|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
|
[Uni] Come vi gestite con gli esami?
Sto per dare i miei primi esami(a febbraio) e volevo sapere...come gestite gli esami?
Intendo come vi regolate per scritti/orali..ho visto che l'uni è molto diversa come organizzazione ... Andate solo per provare o vi preparate bene prima? Riuscite a capire se lo scritto non è andato benissimo e non lo consegnate o lo fate lo stesso? Come funziona il gioco del voto finale? P.s: parlo di facolta scientifiche Ciauz
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 275
|
All'università è difficile che tutti ragionino allo stesso modo per come gestire gli esami...Conosco persone che se non sono preparate per il 30l non si presentano (ce ne sono parecchi), altri che preferiscono provare comunque (io faccio così e fino adora mi è andata bene). Devi poi cominciare a capire che tipo di media potresti avere per sapere se consegnare o meno uno scritto che non ritieni di aver fatto al meglio: se hai la media del 30 e lo scritto lo giudichi da 18 anche integrando con l'orale non riusciresti a non abbassare (e di molto) la media.
Insomma, solo tu puoi decidere come gestire gli esami, personalmente ti consiglierei di finire presto con media superiore al 25 piuttosto che in 8 anni con media del 30. Però ci potrebbe essere qualcuno che ti consiglia l'esatto contrario. Molto dipende anche da che tipo di carriera vuoi fare: nel mondo del lavoro giudicano positivamente il rispetto dei tempi, mentre se vuoi fare carriera universitaria meglio avere voti alti e farti conoscere dai professori...
__________________
Trattative concluse felicemente con:Maxedo,tati29268,kingvisc,Ralli soviè,Xeleven,recidivo,Thay, walter sampei... Foto |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
Quote:
Speravo di averli finiti con la triennale, invece rispuntano fuori anche al biennio ![]() Comunque, se lo scritto è obbligatorio per accedere all'orale allora va fatto, non ci sono dubbi ovviamente. Se lo scritto è facoltativo, dipende da che genere di scritto è: se è un temino scemo su un argomento è meglio presentarsi all'orale dove eventuali sviste possono essere corrette "on the fly"; se è uno scritto di esercizi allora meglio farlo. Quote:
Quanto all'andare preparati o buttarsi, che dire: in genere cerco di prepararmi, certo se mi ritrovo con poco tempo a disposizione vado con la preparazione che mi ritrovo. Alla peggio mi segano o rifiuto il voto, ma generalmente preferisco provare sempre piuttosto che lasciarmi sfiggire una occasione. Per questo generalmente consegno sempre: chissà che da uno scritto a mio avviso orribile non salti fuori un 24 perché il prof è di manica larga. Ed un 24 ad un parziale magari me lo posso anche tenere... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2707
|
Ti rispondo anche io và..
io in genere li provo sempre gli scritti, anche se non sono preparatissimo, perchè innanzitutto ti fai un'idea di come è effettivamente il compito cosa ch potrebbe servirti per eventuali ri-tentativi futuri; poi magari capitano le domande che sai oppure si riesce a scopiazzare bene (non credere l'università è come il liceo, c'è tantissima gente che scopiazza (me compreso ![]() Se l'esame è orale invece lo faccio se sono preparato (cioè non vado lì se sò che potrei fare scena muta), piuttosto certe volte mi son presentato a esami sapendo di non farli solo per sentire quali erano le domande che faceva solitamente il prof o i suoi assistenti, in modo da avere un indirizzo su cosa studiare meglio. P.S. io faccio economia indirizzo marketing e pubblicità ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2937
|
Per gli orali, studiati il professore prima e poi alla fine ti studi i libri.
Per gli scritti, prova sempre, anche se sai poco, capita spesso di uscire con un 22-23 niente male. E' inutile che ti presente dopo che hai studiato 1 esame per un mese, magari hai pure la batosta pesante. Una cosa importante, non togliere mai gli occhi dal professore, mai, è un segno di debolezza e incertezza incredibile. Capita di vedere esami ottimi, ma persone che peccano su questo e lo prendono dietro e poi si chiedono pure perchè. Devi sempre cercare di mettere a disagio il docente, se lui prende il sopravvento ti puoi alzare e andare via, perchè inizi a inzamarti mani e piedi e fai solo una figura di niente. La prima domanda è quasi sempre fondamentale, se sbagli quella alza e va via, fa più bella figura. Questi sono i consigli se vuoi avere una media alla fine tra il 28-30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 275
|
Sì, è vero, meglio precisare che l'esame orale non va "tentato" più di tanto perchè ci fai una figuraccia e magari il professore ha memoria e si ricorda di te (e poi psicologicamente è imbarazzante fare scena muta). Poi impara a "venderti" bene: sapere tutto ma essere poco spigliati e sciolti ti da molti meno risultati di una preparazione mediocre ma faccia tosta e capacità di arrampicarsi sui vetri con stile
![]()
__________________
Trattative concluse felicemente con:Maxedo,tati29268,kingvisc,Ralli soviè,Xeleven,recidivo,Thay, walter sampei... Foto |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2937
|
Ho visto persone andare li e dire tutto, ma non essere "espressivi", sono stati tranquillamente bocciati.
![]() Se non si è fatti per l'Università, è meglio lasciare perdere, il mondo reale saprà offrire di meglio. Io alla tesi mi stavo a prendere a parole con un componente della commissione... Io certe volte esagero :P Sono stato uno dei pochi a prendere il massimo punteggio nella storia della mia uni, mai assegnato. All'esame, se dici che 2+2=5 devi dirlo convinto ed essere sicuro fino alla morte. Se cambi idea è la fine. Ultima modifica di Demin Black Off : 14-01-2008 alle 19:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||||
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
Quote:
Spesso ci ho messo anche più di un mese. Quote:
Quote:
Anzi, farli sentire imbarazzati mi sembra una tattica tremenda: se sono a disagio, di certo non verranno incontro allos tudente che li sta mettendo a disagio. Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2937
|
Io invece ho sempre visto il contrario
Se tu dici che la macchina ha ruote rettangolari e il prof fa : NO e tu dici : A no, le tiene rotonde la prof : NO, Bocciato. in quella situazione ho visto vagonate di gente bocciate. Pure se una cosa è sbagliata bisogna esserne sicuri o si cade pure sul giusto. Bisogna avere la certezza delle cose che si dice, altrimenti ti insalami alla prima domanda. Infatti qui a ing si insalamano se non sanno queste cose, perchè i docenti spesso dicono no anche sul giusto. E io la considero una tecnica perversa che però fa capire se tu hai capito veramente. Può darsi che a te funziona diversamente ![]() Ultima modifica di Demin Black Off : 14-01-2008 alle 20:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
|
Quote:
sinceramente non concordo neanche su un punto! ma poi che significa che non bisogna presentarsi se un esame lo si è studiato per un mese??? ![]()
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2937
|
Quote:
Non ho detto questo, ho detto che è inutile che stai 1 mese a studiare 1 esame solo perchè andrai male a quello e pure agli altri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
Quote:
Cioè, può capitare che il prof non si accorga che io sto sostenendo una stronzata, ma quando se ne accorge continuare con le cazzate porta poco lontano. Ho sempre preferito un più sincero "ah sì, non è come ho detto io per questo e per quest'altro motivo" che continuare imperterrito a sostenere un errore. Posso chiedere Ingegneria di quale ateneo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3439
|
Forse qualcuno qui ha letto "30 e lode senza studiare" ???
Molte cose che dice "Demin Black Off", le ho lette anche io.
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:01.