Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2008, 20:07   #1
nightfly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 377
servizio ipp attivo sul server

Salve a tutti, questa sera facendo il solito nmap di routine sul server della mia rete ho notato il servizio ipp attivo sulla porta 630 tcp. La cosa strana è che non ho stampanti condivise e tantomeno il server in questione NON è un printserver. Ora, devo temere di essere stato soggetto ad un exploit oppure potrebbe essere un aggiornamento installato che ha attivato il servizio in automatico? Come faccio ad arrestare l'ipp? Grazie. Ah dimenticavo, qui di seguito trovate l'output dell'nmap nella sua interezza:

Interesting ports on localhost (127.0.0.1):
Not shown: 1694 closed ports
PORT STATE SERVICE
21/tcp open ftp
22/tcp open ssh
631/tcp open ipp
__________________
Here Comes The Music Ecstasy
nightfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 21:52   #2
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
La distribuzione, si deve specificare la distribuzione... poi si potrà ipotizzare una soluzione.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 13:39   #3
nightfly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 377
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
La distribuzione, si deve specificare la distribuzione... poi si potrà ipotizzare una soluzione.
Kubuntu gutsy
__________________
Here Comes The Music Ecstasy
nightfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 21:05   #4
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Nelle derivate di Debian credo che sia installato e attivo di default, oppure viene installato a causa di qualche dipendenza con un pacchetto molto comune.

Per intervenire "comodamente" sui servizi attivi all'avvio puoi installare ed utilizzare rcconf (non aspettarti uno spettacolo strabiliante, ma di solito funziona...):
Codice:
sudo apt-get install rcconf
sudo update-rcconf-guide
sudo rcconf
Questi tre comandi servono solo la prima volta, nell'ordine: installi, aggiorni le descrizioni dei demoni, apri l'interfaccia ncurses e fai le tue modifiche.
Se per caso il secondo comando non dovesse funzionare non c'è problema.

L'ultima volta che ho usato questo software con una *buntu mi sembra non permettesse di fare molto (credo abbiano spostato troppi init scripts rispetto alla configurazione Debian)... comunque provaci, è un programmino di dimensioni infime.

Io di solito uso quello (su Debian), ho provato anche qualche interfaccia grafica, ma non era di utilizzo così immediato.

Se non sei pratico di interfacce ncurses:
  • frecce ti sposti
  • barra spaziatrice attivi/disattivi i demoni (asteriscati = attivi, per intenderci)
  • con tab salti su Ok e Annulla, che attivi con invio.

Piano B: apri Synaptic cerchi se c'è qualcosa che riguarda la stampa e provi a estirparlo.

Opzione C: qualcuno ti ha fatto davvero uno scherzetto, ma il pc GNU/Linux di un comune mortale non dovrebbe valere lo sbattimento di violarlo...

Ultima spiaggia: se proprio non c'è modo di capire da dove arriva filtra l'accesso alla porta con una regola di iptables.

Facci sapere!
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
L'attrice che non esiste può gi&a...
Ogni persona al mondo con una GPU dedica...
Disponibile iOS 26.0.1: Apple risolve i ...
Monitor in super offerta su Amazon: 24-2...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v