corretta per mettere in collegamento due lan, via wireless.

modem-router-wired <-> router-wireless <-> router-wireless <-> portatile/lan
modem-router-wired <-> access-point <-> access-point <-> portatile/lan
modem-router-wired <-> router-wireless <-> access-point <-> portatile/lan
modem-router-wired <-> access-point <-> router-wireless <-> portatile/lan

Scusatemi ma ho le idee un pò confuse. Si vede?

La voce "modem-router-wired" non è modificabile.
La voce "portatile/lan" non è modificabile.
"Qualche cosa" "a sinistra" di "portatile/lan" è necessario (si ma cosa?) in quanto appunto non è solo un portatile ma anche una lan wired.
Quindi secondo voi che cosa serve e in che modalità bisognerebbe operare?
Bridged? repeater? wds?

Sono fuso.
Prova a spiegare meglio, cioè, devi creare un ponte radio per unire due lan?

Una VPN no?
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 08:22   #3
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Si esatto, dovrei creare una specie di ponte radio tra le due lan.
E' possibile, immagino, ma che cosa serve e in che modalità dovrebbero operare gli apparati in gioco?
Conosco la vpn, ma perdonami non sono riuscito a capire in questa situazione a cosa potrebbe servirmi.
Ti ringrazio per l'aiuto
Shang Tsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 10:52   #4
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
Si esatto, dovrei creare una specie di ponte radio tra le due lan.
E' possibile, immagino, ma che cosa serve e in che modalità dovrebbero operare gli apparati in gioco?
Come sono ubicate queste lan, sono nello stesso edificio?


Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
Conosco la vpn, ma perdonami non sono riuscito a capire in questa situazione a cosa potrebbe servirmi.
Ti ringrazio per l'aiuto
Crei una rete passando dalla rete pubblica, ovviamente entrambe le reti devo avere accesso ad internet.
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 11:58   #5
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Si, è un unico edificio molto grande che ha una forma a "L" e i muri dire che sono spessi è poco.
Purtroppo è un edificio vecchio e non vogliono che si cabli con cat5e, inoltre ho provato con il powerline ma ho avuto dei problemi causa instabilità della corrente (l'impianto è super vecchio)
Sono disperato. L'unica soluzione e via wireless.
La vpn non fa al caso in quanto appunto non c'è un'altra connessione internet, ma solo una.
Il segnale con un solo access point vicino al modem/router-non-wireless non arriva dove c'è la necessità che arrivi, quindi un solo dispositivo wireless non è sufficiente;
io pensavo uno vicino ad una finestra e uno vicino ala finestra dove di deve arrivare, ma cosa, appunto?

Spero di aver spiegato meglio

PS: GRAZIE

Ultima modifica di Shang Tsung : 19-02-2008 alle 12:01.
Shang Tsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 20:07   #6
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
Si, è un unico edificio molto grande che ha una forma a "L" e i muri dire che sono spessi è poco.
Purtroppo è un edificio vecchio e non vogliono che si cabli con cat5e, inoltre ho provato con il powerline ma ho avuto dei problemi causa instabilità della corrente (l'impianto è super vecchio)
Sono disperato. L'unica soluzione e via wireless.
La vpn non fa al caso in quanto appunto non c'è un'altra connessione internet, ma solo una.
Il segnale con un solo access point vicino al modem/router-non-wireless non arriva dove c'è la necessità che arrivi, quindi un solo dispositivo wireless non è sufficiente;
io pensavo uno vicino ad una finestra e uno vicino ala finestra dove di deve arrivare, ma cosa, appunto?

Spero di aver spiegato meglio

PS: GRAZIE
Se dovessi farlo io, metterei un'ap al router della lan con adsl, e lo posizionerei il più lontano possibile in direzione del secondo punto da raggiungere.

Dall'altro lato, una'p in modalità client che riceva il segnale.

Ora, la domanda che router hai dalla parte senza adsl? Ha la porta wan per caso?
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 21:46   #7
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
la soluzione client mi piace...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 11:00   #8
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
Se dovessi farlo io, metterei un'ap al router della lan con adsl, e lo posizionerei il più lontano possibile in direzione del secondo punto da raggiungere.

Dall'altro lato, una'p in modalità client che riceva il segnale.

Ora, la domanda che router hai dalla parte senza adsl? Ha la porta wan per caso?
L'unico oggetto già presente non sostituibile è un router adsl non wireless, che ha uno switch 4 porte integrato, che pensavo di collegare via cavo di rete, chiaramente, al primo apparato wireless.(immagino che una porta lan o wan ce la abbiano tutti, sia ap che router)

Dall'altra parte dove non c'è adsl serve qualche cosa che abbia anche una presa lan, in modo da poterci collegare uno switchettino, magari, quindi non solo wireless.

