|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1893
|
[HELP MULETTO] Quale consuma meno: Athlon o Duron?
X I MOD: SI PUO' CHIUDERE!
Salve, scrivo x chiedere aiuto su una stupidaggine: devo farmi 1 muletto, da tenere 24/24 acceso x p2p :P e ho già mobo, ali (200 W), HD da 80: mi manca solo la cpu che nn ho +, dato che è stata venduta lustri fa. Ora v chiedo: io sto confrontando i tdp max delle varie cpu che ho trovato (pensavo d stare tra 1 e 1,4-1,5 GHz max d freq), ma è 1 modo davvero idiota d controllare, dato che poi in funzione la cpu nn assorbirebbe sempre il max d watt indicati. O SBAGLIO? Altrimenti ho anche trovato soluzioni con celeron tualatin a 1,2-1,4 Ghz. Che ne dite? HELP!!! Edit: dimenticavo ho anche 512 d ram...
__________________
Trattative OK ![]() Ultima modifica di m4dbra1n : 14-01-2008 alle 14:59. Motivo: chiusura thread |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9582
|
il Tualatin dovrebbe stare sotto i 30 W. I Duron e Athlon sono fornelletti da + di 50 W. Altrimenti i P3 e i Celeron Coppermine tra i 533 e i 667mhz sotto i 23 W (il Celeron Coppermine 533A da max 14W) mentre se si sale sopra i 700mhz si avvicinano troppo ai Tualatin
Ultima modifica di giacomo_uncino : 12-01-2008 alle 04:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Metti un Athlon/Duron, si possono sbloccare e grazie ai due sleep state (C1-C2) possono scendere a consumare fino a 1-2 watt sulla scheda madre giusta
guarda qui --> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582192 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1893
|
Una cosa che veramente nn sapevo! e pensare che volevo comprare una Intel D201GLY2 quando invece posso farmi tutto con quello che ho in casa!
Come cpu io ho 1 sempron 2600+ e come mobo una AsRock K7S8XE+, ecco il link: http://www.asrock.com/mb/overview.as...7S8XE%2b&s=462 Nella guida parli solo degli athlon e dei duron, ma anche i sempron sono della stessa famiglia giusto? Altrimenti dovrei vedere x qualche duron nel forum...xò se magari posso cmq scendere d clock sia con athlon e duron, sarebbe meglio 1 athlon che quei castrati dei duron, o no? Grazie ancora!
__________________
Trattative OK ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 310
|
anche io vorrei un muletto 24h/24 che consumi poco. Mi servirebbe una processore che consumi zero quando fa attività minima (mulo per intenderci) ma al caso diventi super potente per reendering video e videgames.
Volevo comprare un amd 6000+ am2...come stiamo messi da questo punto di vista? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1893
|
X BigLivius:
Personalmente t consiglio di dividere le 2 cose e farti 2 pc: 1 muletto x p2p, navigazione, mail ed un altro bello potente x i tuoi lavori d rendering e per videogiocare. Io infatti vorrei fare proprio così, facendomi adesso 1 bel mulettino e + in là aggiornando il mio pc "principale": e6750, p35-ds3, 2 GB Ram... Così il primo lo lasci sempre acceso, e il secondo lo usi solo quando t serve, senza scemunirti nell'abbassare il clock, poi rialzarlo, poi riabbassarlo... tra l'altro penso nn faccia neanche tanto bene ai vari componenti. Se sbaglio correggetemi ![]() X GT82: posso allora utilizzare il mio sempron col discorso del ripsarmio energetico, o dovrei vedere x qualche duron/athlon? i sempron nn dovrebbero gestire meglio l'assorbimento? Aspetto aggiornamenti ![]()
__________________
Trattative OK ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 310
|
Quote:
oppure quasi quasi penso a un procio celeron come muletto. Ma poi non ho il problema sul fatto che la mobo inseribile su una scheda madre di vecchia generazione non mi permetta di inserire un bell'hard disk capiente? Secondo voi quanto consuma precisamente un celeron 400mhz??? Ultima modifica di BigLivius : 12-01-2008 alle 15:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1893
|
col portatile è diverso, in quanto puoi gestire meglio le varie opzioni di risparmio energetico, anche xkè i componenti che con cui sono costruiti, soprattutto le cpu, sono modelli ad hoc, che t danno potenza quando serve e t fanno risparmiare watt all'occorrenza.
x quanto riguarda i celeron, io penso che un 400 MHz sia abbastanza riduttivo, t consiglierei, cosa che sto facendo anche io, d puntare su velocità tra 1/1,4 GHz, tanto al max t succhia 30 W, come puoi vedere dalla tabella qui: Clicca! Naturalmente invito altri utenti a correggermi se dico st...upidate ![]() Ciao!
__________________
Trattative OK ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quelle funzioni sono presenti anche nel Sempron essendo un processore della classe K7
che core è? hai letto tutta la guida? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1893
|
Questa è la sigla del mio sempron:
SDA 2600 D U T 3 D E questi i dati, seguendo la guida su amdpower.com: Clock: 1,83 Ghz Molti: 11x Tensione Operativa: 1.60 V Cache L2: 256 Kb FSB 333 Mhz Dovrebbe essere tutto Praticamente x fare come dici tu basterebbe scendere d Vcore e FSB? Cmq m leggerò meglio la guida, nn sono molto pratico d downvolt e affini ![]() Sempre sperando che AsRock m permetta d farlo, ma se da un'occhiata al sito, tra le specifiche è possibile... Grazie GT82. Solo che devo essere sicuro, altrimenti compro dei muletti con celeron tualatin che ho trovato in giro...
__________________
Trattative OK ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1893
|
GT82 mi servono delucidazioni!
Se nn vuoi risp qui rispondi pure sul tuo thread sul risparmio energetico! Grazie!
__________________
Trattative OK ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:56.