|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Ischia
Messaggi: 556
|
COME ELIMINARE LA PARTIZIONE "EISA" CON VISTA?
Non so come eliminare con Vista la partizione EISA del mio notebook, che occupa ben 9 gb! Nell'installazione del SO non compare la partizione EISA, ma solo in COMPUTER > GESTIONE > ARCHIVIAZIONE! Vorrei formattarla e renderla utilizzabile o per il disco C o l'altra partizione DOCUMENTI dove ho tutti i miei files personali. HELP
![]() ![]()
__________________
PC: CASE COOLERMASTER | MB ASUS M2N-E | AMD X2 5600+ | RAM 4 GB DUAL-CHANNEL DDR800 TRANSCEND (1x4) | SAPPHIRE RADEON X1650PRO 512 | HD primario RAPTOR 74 GB 10.000 rpm 16MB buffer SATA | HD secondario SEAGATE 400 GB 16MB BUFFER SATAII | MONITOR LCD SAMSUNG 206BW 20" WIDESCREEN 1680X1050 pixel | 7 Ultimate 64 bit NOTEBOOK: ACER 5513WLMi | INTEL CORE DUO T5500 1.66 GHz | 2 GB RAM DDR-667 | 7 Home Premium 32 bit Ultima modifica di ARTECH TEL : 21-01-2008 alle 09:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Ischia
Messaggi: 556
|
please, HELP!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
PC: CASE COOLERMASTER | MB ASUS M2N-E | AMD X2 5600+ | RAM 4 GB DUAL-CHANNEL DDR800 TRANSCEND (1x4) | SAPPHIRE RADEON X1650PRO 512 | HD primario RAPTOR 74 GB 10.000 rpm 16MB buffer SATA | HD secondario SEAGATE 400 GB 16MB BUFFER SATAII | MONITOR LCD SAMSUNG 206BW 20" WIDESCREEN 1680X1050 pixel | 7 Ultimate 64 bit NOTEBOOK: ACER 5513WLMi | INTEL CORE DUO T5500 1.66 GHz | 2 GB RAM DDR-667 | 7 Home Premium 32 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
Quella partizione NON va toccata
E' la partizione di ripristino ove è contenuta l'immagine del sistema operativo+ le configurazioni fatte dal costruttore, per consentirti di ripristinare (te lo sei fatto o hai il cd di ripristino vero... ![]() NON avendo il dvd del sistema quella è la tua unica ancora di salvezza. ![]() PS: vale anche per la garanzia...ossia non trovandola o trovando un SO diverso da quello installato, in caso di rogne possono RIFIUTARSI la evenuale riparazione nei termini della garanzia. Ultima modifica di Ferdy78 : 21-01-2008 alle 09:55. |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Ischia
Messaggi: 556
|
Grazie, si lo so che quella è la partizione di ripristino...ma avendo un dvd a parte di Vista, non mi interessa del ripristino originale con quella sozzura di programmi inutili (norton, pubblicità varia ecc...); certo per la garanzia è importante...ma cmq, se volessi come potrei fare per sfruttarla in modo utile, dato che sono ben 9 GB?
__________________
PC: CASE COOLERMASTER | MB ASUS M2N-E | AMD X2 5600+ | RAM 4 GB DUAL-CHANNEL DDR800 TRANSCEND (1x4) | SAPPHIRE RADEON X1650PRO 512 | HD primario RAPTOR 74 GB 10.000 rpm 16MB buffer SATA | HD secondario SEAGATE 400 GB 16MB BUFFER SATAII | MONITOR LCD SAMSUNG 206BW 20" WIDESCREEN 1680X1050 pixel | 7 Ultimate 64 bit NOTEBOOK: ACER 5513WLMi | INTEL CORE DUO T5500 1.66 GHz | 2 GB RAM DDR-667 | 7 Home Premium 32 bit Ultima modifica di ARTECH TEL : 21-01-2008 alle 10:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4226
|
Quote:
Quando uno compra un pc o un hard disk, può farci quello che vuole, la garanzia vale 2 anni per qualsiasi prodotto che un compra. E' illegale imporre restrizioni d'uso sui prodotti che si comprano, del tipo non poter cancellare i dati presenti in un hard disk, o non poter aprire i sigilli del case perchè uno vuole aggiungere delle periferiche. L'hard disk è un disco e come tale uno deve aver il diritto di poter cancellare i dati quando e come vuole, stessa cosa per il computer, uno deve aver il diritto di poter espanderlo aggiungendo periferiche a proprio priacimento essendo il PC un oggetto che prevede di poter aggiungere o rimuovere periferiche (o anche solo per controllare se le periferche che ci stanno dentro corrispondono a ciò che uno a comprato, potrebbero anche averti messo della merda dentro al case...) quindi l'apertura dei sigilli del case deve essere un'operazione lecita, contrariamente alle balle che ti raccontano i produttori di pc preassemblati. La legge è dalla parte dei consumatori, tutte le balle che si inventano i produttori di pc preassemblati sono clausole vessatorie, che non hanno alcun valore legale. Ultima modifica di yeppala : 21-01-2008 alle 10:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Non hanno alcun valore, però poi quando si riufutano la riparazione...azz suoi o tua... E' illegale allora anche vendere portatili con il sistema già installato...senza possibilità di replica, se non sbattendosi a dx e sx. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Ischia
