Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2007, 21:33   #1
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Windows Vista e Messenger

Spero che qualcuno mi sappia dare un'indicazione, perché sono decisamente...ehm...contrariato

Stasera mi hanno chiamato per configurare la connesione a internet su un portatile nuovo con intallato Vista Home Premium e non ci sono stati grossi problemi
La questione è che, dopo aver installato Messenger (download ed installazione automatica da link già presente su Vista), non riesco a farlo funzionare
Appena compare la schermata con la richiesta di utente e password (o anche dopo un po' di tempo) compare la finestrella che dice che messenger è stato chiuso per proteggere il sistema
Se vado a vedere i dettagli non ci si capisce molto, ma sembra che ci si riferisca a protezione del sistema da programmi che gestiscono gli accessi (o la memoria? ) in modo non sicuro
Insomma mi pare di capire che messenger viene chiuso perché ritenuto dannoso per il sistema.....
Al di là del fatto che il programma è microsoft e sul SO c'è il link diretto per il download, qualcuno mi sa spiegare che sudìccede e se c'è una soluzione?

Scartiamo la soluzione di spianare Vista, perché su quel PC non lo posso fare, non è mio (da me non è entrato nemmeno una rivista in cui si parla di qyesto "Sistema Operativo" )

Sarei grato a chiunque mi sappia dire che caspita sta succedendo
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 21:40   #2
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
hum è la prima volta che sento un problema simile, prova a disinstallarlo e a scaricare il nuovo live messenger 8.5 dal sito...
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 21:52   #3
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Provato ovviamente
L'unica cosa che non ho provato sono i riti satanici
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 22:03   #4
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Provato ovviamente
L'unica cosa che non ho provato sono i riti satanici
probabilmente l'unica soluzione è il ripristino allo stato di fabbrica con il dvd del portatile... prima però prova a fare un test delle ram, vista ha un tool per questo... si sa mai
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 22:35   #5
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
A puro titolo di informazione
Dopo vari tentativi, mi sono preso il portatile e me lo sono messo a casa, adottando la tecnica "vediamo chi ha la testa più dura"
Dopo prove, controprove, ricerche e menate varie (accompagnate da commenti che non posso ripetere su questo forum ) sono riuscito a venire a capo della situazione
Si trattava di un problema del software di security di Acer, installato sul portatile
Ho trovato un riferimento a detto problema (conosciuto a quanto pare), ho scaricato l'aggiornamento di detto software, installato e adesso sembra tutto funzionare a dovere....

Che dire? Io passo a Linux prossimamente...
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 00:00   #6
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
A puro titolo di informazione
Dopo vari tentativi, mi sono preso il portatile e me lo sono messo a casa, adottando la tecnica "vediamo chi ha la testa più dura"
Dopo prove, controprove, ricerche e menate varie (accompagnate da commenti che non posso ripetere su questo forum ) sono riuscito a venire a capo della situazione
Si trattava di un problema del software di security di Acer, installato sul portatile
Ho trovato un riferimento a detto problema (conosciuto a quanto pare), ho scaricato l'aggiornamento di detto software, installato e adesso sembra tutto funzionare a dovere....

Che dire? Io passo a Linux prossimamente...
uhm, quindi alla fine non era colpa di vista, ma di una inutility della acer
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 00:11   #7
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Proprio così
Però l'odissea non è finita: adesso non riesca a vedere in rete il PC con XP e quindi niente stampante condivisa....
Ma come l'hanno fatto questo maledetto sistema operativo?....
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 01:12   #8
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Proprio così
Però l'odissea non è finita: adesso non riesca a vedere in rete il PC con XP e quindi niente stampante condivisa....
Ma come l'hanno fatto questo maledetto sistema operativo?....
uhm... problema strano... ti dico solo che secondo me non è un problema di vista.. il problema sta nei software acer che avranno sputtanato il sistema... se hai la possibilità (se trovi i drivers) formatta e fai un installazione pulita di vista, vedrai che i problemi svaniranno
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 01:38   #9
GhiaccioNero
Senior Member
 
