|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
|
[3d uniti] Mastella e le fiction sulla mafia
Il ministro: «Andrebbe fermata. Si inneggia a Riina, mi spaventa»
Fonte: Il Corriere.it GELA (Caltanissetta) - Dopo aver rinviato la fiction La vita rubata, il ministro della Giustizia Clemente Mastella prende di mira un altro prodotto della tv. Ad essere criticata dal Guardasigilli questa volta è la seguitissima miniserie per la tv Il capo dei capi, dedicata alla storia del boss mafioso Totò Riina. «Andrebbe sospesa» ha detto il Guardasigilli a Gela, Caltanissetta, dove ha incontrato i vertici della Magistratura. «Manca - ha aggiunto - quell'aspetto educativo che rimanda ai valori di una società sana». Per la conclusione della fiction (in onda su Canale 5 da cinque settimane) manca una puntata: l'ultima della miniserie è in programma giovedì prossimo. «Il capo dei capi è un farabutto. Non credo si possa battere la mafia se non crescono i valori nella società. Quando si inneggia a un camorrista, a un mafioso, questo mi spaventa» ha detto Mastella. «HO FATTO DA POSTINO» - Tornando a parlare dello stop alla fiction La vita rubata, sulla vita di Graziella Campagna uccisa dopo aver identificato un boss latitante. il ministro ha spiegato: «Io ho fatto da postino rispetto ad una richiesta che veniva dal presidente della Corte d’Appello di Messina. L’ho girato al direttore generale della Rai, al presidente della commissione di Vigilanza e il direttore generale ha preso le sue buone misure». STRISCIONE PRO DE MAGISTRIS - Piccola manifestazione contro il Guardasigilli nel paesino nisseno. Uno striscione con la scritta «Imbavagliati come De Magistris» ha atteso il ministro della Giustizia Clemente Mastella all’uscita del Tribunale di Gela. Lo striscione era tenuto dagli «Amici di Beppe Grillo» di Caltanissetta che erano imbavagliati. «IL MINISTRO PENSI ALL'INDULTO PIUTTOSTO» - «Il ministro Mastella dovrebbe occuparsi di fare funzionare i processi o degli effetti dell'indulto, piuttosto che pensare alle fiction». Così il sindaco di Corleone, Antonino Iannazzo, ha risposto al Guardasigilli che, giudicandola «diseducativa», ha sollecitato la sospensione della fiction sul boss Totò Riina. «A me non sembra che il programma sia diseducativo - ha aggiunto - anche se l'effetto emulativo è sempre possibile: al mondo ci sono anche quelli che inneggiano a Satana, ma sicuramente si tratta di una minoranza. Resta il fatto che uno Stato in cui c'è la libertà di stampa non dovrebbe censurare». Iannazzo, anche accogliendo le richieste di alcuni giovani corleonesi, ha organizzato per martedì una marcia «che testimoni - dice - come in tanti a Corleone non solo non si riconoscono in Riina, ma lo ritengono un personaggio assolutamente negativo». Alla manifestazione parteciperà anche l'attore Daniele Liotti, che, nella fiction, è l'unico personaggio inventato: Biagio Schirò, giovane corleonese che diventa poliziotto e sceglie lo Stato. Mah, rimango sbalordito ![]() Sto seguendo la fiction sin dalla prima puntata e non mi sembra che Riina venga presentato come un personaggio positivo. Anzi. Sull'aspetto educativo che si può trarre dal film, forse non è stato ben sottolineato dal regista, ma la figura di Biagio Schirò, quel bambino amico di Riina (nella fiction) che abbandona presto i facili guadagni e una vita da criminale per diventare un poliziotto, credo che sia un esempio positivo, decisamente. Alla figura del mafioso, ne è stata contrapposta una pulita che percorre parallelamente a Riina una vita di principi sani, pur partendo dallo stesso paesino e dalla stessa condizione sociale. Voi che ne pensate? l'ennesima boutade di Mastella o ha ragione questa volta? che giudizio avete tratto sulla fiction? Ultima modifica di dasdsasderterowaa : 26-11-2007 alle 18:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
C'è ancora qualcuno che dà peso alle parole di Mastella?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Mastella pare collegato direttamente con un telecomando al boss di turno. E' un fantoccio.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 788
|
guarda io odio mastella...ma in un certo senso sono d'accordo..
nella fiction riina è mostrato come un uomo "positivo"...certo un assassino ma è anche il buon padre di famiglia...il buon marito fedele...la persona con un certo "onore".. perchè sennò ho sentito gente che conosco dire "cazzo ma riina era un grande...!!" ![]() sarà che l'attore è veramente bravo ..mah non so |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 965
|
guarda, mastella imho è un coglione, ma questa volta mi trovo daccordo con lui.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4875
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
|
Quote:
se ci vogliono anche i sottotitoli per far capire queste cose alla gente, siamo veramente alla frutta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1434
|
Quote:
bhè a me uno che ordina omicidi come fossero caramelle non sembra proprio un grande. poi si sa che tutti i peggiori criminali nell'intimità familiare sono tutt'altre persone. l'importante è sapere afferrare il giusto messaggio che la fiction vuole dare, ed in Italia credo che siamo abbastanza maturi per questo.
