|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza
Messaggi: 918
|
proviamo Linux..debian 4.0...
ciao... dopo tanto tempo e tante cose lette in favore di linux, la curiosita' ha vinto e mi sono deciso a installarmi un sistema operativo open...
ho un server regalato, un "vecchio" ibm x225 ![]() ![]() ...quale devo prendere?! guardo un po e decido la "multipiattaforma" spero di aver fatto bene ![]() 4 gb di dvd...masterizzo l'immagine... riavvio il pc, stacco l'hd con su windows e faccio partire il boot dal masterizzatore SATA dvd ![]() mi parte la schermata di installazione: scegli lingua e cavoli vari e poi mi chiede di inserire il cd o il floppy o qualcosa del genere... insomma.. non c'e' modo di andare avanti con l'installazione... neache l'ho installato e gia' sono incasinato .... alla faccia della praticita'... non sono affatto un genio dei pc, anzi! ma certamente ho installato e smanettato un bel po' col pc...credevo fosse un pelino piu' alla portata di tutti.. l'impressione iniziale e' che sia davvero complicato fare qualsiasi operazione... ![]()
__________________
Cpu: i7 4820K ; Mobo: Gigabyte X79-UP4 Ram: G.Skill 4x4Gb F3-2400C10 ; Vga: Ndivia Gigabyte GTX1080ti AORUS G1; Power: SilverStone SST-ST85F-PT 850w 80 Plus Platinum; Audio: Creative AE-5 Plus; Joy: Hotas Cougar + Logitech 3D pro; Keyboard: G15; Monitor: ACER XB270H ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
debian non ha fama di essere tra le più facili.
Se posti esattamente quali sono i problemi che ti bloccano, magari qualcuno ti può dare indicazioni. Che processore hai ? E quanta RAM ? Se vuoi una distro facile prova mandriva 2008 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza
Messaggi: 918
|
Quote:
ciao e grazie prima di tutto per esser qui a darmi una mano ![]() dunque, inizio dalla fine ![]() ![]() ![]() il processore del server dove lo vorrei installare e ' un "vecchio" xeon su una scheda biprocessore e 1,5gb di ram... 3 hd da 36gb in raid (penso raid 5) .. e' tutto nuovo, ma l'idea di lasciare una macchina cosi li ferma a prendere polvere lo vedevo come un gran spreco... la macchina invece a cui mi riferivo sull'impantanamento durante l'isntallazione e' sul pc che vedi in firma.. un core2, 2gb di ram e cosi via.. ora riprovero' a rimettere il dvd di debian nel lettore, riavvio e mi annoto che dice ![]() intanto grazie !!!!! ![]()
__________________
Cpu: i7 4820K ; Mobo: Gigabyte X79-UP4 Ram: G.Skill 4x4Gb F3-2400C10 ; Vga: Ndivia Gigabyte GTX1080ti AORUS G1; Power: SilverStone SST-ST85F-PT 850w 80 Plus Platinum; Audio: Creative AE-5 Plus; Joy: Hotas Cougar + Logitech 3D pro; Keyboard: G15; Monitor: ACER XB270H ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
se disponi già di una connessione pronta all'uso (router), ti consiglio di scaricare l'immagine minimale "netinstall" per la tua architettura.
la procedura è abbastanza guidata e non dorvresti avere grossi problemi. ma hai un disco su cui installarla? giusto per darti una panoramica di debian: esistono 3 rami di sviluppo: stable, testing, unstable i nomi parlano chiaro, dovresti puntare alla stable ma per esperienza personale anche la testing è decisamente affidabile e ti permette di avere software abbastanza aggiornato con i tempi.
__________________
![]() Ultima modifica di vizzz : 30-01-2008 alle 19:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Questa guida è per la 3.1, ma l'installer è sostanzialmente uguale:
http://fabrizio.ciacchi.it/guide.php/sarge.htm P.S: Mi piacerebbe sapere chi diffonde la notizia che la Debian è difficile....
