|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1370
|
Ambientalisti e 'Principio di Precauzione'
In questi giorni si parla dei pericoli che 'potrebbero' comportare gli inceneritori e le nanoparticelle etc.
Molti a tal riguardo sono favorevoli ad applicare il cosiddetto principio di precauzione. Tale principio consiste nel rifiutare qualcosa fino a quando non esistono dati incontrovertibili sulla sua innocuità. Per molti dovrebbe essere applicato agli inceneritori come a qualsiasi altro prodotto tecnologico. A questo proposito ho trovato in rete un documento che sarebbe stato scritto per gli OGM ma può essere generalizzato e non fa altro che mettere in bella forma il mio pensiero. Quote:
Vi invito a esporre cosa ne pensate a riguardo. |
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
|
ho sempre pensato che il principio di precauzione, almeno nei modi usati dagli ambientalisti e dai vari salutisti fosse sbagliato e quest'articolo non fa che confermarlo.
Gli ambientalisti ovviamente lo applicano come vogliono a quel che vogliono e si offenderebbero a morte se uno volesse applicare il loro principio di precauzione (e in generale le loro critiche) a quel che loro fanno.
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista" "Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi" |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Ma è proprio una repubblica delle banane, il governo che da ascolto a un gruppetto di cialtroni.......mi ricorda l'italia....
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
|
Il PdP, per quanto possa sembrare una valida ispirazione nella ricerca scientifica, in virtù della sua totale indeterminazione è un presupposto che riscuote consenso generalizzato dai profani e perciò può essere sfruttato dagli incompetenti per porre limiti del tutto arbitrari alla ricerca scientifica stessa.
In sostanza, è un principio di oscurantismo, proprio perché chi ne abusa non vede al di là del proprio naso. Il mondo gli è oscuro, e vuole che per gli altri sia altrettanto. Il "vero" principio di precauzione è insito nel DNA di ogni scienziato sano di mente, in quanto è in primo luogo uomo di cultura e dotato di spirito analitico. Proprio grazie allo spirito analitico, è meglio di chiunque altro in grado di apprezzare quali sono i limiti ed i pericoli di un'applicazione scientifica. Il resto è fuffa politica, ma purtroppo è la politica che decide. E la politica deve parlare ai profani, che non hanno la minima idea di come valutare un rischio. E se non ce l'hanno, preferiscono non correrlo affatto. Per avere tale idea, le cose le dovrebbero conoscere. Purtroppo è impossibile farle conoscere se, per non rischiare una trombatura alle urne, i politici impediscono loro di conoscerle. E' un circolo vizioso che si autoalimenta, ed è necessario un grande sforzo per rompere questo meccanismo. Talmente grande da essere spesso improponibile, tipo andare a dire in giro 15 anni fa che il CFC delle bombolette spray non aveva niente a che vedere col buco dell'ozono. Poi ci siamo accorti che si trattava di un fenomeno naturale: ed ecco che il metodo migliore per vincere le paure è far passare del tempo. Ed oggi in Italia assistiamo al ritorno alla fiducia al nucleare, al nuovo interesse agli OGM, e pure i Valsusini si stanno ricredendo sulla TAV. Nel frattempo, però, abbiamo perso un sacco di tempo. Grazie ecoglioni.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
non ho letto l'articolo del post in quanto mi annoia...mi limito a dire la mia sul principio di precauzione riguardo inceneritori e nanoparticelle
1) gli inceneritori inquinano come qualsiasi altra industria chimica presente sul suolo italiano 2) per le nanoparticelle esistono i precipitatori elettrostatici...non mi pare che si faccia tutto sto casino per le centrali elettriche a combustione di carbone |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Quote:
Ho capito male io o affermi che sarebbero innocui? In questo caso potresti postarmi qualche link con studi a riguardo la loro innocuità? |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Ma il principio di precauzione non è una bandiera ambientalista.
Credo, ma potrei sbagliarmi, che il termine sia nato in ambito medico In ogni caso se usato politicamente, diventa spesso una versione moderna del luddismo imho |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1370
|
Quote:
Infatti l'Italia è stato uno degli ultimi stati ad averla. Se avessimo sempre fatto quello che dicono gli ambientalisti oggi vivremmo in un museo di storia medioevale. Quì, a largo (a 20 e passa km) delle coste della mia città dovevano costruire un rigassificatore. Non si farà perchè gli ambientalisti dicono che se dovesse esplodere farebbe più danno di 55 bombe di Hiroshima. E la gente ci crede. La cosa buffa è che questo rigassificatore consisterebbe in nulla più di una normale nave metaniera all'ancora. Di metaniere che girano per il mondo ce ne sono centinaia e nessuno ha mai fatto storie. |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
E' descritta bene nel libro di Luciano Gallino "il declino dell'italia industriale" E' però un altro episodio di avversione all'innovazione (all'epoca i motivi erano di tipo morale), che ha bloccato per 10 anni un industria, quella elettronica in cui l'italia era all'avanguardia fino agli anni '60 In realtà l'avversione al nuovo in Italia è profonda e prende connotati diversi. Ed è ben distribuita nella cultura di destra come di sinistra, in quella cattolica come in quella sindacalista e in quella della classe imprenditoriale |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
|
Quote:
Chiaramente, i CFC non sono contenuti solo nelle bombolette, ma è stata fatta un sacco di fuffa per poco o nulla. Comunque, finché si tratta di cambiare il funzionamento delle bombolette e dei frigoriferi, poco male. Non ti so dare un link al momento, anche perché con una veloce ricerca su Google trovo solo siti di ambientalisti, o di grossi (e inutili...) periodici. In effetti, potevo portare un altro esempio di come il PdP possa fare più danni che altro, sempre restando in tema di CFC: questa volta ci sono anche collegamenti con il morbo della "mucca pazza". Negli anni '80 in Gran Bretagna si usava il diclorometano nel processo di trattamento delle farine animali: tale composto era anche accusato di essere cancerogeno, e gli ambientalisti ne chiesero il bando, che ottennero. E mal ce ne incolse, perché il diclorometano era necessario per l'eliminazione dei prioni infetti che causano la BSE. Ed è questo l'unico vero fattore scatenante del morbo. Ciliegina sulla torta, il diclorometano non reca alcun danno allo strato di ozono della stratosfera perché si decompone rapidamente, e non è stato riscontrato alcun aumento del rischio di tumore nell'uomo. Eppure in tutti questi anni i nostri autorevoli ambientalisti, a partire dal ministro dell'Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio, ce l'hanno menata col fatto che l'origine della BSE era dovuta al "cannibalismo" cui erano costretti i bovini mangiando farine animali. Per Pecoraro Scanio era tutto dovuto a questo atto "contronatura". Poi vengo a sapere che lui è omosessuale e mi viene in mente come considera arbitrario questo concetto... Sulla questione del diclorometano e del prione, invece, di link ne trovi facilmente a bizzeffe: ti lascio la ricerca...
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:59.











HWU Rugby Group








