Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 29-11-2007, 09:01   #1
sobrano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
voltaggio differente fra core1 e core2

ho un E4500 quindi a doppio core!
nel bios ho impostato come voltaggio del core 1,150 V

next sensor mi rileva un voltaggio differente fra i due core!
mi dice: vcore A 1.1V e vcore B 1.23 non è strano? rischio di ruciarlo?
sulla scatola c'è scritto che poso impostare la tensione fino ad un massimo di 1,35 quindi dovrei stare dentro tranquillo,ma se volessi spingermi con l'overclock,imposterei come tensione massima 1.35V dal bios e brucierei il coreB perche secondo next sensor viaggia ad una tensione superiore da quella che imposto io!


tutto ciò mi sembra strano e pericoloso cosa potete dirmi?
__________________
MB:Asus Rog Strix B450-F Gaming - Cpu:AMD Ryzen 5 2600 - RAM:2x8Gb DualCh DDR4-2400MHz Patriot Viper Elite - SkGrafica:msi GeForce GTX 1050Ti 4GB - SSD: 2 x Samsung 970 EVO 1TB nvme M.2 in RAID0 Alim: EVGA B3 750W Case: Corsair airflow 750D
sobrano è offline  
Old 29-11-2007, 09:05   #2
sobrano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
mi chiedo forse core A è il south bridge e il core B è il north bridge?
in questo caso quale è quello che è collegato al processore?
__________________
MB:Asus Rog Strix B450-F Gaming - Cpu:AMD Ryzen 5 2600 - RAM:2x8Gb DualCh DDR4-2400MHz Patriot Viper Elite - SkGrafica:msi GeForce GTX 1050Ti 4GB - SSD: 2 x Samsung 970 EVO 1TB nvme M.2 in RAID0 Alim: EVGA B3 750W Case: Corsair airflow 750D
sobrano è offline  
Old 29-11-2007, 09:47   #3
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
I core hanno sempre lo stesso voltaggio... l'altro sara' riferito a un altro componente (forse northbridge)
__________________
My PC: Nox Cube - Intel X3360@3.4Ghz@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@400Mhz@1.1v - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@1066Mhz@1.8v - Gainward GTX260 GS ...work in progress!
M@verick è offline  
Old 29-11-2007, 10:04   #4
-MiStO-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 2285
Quote:
Originariamente inviato da M@verick Guarda i messaggi
I core hanno sempre lo stesso voltaggio... l'altro sara' riferito a un altro componente (forse northbridge)
condivido
__________________
neo mini v2 / asus strix z490i / 10600k@? / uh12s / rx6700xt / 32gb ddr4@3200 / sandisk 250 + asenno 1tb / lenovo g34w
trattative concluse : tante...

-MiStO- è offline  
Old 30-11-2007, 12:24   #5
djseta
Senior Member
 
L'Avatar di djseta
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
Sembra strano anche a me, d'altronde non capisco neanche la necessità di voltaggi differenti tra i 2 core dato che poi devono lavorare alla stessa velocità. Sarà il voltaggio di qualcos'altro, come ti hanno detto gli altri utenti.
Per curiosità, hai notato discrepanze anche nelle temperature dei 2 core? Non so, uno è molto più caldo dell'altro?
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43
RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window

Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb
djseta è offline  
Old 30-11-2007, 18:59   #6
sobrano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
si infatti era il voltaggio del north bridge però ora ci sono due cose strane:

1.ho everest e controlla la temperatura della cpu
ci sono 3 temperature:
cpu,core1,core2: la temperatura della cpu è piu bassa di qualche grado rispetto a quella del core1 e del core2,
inoltre quando faccio il test con prime95 la temperatura del core2 risulta più alta di 3 gradi rispetto a quella del core1 (e quest'ultima cosa non me l'aspettavo!)