L'Avatar di GhiaccioNero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Proprio così
Però l'odissea non è finita: adesso non riesca a vedere in rete il PC con XP e quindi niente stampante condivisa....
Ma come l'hanno fatto questo maledetto sistema operativo?....
Vista usa un diverso gruppo di lavoro, cambia il gruppo di lavoro e magicamente ti vedrà il pc in rete.
L'hanno fatto meglio di quanto tu creda
__________________
Think Different
GhiaccioNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 09:09   #10
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
E' la prima cosa che ho fatto ovviamente
Di Pc in rete ne ho messi più di uno, specie quelli che mi porto a casa per "aggiustare" e li metto in rete per condividere una mia cartella con vari programmi di utilità, codec, driver etc.
Ma questo per ora non ne vuole sapere
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 09:17   #11
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da GhiaccioNero Guarda i messaggi
L'hanno fatto meglio di quanto tu creda
Non è questione di credere o meno, è questione di averci smanettato per un po' e la mia personale opinione è che si tratta del sistema operativo più allucinante mai visto (in termini operativi, non entro nel merito dei buchi più o meno grandi che può avere)
Quando non ci sarà più XP metterò sicuramente Linux
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 09:46   #12
Elbryan
Senior Member
 
L'Avatar di Elbryan
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3978
Mi verrebbe voglia di ignorare gli utenti come te ..
Non sanno una rava di pc, vengono sul forum e parlano male di Vista senza manco saperlo utilizzare, lo paragonano ad XP che ha anni e anni di fix alle spalle e mi tirano in ballo linux.

Basta leggere no? Inizi la discussione tirando cacca su Vista e si scopre che il bug alla fine è di un tool di Acer. (già questo dovrebbe farti pensare un secondo alle tue opinioni).

Ora.. a me la rete va meglio su Vista che su XP. Vedo i computer in rete molto più facilmente.
Certo, le schermate son cambiate e i punti dove cliccare son diversi.

Comunque solitamente bisogna avere lo stesso identico WORKGROUP per comunicare bene in una LAN, non è obbligatorio ma se lo imposti diverso potresti non vedere i computer da esplora risorse.
Comunque sia se vai su esegui e digiti \\192.168.x.x (l'ip del computer al quale vuoi connetterti) vedi le directory condivise.

PS: Ieri ho montato un pc con Vista per mio cugino ed ho fatto esattamente come sopra..
__________________
Tranquillo, il post è finito.
Take me as I am.
Elbryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 13:05   #13
GhiaccioNero
Senior Member
 
L'Avatar di GhiaccioNero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
E' la prima cosa che ho fatto ovviamente
Di Pc in rete ne ho messi più di uno, specie quelli che mi porto a casa per "aggiustare" e li metto in rete per condividere una mia cartella con vari programmi di utilità, codec, driver etc.
Ma questo per ora non ne vuole sapere
Ok, immaginavo, ma sai com'è... Qui non si sa mai con chi si ha a che fare. Hai smanettato nel centro connessioni? Hai impostato la rete come privata?
__________________
Think Different
GhiaccioNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 15:38   #14
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da Elbryan Guarda i messaggi
Mi verrebbe voglia di ignorare gli utenti come te ..
Non sanno una rava di pc, vengono sul forum e parlano male di Vista senza manco saperlo utilizzare, lo paragonano ad XP che ha anni e anni di fix alle spalle e mi tirano in ballo linux.
Mi verrebbe voglia di capire dall'alto di quale rupe divinatoria ti permetti di dare giudizi sulla preparazione personale di chi non conosci e mi piacerebbe sapere da quanto tempo lavori nell'informatica e se ti è mai capitato di lavorare su un sistema operativo, di quelli VERI intendo, senza fronzoli e tante figurine, il cui unico compito è quello di garantire il funzionamento del sistema e dei servizi

E' bene comunque che tu sappia che TUTTI i sistemi operativi nascono con problemi che con il passare del tempo vegono corretti, portando, con il tempo, alla maturità el sistema operativo stesso, maturità che si traduce in affidabilità, stabilità e quanto altro
Peccato che Microsoft, quando finalmente si avvicina a sistemi operativi quasi stabili, abbia la pessima abitudine di rifare tutto da capo (non è la prima volta)
Secondo la mia personalissima opinione, si tratta più di operazioni commerciali che di vere migliorie (che per me sono peggioramenti)

Che io non capisca Vista è un dato di fatto, ma mi chiedo dove erano tutti quelli esperti, quando un banale modem con driver specifici per Vista, non ne ha voluto sapere di funzionare, quando altre versioni di Win lo riconoscevano al volo, senza nemmeno bisogno dei driver