Messaggi: 556
|
Grazie per le delucidazioni sulla garanzia...ma attendo spunti su come eliminare questa partizione EISA e poter sfruttare 9 GB come dico io
__________________
PC: CASE COOLERMASTER | MB ASUS M2N-E | AMD X2 5600+ | RAM 4 GB DUAL-CHANNEL DDR800 TRANSCEND (1x4) | SAPPHIRE RADEON X1650PRO 512 | HD primario RAPTOR 74 GB 10.000 rpm 16MB buffer SATA | HD secondario SEAGATE 400 GB 16MB BUFFER SATAII | MONITOR LCD SAMSUNG 206BW 20" WIDESCREEN 1680X1050 pixel | 7 Ultimate 64 bit NOTEBOOK: ACER 5513WLMi | INTEL CORE DUO T5500 1.66 GHz | 2 GB RAM DDR-667 | 7 Home Premium 32 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4226
|
Quote:
Se l'hard disk è un dispositivo di memoria, nessun rivenditore può impedirti di sfruttare tale memoria come ti pare a te... altrimenti non sarebbe un hard disk! Se il PC è un oggetto dotato di slot e schede di espansione, nessun rivenditore può impedirti di aprire i sigilli per aggiungere periferiche che ti pare a te... altrimenti non sarebbe un PC! Ultima modifica di yeppala : 21-01-2008 alle 10:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4226
|
Quote:
http://support.microsoft.com/kb/300415/it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1042
|
Il problema è che la gente non conosce bene la legge, sebbe i produttori dicono che la garanzia decade in caso di manomissione al sistema operativo o altro sono tutte balle, perchè la COMUNITA' EUROPA mediante una direttiva ha dichiarato che per legge la garanzia deve essere di 2 anni!Una volta che uno si compra il suo computer uno ne può fare quello che vuole e modificare appunto a piacere.
__________________
Core 2 duo (Conroe) e6600 2.4ghz / Asus P5W DH Deluxe / Corsair DIMM 2X1GB DDR2 PC5400 CORSAIR C4 XMS2 / Geforce 9600gt,512MB / tagan 580w/ Seagate Barracuda 7200.10 320 GB MacBook 2,2, 1Gb Ram, White!!Leopard!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1042
|
Quote:
__________________
Core 2 duo (Conroe) e6600 2.4ghz / Asus P5W DH Deluxe / Corsair DIMM 2X1GB DDR2 PC5400 CORSAIR C4 XMS2 / Geforce 9600gt,512MB / tagan 580w/ Seagate Barracuda 7200.10 320 GB MacBook 2,2, 1Gb Ram, White!!Leopard!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Quote:
![]() Cmq io ho brasato la mia partizione di ripristino che era da ben 12GB appena ho comprato il PC (chiaramente ho fatto 2 DVD di ripristino). Bye ![]()
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Ischia
Messaggi: 556
|
Scusa, non l'ho scritto nel post (ma era in firma), cmq il notebook è un ACER EXTENSA 5513 wlmi. Sono riuscito finalmente a formattatare la partizione nascosta utilizzando "Cute partition manager" e ora ho 3 partizioni. L'ultimo passaggio sarebbe quello di estendere la partizione che ho chiamato "documenti" e sfruttare i 9 gb in più che ho ricavato dalla ex partizione EISA. Come faccio? Non voglio avere 3 partizioni; il problema è che in "gestione > archiviazione" non posso estendere il volume della partizione DOCUMENTI...e quindi al momento rimango costretto ad avere 3 partizioni: disco C (con Vista e programmi vari), disco D (che ho chiamato DOCUMENTI con tutti i miei files personali) e Disco F (la ex partizione EISA); in pratica vorrei unire in unica partizione il Disco D e Disco F.
Grazie
__________________
PC: CASE COOLERMASTER | MB ASUS M2N-E | AMD X2 5600+ | RAM 4 GB DUAL-CHANNEL DDR800 TRANSCEND (1x4) | SAPPHIRE RADEON X1650PRO 512 | HD primario RAPTOR 74 GB 10.000 rpm 16MB buffer SATA | HD secondario SEAGATE 400 GB 16MB BUFFER SATAII | MONITOR LCD SAMSUNG 206BW 20" WIDESCREEN 1680X1050 pixel | 7 Ultimate 64 bit NOTEBOOK: ACER 5513WLMi | INTEL CORE DUO T5500 1.66 GHz | 2 GB RAM DDR-667 | 7 Home Premium 32 bit Ultima modifica di ARTECH TEL : 21-01-2008 alle 12:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1042
|
Quote:
__________________
Core 2 duo (Conroe) e6600 2.4ghz / Asus P5W DH Deluxe / Corsair DIMM 2X1GB DDR2 PC5400 CORSAIR C4 XMS2 / Geforce 9600gt,512MB / tagan 580w/ Seagate Barracuda 7200.10 320 GB MacBook 2,2, 1Gb Ram, White!!Leopard!! Ultima modifica di outlaw16 : 21-01-2008 alle 12:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:42.