2.quando imposto un certo voltaggio nel bios (per esempio imposto 1.250V)
poi sia con nextsensor che con cpuz mi rilevano un voltaggio inferiore di quello che ho impostato dal bios mi segnano sempre circa 0.050V in meno,
cioè su cpuz leggo 1.200V invece di 1.250 che ho impostato da bios!
a quale devo credere?
__________________
MB:Asus Rog Strix B450-F Gaming - Cpu:AMD Ryzen 5 2600 - RAM:2x8Gb DualCh DDR4-2400MHz Patriot Viper Elite - SkGrafica:msi GeForce GTX 1050Ti 4GB - SSD: 2 x Samsung 970 EVO 1TB nvme M.2 in RAID0 Alim: EVGA B3 750W Case: Corsair airflow 750D
sobrano è offline  
Old 30-11-2007, 19:03   #7
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da sobrano Guarda i messaggi
si infatti era il voltaggio del north bridge però ora ci sono due cose strane:

1.ho everest e controlla la temperatura della cpu
ci sono 3 temperature:
cpu,core1,core2: la temperatura della cpu è piu bassa di qualche grado rispetto a quella del core1 e del core2,
inoltre quando faccio il test con prime95 la temperatura del core2 risulta più alta di 3 gradi rispetto a quella del core1 (e quest'ultima cosa non me l'aspettavo!)

2.quando imposto un certo voltaggio nel bios (per esempio imposto 1.250V)
poi sia con nextsensor che con cpuz mi rilevano un voltaggio inferiore di quello che ho impostato dal bios mi segnano sempre circa 0.050V in meno,
cioè su cpuz leggo 1.200V invece di 1.250 che ho impostato da bios!
a quale devo credere?
per monitorare le temperature usa TAT
Mafio è offline  
Old 30-11-2007, 19:34   #8
djseta
Senior Member
 
L'Avatar di djseta
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
Non allarmarti se le temperature dei due core sono leggermente differenti, ho visto parecchie misurazioni così, credo che sia una cosa congenita delle CPU multi-core, cmq non imputabile assolutamente ad un eventuale diverso voltaggio dei 2 core.
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43
RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window

Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb
djseta è offline  
Old 30-11-2007, 20:51   #9
sirlollodod
Senior Member
 
L'Avatar di sirlollodod
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 377
Quote:
Originariamente inviato da sobrano Guarda i messaggi
...

2.quando imposto un certo voltaggio nel bios (per esempio imposto 1.250V)
poi sia con nextsensor che con cpuz mi rilevano un voltaggio inferiore di quello che ho impostato dal bios mi segnano sempre circa 0.050V in meno,
cioè su cpuz leggo 1.200V invece di 1.250 che ho impostato da bios!
a quale devo credere?
Il fenomeno di cui parli si chiama Vdroop: succede su tutte le cpu e mobo ( in genere ) e serve per proteggere la cpu da eventuali sbalzi istantanei di corrente.

Se fai caso, tenendo aperto cpuz prima e dopo aver lanciato un programma, vedrai che nel momento in cui il processore è sotto sforzo il voltaggio diminuisce di circa 0,02-0,03 V.

In definitiva, è normale, non allarmarti.
__________________
PC 1 ---> CPU: Intel E2140 [M0] @ 3,04 Ghz Vcore 1,425 DISSI: Arctic Cooling Freezer 7 - MOBO: Gigabyte GA-945GCMX-S2 - RAM: 1GB VDATA 800 - VGA: Ati x1650pro 512ddr2
PC 2 ---> CPU: Intel E5200 [M0] @ def Vcore 1,000 DISSI: Arctic Cooling Freezer 7 - MOBO: Gigabyte GA-EG31M-S2 - RAM: 4GB KINGSTON 800 - VGA: Ati Peak 4850 512ddr3
sirlollodod è offline  
Old 01-12-2007, 10:43   #10
sobrano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
ho capito il vdrop!c'è gente che la vede come una cosa grave,ma alla fine poco importa,basta non considerare reale la tensione del bios e alzare il voltaggio oltre,fino a raggiungere quello reale desiderato!(sempre assumendo come tensione reale quella che mi dice cpuz e considerando falsa quella del bios)

non capisco in che modo proteggerebbe il processore il vdrop? se quando lavora la tensione già di suo cala perche inserire un sistema che la fa calare ulteriormente? più che protezione mi sembra un sistema che ti rende la cpu ancora piu instabile!
__________________
MB:Asus Rog Strix B450-F Gaming - Cpu:AMD Ryzen 5 2600 - RAM:2x8Gb DualCh DDR4-2400MHz Patriot Viper Elite - SkGrafica:msi GeForce GTX 1050Ti 4GB - SSD: 2 x Samsung 970 EVO 1TB nvme M.2 in RAID0 Alim: EVGA B3 750W Case: Corsair airflow 750D

Ultima modifica di sobrano : 01-12-2007 alle 10:48.
sobrano è offline  
Old 01-12-2007, 11:26   #11
sirlollodod
Senior Member
 
L'Avatar di sirlollodod
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 377
Direttamente dal datasheet di un chip che controlla i voltaggi della cpu:

"...
Droop can help to reduce the output-voltage spike that
results from fast load-current demand changes.