Entrambi gli apparecchi sono quindi completamente liberi come scelta, che cosa mi consigliereste?
Avete carta bianca (occhio al prezzo, però, come sempre!) e inoltre prenderei qualche cosa dove si possa eventualmente sostituire l'antenna, non si sa mai che non basti nemmeno cosi'

Quindi tu intendi un primo ap in modalità ap classica e un ap dall'altra parte in modalità client?
In questa modalità che proponi, la parte "lontana" in modalità client trasmette connessioni wireless e lan o solo wireless o solo lan?
E una modalità bridge tra i due apparati? E' vero che nella modalità bridge gli apparecchi accettano solo collegamenti lan e non piu' wireless (tranne che quello instaurato tra di loro, chiaramente)

Grazie.
Shang Tsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 11:25   #9
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
Quindi tu intendi un primo ap in modalità ap classica e un ap dall'altra parte in modalità client?
esattamente...

l'ap in modalità client funziona come se fosse una scheda di rete wireless...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 14:09   #10
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
esattamente...

l'ap in modalità client funziona come se fosse una scheda di rete wireless...
Ma l'ap che funziona in modalità client, accetta "dietro di lui" solo conessioni wireless o anche lan, accetta solo una o più connessioni wireless?
Shang Tsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 14:11   #11
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
Ma l'ap che funziona in modalità client, accetta "dietro di lui" solo conessioni wireless o anche lan, accetta solo una o più connessioni wireless?
riceve in wireless e converte in lan...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 14:47   #12
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
riceve in wireless e converte in lan...
Mi sapresti consigliare qualche prodotto?
Shang Tsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 16:50   #13
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
L'unico oggetto già presente non sostituibile è un router adsl non wireless, che ha uno switch 4 porte integrato, che pensavo di collegare via cavo di rete, chiaramente, al primo apparato wireless.(immagino che una porta lan o wan ce la abbiano tutti, sia ap che router)
A questo ruoter, ci colleghi tramite porta lan un D-link 2100.


Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
Dall'altra parte dove non c'è adsl serve qualche cosa che abbia anche una presa lan, in modo da poterci collegare uno switchettino, magari, quindi non solo wireless.
All'ap client, ci colleghi sull'unica porta lan uno switch, a 8 porte per esempio.

Qui hai necessità di avere una rete su classe di ip diverso?




Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi

In questa modalità che proponi, la parte "lontana" in modalità client trasmette connessioni wireless e lan o solo wireless o solo lan?
E una modalità bridge tra i due apparati? E' vero che nella modalità bridge gli apparecchi accettano solo collegamenti lan e non piu' wireless (tranne che quello instaurato tra di loro, chiaramente)

Grazie.
Cavolo, qui non capisco cosa intendi
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 17:03   #14
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
Mi sapresti consigliare qualche prodotto?
anticipo netto da parte di Intrepido...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 17:04   #15
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
anticipo netto da parte di Intrepido...
Ciao Alfonso
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 17:08   #16
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
Ciao Alfonso
Ciao Intrepido...

oggi ho visto un nuovo AP della d-link...il dap-1160...

lo conosci...???
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 17:10   #17
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Ciao Intrepido...

oggi ho visto un nuovo AP della d-link...il dap-1160...

lo conosci...???
No, mai sentito.
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 18:05   #18
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
A questo ruoter, ci colleghi tramite porta lan un D-link 2100.
Ok, so che è un ottimo prodotto. Però non sarebbe meglio che so, un linksys WRT54GL, per il fatto che ci si possono mettere firmware modificati?

Quote:
All'ap client, ci colleghi sull'unica porta lan uno switch, a 8 porte per esempio.
Che ap consigli/serve?

Quote:
Qui hai necessità di avere una rete su classe di ip diverso?
Non saprei, al momento non mi viene in mente un motivo per preferire o l'una o l'altra cosa, si accettano suggerimenti / idee dei pro e dei contro.