In ultimo, poiché io ho espresso un'opinione, specificando bene che si trattava di opinione personale, non vedo con quale diritto ti permetti di scrivere frasi denigratorie: hai il diritto di esprimere opinioni diverse, ma nessun diritto di sputare in faccia alla gente perché la pensano diversamente da te... neanche ti venisse in tasca qualcosa....
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 15:42   #15
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da GhiaccioNero Guarda i messaggi
Ok, immaginavo, ma sai com'è... Qui non si sa mai con chi si ha a che fare. Hai smanettato nel centro connessioni? Hai impostato la rete come privata?
Di prove ne ho fatte molte e magari posso anche ritentare il tutto da capo
Il probema è che, invece delle solite due voci per la configurazione, ce ne sono 5 e poi cliccando si viene rimbalzati da una finestra all'altra che sembra il solito scaricabarile di quelli che non vogliono assumersi responsabilità

Vabbè, è ovvio che sono in un campo che non conosco bene, però a me sembra decisamente più complicata la questione
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 17:07   #16
GhiaccioNero
Senior Member
 
L'Avatar di GhiaccioNero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Di prove ne ho fatte molte e magari posso anche ritentare il tutto da capo
Il probema è che, invece delle solite due voci per la configurazione, ce ne sono 5 e poi cliccando si viene rimbalzati da una finestra all'altra che sembra il solito scaricabarile di quelli che non vogliono assumersi responsabilità

Vabbè, è ovvio che sono in un campo che non conosco bene, però a me sembra decisamente più complicata la questione

Devi solamente impostare la rete privata (dovresti riuscire a farlo dal pannello di controllo) su vista e attivare la condivisione file dal centro connessioni di rete e condivisione. Prova a smanettare un pò..
Se rimani in alto mare, son qui
__________________
Think Different
GhiaccioNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 17:09   #17
Elbryan
Senior Member
 
L'Avatar di Elbryan
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3978
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Mi verrebbe voglia di capire dall'alto di quale rupe divinatoria ti permetti di dare giudizi sulla preparazione personale di chi non conosci e mi piacerebbe sapere da quanto tempo lavori nell'informatica e se ti è mai capitato di lavorare su un sistema operativo, di quelli VERI intendo, senza fronzoli e tante figurine, il cui unico compito è quello di garantire il funzionamento del sistema e dei servizi

E' bene comunque che tu sappia che TUTTI i sistemi operativi nascono con problemi che con il passare del tempo vegono corretti, portando, con il tempo, alla maturità el sistema operativo stesso, maturità che si traduce in affidabilità, stabilità e quanto altro
Peccato che Microsoft, quando finalmente si avvicina a sistemi operativi quasi stabili, abbia la pessima abitudine di rifare tutto da capo (non è la prima volta)
Secondo la mia personalissima opinione, si tratta più di operazioni commerciali che di vere migliorie (che per me sono peggioramenti)

Che io non capisca Vista è un dato di fatto, ma mi chiedo dove erano tutti quelli esperti, quando un banale modem con driver specifici per Vista, non ne ha voluto sapere di funzionare, quando altre versioni di Win lo riconoscevano al volo, senza nemmeno bisogno dei driver

In ultimo, poiché io ho espresso un'opinione, specificando bene che si trattava di opinione personale, non vedo con quale diritto ti permetti di scrivere frasi denigratorie: hai il diritto di esprimere opinioni diverse, ma nessun diritto di sputare in faccia alla gente perché la pensano diversamente da te... neanche ti venisse in tasca qualcosa....
Sì.

Sopra comunque ti ho detto come accedere tramite ip all'host.
Riesci così a visualizzare le directory?
__________________
Tranquillo, il post è finito.
Take me as I am.
Elbryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 23:03   #18
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Eccoci all'epilogo della questione
Innanzitutto ringrazio tutti coloro che si sono presi la briga di rispondere e seguire questa storia

Stasera, dopo vari smanettamenti tra le varie schermate di rete, condivisione e quanto altro, il risultato era sempre un nulla di fatto
Nonostante il ping verso il router desse esito positivo e pure il ping verso l'indirizzo del mio PC rispondeva correttamente, il PC non veniva visto come risorsa di rete