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
Quote:
volendo ti partiziona automaticamente con home separata.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
|
gugola per una guida e vai di netinst
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza
Messaggi: 918
|
Quote:
![]() l'installazione sul mio pc, quello che vedete in firma, si pianta all'inzio, quando fa la rilevazione dell'hardware alla ricerca di lettori CD ... non trova niente(ma fin li il dvd ha caricato, quindi qualcosa avra' rilevato, no?! ) ..e poi chiede pure il floppy (che non c'e') tra l'altro, non capisco perche devo scaricarmi un'altro file immagine se ho gia scaricato la "versione multiarch" da 4gb ![]() per installare debian ho un altro hd da 320gb partizionato in 4 parti... la prima partizione e' libera e li ci volevo mettere debian... le altre 3 successive hanno dei dati dentro... non sara "difficile", ma non si puo certo dire che mille pagine di manuali e guide siano intuitive quanto un'installazione di xp ![]() ![]() ma giusto per capire, devo riavviare windows e staccare l'hd dove ho installato win per poter installare sull'altro hd debian? o posso installarlo anche mentre sono in windows ? va ben...intanto grazie ancora... domani ci riprovo...mi rileggo un po'...e speriamo in bene... ![]()
__________________
Cpu: i7 4820K ; Mobo: Gigabyte X79-UP4 Ram: G.Skill 4x4Gb F3-2400C10 ; Vga: Ndivia Gigabyte GTX1080ti AORUS G1; Power: SilverStone SST-ST85F-PT 850w 80 Plus Platinum; Audio: Creative AE-5 Plus; Joy: Hotas Cougar + Logitech 3D pro; Keyboard: G15; Monitor: ACER XB270H ![]() Ultima modifica di [ITA]SEREUPIN80 : 31-01-2008 alle 04:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Quote:
pclinuxos, mint, mepis, ubuntu, fedora, mandiva, opensuse Per perfezionarsi: debian, archlinux, gentoo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
Quote:
Se proprio devo dire qualcosa ,i problemi li ho avuti con le distro cosiddette facili in fase di installazione . @ [ITA]SEREUPIN80 se il problema è il masterizzatore non credo che sia colpa della debian, hai provato ad avviare delle live x controllare il suo funzionamento, poi se posso darti un consiglio non usare la multipiattaforma xchè è configurata generic, sarebbe meglio una distro dedicata
__________________
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe" Albert Einstein io non mi sento italiano, ma per fortuna purtroppo lo sono |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
|
@patel45, ti quoto in pieno!
@Gollum63, io penso che non ci sia nulla di esagerato in quello che dice patel45. Io sono un genio e ho iniziato con slackware, ho anche imparato qualcosa, ma questo a discapito di qualche anno di gioventù (forse sprecato?) davanti al monitor. Il problema di una debian, salckware o gentoo non è tanto l'installazione che fai una volta e basta, ma i "malfunzionamenti" che queste si autoproducono. Al contrario, quelle distro dette facili lo sono per davvero, e non solo per l'installazione. Io preferisco consigliare una distro facile e funzionante ma che allo stesso tempo ti permetti di "frugare" dentro il sistema e di capire cos'è un punto di mount e un fstab (lo usa anche mandriva ![]() provare una slack, debian o gentoo. Se uno non porterà avanti il discorso linux già iniziando con una distro semplice, con quelle citate da me, perderà solo il quadruplo del suo tempo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza
Messaggi: 918
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Cpu: i7 4820K ; Mobo: Gigabyte X79-UP4 Ram: G.Skill 4x4Gb F3-2400C10 ; Vga: Ndivia Gigabyte GTX1080ti AORUS G1; Power: SilverStone SST-ST85F-PT 850w 80 Plus Platinum; Audio: Creative AE-5 Plus; Joy: Hotas Cougar + Logitech 3D pro; Keyboard: G15; Monitor: ACER XB270H ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
io prima proverei una distro live tanto per testare la fattibilità.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza
Messaggi: 918
|
Quote:
![]() che e' la distro live rispetto all'immagine intera?