Quote:
Cavolo, qui non capisco cosa intendi
Spulciando nelle caratteristiche dei firmware dd-wrt leggevo le varie modalità di funzionamento che si possono usare, e mi sembra di aver capito che sia la modalità

Client Mode

Client mode (also referred to as 'AP Client' mode) allows the router to connect to other access points as a client. In a nutshell, this turns the WLAN portion of your router into the WAN. In this mode, the router will no longer function as an access point (doesn't allow clients), therefore, you will need wires to use the router and to configure it. The router won't even be visible to your wireless configuration software or Wi-Fi sniffer software such as Netstumbler, since it no longer broadcasts beacons. In client mode, the WLAN and the LAN will not be bridged, thus they will be on two different subnets. Port forwarding (from the WLAN to the LAN) will be necessary to run FTP servers, VNC servers, etc. that are located behind the client mode router function properly. For this reason, most users chose to use client bridge mode instead of client mode.

che la modalità

Client Mode Wireless

Client mode wireless is generally used to "retrieve" an Internet connection (using the Wireless portion of the router) from another router, and then share it out to the LAN (wired switch ports).If you have a wireless router connected to the Internet in one location and would like to connect wired clients in a remote location to allow shared Internet, one solution is to use Client Mode Wireless. This will not require the host router to be running DD-WRT firmware. The WRT running DD-WRT firmware and configured to run in Client Mode will connect to the host router as though it were any other wireless client, and will share the wireless connection out the the LAN (wired switch ports) as though the host router were connected directly to its WAN port. This means that the host router and the Client Mode router will be on seperate subnets. NAT will be used between the routers, so when port forwarding is needed, it will need to be configured at both routers, not just the host router. Devices connected to the Client Mode router will not be able to use the DHCP server from the host router. Also, a device connected to the Client Mode router should use the Client Mode router as it's gateway and DNS server.

A router in Client Mode Wireless will not be visible as an access point. It will not accept any wireless connections from client devices.

non permettono di utilizzare dispositivi wireless ma solo wired, ma forse ho capito male.
Invece nella parte "lontana" avrei bisogno sia di un collegamento wired che di collegamenti wireless.

L'unica modalità dove dice chiaramente che accetta client wireless è la seguente:

WDS Linked router network

WDS (Wireless Distribution Service) creates a wireless backbone link between multiple access points that are part of the same wireless network. This allows a wireless network to be expanded using multiple access points without the need for a wired backbone to link them, as is traditionally required. The WDS-enabled access points can accept wireless clients (e.g. wireless laptop users) just as traditional APs would. There is no free lunch, however: WDS consumes wireless bandwidth normally available to wireless clients.

Però in questo caso non ho capito se accetta quelle wired

Ho preso queste informazioni da qui:

http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php...ry#Client_Mode

Se ho capito male, detto boiate etc vi prego correggetemi non ci capisco più nulla.
Shang Tsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 18:09   #19
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Anche questa modalità non accetta client wireless.

Client Bridge Mode

Client Bridge mode is much like Client mode except the WLAN and the LAN are on the same subnet. Consequently, NAT is no longer used and services (such as DHCP) that are running on the original network will work seamlessly on the bridged network. Just like client mode, a router in client bridge mode will not accept wireless clients and it will not broadcast beacons. (Note: A technical problem exists in client bridge mode. It appears that this mode is not a fully transparent bridge mode as MAC addresses that pass through the Client Bridged router from behind the client bridged router, get rewritten to the MAC address of the client bridged router. (Sorry, I couldn't think of a more confusing way to write it.) If you really need transparent bridging, consider using WDS bridging instead.)

Qui sotto invece non ho capito se accetta o meno client wireless

Wireless Bridge

Wireless Bridging is used to connect two LAN segments via a wireless link. The two segments will be in the same subnet and look like two Ethernet switches connected by a cable to all computers on the subnet. Since the computers are on the same subnet, broadcasts will reach all machines, allowing DHCP clients in one segment to get their addresses from a DHCP server in a different segment. You could use a Wireless Bridge to transparently connect computer(s) in one room to computer(s) in a different room when you could not, or did not want to run an Ethernet cable between the rooms.

In pratica quello che mi sermbra di aver capito che mi serve è o un bridge tra i due apparati però con la possibilità che l'apparato "lontano" accetti sia connessioni wireless che wired, oppure una modalità repeater, sempre tenendo conto che l'apparato "lontano" accetti sia connessioni wireless che wired.

Sono possibili queste cose?

Non è che le informazioni / modalità che ho citato valgono solo per quel firmware e non in generale?

Grazie e scusate del casino.

Ultima modifica di Shang Tsung : 20-02-2008 alle 18:22.
Shang Tsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 18:31   #20
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Per il D-link, prendi quello da collegare al router, il linksys che menzioni, è già di suo un router, e da come sembra con il firmware moddatto, fa da client, quindi quello puà andare bene dall'altro lato della lan, visto che ha la porta wan e 4 porte lan, in questo modo puoi separare le due reti.

In pratica sarebbe così


Router----D-link 2100 >>>>>><<<<<<Linksys WRT54GL------4 pc
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v