Poi, nella schermata della condivisione file, stampamti etc (tutte voci regolarmente attivate), ho cliccato su "personalizza" e provato a definire il tipo di rete
Mi pareva che "Privata" andasse bene, ma non funzionava; appena ho provato con "pubblica" è comparso immediatamente il mio PC e poi sono riuscito anche a configurare la stampante condivisa
Contento di questo ho riconsegnato stasera il portatile e... amara sospresa: il PC fisso non lo vede e non c'è stato verso di farglielo vedere
Unica differenza: da me il portatile era collegato sul router tramite cavo di rete, lì il PC si collega ad un netgear wireless e, nono stante la rete risulti funzionante e internet funzioni correttamente, il PC fisso non c'è verso di vederlo...
Abbiamo, almeno per ora, accantonato la questione in quanto non determinante


P.S.: se mi è scappato qualche commento pesante su Vista, mi sia concessa almeno l'attenuante dell'esasperazione. Resta il fatto che comunque la mia opinione non cambia: troppo dispersivo per essere un SO per tecnici, troppo complesso per essere user friendly (per dirla in poche parole)
Comunque sia chiaro: il fatto che qualcuno pensi che sia eccezionale o il migliore al mondo, a me personalmente non dà alcun fastidio
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 23:12   #19
Elbryan
Senior Member
 
L'Avatar di Elbryan
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3978
Ora non ricordo però mi pare che se la imposti pubblica ci siano limitazione all'accesso.

Secondo me la devi configurare privata però con la "condivisione file e cartelle" attiva.
Poi cambia il nome del gruppo mettendo lo stesso. Riavvia il pc.

Dovrebbe andare così.


Infatti tecnicamente se una rete è definita "pubblica" tutti possono potenzialmente accedervi per cui le risorse non vengono mostrate se non in via esplicita.
Una rete "privata" invece è una rete sicura e quindi dovrebbero potervi accedere solamente host conosciuti.

Fammi sapere.
__________________
Tranquillo, il post è finito.
Take me as I am.
Elbryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 04:01   #20
GhiaccioNero
Senior Member
 
L'Avatar di GhiaccioNero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Eccoci all'epilogo della questione
Innanzitutto ringrazio tutti coloro che si sono presi la briga di rispondere e seguire questa storia

Stasera, dopo vari smanettamenti tra le varie schermate di rete, condivisione e quanto altro, il risultato era sempre un nulla di fatto
Nonostante il ping verso il router desse esito positivo e pure il ping verso l'indirizzo del mio PC rispondeva correttamente, il PC non veniva visto come risorsa di rete

Poi, nella schermata della condivisione file, stampamti etc (tutte voci regolarmente attivate), ho cliccato su "personalizza" e provato a definire il tipo di rete
Mi pareva che "Privata" andasse bene, ma non funzionava; appena ho provato con "pubblica" è comparso immediatamente il mio PC e poi sono riuscito anche a configurare la stampante condivisa
Contento di questo ho riconsegnato stasera il portatile e... amara sospresa: il PC fisso non lo vede e non c'è stato verso di farglielo vedere
Unica differenza: da me il portatile era collegato sul router tramite cavo di rete, lì il PC si collega ad un netgear wireless e, nono stante la rete risulti funzionante e internet funzioni correttamente, il PC fisso non c'è verso di vederlo...
Abbiamo, almeno per ora, accantonato la questione in quanto non determinante


P.S.: se mi è scappato qualche commento pesante su Vista, mi sia concessa almeno l'attenuante dell'esasperazione. Resta il fatto che comunque la mia opinione non cambia: troppo dispersivo per essere un SO per tecnici, troppo complesso per essere user friendly (per dirla in poche parole)
Comunque sia chiaro: il fatto che qualcuno pensi che sia eccezionale o il migliore al mondo, a me personalmente non dà alcun fastidio
Confermo quanto detto sopra, io ho due pc: uno fisso e uno portatile, entrambi collegati in wireless a un router D-link. Impostando la rete come privata vede il fisso, impostandola pubblica non c'è verso. Ho fatto una prova per scrupolo questo pomeriggio.Ho preso un altro portatile con vista, ho cambiato gruppo di lavoro e BASTA (la rete era già privata) vedeva tutto senza problemi.
Per quanto riguarda il non user friendly ti posso dire che per le operazioni normali lo è anche troppo. Lo usa pure mia nonna. Se però c'è qualche problema ammetto che, noi abituati con 95/98/XP, possiamo incappare in qualche problemuccio ma niente di non risolvibile con qualche smanettamento violento (come nel tuo caso).
Ad ogni modo la mia esperienza con Vista rimane di prima classe, ma capisco chi lo critica. Penso che lo farei anch'io se avessi problemi.
__________________
Think Different
GhiaccioNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v