__________________
Cpu: i7 4820K ; Mobo: Gigabyte X79-UP4 Ram: G.Skill 4x4Gb F3-2400C10 ; Vga: Ndivia Gigabyte GTX1080ti AORUS G1; Power: SilverStone SST-ST85F-PT 850w 80 Plus Platinum; Audio: Creative AE-5 Plus; Joy: Hotas Cougar + Logitech 3D pro; Keyboard: G15; Monitor: ACER XB270H ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
Quote:
imposti il boot da cd, avvii ed hai un sistema pronto all'uso. non vorrei il drive dvd sata non venga riconosciuto correttamente.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza
Messaggi: 918
|
Quote:
credo che il problema sia proprio quello... cioe' non trova nessun lettore cd/dvd... strano perche altrimenti come farebbe a bootare dal cd e far partire i primi passi dell'installazione...ma alla fine credo sia priprio quello... e non so come farglielo vedere... ho installato ubuntu.. 3 minuti e si e' installato tutto..ed ero gia dentro al nuovo sistema operativo ![]()
__________________
Cpu: i7 4820K ; Mobo: Gigabyte X79-UP4 Ram: G.Skill 4x4Gb F3-2400C10 ; Vga: Ndivia Gigabyte GTX1080ti AORUS G1; Power: SilverStone SST-ST85F-PT 850w 80 Plus Platinum; Audio: Creative AE-5 Plus; Joy: Hotas Cougar + Logitech 3D pro; Keyboard: G15; Monitor: ACER XB270H ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
allora forse, non avevo tutti i torti a consogliarti una distro facile .... ma chi è causa del suo mal .... bisognerebbe lasciarlo a piangere se stesso.
Qui sul forum ci sono persone troppo gentili ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza
Messaggi: 918
|
Quote:
![]()
__________________
Cpu: i7 4820K ; Mobo: Gigabyte X79-UP4 Ram: G.Skill 4x4Gb F3-2400C10 ; Vga: Ndivia Gigabyte GTX1080ti AORUS G1; Power: SilverStone SST-ST85F-PT 850w 80 Plus Platinum; Audio: Creative AE-5 Plus; Joy: Hotas Cougar + Logitech 3D pro; Keyboard: G15; Monitor: ACER XB270H ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Non prendertela, immagino voglia dire che è inutile complicarsi la vita quando hai una soluzione più semplice a portata di mano....
![]() Ti spari ubuntu o mandriva per un pò, ci smanetti, ti informi e poi, magari, se ti appassioni, provi con qualcosa di più "intrigante", tipo una debian o una archlinux o, ancora, se hai tempo da impiegare, una gentoo..... ![]() Ciao e auguri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza
Messaggi: 918
|
Quote:
![]() ![]() avevo solo postato per avere consigli e opinioni di piu' campane da persone sicuramente piu' esperte di me... non mi pareva il caso di prendersela cosi'... mah... ![]() tra l'altro penso che hai perfettamente ragione con quello che dici e quello che a suo tempo mi aveva consigliato lui... bisogna aver pazienza..provare e riprovare... non e' semplice ma ci provero'.. qualche volta alla sera mi connetto con linux..e ogni cosa che si vuole fare vuol dire sempre cercare per mezz'ora se non piu' notizie.. ![]() ![]() ![]() ciao e grazie!!
__________________
Cpu: i7 4820K ; Mobo: Gigabyte X79-UP4 Ram: G.Skill 4x4Gb F3-2400C10 ; Vga: Ndivia Gigabyte GTX1080ti AORUS G1; Power: SilverStone SST-ST85F-PT 850w 80 Plus Platinum; Audio: Creative AE-5 Plus; Joy: Hotas Cougar + Logitech 3D pro; Keyboard: G15; Monitor: ACER XB270H ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:20.