__________________
Quanti fenomeni dietro la tastiera ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
|
Quoto tutto mastella e che sia poi bandito il Padrino I,II,III stupidi filmacci promafia
basta parlare di mafia, si faccia vedere in tv un po di film porno che ci fanno bene
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
|
Quote:
![]() Chi dice "caxxo ma riina era un grande" è solo un coxxone che non ha visto il film. Perché non si può dare un giudizio del genere su un personaggio che per circa 40 anni ha disseminato sangue e terrore per le strade di Palermo e della Sicilia intera. E questo nella fiction è fin troppo evidente, visto che racconta le varie guerre di mafia tra Palermitani e Corleonesi, le stragi di procuratori, giudici e poliziotti. Tutte vittime del clan di Riina. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Ancora con la censura?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
propongo una serie col mastellone che legge la dìvina commedia.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
nononno
non ce la può fare.... ![]() ![]() ![]() ![]() porello ormai ne ha dette e fatte talemten tante, si è creato una immagine così negativa che verrebbe contraddetto anche se dicesse che l'acqua bagna.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 26-11-2007 alle 20:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
ehm guardate ora Chi l'ha Visto, Mastella ha fatto sospendere un serial sulla morte di una ragazza 22 anni fa per mano della mafia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
Mastella sospende la fiction sulla ragazza uccisa dalla mafia
http://www.ilmessaggero.it/articolo....OME_SPETTACOLO
La Rai sospende la fiction su Graziella Campagna Beppe Fiorello: «Uccisa due volte» Pietro Campagna: «Dov'era Mastella quando il giudice ha consentito la scarcerazione dell'assassino di mia sorella?» ROMA (23 novembre) - La vita rubata, la fiction con Beppe Fiorello sulla terribile storia di Graziella Campagna uccisa a 17 anni perché testimone oculare di un delitto mafioso, prevista nel palinsesto di Raiuno per martedì 27 novembre, è stata sospesa. Il ministro della Giustizia Clemente Mastella avrebbe inviato al direttore generale della Rai, Claudio Cappon, una lettera in cui si chiede la sospensione della fiction diretta da Graziano Diana, in vista dell'udienza il 13 dicembre prossimo dell'appello dei killer di Cosa Nostra, condannati in primo grado per l'uccisione della giovane, avvenuta il 12 dicembre 1985. La Rai ha fatto slittare a data da destinarsi il film tv. Uccisa due volte. «Così la povera Graziella Campagna viene uccisa due volte - dice dispiaciuto e indignato Beppe Fiorello, che nella fiction interpreta Pietro, il fratello della ragazza - Qui c'è una ragazza morta barbaramente per aver incrociato sulla propria strada Cosa Nostra e c'è un fratello, Pietro, che ha dedicato la vita a ridare dignità alla propria famiglia. Questo film poteva essere un modo per aiutare i Campagna, invece, e parlo da cittadino non da attore, offriamo ulteriori garanzie a questi assassini che da oltre 20 anni la scampano». Graziella Campagna, interpretata dalla ventenne Larissa Volpentesta, fu uccisa per essere stata involontaria testimone di un delitto di mafia. La ragazza, che lavorava in una tintoria di Saponara, piccolo centro della Sicilia in provincia di Messina, ritrovò per caso in una camicia un documento compromettente che portò Cosa Nostra alla decisione di eliminarla e di occultarne il cadavere. Era il 12 dicembre 1985. Principale accusato e condannato all'ergastolo in primo grado, Gerlando Alberti junior, nipote dell'omonimo boss palermitano. «Graziella aveva appena 17 anni e lavorava in una tintoria per portare soldi alla famiglia. Non aveva grilli per la testa - ha detto il fratello Pietro Campagna, intervenendo qualche giorno fa al convegno sulla legalità nell'ambito del Saturno Film Festival ad Alatri -, non sognava di diventare un ingegnere o un avvocato, il suo unico sogno era guadagnare qualche lira per comprare il corredo. Venne trovata, 3 giorni dopo la sua morte, tra montagne orribili e desolate sfigurata da cinque colpi di lupara. Gli esecutori furono arrestati ma nonostante il processo vennero liberati. Il mio avvocato ha lavorato gratuitamente e alla sentenza ha pianto. In questi casi tutti dovrebbero seguire il suo esempio». Poi Pietro Campagna continua: «Mi chiedo dov'era il ministro della Giustizia Mastella quando il giudice della Corte d'assise di Messina ha ritardato il deposito della sentenza di condanna di Gerlando Alberti, accusato della morte di mia sorella, consentendo in questo modo la sua scarcerazione. L'indulto doveva essere per i piccoli criminali, ma ne ha beneficiato anche Alberti. Mi chiedo - aggiunge Campagna - se Mastella si preoccupa di una povera ragazza uccisa innocentemente, o per una famiglia distrutta dal dolore e per un film che ricostruisce ciò che è accaduto in tanti anni di depistaggio e non per la giustizia. Ritengo che il tribunale giudica sulle prove dell'accusa. Se non ha nulla da temere non c'era motivo di fare tutto ciò». Ora su Chi l'ha Visto potete vedere uno speciale dedicato al fatto |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 785
|
sara bravo l'attore ma stavolta ha un po di ragione
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.