..."

Da quel che ho capito io, il VDroop serve per proteggere la cpu da eventuali sbalzi ( spike in inglese = punte ) di tensione istantanei dovuti alla richiesta di piu corrente.
__________________
PC 1 ---> CPU: Intel E2140 [M0] @ 3,04 Ghz Vcore 1,425 DISSI: Arctic Cooling Freezer 7 - MOBO: Gigabyte GA-945GCMX-S2 - RAM: 1GB VDATA 800 - VGA: Ati x1650pro 512ddr2
PC 2 ---> CPU: Intel E5200 [M0] @ def Vcore 1,000 DISSI: Arctic Cooling Freezer 7 - MOBO: Gigabyte GA-EG31M-S2 - RAM: 4GB KINGSTON 800 - VGA: Ati Peak 4850 512ddr3
sirlollodod è offline  
Old 01-12-2007, 11:59   #12
sobrano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
già ha piu senso... sbalzi in positivo sono pericolosi...grazie

p.s. ho impostato il mio E4500 a 1.2750V (1.2250V da cpuz)pensi che l'ho spinto troppo?
la temperatura max raggiunta è 58°C
__________________
MB:Asus Rog Strix B450-F Gaming - Cpu:AMD Ryzen 5 2600 - RAM:2x8Gb DualCh DDR4-2400MHz Patriot Viper Elite - SkGrafica:msi GeForce GTX 1050Ti 4GB - SSD: 2 x Samsung 970 EVO 1TB nvme M.2 in RAID0 Alim: EVGA B3 750W Case: Corsair airflow 750D
sobrano è offline  
Old 01-12-2007, 12:00   #13
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da sobrano Guarda i messaggi
già ha piu senso... sbalzi in positivo sono pericolosi...grazie

p.s. ho impostato il mio E4500 a 1.2750V (1.2250V da cpuz)pensi che l'ho spinto troppo?
la temperatura max raggiunta è 58°C
se in full sta sotto i 60° va bene
Mafio è offline  
Old 01-12-2007, 12:24   #14
sobrano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
quindi il voltaggio non conta molto,l'importante è che la temperatura sia bassa?
perchè mi indichi 60 gradi? sul sito di intel dice thermal specificaion 73,3°C! guarda il link su questa discussione...


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1616416
__________________
MB:Asus Rog Strix B450-F Gaming - Cpu:AMD Ryzen 5 2600 - RAM:2x8Gb DualCh DDR4-2400MHz Patriot Viper Elite - SkGrafica:msi GeForce GTX 1050Ti 4GB - SSD: 2 x Samsung 970 EVO 1TB nvme M.2 in RAID0 Alim: EVGA B3 750W Case: Corsair airflow 750D

Ultima modifica di sobrano : 01-12-2007 alle 12:28.
sobrano è offline  
Old 01-12-2007, 12:42   #15
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da sobrano Guarda i messaggi
quindi il voltaggio non conta molto,l'importante è che la temperatura sia bassa?
perchè mi indichi 60 gradi? sul sito di intel dice thermal specificaion 73,3°C! guarda il link su questa discussione...


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1616416
ti indico i 60° perchè a 70 non so quanto dura...
Mafio è offline  
Old 01-12-2007, 13:24   #16
sobrano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
__________________
MB:Asus Rog Strix B450-F Gaming - Cpu:AMD Ryzen 5 2600 - RAM:2x8Gb DualCh DDR4-2400MHz Patriot Viper Elite - SkGrafica:msi GeForce GTX 1050Ti 4GB - SSD: 2 x Samsung 970 EVO 1TB nvme M.2 in RAID0 Alim: EVGA B3 750W Case: Corsair airflow 750D
sobrano è offline  
 Discussione Chiusa


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v