|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
|
OC Q6600 su P5KC: Xchè non boota con FSB 400????
Ciao ragazzi,
Stamattina ho provato a bootare con le seguenti impostazioni: FSB: 400 mhz Moltli: 7 CPU: 2800 mhz (400x7) DDR: 800 Mhz PCI: 100 mhz Speedstep: disabilitato Non ho toccato nient'altro, ma il PC non ha bootato, ho dovuto staccare la corrente dopodichè mi ha dato una schermata di overclock fallito e da lì ho reimpostato i valori standard. Sinceramente non capisco perchè mi abbia dato questo difetto, la CPU è stabilissima a 333x9 (3 Ghz) a vcore default, mettendola a 2,8 Ghz ero convinto che non ci sarebbero stati problemi e invece... Qualcuno sa darmi una spiegazione ed eventualmente un consiglio per riuscire a portare il bus a 400 mhz? Il mio obiettivo sono i 3200 mhz a 400x8. Grazie in anticipo per l'aiuto.
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43 RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
|
povato ad alzare il vmch? oppure ancora : provato a 450x6?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
|
Cos'è il vmch? Intendi il voltaggio del northbridge? No quello non l'ho modificato per il semplice fatto che non so quale sia il valore di default... C'è qualche utility che mi possa permettere di conoscerlo? Pensi che alzando questo valore si possa risolvere il problema?
450x6 non l'ho provato perchè ho pensato che se non boota a 400 difficilmente possa bootare a 450...
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43 RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
|
Quote:
![]() per il resto prova anche i 450 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 108
|
Quote:
Per quanto riguarda la ram, io ho impostato tutti i paramentri manualmente, dal vdimm, al command rate, a tutti i timings primari e secondari. Per quelli primari (CAS, RAS, ecc,ecc) mi sono servito ovviamente delle specifiche dichiarate dal produttore, per tutti gli altri ho messo il valore più alto, con la sorpresa che nei benchmark va meglio rispetto a quelli che prende in auto. Per quanto riguarda fsb, fsb strap, molti, ecc, il primo ovviamente a 400, il secondo in auto, il moltiplicatore mettilo a x7 (tanto per essere sicuro che non sia la cpu. O anche a x6 se proprio vuoi essere certo) e dimenticavo la frequenza della ram, sempre secondo specifica del produttore. Sulla parte speedstep,ecc, oltre a disabilitare quello (che forse si disabilita in automatico quando metti manualmente il molti), disabilita pure quello che riguarda il C1EH (enhanced halt state o qualcosa del genere). Prova e facce sapè Ciao Massimo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
|
Grazie Hurk,
Voglio provare a fare come mi hai detto, a dire il vero credo proprio che sia un problema di voltaggio del chipset perchè la CPU la escludo a priori dato che ho potuto constatare che a 3 Ghz ci sta in tutta tranquillità. Appena ho un po' di tempo da dedicare all'overclock provo con i settaggi che mi hai dato tu, così vediamo se boota a 400 mhz. Io vorrei portare la CPU a 3200 mhz (400x8) poi eventualmente cercare il limite della Ram. Certo che se non boota a 400 la vedo molto dura. Cmq se esagero nelle impostazioni non succede niente, vero? Al massimo mi fa quella schermata dove mi chiede di premere F1 o F2 per ripristinare tutto in Auto... Correggimi se sbaglio, sai com'è, non vorrei cuocere qualche componente...
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43 RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 108
|
Eccomi qua, non mi ero dimenticato di te ehehe.
Com'è andata a finire? Ci sei arrivato a 400Mhz di fsb?
__________________
Intel C2Q-Q6600-G0 - DailyUseRS@3240Mhz@1.184v - GigaByte GA-X38-DS5 - 4x2GB G.Skill PC2-9600 1200Mhz-555 Trident 5-5-5-15@1,8v[/url]
Gainward 8800GT 512MB - Cooler Master 1000w - Liquid by Ybris+Enzotech |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
|
Ciao,
A dire il vero non ci ho più provato... Per il momento resto così a 3 Ghz, poi si vedrà. Ho capito che è un operazione non indolore e rischierò quando ci sarà l'esigenza di farlo, oppure quando me ne verrà voglia! ![]() In ogni caso ho recepito le dritte che mi hai dato, e almeno ora so qual'è la causa e so come affrontare il problema.
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43 RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 85
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
|
Quote:
Facci sapere
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43 RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 85
|
devo portare il fsb strap to north Brige da 266 a 333 giusto? e poi le dram frequency a 800 giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 85
|
e poi ho visto nella sezione advanced del bios la modalità N.O.S, ho letto sul manuale....è una sorta di overclock automatico?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
|
Overclock FSB step by step
Ciao ragazzi,
Ho una domanda per i più esperti, vorrei provare a salire col FSB della mia MoBo, che ora è a 333 mhz con DDR a 800 mhz, provando ad incrementare pian piano il FSB per trovare anche il limite della RAM. La mia domanda è questa: Oltre alla memoria e alla velocità del processore, il FSB influisce anche su altre cose? Mi spiego meglio, il bus PCI è legato al FSB? Ci sono dei fix da abilitare? Grazie a tutti.
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43 RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 85
|
ho seguito le tue istruzione e effettivamente con cpu-z risulto viaggiare a 3ghz....ora, che programma posso usare per testare se il mio sistema è affidabile? va bene orthos?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
|
Gioca un paio d'ore a Crysis, se il sistema regge, allora non preoccuparti.
In ogni caso a 3 Ghz il Q6600 va tranquillo tranquillo, non c'è neanche bisogno di fare delle prove!
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43 RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 85
|
uso linux per cui niente giochi, cmq ho fatto il test con orthos per 2 ore e zero problemi.....non credevo fosse così facile, grazie ragazzi!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:22.